OSSERVANZA DI CAPITOLATI E LEGGI Clausole campione

OSSERVANZA DI CAPITOLATI E LEGGI. L'Appaltatore è tenuto alla esatta osservanza di tutte le leggi, regolamenti e norme vigenti in materia comprese quelle che potessero essere emanate in corso del contratto. Per tutto quanto non sia stabilito o comunque non sia in contrasto con le norme del presente Capitolato, si fa riferimento alle vigenti disposizioni di legge e se in quanto applicabili, a quelle del Capitolato Generale di Appalto per opere pubbliche nonché al regolamento per la direzione, contabilità e collaudo dei lavori dello stato emanato con DPR 21.12.1999 n. 554, per le parti vigenti. Inoltre l’Appaltatore sarà tenuto alla piena e intera osservanza di tutte le norme di legge e regolamenti e, particolarmente, alle norme emanate dall'I.S.P.E.S.L. - P.M.P. - dai Vigili del Fuoco e dagli altri Enti competenti in materia. Essa dovrà infine rispettare ed applicare - in quanto interferenti con il presente appalto - i regolamenti di Igiene, dei Vigili del Fuoco, di Polizia Urbana, ULSS, ecc.
OSSERVANZA DI CAPITOLATI E LEGGI. L'assuntore é tenuto alla esatta osservanza di tutte le leggi, regolamenti e norme vigenti in materia, comprese quelle che potessero essere emanate in corso del contratto. L’appalto è regolato dalla seguente normativa: • Bando di gara; • Capitolato Speciale di Appalto e relativi allegati; • Offerta della Ditta appaltatrice; • Contratto di Appalto e suoi allegati, che prevale su ogni altro documento. L’appalto è inoltre regolato dal DLgs. 12 aprile 2006 n.163 e, se non in contrasto con la normativa sopra indicata, anche dalla seguente normativa: ♋✆ Decreto Ministero LL.PP. 19 aprile 2000 n.145;
OSSERVANZA DI CAPITOLATI E LEGGI. L'assuntore é tenuto all’esatta osservanza di tutte le leggi, regolamenti e norme vigenti in materia, comprese quelle che potessero essere emanate in corso del contratto. L’appalto è inoltre regolato da: • Bando di gara; • Capitolato Speciale di Appalto e relativi allegati; • Disciplinare di GaraContratto di Appalto e suoi allegati.
OSSERVANZA DI CAPITOLATI E LEGGI. 22 22 CONTROLLI DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE 23 23 ONERI 23 24 CONTROVERSIE E LORO RISOLUZIONE - PENALI 23 25 FATTURAZIONE CORRISPETTIVI 24 26 CESSIONE DELL'APPALTO 24 27 ONERI FISCALI E VARI 24 28 DOMICILIO FISCALE 24 29 COMPETENZA GIUDIZIARIA 25 30 PRESCRIZIONI TECNICHE GENERALI 25 31 ESECUZIONE DEI LAVORI 25 32 GARANZIA DEGLI IMPIANTI E MACCHINARI 25 33 OBBLIGHI ED ONERI GENERALI E SPECIALI 26 34 RICHIAMI AD ALTRE NORME 26 35 INADEMPIENZE CONTRATTUALI 26 Procedura aperta manutenzione impianti riscaldamento a gasolio e centralizzati a pompa di calore
OSSERVANZA DI CAPITOLATI E LEGGI. L'Assuntore è tenuto all'esatta osservanza di tutte le leggi, regolamenti e norme vigenti in materia, comprese quelle che potessero essere emanate in corso del contratto. Per tutto quanto non sia stabilito o comunque non sia in contrasto con le norme del presente Capitolato, si fa riferimento alle vigenti disposizioni di legge in materia. L’esecuzione dell’Appalto è soggetta all’osservanza delle norme del Contratto e del presente Capitolato nonché dalle norme contenute nelle leggi, regolamenti, disposizioni e circolari governative, prefettizie, regionali, comunali e di ogni altra autorità legalmente riconosciuta, che comunque abbiano Procedura aperta manutenzione impianti riscaldamento a gasolio e centralizzati a pompa di calore attinenza con l’Appalto in oggetto, siano esse in vigore all’atto dell’offerta, siano esse emanate durante il corso dei lavori. La sottoscrizione del Contratto e del presente Capitolato da parte dell’Appaltatore equivale a dichiarazione di perfetta conoscenza di tutte le norme e di loro incondizionata accettazione.
