Common use of Oggetto e finalità Clause in Contracts

Oggetto e finalità. Il Comune di Carloforte concede una parte pari a mq 1.275,00 del terreno suddetto,ubicato in Carloforte, Via Pianosa s.n.c., distinto al catasto al Foglio 25, mappale n.3394, di superficie complessiva di mq 8.905,5 di proprietà comunale, in comodatod’uso gratuito ad AREUS, che accetta, ovvero la porzione di terreno destinata inprecedenza a a spazio per eventi all'aperto, per destinarlo all’erogazione qui siriporta, facente parte integrante e sostanziale del presente Contratto di comodato. Il presente contratto si propone di garantire la tutela di interessi primari dellacittadinanza, ad aver riconosciuti i propri diritti di tutela della salute, agevolando ilcelere trasferimento al di fuori del territorio comunale di Carloforte nelle situazioni di emergenza. La disponibilità della porzione di terreno in Via Pianosa costituisce presupposto perl’attivazione dell’accreditamento da parte di AREUS. Il presente contratto è finalizzato alla realizzazione di una piazzola di atterraggio perle operazioni in ambito di attività HEMS (Helicopter Emergency Medical Services) e di soccorso sanitario in primary pick-up. Stante la natura giuridica del comodatario e le finalità istituzionali perseguite dalmedesimo, l’immobile oggetto del presente provvedimento viene concesso a titologratuito per il periodo di durata del presente contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Comodato D’uso Gratuito Di Una Porzionedi Terreno Comunale Ubicato in via Pianosa Presso l'Ex Camposportivo "Pino Solitario" a Favore Di Areus Azienda Regionaleemergenza Urgenza Sardegna,

Oggetto e finalità. Il Comune di Carloforte concede una parte pari Alezio affida in gestione, mediante concessione d’uso vincolato a mq 1.275,00 del terreno suddetto,“Centro semiresidenziale a ciclo diurno per minori”, l’immobile in disponibilità al patrimonio di codesto Ente ubicato in CarloforteAlezio, Via Pianosa s.n.calla via Matteotti inserito nelle schede progettuali del Piano Sociale di Zona come immobile destinato a “Centro semiresidenziale a ciclo diurno per minori” a servizio del territorio degli otto Comuni facenti parte dell’Ambito Territoriale Sociale di Gallipoli (Gallipoli, Alezio, Alliste, Melissano, Racale, Sannicola, Tuglie, Taviano) e ristrutturato in parte con fondi regionali specificamente destinati ai sensi del Regolamento regionale n. 4/2007 e ss.mm.ii., distinto in parte con fondi comunali. Lo scopo della presente concessione è affidare in gestione, mediante concessione d’uso vincolato a “Centro semiresidenziale a ciclo diurno per minori”, l’immobile in disponibilità al catasto patrimonio dell’Ente, ubicato in Alezio alla via Matteotti, ex sede municipale, dando così attuazione piena agli obiettivi del Piano Sociale di Zona nelle cui schede lo stesso immobile è inserito quale infrastruttura sociale, nonché al Foglio 25, mappale n.3394, fine di superficie complessiva di mq 8.905,5 di proprietà comunale, in comodatod’uso gratuito ad AREUS, che accetta, ovvero dare pieno compimento alla finalità impressa ai finanziamenti regionali impiegati per la porzione di terreno destinata inprecedenza a a spazio per eventi all'aperto, per destinarlo all’erogazione qui siriporta, facente parte integrante e sostanziale del presente Contratto di comodatoristrutturazione dell’edificio. Il presente contratto si propone “Centro”, come previsto dalla suddetta normativa regionale, è una struttura di garantire prevenzione e recupero aperta a tutti i minori, la tutela di interessi primari dellacittadinanzaquale, ad aver riconosciuti i propri diritti di tutela della salute, agevolando ilcelere trasferimento al di fuori del territorio comunale di Carloforte nelle situazioni di emergenza. La disponibilità della porzione di terreno in Via Pianosa costituisce presupposto perl’attivazione dell’accreditamento da parte di AREUS. Il presente contratto è finalizzato alla attraverso la realizzazione di una piazzola di atterraggio perle operazioni in ambito un programma di attività HEMS (Helicopter Emergency Medical Services) e servizi socioeducativi, culturali, ricreativi e sportivi, mira in particolare al recupero dei minori con problemi di socializzazione o esposti al rischio di emarginazione e di soccorso sanitario in primary pick-up. Stante la natura giuridica del comodatario e le finalità istituzionali perseguite dalmedesimo, l’immobile oggetto del presente provvedimento viene concesso a titologratuito per il periodo di durata del presente contrattodevianza o diversamente abili.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.alezio.le.it

