Posizione economica B1 Clausole campione

Posizione economica B1. Vi appartiene il personale specializzato con compiti di coordinamento operativo di altro personale ovvero il dipendente con funzioni di gestione, di controllo delle apparecchiature e impianti di servizi di valenza generale (es.: depurazione, gestione energia, gas, acqua, etc.), a cui è anche richiesta responsabilità di risultati parziali rispetto a più ampi processi produttivi- amministrativi.
Posizione economica B1. Comprende posizioni di lavoro che comportano l’esecuzione di funzioni tecniche, amministrative-contabili, di vigilanza, educative e di supplenza al disabile, che richiedono, pertanto, conoscenze indispensabili per l'espletamento dei propri compiti. Le posizioni lavorative comportano: · Conoscenze specifiche proprie della qualificazione professionale di base richiesta; · Apporto individuale e nel lavoro di gruppo in funzione dei compiti assegnati; coordinamento nei confronti d’unità operative cui si è preposti; · Vigilanza, con attuazione d’interventi educativi e riabilitativi complementari, in sale di rotazione, come attività integrative scolastiche, prescolastiche e ludiche, volte a promuovere e contribuire al pieno sviluppo della potenzialità di crescita personale e d’inserimento e partecipazione sociale integrativi e/o sostitutivi degli interventi familiari, anche con la conduzione d’esperienza di vita quotidiana, di stimolo ad operare scelte autonome, di ricreazione e d’impiego del tempo libero; · Attività motorie in acqua con funzioni d’insegnamento di nozioni natatorie e d’attività riabilitative idromotorie nei riguardi dei disabili, tendenti anche alla valorizzazione funzionale e motoria; · Funzioni d’istruttore per l'avviamento delle attività dei disabili, anche in laboratori; · Attività finalizzate alla gestione del tempo libero, mediante tecniche specifiche d’animazione, attività ludiche, motorie, espressive, nell'ambito del programma d’intervento riabilitativo; · Mansioni esecutive senza valutazione di merito, anche impiegando metodi di lavoro prestabiliti; · Mansioni di collaborazione alla segreteria secondo le istruzioni dei superiori, compiti di collaborazione di natura contabile; · Esplicazione di tutte le funzioni inerenti il servizio d’onoranze funebri. Il lavoratore inquadrato in questa posizione economica collabora alla redazione della programmazione delle attività e risponde del proprio operato ai tecnici responsabili del servizio e/o dell'area.
Posizione economica B1. Specifiche professionali: - conoscenze tecniche di base utili allo svolgimento dei compiti assegnati; - capacità manuali e/o tecniche riferite alla propria qualificazione e/o specializzazione. Contenuti professionali di base: - Lavoratore che, nel proprio ambito professionale, costruisce manufatti, esegue lavorazioni, provvede alla manutenzione e riparazione di guasti utilizzando apparecchiature di tipo semplice. - Lavoratore che svolge compiti di inserimento dati, dattilografia, composizione e duplicazione di testi, semplici attività di segreteria, quali compilazione di modulistica, schedari e bollettari, protocolla, imbusta e spedisce la corrispondenza; partecipa alla raccolta ed al riordino dei dati; collabora alle attività di sportello. - Lavoratore che sorveglia gli accessi, regolando il flusso del pubblico fornendo le opportune informazioni, riceve la corrispondenza ed altro materiale, attiva e controlla gli impianti dei servizi generali e di sicurezza. - Lavoratore che provvede alla vigilanza dei beni e degli impianti dell'Amministrazione assicurandosi della loro integrità, aziona, gestisce e verifica gli impianti di sicurezza; guida veicoli per il trasporto di persone e/o cose.
Posizione economica B1. Specifiche professionali: Contenuti professionali di base:
Posizione economica B1. PROFILO PROFESSIONALE: Assistente Svolge gli adempimenti, anche manuali, occorrenti alla regolare funzionalità dell’ufficio cui è addetto quali, ad esempio, attività di scritturazione e collaborazione nei servizi amministrativi, tecnici o fiscali, tenuta di archivi e registri, attività di copia e stenografia con uso di macchine anche elettriche, centralinista telefonico, semplici attività di movimentazione meccanica per stoccaggio dei materiali, aiuto cuoco, custodia e sorveglianza di depositi e uffici.
Posizione economica B1. PROFILO PROFESSIONALE: Assistente
Posizione economica B1. SETTORE OPERATIVO PROFILI PROFESSIONALI: VIGILE DEL FUOCO: espleta gli interventi preliminari, esecutivi, connessi e conseguenti alle attività di soccorso, effettuando tutte le necessarie operazioni, anche con l'utilizzo delle apparecchiature e attrezzature in dotazione; provvede alla manutenzione delle stesse; segue i programmi di formazione, addestramento e aggiornamento tecnico; nell'ambito dei compiti di istituto , partecipa all'attività di formazione, di prevenzione e di vigilanza; quale agente di polizia giudiziaria risponde alla Magistratura nelle indagini su fatti relativi all'esecuzione delle proprie funzioni Modalità di accesso: dall'esterno: mediante concorso pubblico Requisiti culturali e fisici: Diploma di istituto di istruzione secondaria di I° grado. Incondizionata idoneità psicofisica.
Posizione economica B1. Comprende posizioni di lavoro che comportano la esecuzione di funzioni tecniche, di vigilanza, educative e di supplenza alla disabile o al disabile che richiedono, pertanto, conoscenze indispensabili per l'espletamento dei propri compiti. Le posizioni lavorative comportano: conoscenze specifiche proprie della qualificazione professionale di base richiesta; apporto individuale e nel lavoro di gruppo in funzione dei compiti assegnati; coordinamento nei confronti di unità operative cui si è preposti; vigilanza, con attuazione di interventi educativi e riabilitativi complementari, in sale di rotazione, come attività integrative scolastiche, prescolastiche e ludiche, volte a promuovere e contribuire al pieno sviluppo della potenzialità di crescita personale e di inserimento e partecipazione sociale integrativi e/o sostitutivi degli interventi familiari, anche con la conduzione di esperienza di vita quotidiana, di stimolo ad operare scelte autonome, di ricreazione e di impiego del tempo libero; attività motorie in acqua con funzioni di insegnamento di nozioni natatorie e di attività riabilitative idromotorie nei riguardi dei disabili, tendenti anche alla valorizzazione funzionale e motoria; funzioni di istruttore per l'avviamento delle attività delle disabili o dei disabili, anche in laboratori; attività finalizzate alla gestione del tempo libero, mediante tecniche specifiche di animazione, attività ludiche, motorie, espressive, nell'ambito del programma di intervento riabilitativo; mansioni esecutive senza valutazione di merito, anche impiegando metodi di lavoro prestabiliti. La lavoratrice o il lavoratore che si trova in questa posizione economica collabora alla redazione della programmazione delle attività e risponde del proprio operato ai tecnici responsabili del servizio e/o dell'area.
Posizione economica B1. Specifiche professionali: . conoscenze tecniche di base utili allo svolgimento dei compiti assegnati; . capacità manuali e/o tecniche riferite alla propria qualificazione e/o specializzazione. Contenuti professionali di base :