OSSERVANZA DI CAPITOLATI E LEGGI. L'Appaltatore è tenuto all'esatta osservanza di tutte le leggi, regolamenti e norme che abbiano attinenza con l'appalto. Per ogni legge o normativa di emanazione successiva alla data di presentazione dell'offerta, fermo restando l'obbligo del rispetto delle disposizioni da parte dell'appaltatore, ogni onere resta a carico dell’Amministrazione.
OSSERVANZA DI CAPITOLATI E LEGGI. L’Appaltatore è tenuto all’esatta osservanza di tutte le leggi, regolamenti e norme vigenti in materia comprese quelle che dovessero essere emanate nel corso del contratto. Per tutto quanto non sia stabilito o comunque non sia in contrasto con le norme del presente Capitolato Speciale d'Appalto, si fa riferimento alle vigenti disposizioni di Xxxxx. L'esecuzione dell'Appalto è soggetta all'osservanza delle norme del contratto e del presente Capitolato Speciale d'Appalto nonché dalle norme contenute: Nei regolamenti, gli usi e le consuetudini della Stazione Appaltante, per quanto riguarda i servizi di contabilità e di cassa; Nelle Leggi, regolamenti, disposizioni e circolari governative, prefettizie, provinciali, comunali e di ogni altra autorità legalmente riconosciuta, che comunque abbiano attinenza con l'Appalto in oggetto, siano esse in vigore all'atto dell'offerta, siano esse emanate durante il corso dei lavori. Per quanto riguarda la qualità e provenienza dei materiali e le modalità di esecuzione di ogni intervento manutentivo, le verifiche e le prove sugli impianti, valgono le norme contenute nell’elenco di seguito riportato, senza che l’elencazione sia assunta in modo esaustivo ma soltanto esplicativo: D. Lgs. 12.04.2006, n. 163: Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE. D.P.R. 21.12.1999, n. 554: Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11.02.1994, n. 109, e s.m.i.; D.M. 19.04.2000, n. 145 e s.m.i.: Regolamento recante il capitolato generale d’appalto dei lavori pubblici, ai sensi dell’art. 3, comma 5, della L. 11.02.1994, n. 109, e s.m.i; D.P.R. 25.01.2000, n. 34: Regolamento recante istituzione del sistema di qualificazione per gli esecutori di lavori pubblici, ai sensi dell’art. 8 della L. 11.02.1994, n. 109, e s.m.;
OSSERVANZA DI CAPITOLATI E LEGGI. L'Appaltatore è tenuto alla esatta osservanza di tutte le leggi, regolamenti e nor- me vigenti in materia, comprese quelle che potessero essere emanate in corso del contratto. Per tutto quanto non sia stabilito o comunque non sia in contrasto con le norme del presente Capitolato, si fa riferimento alle vigenti disposizioni di legge di cui al DLgs n. 163/2006 Inoltre la Ditta appaltatrice sarà tenuta alla piena e intera osservanza di tutte le norme di legge e regolamenti e, particolarmente, alle norme emanate dal- l'I.S.P.E.S.L., dai Vigili del Fuoco e dagli altri Enti competenti in materia.
OSSERVANZA DI CAPITOLATI E LEGGI. Articolo 6.2 :
OSSERVANZA DI CAPITOLATI E LEGGI. L'assuntore é tenuto alla esatta osservanza di tutte le leggi, regolamenti e norme vigenti in materia, comprese quelle che potessero essere emanate in corso del contratto. L’appalto è regolato dalla seguente normativa: • Capitolato Speciale di Appalto e relativi allegati; • Offerta della Ditta appaltatrice; • Contratto di Appalto e suoi allegati, che prevale su ogni altro documento. L’appalto è inoltre regolato dal D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.. Gli articoli precedenti ed i seguenti del presente capitolato, la documentazione contrattuale e la normativa sopra indicata sono tra loro univoci, correlativi ed integrativi e formano parte integrante e sostanziale del contratto di appalto.