Common use of OGGETTO E AMMONTARE DELL’APPALTO Clause in Contracts

OGGETTO E AMMONTARE DELL’APPALTO. Il presente Capitolato regolamenta la fornitura di servizi professionali di manutenzione correttiva e manutenzione adeguativa per i portali e le applicazioni che compongono la piattaforma SardegnaTurismo e l’Osservatorio del Turismo, Artigianato e Commercio, come descritti nel presente Capitolato. Sono altresì oggetto del presente appalto i servizi di erogazione e gestione sistemistica delle componenti in manutenzione della piattaforma SardegnaTurismo e dell’Osservatorio del Turismo, Artigianato e Commercio, su cloud Amazon AWS e Acquia Drupal, nonchè su ulteriori Platform As A Service (PAAS) identificati da RAS. Per la realizzazione dei servizi sopra indicati e di seguito dettagliati, l’importo a base d’asta è di euro 170’000,00 (euro centosettantamila/00) oltre l’IVA dovuta ai sensi di legge, e comprende la somma non soggetta a ribasso di euro 34’000,00 (euro trentaquattromila/00) corrispondente alle acquisizioni esterne previste nelle voci di fornitura 3_EXT e 4_HW, che verranno rimborsate all’Appaltatore dalla Stazione Appaltante e si configurano quale anticipazione fatta in nome e per conto di quest’ultima, ai sensi dell’art. 15 del DPR. 26 ottobre 1972, n. 633. La RAS si riserva la possibilità di estendere le prestazioni fino alla concorrenza del sesto quinto dell’importo a base d’asta. Pertanto il valore stimato dell’appalto per l’affidamento dei servizi descritti nel presente Capitolato ammonta ad euro 204’000,00 (euro duecentoquattromila/00) oltre IVA dovuta a termini di legge. Si precisa che, trattandosi di servizi di natura intellettuale, non sono previsti oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso. Altresì, data la natura dei servizi richiesti, consistente nell’erogazione di corsi di formazione online o in presenza in sedi messe a disposizione dell’Appaltatore, non sussistono rischi di interferenze e pertanto, ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs 81/2008, non è dovuta la redazione del DUVRI. Infine, i servizi oggetto del presente appalto non sono oggetto dei criteri ambientali minimi adottati nell’ambito del Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione, di cui all’art. 34 del D.Lgs 50/2016.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

OGGETTO E AMMONTARE DELL’APPALTO. Il presente Capitolato regolamenta la fornitura di servizi professionali di manutenzione correttiva e manutenzione adeguativa per progettazione ed implementazione di infrastrutture cloud finalizzate ad ospitare i portali e le applicazioni che compongono la piattaforma SardegnaTurismo e l’Osservatorio oggetto di realizzazione nell’ambito dell’azione 2.2.2 del TurismoPOR FESR 2014/2020 e, Artigianato e Commercionello specifico, come descritti nel presente Capitolato. Sono altresì oggetto del presente appalto i servizi di erogazione e gestione sistemistica delle componenti in manutenzione dell’Operazione “Evoluzione della piattaforma SardegnaTurismo e dell’Osservatorio del Turismo, Artigianato e Commercio”. Sono altresì oggetto del presente appalto, su cloud Amazon AWS per i portali e Acquia Drupalle applicazioni di cui sopra, nonchè su ulteriori Platform As A Service (PAAS) identificati da RAS. i Per la realizzazione dei servizi sopra indicati e di seguito dettagliati, l’importo a base d’asta è di euro 170’000,00 90’000,00 (euro centosettantamila/00novantamila/00) oltre l’IVA dovuta ai sensi di legge, e comprende la somma non soggetta a ribasso di euro 34’000,00 27’080,00 (euro trentaquattromila/00ventisettemilaottanta/00) corrispondente alle acquisizioni esterne previste nelle voci all’acquisizione esterna di fornitura 3_EXT e 4_HW, servizi cloud di cui alla linea 2_EXT che verranno rimborsate verrà rimborsata all’Appaltatore dalla Stazione Appaltante e si configurano configura quale anticipazione fatta in nome e per conto di quest’ultima, ai sensi dell’art. 15 del DPR. 26 ottobre 1972, n. 633. La Si precisa che, avendo i servizi in oggetto carattere di regolarità nell’ambito del periodo di realizzazione del programma POR FESR 2014/2020, la RAS si riserva la possibilità possibilità, ai sensi dell’art. 35 del D.Lgs 50/2016, di estendere le prestazioni fino alla concorrenza rinnovare entro il suddetto periodo l’affidamento dei servizi. Pertanto, ai sensi del sesto quinto dell’importo a comma 12 dell’articolo citato, è posto come base d’asta. Pertanto per il calcolo del valore dell'appalto, il valore stimato dell’appalto per l’affidamento complessivo dei servizi descritti contratti successivi aggiudicati nel presente Capitolato ammonta ad corso del periodo di realizzazione del programma POR FESR 2014/2020, pari a euro 204’000,00 180’000,00 (euro duecentoquattromila/00centottantamila/00) oltre IVA dovuta a termini di legge. Si precisa che, trattandosi di servizi di natura intellettuale, non sono previsti oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso. Altresì, data la natura dei servizi richiesti, consistente nell’erogazione di corsi di formazione online o in presenza in sedi messe a disposizione dell’Appaltatore, non sussistono rischi di interferenze e pertanto, ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs 81/2008, non è dovuta la redazione del DUVRI. Infine, i I servizi oggetto del presente appalto non sono oggetto dei criteri ambientali minimi adottati nell’ambito del Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione, di cui all’art. 34 del D.Lgs 50/2016.