Oggetto e finalità. Il Comune di Carloforte concede una Sorso concede, nelle more della verifica di congruità da parte pari a mq 1.275,00 dell’Agenzia del terreno suddetto,ubicato in CarloforteDemanio, Via Pianosa s.n.c.del valore determinato dall’Agenzia del Territorio, dell’immobile di via Sennori, distinto al catasto al Foglio 25, foglio n° 56 mappale n.3394673 di mq 710 Piano T-1-2, di superficie complessiva proprietà di mq 8.905,5 ATS con la successiva e conseguente valutazione dei futuri rapporti patrimoniali ATS/COMUNE sulle strutture di proprietà comunalevia Sennori, in comodatod’uso comodato d’uso gratuito con carattere transitorio e temporaneo ad AREUSATS Sardegna, che accetta, parte dell’immobile di proprietà del Comune, distinto al catasto fabbricati al Fg. 45 mappale 2115 sub. 1,2, sito in via Dessì n. 4, ovvero la porzione di terreno immobile destinata inprecedenza a a spazio per eventi all'aperto“Casa della Salute” completa di area pertinenziale esterna, per destinarlo all’erogazione qui siriportadei servizi sanitari territoriali, come da planimetria allegata, facente parte integrante e sostanziale del presente Comodato. Tale Contratto di comodato. Il presente contratto si propone di garantire la tutela di interessi primari dellacittadinanzadella cittadinanza, ad aver riconosciuti i propri diritti di tutela della salutepresidi sanitari in loco, agevolando ilcelere senza alcuna interruzione e conseguente trasferimento al di fuori del territorio comunale di Carloforte nelle situazioni Sorso, a seguito della chiusura già operata dall’ATS, dei servizi poliambulatoriali ubicati nell’edificio di emergenza. La disponibilità della porzione di terreno in Via Pianosa costituisce presupposto perl’attivazione dell’accreditamento da parte di AREUS. Il presente contratto è finalizzato alla realizzazione di una piazzola di atterraggio perle operazioni in ambito di attività HEMS (Helicopter Emergency Medical Services) e di soccorso sanitario in primary pick-upSennori. Stante la natura giuridica del comodatario e le finalità istituzionali perseguite dalmedesimodal medesimo, l’immobile oggetto del presente provvedimento viene concesso a titologratuito titolo gratuito per il periodo di durata del presente contratto.

Appears in 1 contract

Samples: www.atssardegna.it

Oggetto e finalità. Il Comune e ANCI Toscana intendono collaborare all’attività di Carloforte concede una parte pari a mq 1.275,00 ricognizione delle aree connotate da presenza di degrado urbanistico e socio-economico inserite nel perimetro dei centri abitati del terreno suddetto,ubicato in CarloforteComune, Via Pianosa s.n.c., distinto al catasto al Foglio 25, mappale n.3394, di superficie complessiva di mq 8.905,5 di proprietà comunaleoggetto dell’Accordo tra Regione To scana e ANCI Toscana del 20 dicembre 2013, in comodatod’uso gratuito ad AREUSfunzione della successiva predisposizione di un programma di interventi di rigenerazione urbana, in coerenza con gli obiettivi dichiarati dal Xxxx XX xxx xxxxx X.X. 0/0000, anc he al fine di sperimentare le procedure di cui all’art. 74 quinquies comma 2 della L.R. 1/2005. Comune e ANCI Toscana intendono inoltre collaborare per la sperimentazione di criteri/indicatori che accettaattengono alla sostenibilità urbana e che verranno definiti dal Gruppo di lavoro costituito da Regione Toscana e ITACA - Istituto per la Trasparenza, ovvero la porzione di terreno destinata inprecedenza a a spazio per eventi all'apertoAggiornamento e Certificazione degli Appalti, per destinarlo all’erogazione qui siriportala elaborazione di un "Protocollo per la sostenibilità a scala urbana", facente parte integrante oggetto dell’Accordo tra Regione Toscana e sostanziale ANCI Toscana del presente Contratto 20 dicembre 2013. Comune e ANCI Toscana intendono infine collaborare all’attività di comodato. Il presente contratto si propone di garantire la tutela di interessi primari dellacittadinanzavalorizzazione e riqualificazione del paesaggio, ad aver riconosciuti i propri diritti di tutela ai fini della salutesemplificazione paesaggistica, agevolando ilcelere trasferimento al di fuori oggetto dell’ Accordo tra Regione Toscana e ANCI Toscana del territorio comunale di Carloforte nelle situazioni di emergenza. La disponibilità della porzione di terreno in Via Pianosa costituisce presupposto perl’attivazione dell’accreditamento da parte di AREUS. Il presente contratto è finalizzato alla realizzazione di una piazzola di atterraggio perle operazioni in ambito di attività HEMS (Helicopter Emergency Medical Services) e di soccorso sanitario in primary pick-up. Stante la natura giuridica del comodatario e le finalità istituzionali perseguite dalmedesimo, l’immobile oggetto del presente provvedimento viene concesso a titologratuito per il periodo di durata del presente contratto30 dicembre 2013.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Tra Comune Di Chiesina Uzzanese E Anci Toscana Per

