OPERATIVITA’ DELLA GARANZIA Clausole campione

OPERATIVITA’ DELLA GARANZIA. Le coperture assicurative suddette operano in funzione dello status lavorativo dell’Assicurato alla data del sinistro, come da tabella seguente: Garanzia Assicurato avente diritto all'indennizzo Invalidità Totale Permanente da Infortunio o Malattia (ITP) Tutti Inabilità totale temporanea da Infortunio o Malattia (ITT) Lavoratori Autonomi - Lavoratori Dipendenti Pubblici Si precisa che: • La garanzia Invalidità Totale Permanente (ITP) da Malattia è soggetta ad un periodo di carenza iniziale (cioè di inoperatività della garanzia) di giorni 60 dal giorno della stipula del contratto. Nei primi 60 giorni di validità del contratto, sarà pertanto attiva la garanzia ITP da Infortunio, mentre la garanzia ITP da Malattia sarà attiva dal 61° giorno. • Si considera invalidità Permanente Totale (ITP) quella accertata di grado pari o superiore al 70% secondo quanto previsto dalla tabella INAIL del D.P.R. 30.6.1965, n. 1124, denominata “Tabella delle valutazioni del grado di invalidità permanente – INDUSTRIA. • La garanzia Inabilità Totale Temporanea (ITT) è soggetta: • La garanzia Disoccupazione a seguito di Perdita d’Impiego involontaria (DIS) è soggetta: • La garanzia Ricovero Ospedaliero (RO) è soggetta: Per gli eventuali periodi assicurativi successivi, sempre di durata annuale, qualora il Contraente si sia avvalso della proroga del contratto oppure abbia stipulato un nuovo contratto per la medesima vettura con la stessa decorrenza della polizza scaduta, la copertura assicurativa per i suddetti eventi sarà operante dalle ore 24 del giorno di decorrenza della polizza, senza applicazione della carenza.
OPERATIVITA’ DELLA GARANZIA. Salvo quanto diversamente specificato all’interno delle singole prestazioni, la garanzia opera: • mediante contatto telefonico con la Centrale Operativa; • con un Periodo di Carenza di 30 giorni dalla data di decorrenza della copertura; • per gli apparecchi o dispositivi che rientrano nella definizione di Elettrodomestico, posizionati nell’abitazione oggetto dell’assicurazione; • per gli elettrodomestici con un’Età dell’Apparecchio, a partire dalla data di acquisto, fino a: • 7 anni per i Grandi Elettrodomestici; • 5 anni per gli apparecchi Sistemi di Home Entertainment; • 3 anni per i Piccoli Elettrodomestici (PE); • la garanzia estesa copre l’elettrodomestico in caso di guasto successivamente alla scadenza della garanzia originale del produttore/rivenditore che dovrà essere di almeno 24 mesi; • con un prezzo d’acquisto superiore a € 150,00 e inferiore a € 5.000,00 per i Grandi Elettrodomestici, Sistemi di Home Entertainment; • con un prezzo d’acquisto superiore a € 150,00 e inferiore a € 2.000,00 per i Piccoli Elettrodomestici; L’Assicurato è coperto per i costi di riparazione dell’Elettrodomestico solo in seguito a guasto durante il periodo di validità della copertura assicurativa. Se il costo della riparazione dell’apparecchio risulta antieconomico, ovvero il costo della riparazione è superiore al costo della sostituzione dell’apparecchio con uno di caratteristiche tecniche equivalenti, oi pezzi di ricambio non sono più disponibili sul mercato per riparare l’apparecchio, la Società provvederà a tenere indenne l’Assicurato delle spese derivanti dall’acquisto di un nuovo apparecchio. Se la riparazione non è possibile si provvederà alla sostituzione dell’Elettrodomestico entro i seguenti limiti: • Massimale per sinistro: € 1.500,00 - con il limite di € 500,00 per i Piccoli Elettrodomestici • Massimale per anno assicurativo: € 2.500,00 • Numero di sinistri per anno: illimitato In relazione al massimale per sinistro, si specifica che il valore del nuovo apparecchio non potrà comunque essere superiore al prezzo di acquisto dell’elet- trodomestico sostituito indicato sulla prova di acquisto. In caso di sostituzione, la copertura assicurativa automaticamente cessa la propria validità.
OPERATIVITA’ DELLA GARANZIA. Salvo quanto diversamente specificato al successivo art. 3 “Oggetto dell’assicurazione”, la Polizza opera: • mediante contatto telefonico con la Società; • per gli Apparecchi o dispositivi che rientrano nella definizione di Elettrodomestico, posizionati nell’Abitazione oggetto dell’assicurazione; • per gli Elettrodomestici con un’Età dell’Apparecchio, a partire dalla data di acquisto, fino a 5 anni; • con il limite di 2 (due) interventi di riparazione o sostituzione ogni 24 (ventiquattro) mesi; • il Periodo di garanzia estesa copre l’Elettrodomestico in caso di Guasto successivamente alla scadenza della garanzia originale del produttore/rivenditore che dovrà essere di almeno 24 mesi; • con un Prezzo d’acquisto superiore a € 150,00 e inferiore a € 5.000,00; • tutti gli interventi di norma saranno effettuati entro 3 giorni lavorativi.