Appears in 1 contract

Samples: www.area.sardegna.it

OGGETTO E AMMONTARE DELL’APPALTO. Il La presente Capitolato regolamenta la fornitura di servizi professionali procedura ha ad oggetto l’affidamento dei lavori relativi all’Accordo Quadro con un unico operatore per l’esecuzione dei lavori di manutenzione correttiva edile, di durata biennale, sugli immobili in uso e manutenzione adeguativa per i portali in proprietà della Giunta regionale d’Abruzzo, nelle province di Pescara e le applicazioni che compongono la piattaforma SardegnaTurismo e l’Osservatorio del Turismo, Artigianato e CommercioChieti, come descritti nel presente Capitolatoda elaborati tecnico- progettuali allegati alla presente. Sono altresì oggetto Al fine di garantire un adeguato sistema di interventi di manutenzione del presente appalto i servizi di erogazione e gestione sistemistica delle componenti in manutenzione proprio patrimonio immobiliare, il Servizio Patrimonio Immobiliare della piattaforma SardegnaTurismo e dell’Osservatorio del TurismoRegione Abruzzo, Artigianato e Commerciointende stipulare con 1 (uno) Operatore Economico, su cloud Amazon AWS e Acquia Drupal, nonchè su ulteriori Platform As A Service (PAAS) identificati da RAS. Per un Accordo Quadro per la realizzazione dei servizi sopra indicati lavori per le opere di manutenzione edile che si renderanno necessari nell’arco di due anni a decorrere dalla sottoscrizione dell’Accordo medesimo e comunque fino al completamento degli interventi affidati nel corso delle medesime annualità, con riferimento all’importo contrattuale massimo prestabilito nell’arco di tempo di vigenza del contratto. Il dettaglio degli immobili e la loro localizzazione sono riportati nell’Allegato “Elenco dei Fabbricati”. L’Accordo Quadro si estende o si riduce automaticamente anche agli edifici e ai beni immobili che dovessero entrare a far parte del patrimonio immobiliare della Giunta Regionale soggetto a manutenzione, a qualsiasi titolo e per qualsiasi motivazione, ovvero uscirne, successivamente alla sua stipula, senza che l’Impresa che lo sottoscrive possa avanzare pretese di compensi ed indennizzi di qualsiasi natura e specie. Si rimanda al Capitolato Speciale d’Appalto per la sintesi dettagliata delle modalità operative, tipologie di interventi e dei contenuti del suddetto Accordo Quadro. Ai sensi degli articoli 61 e 90 del D.P.R. n. 207/2010 e ss.mm.ii. e in conformità all’allegato «A» al predetto Decreto, i lavori sono classificati nella seguente categoria come di seguito dettagliatiriportato: Edifici civili e industriali OG1 I € 200.000,00 Il valore complessivo stimato dell’Accordo risulta pari ad € 200.000,00 (duecentomila/00) IVA esclusa, l’importo a base d’asta è di euro 170’000,00 così suddiviso: - € 194.000,00 (euro centosettantamila/00centonovantaquattromila/00) oltre l’IVA dovuta ai sensi di legge, e comprende la somma non soggetta per lavori soggetti a ribasso di euro 34’000,00 cui € 87.300,00 (euro trentaquattromila/00ottantasettemilatrecento/00) corrispondente alle acquisizioni esterne previste nelle voci di fornitura 3_EXT e 4_HW, che verranno rimborsate all’Appaltatore dalla Stazione Appaltante e si configurano quale anticipazione fatta in nome e per conto di quest’ultima, ai sensi dell’art. 15 del DPR. 26 ottobre 1972, n. 633. La RAS si riserva la possibilità di estendere le prestazioni fino alla concorrenza del sesto quinto dell’importo a base d’asta. Pertanto il valore stimato dell’appalto costi presunti della manodopera; - € 6.000,00 (seimila/00) per l’affidamento dei servizi descritti nel presente Capitolato ammonta ad euro 204’000,00 (euro duecentoquattromila/00) oltre IVA dovuta a termini di legge. Si precisa che, trattandosi di servizi di natura intellettuale, non sono previsti oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso. Altresì, data la natura dei servizi richiesti, consistente nell’erogazione di corsi di formazione online o in presenza in sedi messe a disposizione dell’Appaltatore, non sussistono rischi di interferenze e pertanto, ai sensi dell’art. 26 ribasso d’asta La Stazione Appaltante effettuerà il pagamento del D.Lgs 81/2008, non è dovuta la redazione del DUVRI. Infine, i servizi oggetto del presente appalto non sono oggetto dei criteri ambientali minimi adottati nell’ambito del Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi corrispettivo come previsto nel settore della pubblica amministrazione, di cui all’art. 34 del D.Lgs 50/2016Capitolato speciale d’appalto.