Oggetto e finalità. Il Comune Le prestazioni di Carloforte concede una parte pari a mq 1.275,00 cui si tratta nel presente documento rientrano tra quelle previste all'art. 3 - septies “Integrazione Socio-Sanitaria" del terreno suddetto,ubicato in CarloforteD. Lgs. n. 502/92 s.m.i. "Prestazioni socio sanitarie ad elevata integrazione sanitaria, Via Pianosa s.n.c., distinto al catasto al Foglio 25, mappale n.3394caratterizzate da particolare rilevanza terapeutica e intensità della componente sanitaria" comprese nei livelli essenziali di assistenza sanitaria, di superficie complessiva cui al DPCM 12/01/2017 "Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di mq 8.905,5 assistenza, di proprietà comunalecui all'articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502". La procedura in oggetto è finalizzata all'individuazione di più Operatori Economici con cui stipulare un Accordo Quadro, come definito dagli artt. 3, lett. iii) e 54 del D. Lgs. n. 50 del 18/04/2016, finalizzato alla successiva attivazione di interventi aventi ad oggetto attività di co- progettazione e realizzazione dei singoli Progetti Terapeutico Riabilitativi Individualizzati (PTRI) destinati ad utenti con disagio e disturbo psichico afferenti all'area della Salute Mentale Adulti, in comodatod’uso gratuito carico al Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell'Azienda USL di Bologna (di seguito DSM DP), da eseguirsi con le modalità e alle condizioni di cui al presente Capitolato Speciale, in corso di vigenza dell'AQ. La Stazione Appaltante è l'Azienda USL di Bologna. La gestione del complesso degli interventi riabilitativi è definito e si consolida attraverso il dispositivo di progettazione/valutazione dei progetti terapeutico riabilitativi individualizzati di diversa intensità, sugli assi principali della residenzialità o della domiciliarità, nel rispetto dei principi contenuti nelle delibere di giunta regionale che disciplinano la materia, con particolare riferimento alla DGR n. 1554/2015. Tale modalità gestionale prevede di disciplinare in maniera uniforme le prestazioni relative alla residenzialità e di promuovere progetti ad AREUSelevata integrazione socio-sanitaria, che accettacoinvolgendo e attivando anche le reti comunitarie di supporto rese disponibili sul territorio dai partner, ovvero al fine di favorire il miglior funzionamento personale e sociale dell'utente e la porzione sua massima inclusione nel tessuto sociale di terreno destinata inprecedenza a a spazio per eventi all'aperto, per destinarlo all’erogazione qui siriporta, facente parte integrante e sostanziale del presente Contratto di comodatoappartenenza. Il DSM DP attiverà gli interventi con la predisposizione e sottoscrizione del contratto applicativo e svolgerà le funzioni di coordinamento e supervisione del servizio, provvederà al controllo e alla verifica delle fatture dopo riscontro di regolarità e intratterrà tutti i rapporti gestionali con gli Operatori Economici esecutori. L'esecuzione dei servizi di cui al presente contratto AQ si propone colloca nel contesto attuativo del "Piano Attuativo Salute Mentale 2009/2011", approvato con la DGR della Regione Xxxxxx Xxxxxxx n. 313/2009, la quale pone quale obiettivo prioritario quello di garantire la tutela adottare un approccio di interessi primari dellacittadinanza, ad aver riconosciuti i propri diritti di tutela della salute, agevolando ilcelere trasferimento al di fuori del territorio comunale di Carloforte nelle situazioni di emergenza. La disponibilità della porzione di terreno in Via Pianosa costituisce presupposto perl’attivazione dell’accreditamento da parte di AREUS. Il presente contratto è finalizzato alla realizzazione di una piazzola di atterraggio perle operazioni in ambito di attività HEMS (Helicopter Emergency Medical Services) e di soccorso sanitario in primary pick-up. Stante la natura giuridica del comodatario e le finalità istituzionali perseguite dalmedesimo, l’immobile oggetto del presente provvedimento viene concesso a titologratuito per il periodo di durata del presente contratto.salute pubblica lungo due principali direttrici:

