OPERAZIONI Clausole campione

OPERAZIONI. Soprattutto m&a, ma anche mercato dei capitali e ristrutturazioni aziendali. Nel 2018 non c’è stato riposo per gli avvocati d’affari e gli advisor finanziari, impegnati già dal mese di gennaio in diverse operazioni miliardarie. Ecco, in sequenza, una carrellata delle 12 operazioni fra le più rilevanti dell’anno identificate da MAG Il gruppo svizzero Richemont ha acquisito il 100% del luxury fashion e-commerce Yoox Net-a-porter (Ynap) lanciando un’opa sul restante 50% del capitale della società di cui già deteneva metà delle azioni. L’offerta ha avuto un controvalore di circa 2,7 miliardi di euro. Folta la schiera degli advisor impegnati nell’operazione. Al fianco di Richemont, come anticipato da xxxxxxxxxxxxxx.xx c’è lo studio legale BonelliErede mentre Xxxxxxxxx and May ha curato gli aspetti di diritto inglese. Per Ynap, invece, agiscono i professionisti di Gatti Pavesi Bianchi. Più nel dettaglio, per BonelliErede è al lavoro un team corporate guidato da Xxxxxxx Xxxxxxxx e formato dai partner Xxxxxxxx Xxxxxxxxxxx e Xxxxxxx Xxxxxxx, dall’of counsel Xxxxx Xxxxxx e dagli associate Xxxxxxxxxx Xxxxxxxx e Xxxxxxxxx Xxxxxxx. I soci Xxxxxx Xxxxxxxxx e Xxxxxxxxx Xxxxxxx hanno curato rispettivamente i profili fiscali e gli aspetti antitrust e la partner Xxxxx Xxxxxxxxx, insieme al senior associate Xxxxxxx Xxxxxx, ha seguito gli aspetti bancari.
OPERAZIONI. Il consorzio potrà esercitare qualsiasi attività ed effettuare qualsiasi operazione ritenuta dal Consiglio di Amministrazione necessaria ed utile per il conseguimento degli scopi consortili. Attività specifiche richieste dai soci potranno essere adottate solo a fronte del finanziamento dell'operazione stessa da parte dei consorziati richiedenti e dovranno essere approvate dal Consiglio di Amministrazione e comunicate all’assemblea dei consorziati.
OPERAZIONI. LʼUtente acconsente a: (i) pagare i Commercianti per i beni o servizi utilizzando il Servizio di Pagamento; (ii) inviare Moneta Elettronica ad una persona utilizzando il Servizio P2P; (iii) pagare e/o trasferire Moneta Elettronica in favore di Terzi per i beni o servizi utilizzando il Servizio a Terzi; (iv) effettuare operazioni a valere sul Conto (le “Operazioni”), seguendo le relative istruzioni nellʼApp Satispay. In aggiunta alle Operazioni, lʼUtente acconsente allʼutilizzo dei Servizi Accessori.
OPERAZIONI. La sezione Operazioni consente di utilizzare i servizi di pagamento accedendo ai propri strumenti di pagamento (conti e carte). In particolare: • Operazioni frequenti: per accedere alle operazioni che si sono effettuate con maggiore frequenza negli ultimi 3 mesi; • BANCOMAT Pay®: per pagare presso gli esercenti che accettano questa modalità di pagamento. Tutte le operazioni (per qualsiasi importo) devono essere confermate digitando il codice PIN. ▪ In Negozio: per pagare presso gli esercenti che accettano questa modalità di pagamento. Tutte le operazioni (per qualsiasi importo) devono essere confermate con l’inserimento del PIN, dell’impronta digitale, del Face ID o dell’O-Key sms.
OPERAZIONI. Articolo 14.
OPERAZIONI. I servizi descritti nel capitolo 2 sono erogati da SAP in remoto nel corso delle operazioni live e saranno documentati in un ticket che dovrà essere elaborato in conformità all'Evento-, Incidente-, Problema-, Procedura di Gestione Modifica o di Adempimento di Richiesta. Se necessario, SAP fornirà inoltre supporto in loco in forza del presente contratto fino ad un massimo di un numero concordato di giorni per ciascun evento, secondo quanto indicato nel Modulo d'Ordine per AMS. I servizi erogati in loco necessitano di notifica anticipata a prescindere dal livello di priorità della questione in oggetto. I servizi in loco possono essere documentati in un ticket che dovrà essere elaborato in conformità all'Evento-, Incidente-, Problema-, Procedura di Gestione Modifica o di Adempimento di Richiesta.
OPERAZIONI. SEZIONE A): RELATIVA ALLE AZIONI E STRUMENTI FINANZIARI EQUIVALENTI E ALLE OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI COLLEGATE Data Tipo di Operazione 2 Codice ISIN 3 Denominazione Titolo Tipo strumento Finanziario 4 Quantità Prezzo (in Euro) 5 Controvalore (in Euro) Modalità dell’operazione 6 Note TOTALE CONTROVALORE SEZIONE A (in €)
OPERAZIONI. L’utilizzo della carta dovrà essere effettuato secondo le istruzioni d'uso stabilite da PECUNPAY nel presente contratto e nella propria pagina web, fermo restando il diritto di PECUNPAY di modificare tali istruzioni d'uso. Le modifiche saranno notificate al TITOLARE e saranno pubblicate sulla pagina web corrispondente ad ogni prodotto. Si applicheranno sessanta giorni di calendario dopo la loro pubblicazione, a meno che non sia espressamente indicato in ogni caso. Ogni transazione sarà registrata da PECUNPAY e il TITOLARE potrà accedere a queste informazioni attraverso la pagina web corrispondente a ciascun prodotto (sezione "area clienti"), tranne nel caso in cui il prodotto contrattato sia una carta regalo, istantanea o virtuale, nel qual caso il saldo disponibile della carta sarà fornito dai mezzi stabiliti da PECUNPAY. La validità della disposizione effettuata si presumerà sulla base della fattura, della ricevuta telefonica, dei terminali elettronici di registrazione e/o autorizzazione delle operazioni, della lettura della sua banda magnetica o del chip elettronico o di qualsiasi altro mezzo di identificazione stabilito nelle condizioni d'uso della carta, anche quando non sia richiesta l'esibizione del suo documento d'identità, del numero d'identificazione personale o della firma. Le stesse conseguenze saranno applicabili nel caso di vendite non presenziali (Internet). Si presumerà l'uso effettivo della carta dalla semplice registrazione della transazione negli archivi informatici di XXXXXXXX. Le transazioni effettuate dal TITOLARE saranno considerate autorizzate quando avrà dato il suo consenso attraverso uno dei qualsiasi canali stabiliti per l'utilizzo dei mezzi di pagamento contemplati nelle presenti condizioni generali e specifiche.
OPERAZIONI. (a) Le operazioni del Fondo sono quelle finanziate tramite le risorse proprie, giusta la sezione 3 (h) del presente articolo.