Appears in 1 contract

Samples: trasparenza.regione.abruzzo.it

OGGETTO E AMMONTARE DELL’APPALTO. Il presente Capitolato regolamenta la Speciale di Appalto (d’ora innanzi, anche semplicemente Capitolato) regola l’esecuzione della fornitura di servizi professionali elettropompe di superficie e relativi accessori, la loro manutenzione correttiva ordinaria e manutenzione adeguativa per i portali e le applicazioni che compongono la piattaforma SardegnaTurismo e l’Osservatorio del Turismo, Artigianato e Commercioprogettazione dei basamenti (PA 196/2017 - CIG 7242252F66), come descritti nel ampiamente dettagliato dalle Specifiche Tecniche costituenti la seconda parte del presente Capitolato, necessarie per la centrale di sollevamento di acqua potabile denominata “Cangiani”, dell’Azienda ABC – Acqua Bene Comune Napoli – Azienda Speciale (C.F. e P. I. 07679350632), in prosieguo denominata Azienda, ABC Napoli, ABC o Stazione Appaltante. Sono altresì oggetto L’ammontare complessivo dell’appalto soggetto a ribasso d’asta è pari ad € 390.091,00 (euro trecentonovantamilanovantuno/00), oltre IVA, di cui € 0,00 per oneri della sicurezza per la gestione dei rischi da interferenza. Alla luce delle stime di fabbisogno operate dall’Azienda per questo specifico appalto, si prevede che la durata del presente appalto i servizi contratto sia di erogazione e gestione sistemistica n. 12 settimane dalla sua stipula, per quel che riguarda la sola fornitura delle componenti in manutenzione della piattaforma SardegnaTurismo e dell’Osservatorio del Turismoelettropompe, Artigianato e Commercio, su cloud Amazon AWS e Acquia Drupal, nonchè su ulteriori Platform As A Service (PAAS) identificati da RAS. Per la realizzazione dei servizi sopra indicati e di seguito dettagliatin. 4 anni dall’inizio del loro funzionamento, l’importo a base d’asta è di euro 170’000,00 (euro centosettantamila/00) oltre l’IVA dovuta ai sensi di leggeper la manutenzione ordinaria delle elettropompe. Inoltre, e comprende la somma non soggetta a ribasso di euro 34’000,00 (euro trentaquattromila/00) corrispondente alle acquisizioni esterne previste nelle voci di fornitura 3_EXT e 4_HW, che verranno rimborsate all’Appaltatore dalla Stazione Appaltante e si configurano quale anticipazione fatta in nome e per conto di quest’ultimal’Azienda, ai sensi dell’artdel comma 12 art. 15 106 del DPR. 26 ottobre 1972Codice (D.Lgs 50/20016), n. 633. La RAS qualora in corso di esecuzione si riserva la possibilità di estendere le renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino alla a concorrenza del sesto quinto dell’importo a base d’astadel contratto, può imporre all’appaltatore l’esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario. Pertanto il Il valore stimato dell’appalto economico dell’appalto, determinatosi in esito all’aggiudicazione della presente procedura, resterà fisso ed invariato per l’affidamento dei servizi descritti nel presente Capitolato ammonta ad euro 204’000,00 (euro duecentoquattromila/00) oltre IVA dovuta a termini di leggetutta la durata contrattuale. Si precisa che, trattandosi di servizi di natura intellettuale, non sono previsti oneri per Per ogni ulteriore precisazione si rinvia alle successive Specifiche Tecniche costituenti la sicurezza non soggetti a ribasso. Altresì, data la natura dei servizi richiesti, consistente nell’erogazione di corsi di formazione online o in presenza in sedi messe a disposizione dell’Appaltatore, non sussistono rischi di interferenze e pertanto, ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs 81/2008, non è dovuta la redazione del DUVRI. Infine, i servizi oggetto seconda parte del presente appalto non sono oggetto dei criteri ambientali minimi adottati nell’ambito del Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione, di cui all’art. 34 del D.Lgs 50/2016Capitolato.