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Con Più Operatori Economici Finalizzato All'affidamento Di Un Servizio Di Ospitalità Residenziale, Permanente O Temporanea, Rivolto a Persone in Cura Presso I Centri Salute Mentale Del Dipartimento Salute Mentale E Dipendenze Patologiche Dell'azienda Usl Di Bologna, Suddiviso in Lotti

Oggetto e finalità. Il Comune Le norme di Carloforte concede una cui al presente titolo codificano le disposizioni volte a disciplinare la gestione delle sponsorizzazioni, intese come le relazioni a carattere di accordo negoziale tradotte in un contratto atipico a prestazioni corrispettive con funzione di pubblicità, da parte pari a mq 1.275,00 dell'Amministrazione Locale, sia qualora esso operi come soggetto sponsorizzato, sia qualora assuma il ruolo di sponsor. L'Amministrazione operante come soggetto sponsorizzato, con qualificazione del terreno suddetto,ubicato in Carloforteruolo definita anche con il termine “sponsee”, Via Pianosa s.n.c.procede alla stipulazione di contratti di sponsorizzazione con qualificati soggetti pubblici e privati al fine di ottenere miglioramenti economicamente apprezzabili della qualità dei servizi da essa erogati, distinto sostegno allo sviluppo di progettualità ed iniziative innovative, nonché al catasto al Foglio 25, mappale n.3394, fine di superficie complessiva acquisire risorse utili per realizzare risparmi di mq 8.905,5 spesa. L'Amministrazione operante come sponsor formalizza i contratti di proprietà comunalesponsorizzazione non alterando il proprio ruolo di neutralità e l'imparzialità della propria azione, in comodatod’uso gratuito ad AREUSconformità ai principi costituzionali e normativi vigenti, che accettaal fine di ottenere benefici d'immagine significativi dall'associazione con iniziative, ovvero attività o progetti di qualificati soggetti pubblici e privati. L'Amministrazione perviene alla stipulazione di contratti di sponsorizzazione sulla base di accurate valutazioni di natura economica e riferite al potenziale beneficio d'immagine. Le procedure per la porzione formalizzazione die contratti sono tradotte attraverso specifici atti amministrativi. Nella stipulazione dei contratti di terreno destinata inprecedenza sponsorizzazione l'Amministrazione e l'altra parte contraente assumono a riferimento il principio per cui le obbligazioni assunte dal soggetto sponsorizzato hanno piena natura patrimoniale, con riferimento a spazio per eventi all'aperto, per destinarlo all’erogazione qui siriporta, facente parte integrante e sostanziale quanto previsto dall'art. 1174 del presente Contratto di comodatoCodice Civile. Il presente contratto si propone Regolamento costituisce strumento normativo attuativo delle disposizioni previste in materia di garantire la tutela di interessi primari dellacittadinanza, ad aver riconosciuti i propri diritti di tutela della salute, agevolando ilcelere trasferimento al di fuori del territorio comunale di Carloforte nelle situazioni di emergenza. La disponibilità della porzione di terreno sponsorizzazioni delle attività delle Amministrazioni Pubbliche in Via Pianosa costituisce presupposto perl’attivazione dell’accreditamento da parte di AREUS. Il presente contratto è finalizzato alla realizzazione di una piazzola di atterraggio perle operazioni in ambito di attività HEMS (Helicopter Emergency Medical Services) generale e di soccorso sanitario quelle Locali in primary pick-upparticolare dall'art. Stante la natura giuridica 43 della legge n. 449/1997, dall'art. 119 del comodatario D.Lgs. n. 267/2000, dall'art. 26 del D.Lgs. n. 163/2006, dall'art. 2 del D.Lgs. n. 30/2004 e le finalità istituzionali perseguite dalmedesimo, l’immobile oggetto dall'art. 120 del presente provvedimento viene concesso a titologratuito per il periodo di durata del presente contrattoD.Lgs. n. 42/2004.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.fano.pu.it