OPERATIVITA’ DELLA GARANZIA. Salvo quanto diversamente specificato all’interno delle singole prestazioni, la garanzia opera: • mediante contatto telefonico con la Centrale Operativa dalle 9 alle 20 dal lunedì al venerdì dei giorni feriali e il sabato dalle 9 alle 13 per fornire assistenza. L’eventuale intervento a domicilio del tecnico specializzato, verrà organizzato entro un massimo di 8 ore lavorative; • la copertura decorre dalle ore 24 del 15° giorno successivo a quello di effetto dell’assicurazione, ovvero la data di acquisto della polizza. • la Società potrà effettuare solo gli interventi di Assistenza in remoto e di Assistenza tecnica a domicilio che siano in grado di non alterare l’even- tuale garanzia originale del fabbricante/rivenditore • la Società potrà prendere a carico solo gli interventi di Assistenza in remoto e di Assistenza tecnica a domicilio che vengano effettuati su Apparati Digitali “Mobile” provvisti di regolare licenza. • la Società prende a carico massimo 2 interventi per anno sugli Apparati Digitali “Mobile” e 2 interventi per anno sugli Apparati Digitali “Home”.
OPERATIVITA’ DELLA GARANZIA. Ai fini della presente polizza, per insorgenza del sinistro si intende la data dell’infortunio.
OPERATIVITA’ DELLA GARANZIA. Salvo quanto diversamente specificato all’interno delle singole prestazioni, la garanzia opera:  mediante contatto telefonico con la Centrale Operativa dalle 9 alle 20 dal lunedì al venerdì dei giorni feriali e il sabato dalle 9 alle 13 per fornire assistenza. L’eventuale intervento a domicilio del tecnico specializzato, verrà organizzato entro un massimo di 8 ore lavorative;  la copertura decorre dalle ore 24 del 15° giorno successivo a quello di effetto dell’assicurazione, ovvero la data di acquisto della polizza.  la Società potrà effettuare solo gli interventi di Assistenza in remoto e di Assistenza tecnica a domicilio che siano in grado di non alterare l’eventuale garanzia originale del fabbricante/rivenditore  la Società potrà prendere a carico solo gli interventi di Assistenza in remoto e di Assistenza tecnica a domicilio che vengano effettuati su Apparati Digitali “Mobile” provvisti di regolare licenza.  la Società prende a carico massimo 2 interventi per anno sugli Apparati Digitali “Mobile” e 2 interventi per anno sugli Apparati Digitali “Home”.
OPERATIVITA’ DELLA GARANZIA. Fermo restando l’effetto e la scadenza della presente polizza, la garanzia è operante nei confronti di ogni Assicurato dalle ore 24,00 del giorno di rilascio della “Carta” da parte dell’Istituto aderente e cessa, salvo quanto previsto alle singole Sezioni, alla scadenza del periodo di validità della “Carta” stessa. Tutte le Carte emesse durante il periodo di validità della polizza sono considerate automaticamente in copertura ed il relativo premio verrà regolato secondo modalità di cui al punto DETERMINAZIONE, CALCOLO E REGOLAZIONE DEL PREMIO di cui sopra.
OPERATIVITA’ DELLA GARANZIA. Le coperture assicurative suddette operano in funzione dello status lavorativo dell’Assicurato alla data del sinistro, come da tabella seguente: Inabilità totale temporanea da Infortunio o Malattia (ITT) Lavoratori Autonomi - Lavoratori Dipendenti Pubblici Si precisa che: • La garanzia Invalidità Totale Permanente (ITP) da Malattia è soggetta ad un periodo di carenza iniziale (cioè di inoperatività della garanzia) di giorni 60 dal giorno della stipula del contratto. Nei primi 60 giorni di validità del contratto, sarà pertanto attiva la garanzia ITP da Infortunio, mentre la garanzia ITP da Malattia sarà attiva dal 61° giorno. • Si considera invalidità Permanente Totale (ITP) quella accertata di grado pari o superiore al 70% secondo quanto previsto dalla tabella INAIL del D.P.R. 30.6.1965, n. 1124, denominata “Tabella delle valutazioni del grado di invalidità permanente – INDUSTRIA. • La garanzia Inabilità Totale Temporanea (ITT) è soggetta:
OPERATIVITA’ DELLA GARANZIA. Le prestazioni assicurative sono erogate a favore del veicolo indicato in polizza ed estese anche ad eventuali rimorchi che il veicolo sia autorizzato a trainare, purché assicurati con l’Impresa.