Appears in 1 contract

Samples: www.abc.napoli.it

OGGETTO E AMMONTARE DELL’APPALTO. Il presente Capitolato regolamenta documento disciplina la fornitura di servizi professionali gara per l’appalto relativo all’affidamento dell'accordo quadro relativo ai “Lavori di manutenzione correttiva integrata, assistenza alla manutenzione da pronto intervento, ricostruzione e manutenzione adeguativa per riabilitazione della rete idrica della città di Napoli” - come più dettagliatamente negli elaborati progettuali allegati (in particolare, il Capitolato Speciale d'Appalto) - da affidarsi mediante procedura aperta, ai sensi dell’articolo 60 del Codice, la cui aggiudicazione sarà disposta con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’articolo 95 del Codice, secondo i portali e le applicazioni che compongono criteri di seguito descritti. La documentazione di gara, acquisibile gratuitamente attraverso la piattaforma SardegnaTurismo telematica di cui al link in premessa, comprende: - il Disciplinare di gara; - i modelli di dichiarazione (All.1, 2, 3, 4 e l’Osservatorio DGUE); - gli elaborati progettuali, in particolare il Capitolato Speciale d’Appalto; - lo Schema di accordo quadro; - la delibera di indizione. L’ammontare complessivo dei lavori in appalto, derivante dal quadro economico approvato con la delibera del TurismoCommissario Straordinario n. 37 del 04/06/2020, Artigianato e Commercioè di 5.150.000,00 (euro cinquemilioni centocinquantamila/00), oltre IVA, così come descritti nel presente Capitolatodi seguito meglio specificato. Sono altresì oggetto L'appalto è diviso in due lotti omogenei: L'importo dei lavori a base di gara del Lotto 1 è, pertanto, di € 2.500.000,00 (euro due milioni cinquecentomila/00), oltre IVA. L'importo dei lavori a base di gara del Lotto 2 è, pertanto, di € 2.500.000,00 (euro due milioni cinquecentomila/00), oltre IVA. Tutte le lavorazioni del presente appalto i servizi rientrano nella categoria OG 6. È consentito il ricorso al subappalto nei limiti e nel rispetto di erogazione e gestione sistemistica delle componenti in manutenzione della piattaforma SardegnaTurismo e dell’Osservatorio quanto stabilito all’art. 105 del Turismo, Artigianato e Commercio, su cloud Amazon AWS e Acquia Drupal, nonchè su ulteriori Platform As A Service (PAAS) identificati da RASCodice. Per la realizzazione dei servizi sopra indicati e di seguito dettagliati, l’importo La contabilizzazione dell’appalto è “a base d’asta è di euro 170’000,00 (euro centosettantamila/00) oltre l’IVA dovuta ai sensi di legge, e comprende la somma non soggetta a misura” con l’applicazione del ribasso di euro 34’000,00 (euro trentaquattromila/00) corrispondente alle acquisizioni esterne previste nelle voci di fornitura 3_EXT e 4_HW, che verranno rimborsate all’Appaltatore dalla Stazione Appaltante e si configurano quale anticipazione fatta in nome e per conto di quest’ultimaofferto sui prezzi unitari. Si ricorda che, ai sensi dell’art. 15 216, comma 11, del DPR. 26 ottobre 1972Codice, n. 633. La RAS si riserva la possibilità di estendere le prestazioni fino alla concorrenza del sesto quinto dell’importo a base d’asta. Pertanto il valore stimato dell’appalto per l’affidamento dei servizi descritti nel presente Capitolato ammonta ad euro 204’000,00 (euro duecentoquattromila/00) oltre IVA dovuta a termini di legge. Si precisa che, trattandosi di servizi di natura intellettuale, non sono previsti oneri spese per la sicurezza non soggetti a ribasso. Altresì, data la natura pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale degli avvisi e dei servizi richiesti, consistente nell’erogazione bandi di corsi gara sono rimborsate alla stazione appaltante dall'aggiudicatario entro il termine di formazione online o in presenza in sedi messe a disposizione dell’Appaltatore, non sussistono rischi di interferenze e pertanto, ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs 81/2008, non è dovuta la redazione del DUVRI. Infine, i servizi oggetto del presente appalto non sono oggetto dei criteri ambientali minimi adottati nell’ambito del Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione, di cui all’art. 34 del D.Lgs 50/2016sessanta giorni dall'aggiudicazione.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro

OGGETTO E AMMONTARE DELL’APPALTO. Il presente Capitolato regolamenta la fornitura dei dati rilevati dalle reti di servizi professionali di manutenzione correttiva telefonia mobile e manutenzione adeguativa per i portali e le applicazioni che compongono la piattaforma SardegnaTurismo e l’Osservatorio del Turismo, Artigianato e Commercio, come descritti nel presente Capitolato. Sono altresì oggetto del presente appalto i dei servizi di erogazione e gestione sistemistica delle componenti in manutenzione analisi ed elaborazione per la produzione dei dati elaborati nell’ambito dell’azione 2.2.2 del POR FESR 2014/2020 e, nello specifico, dell’Operazione “Evoluzione della piattaforma SardegnaTurismo e dell’Osservatorio del Turismo, Artigianato e Commercio, su cloud Amazon AWS e Acquia Drupal, nonchè su ulteriori Platform As A Service (PAAS) identificati da RAS. Per la realizzazione dei servizi sopra indicati e di seguito dettagliati, l’importo a base d’asta è di euro 170’000,00 100’000,00 (euro centosettantamila/00centomila/00) oltre l’IVA dovuta ai sensi di legge. Si precisa che, e comprende avendo alcuni dei servizi in oggetto carattere di regolarità nell’ambito del periodo di realizzazione del programma POR FESR 2014/2020, la somma non soggetta a ribasso di euro 34’000,00 (euro trentaquattromila/00) corrispondente alle acquisizioni esterne previste nelle voci di fornitura 3_EXT e 4_HW, che verranno rimborsate all’Appaltatore dalla Stazione Appaltante e RAS si configurano quale anticipazione fatta in nome e per conto di quest’ultimariserva la possibilità, ai sensi dell’art. 15 35 del DPRD.Lgs 50/2016, di rinnovare l’affidamento dei servizi medesimi entro il periodo di realizzazione del programma citato; nello specifico, potranno essere rinnovati - anche annualmente con canone annuo pari ad € 36’000,00 - per ulteriori 3 anni i servizi di cui al paragrafo 6.4 del presente Capitolato. 26 ottobre 1972Pertanto, n. 633ai sensi del comma 12 dell’art. La RAS si riserva la possibilità di estendere le prestazioni fino alla concorrenza 35 del sesto quinto dell’importo a D.Lgs 50/2016, è posto come base d’asta. Pertanto per il calcolo del valore dell'appalto, il valore stimato dell’appalto per l’affidamento complessivo dei servizi descritti contratti successivi stipulati nel presente Capitolato ammonta ad corso del periodo di realizzazione del programma POR FESR 2014/2020, pari a euro 204’000,00 208’000,00 (euro duecentoquattromila/00duecentoottomila/00) oltre IVA dovuta a termini di legge. Si precisa chePer finalità conoscitive che costituiscono l’obiettivo del presente appalto, trattandosi sono invitati a partecipare i 3 provider di servizi telefonia mobile - e precisamente TIM, Vodafone e Wind Tre - in grado di natura intellettuale, non sono previsti oneri per la sicurezza non soggetti a ribassogarantire una quota di mercato nazionale almeno pari al 25% (dati dicembre 2016 - Fonte: Sole 24 ore maggio 2017). Altresì, data la natura dei servizi richiesti, consistente nell’erogazione di corsi di formazione online o in presenza in sedi messe a disposizione dell’Appaltatore, non sussistono rischi di interferenze e pertanto, ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs 81/2008, non è dovuta la redazione del DUVRI. Infine, i I servizi oggetto del presente appalto non sono oggetto dei criteri ambientali minimi adottati nell’ambito del Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione, di cui all’art. 34 del D.Lgs 50/2016.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