Oggetto e finalità. Il Comune di Carloforte concede una parte pari Sorso concede, nelle more della definizione dei valori di mercato del suddetto immobile e di quello di proprietà dell’ATS sito in Via Sennori a mq 1.275,00 del terreno suddetto,ubicato in Carloforte, Via Pianosa s.n.c., Sorso distinto al catasto al foglio n° 55 mappale 974 di mq 2.024 Piano T-1-2, in comodato d’uso gratuito con carattere transitorio e temporaneo ad ATS Sardegna, che accetta, parte dell’immobile di proprietà del Comune, sito in xxx Xxxxx x. 0, censito al Foglio 2554, mappale n.3394mappali n. 632, di 684, 686, 1419, 1421, 1420, 1425, 1423, 1422, della superficie complessiva di mq 8.905,5 mq. 11.962 (in fase di proprietà comunale, in comodatod’uso gratuito ad AREUS, che accettaaggiornamento catastale), ovvero la porzione di terreno immobile destinata inprecedenza a a spazio per eventi all'aperto“Casa della Salute” completa di area pertinenziale esterna, per destinarlo all’erogazione qui siriportadei servizi sanitari territoriali, come da planimetria allegata, facente parte integrante e sostanziale del presente Contratto di comodato. Il presente contratto si propone di garantire la tutela di interessi primari dellacittadinanzadella cittadinanza, ad aver riconosciuti i propri diritti di tutela della salutepresidi sanitari in loco, agevolando ilcelere senza alcuna interruzione e conseguente trasferimento al di fuori del territorio comunale di Carloforte nelle situazioni Sorso, a seguito della chiusura già programmata dall’ATS, dei servizi poliambulatoriali attualmente ubicati nell’edificio di emergenzaVia Sennori. La disponibilità della porzione di terreno in Via Pianosa immobile nella nuova sede di via Dessì, destinata a Casa della Salute, costituisce presupposto perl’attivazione per l’attivazione dell’accreditamento da parte di AREUS. Il presente contratto è finalizzato alla realizzazione di una piazzola di atterraggio perle operazioni in ambito di attività HEMS (Helicopter Emergency Medical Services) e di soccorso sanitario in primary pickdell’ATS-upAzienda Tutela Salute. Stante la natura giuridica del comodatario e le finalità istituzionali perseguite dalmedesimodal medesimo, l’immobile oggetto del presente provvedimento viene concesso a titologratuito titolo gratuito per il periodo di durata del presente contratto.