Related to OPERATIVITA’ DELLA GARANZIA

  • FORO COMPETENTE E LEGGE APPLICABILE Il Foro competente a dirimere eventuali controversie è quello di residenza o domicilio elettivo del Cliente consumatore. I rapporti con i Clienti sono regolati, salvo accordi specifici, dalla legge italiana.

  • Durata del trattamento Durata della Convenzione e, comunque, nel rispetto degli obblighi di legge cui è tenuto il Titolare.

  • Registrazione e regime fiscale Il presente accordo è soggetto ad imposta di bollo ai sensi dell’art. 2, parte I D.P.R. 26/10/1972 n. 642 e successive modificazioni ed è soggetta a registrazione solo in caso d’uso ai sensi dell’art.10 delle tariffe - parte 2°- del DPR 26/04/1986 n. 131.

  • Utenze Le VM sono configurate con modalità idonee a consentirne l’accesso unicamente a soggetti dotati di credenziali di autenticazione che ne consentono la loro univoca identificazione.

  • Trattamento economico di malattia Durante il periodo di malattia, previsto dall'articolo precedente, il lavoratore avrà diritto, alle normali scadenze dei periodi di paga:

  • Documento Unico di Regolarità contributiva (DURC) 1. La stipula del contratto, l’erogazione di qualunque pagamento a favore dell’appaltatore, la stipula di eventuali atti di sottomissione o di appendici contrattuali, sono subordinate all’acquisizione del DURC.

  • Inscindibilità delle norme contrattuali Le norme del presente contratto devono essere considerate, sotto ogni aspetto ed a qualsiasi fine, correlate ed inscindibili tra loro e non sono cumulabili con alcun altro trattamento, previsto da altri precedenti contratti collettivi nazionali di lavoro. Il presente CCNL costituisce, quindi, l'unico contratto in vigore tra le parti contraenti. Eventuali difficoltà interpretative possono essere riportate al tavolo negoziale nazionale per l'interpretazione autentica della norma. Sono fatte salve, ad esaurimento, le condizioni normoeconomiche di miglior favore.

  • Modalità della votazione Il luogo e il calendario di votazione saranno stabiliti dalla Commissione elettorale, previo accordo con la Direzione aziendale, in modo tale da permettere a tutti gli aventi diritto l'esercizio del voto, nel rispetto delle esigenze della produzione. Qualora l'ubicazione degli impianti e il numero dei votanti lo dovessero richiedere, potranno essere stabiliti più luoghi di votazione, evitando peraltro eccessivi frazionamenti anche per conservare, sotto ogni aspetto, la segretezza del voto. Nelle aziende con più unità produttive le votazioni avranno luogo di norma contestualmente. Luogo e calendario di votazione dovranno essere portate a conoscenza di tutti i lavoratori, mediante comunicazione nell'albo esistente presso le aziende, almeno giorni prima del giorno fissato per le votazioni.

  • PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO

  • COSTI DELLA SICUREZZA 1. Le Amministrazioni Contraenti, ai sensi dell’art. 26 del D. Lgs. 81/2008, provvederanno, prima dell’emissione dell’Ordinativo di Fornitura, ad integrare il “Documento di valutazione dei rischi standard da interferenze” allegato ai documenti di gara, riferendolo ai rischi specifici da interferenza presenti nei luoghi in cui verrà espletato l’appalto. In tale sede le Amministrazioni Contraenti indicheranno i costi relativi alla sicurezza (anche nel caso in cui essi siano pari a zero).