Appears in 1 contract

Samples: www.atssardegna.it

Oggetto e finalità. In esecuzione della deliberazione di Giunta comunale n. 140 del 12/09/2017. Il Comune di Carloforte concede una parte pari Campli rende noto che, al fine di procedere alla valorizzazione e all’utilizzo ottimale, a mq 1.275,00 del terreno suddetto,ubicato in Carloforte, Via Pianosa s.n.c., distinto al catasto al Foglio 25, mappale n.3394vantaggio della comunità, di superficie complessiva di mq 8.905,5 un immobile di proprietà comunale, comunale (ex scuola elementare di Campli) sito in comodatod’uso gratuito ad AREUS, che accetta, ovvero la porzione di terreno destinata inprecedenza a a spazio per eventi all'aperto, per destinarlo all’erogazione qui siriportaCampli alla Via Largo Tempera, facente parte integrante e sostanziale del presente Contratto di comodatopatrimonio immobiliare comunale, intende concederlo in locazione a terzi affinchè venga adibito a centro diurno per anziani. Il presente contratto si propone Avviso, in ossequio ai principi di garantire trasparenza, di parità di trattamento e di non discriminazione, intende favorire la tutela partecipazione e consultazione del maggior numero di interessi primari dellacittadinanzasoggetti potenzialmente interessati e costituisce procedimento ad evidenza pubblica finalizzato all’individuazione di soggetti privati, in possesso dei requisiti di cui al successivo punto 3, disponibili ad aver riconosciuti i propri diritti assumere in locazione l’immobile di tutela proprietà comunale sopra indicato ed a destinarlo a Centro Diurno per Anziani, assicurando la realizzazione di attività/interventi a rilievo socio-sanitari destinate alla fruizione diffusa da parte della salutepopolazione anziana con precedenza ai cittadini residenti nel territorio comunale. L’obiettivo principale del progetto consiste nell’adeguamento strutturale dell’immobile da adibire realizzazione di un CENTRO DIURNO PER ANZIANI con gestione interamente a carico del soggetto privato; il servizio dovrà essere rivolto, agevolando ilcelere trasferimento al in primis, alla popolazione anziana residente nel Comune di fuori del territorio comunale Campli; solo qualora siano soddisfatte le richieste dei cittadini residenti nel Comune di Carloforte nelle situazioni Campli potranno essere accolte domande di emergenzasoggetti provenienti da territori limitrofi. La disponibilità della porzione presente procedura non vincola il Comune di terreno Campli in Via Pianosa costituisce presupposto perl’attivazione dell’accreditamento da parte alcun modo, il quale si riserva di AREUS. Il presente contratto è finalizzato alla realizzazione di una piazzola di atterraggio perle operazioni in ambito di attività HEMS (Helicopter Emergency Medical Services) e di soccorso sanitario in primary pick-up. Stante la natura giuridica dar corso oppure no, a proprio insindacabile giudizio, alle successive fasi del comodatario e le finalità istituzionali perseguite dalmedesimo, l’immobile oggetto del presente provvedimento viene concesso a titologratuito per il periodo di durata del presente contrattoprocedimento.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.campli.te.it

Oggetto e finalità. Il presente regolamento dei contratti, d’ora innanzi definito Regolamento, disciplina le procedure negoziali del Comune di Carloforte concede una parte pari a mq 1.275,00 del terreno suddetto,ubicato Fano, in Carlofortemateria di pubblici appalti di lavori, Via Pianosa s.n.c.opere, distinto al catasto al Foglio 25servizi e forniture, mappale n.3394nel rispetto dei principi di correttezza amministrativa, economicità, imparzialità, efficacia, di superficie complessiva libera concorrenza, parità di mq 8.905,5 trattamento, trasparenza, proporzionalità, desumibili dal Trattato istitutivo dell’Unione Europea e di proprietà comunaleseguito indicato come “Trattato”. Si intende per appalto pubblico qualsiasi contratto a titolo oneroso, stipulato per iscritto tra l’amministrazione aggiudicatrice e l’operatore economico (intendendosi per operatore economico, imprenditore, fornitore, prestatore di servizi), finalizzato all’esecuzione di lavori, fornitura di prodotti o prestazione di servizi. La concessione di lavori o di servizi è invece, un contratto con le stesse caratteristiche di quelle già indicate, ad eccezione che il corrispettivo consiste unicamente nel diritto di gestire l’opera od il servizio o che tale diritto può essere accompagnato anche da un prezzo o in comodatod’uso gratuito ad AREUS, che accetta, ovvero la porzione alternativa solo dal prezzo. Rientrano nel campo di terreno destinata inprecedenza a a spazio per eventi all'aperto, per destinarlo all’erogazione qui siriporta, facente parte integrante e sostanziale applicazione del presente Contratto Regolamento anche le procedure contrattuali dell’Ente, finalizzate all’acquisizione di comodatocontratti di concessioni di lavori di beni e servizi, compresi gli incarichi di progettazione, nonché di sponsorizzazioni, così come definite all'apposito Titolo V. Il Regolamento disciplina altresì le procedure per le aggiudicazione di lavori, servizi e forniture in economia, di cui all’art.125 del Decreto Legislativo 163/2006. Il presente contratto si propone Regolamento trova fonte ispiratrice dalle direttive comunitarie in materia di garantire aggiudicazioni di appalti, nel “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori servizi e forniture in attuazione delle Direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE” approvato con Decreto Legislativo 12 aprile 2006 n.163 e successive modifiche ed integrazioni (d’ora in avanti per brevità definito “Codice”), nonché, per gli appalti di lavori, nel Regolamento approvato con D.P.R. 21 dicembre 1999, n.554 ed il D.P.R. 34/2000 e s.m.i. e nelle disposizione emanate con appositi atti dall'Autorità per la tutela di interessi primari dellacittadinanza, ad aver riconosciuti i propri diritti di tutela della salute, agevolando ilcelere trasferimento al di fuori del territorio comunale di Carloforte nelle situazioni di emergenzaVigilanza sui Pubblici Contratti. La disponibilità della porzione di terreno in Via Pianosa costituisce presupposto perl’attivazione dell’accreditamento da parte di AREUS. Il presente contratto è finalizzato alla realizzazione di una piazzola di atterraggio perle operazioni in ambito di attività HEMS (Helicopter Emergency Medical Services) e di soccorso sanitario in primary pick-up. Stante la natura giuridica del comodatario e le finalità istituzionali perseguite dalmedesimo, l’immobile oggetto Le varie Strutture dell’Ente dovranno attenersi alle norme del presente provvedimento viene concesso a titologratuito Regolamento per l’applicazione delle procedure finalizzate alle attività contrattuali inerenti le proprie competenze, per il periodo raggiungimento degli obiettivi indicati nei rispettivi piani esecutivi di durata del presente contrattogestione.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.fano.pu.it

Oggetto e finalità. Il Concessione, ai sensi degli artt. 30 e 164 del D.lgs. 50/2016 di “Servizi di gestione di impianti sportivi”, ricompreso nell’Allegato IX del d.lgs. n. 50/2016, nella categoria “servizi amministrativi, sociali, in materia di istruzione, assistenza sanitaria e cultura”, dell’impianto sportivo di proprietà del Comune di Carloforte concede una parte pari a mq 1.275,00 del terreno suddetto,Caserta, denominato “PalaVignola", ubicato in CarloforteCaserta, Via Pianosa s.n.c.in via Xxxxxx Xxxxx (ex area Saint Gobain), distinto al catasto ed iscritto nel Catasto Fabbricati al Foglio 2552, mappale n.3394p.lla 5485. Per la descrizione e rappresentazione grafica indicativa dell’impianto e della relativa area pertinenziale esterna oggetto di concessione, di superficie complessiva di mq 8.905,5 di proprietà comunale, in comodatod’uso gratuito ad AREUS, che accetta, ovvero la porzione di terreno destinata inprecedenza a a spazio per eventi all'aperto, per destinarlo all’erogazione qui siriporta, facente parte integrante e sostanziale del presente Contratto di comodato. Il presente contratto si propone di garantire la tutela di interessi primari dellacittadinanza, ad aver riconosciuti i propri diritti di tutela della salute, agevolando ilcelere trasferimento rimanda al di fuori del territorio comunale di Carloforte nelle situazioni di emergenzaCapitolato. La disponibilità gestione ha come scopo la promozione ed il potenziamento delle attività sportive, sociali ed aggregative di interesse pubblico. La durata della porzione concessione è fissata in anni 5 (cinque) decorrenti dalla data della sottoscrizione della convenzione o contratto di terreno in Via Pianosa costituisce presupposto perl’attivazione dell’accreditamento da parte concessione tra il concessionario dell'impianto e l'Amministrazione comunale. Alla scadenza di AREUStale periodo è esclusa tassativamente la proroga tacita della concessione. Il presente contratto è finalizzato alla realizzazione di una piazzola di atterraggio perle operazioni in ambito di attività HEMS (Helicopter Emergency Medical Services) e di soccorso sanitario in primary pick-up. Stante la natura giuridica del comodatario e le finalità istituzionali perseguite dalmedesimo, l’immobile oggetto del presente provvedimento L’impianto sportivo viene concesso a titologratuito per il periodo nella consistenza e nello stato di durata del presente contratto.fatto in cui esso si trova, e che i partecipanti alla procedura dovranno dare atto di conoscere e accettare senza riserva alcuna

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Oggetto e finalità. In esecuzione della deliberazione di Giunta comunale n. 100 del 29/4/2015 e della Determinazione Dirigenziale n.451 del 29/4/2015. Il Comune di Carloforte concede una parte pari Bondeno rende noto che, al fine di procedere alla valorizzazione e all’utilizzo ottimale, a mq 1.275,00 del terreno suddetto,ubicato in Carloforte, Via Pianosa s.n.c., distinto al catasto al Foglio 25, mappale n.3394vantaggio della comunità, di superficie complessiva di mq 8.905,5 un immobile di proprietà comunalecomunale ( ex Scuola primaria di Scortichino) sito in Bondeno, in comodatod’uso gratuito ad AREUS, che accetta, ovvero la porzione di terreno destinata inprecedenza a a spazio per eventi all'aperto, per destinarlo all’erogazione qui siriportaXxxxxxxx xx Xxxxxxxxxxx Xxx Xxxxxxxx n.7, facente parte integrante e sostanziale del presente Contratto di comodatopatrimonio immobiliare comunale, intende concederlo in comodato gratuito a terzi affinchè venga adibito a centro diurno per anziani . Il presente contratto si propone Avviso, in ossequio ai principi di garantire trasparenza, di parità di trattamento e di non discriminazione, intende favorire la tutela partecipazione e consultazione del maggior numero di interessi primari dellacittadinanzasoggetti potenzialmente interessati e costituisce procedimento ad evidenza pubblica finalizzato all’individuazione di soggetti privati, in possesso dei requisiti di cui al successivo punto 3, disponibili ad aver riconosciuti i propri diritti assumere in comodato gratuito l’immobile di tutela proprietà comunale sopra indicato ed a destinarlo a Centro Diurno per Anziani, assicurando la realizzazione di attività/interventi a rilievo socio-sanitari destinate alla fruizione diffusa da parte della salute, agevolando ilcelere trasferimento al di fuori del popolazione anziana con precedenza ai cittadini residenti nel territorio comunale . L’obiettivo principale del progetto consiste nell’adeguamento strutturale, a carico del soggetto privato, dell’immobile concesso in comodato gratuito per adibirlo a CENTRO DIURNO PER ANZIANI con gestione interamente a carico del soggetto privato ; il servizio dovrà essere rivolto, in primis, alla popolazione anziana residente nel Comune x Xxxxxxx; solo qualora siano soddisfatte le richieste dei cittadini residenti nel Comune di Carloforte nelle situazioni Bondeno potranno essere accolte domande di emergenzasoggetti provenienti da territori limitrofi. La disponibilità della porzione presente procedura non vincola il Comune di terreno Bondeno in Via Pianosa costituisce presupposto perl’attivazione dell’accreditamento da parte alcun modo, il quale si riserva di AREUS. Il presente contratto è finalizzato alla realizzazione di una piazzola di atterraggio perle operazioni in ambito di attività HEMS (Helicopter Emergency Medical Services) e di soccorso sanitario in primary pick-up. Stante la natura giuridica dar corso oppure no, a proprio insindacabile giudizio, alle successive fasi del comodatario e le finalità istituzionali perseguite dalmedesimo, l’immobile oggetto del presente provvedimento viene concesso a titologratuito per il periodo di durata del presente contrattoprocedimento.

Appears in 1 contract

Samples: www.comunebondenofe.it

Oggetto e finalità. Il Comune di Carloforte concede una parte pari a mq 1.275,00 del terreno suddetto,, ubicato in Carloforte, Via Pianosa s.n.c., distinto al catasto al Foglio 25, mappale n.3394n. 3394, di superficie complessiva di mq 8.905,5 di proprietà comunale, in comodatod’uso comodato d’uso gratuito ad AREUS, che accetta, ovvero la porzione di terreno destinata inprecedenza in precedenza a a spazio per eventi all'aperto, per destinarlo all’erogazione dei servizi sanitari territoriali, come da planimetria allegata al progetto preliminare che qui siriportasi riporta, facente parte integrante e sostanziale del presente Contratto di comodato. Il presente contratto si propone di garantire la tutela di interessi primari dellacittadinanzadella cittadinanza, ad aver riconosciuti i propri diritti di tutela della salute, agevolando ilcelere il celere trasferimento al di fuori del territorio comunale di Carloforte nelle situazioni di emergenza. La disponibilità della porzione di terreno in Via Pianosa costituisce presupposto perl’attivazione per l’attivazione dell’accreditamento da parte di AREUS. Il presente contratto è finalizzato alla realizzazione di una piazzola di atterraggio perle per le operazioni in ambito di attività HEMS (Helicopter Emergency Medical Services) e di soccorso sanitario in primary pick-up. Stante la natura giuridica del comodatario e le finalità istituzionali perseguite dalmedesimodal medesimo, l’immobile oggetto del presente provvedimento viene concesso a titologratuito titolo gratuito per il periodo di durata del presente contratto.

Appears in 1 contract

Samples: areus.sardegna.it