OGGETTO E AMMONTARE DELL’APPALTO. Il La presente Capitolato regolamenta la fornitura di servizi professionali procedura ha ad oggetto l’affidamento dei lavori relativi all’Accordo Quadro con un unico operatore per l’esecuzione dei lavori di manutenzione correttiva elettrica ed idraulica, di durata biennale, sugli immobili in uso e manutenzione adeguativa per i portali in proprietà della Giunta regionale d’Abruzzo, nelle province di L’Aquila e le applicazioni che compongono la piattaforma SardegnaTurismo e l’Osservatorio del Turismo, Artigianato e CommercioTeramo, come descritti nel presente Capitolatoda elaborati tecnico-progettuali allegati alla presente. Sono altresì oggetto Al fine di garantire un adeguato sistema di interventi di manutenzione del presente appalto i servizi di erogazione e gestione sistemistica delle componenti in manutenzione proprio patrimonio immobiliare, il Servizio Patrimonio Immobiliare della piattaforma SardegnaTurismo e dell’Osservatorio del TurismoRegione Abruzzo, Artigianato e Commerciointende stipulare con 1 (uno) Operatore Economico, su cloud Amazon AWS e Acquia Drupal, nonchè su ulteriori Platform As A Service (PAAS) identificati da RAS. Per un Accordo Quadro per la realizzazione dei servizi sopra indicati lavori per le opere di manutenzione elettrica ed idraulica, che si renderanno necessari nell’arco di due anni a decorrere dalla sottoscrizione dell’Accordo medesimo e comunque fino al completamento degli interventi affidati nel corso delle medesime annualità, con riferimento all’importo contrattuale massimo prestabilito nell’arco di tempo di vigenza del contratto. Il dettaglio degli immobili e la loro localizzazione sono riportati nell’Allegato “Elenco dei Fabbricati”. L’Accordo Quadro si estende o si riduce automaticamente anche agli edifici e ai beni immobili che dovessero entrare a far parte del patrimonio immobiliare della Giunta Regionale soggetto a manutenzione, a qualsiasi titolo e per qualsiasi motivazione, ovvero uscirne, successivamente alla sua stipula, senza che l’Impresa che lo sottoscrive possa avanzare pretese di compensi ed indennizzi di qualsiasi natura e specie. Si rimanda al Capitolato Speciale d’Appalto per la sintesi dettagliata delle modalità operative, tipologie di interventi e dei contenuti del suddetto Accordo Quadro. Ai sensi degli articoli 61 e 90 del D.P.R. n. 207/2010 e ss.mm.ii. e in conformità all’allegato «A» al predetto Decreto, i lavori sono classificati nella seguente categoria come di seguito dettagliatiriportato: Impianti Tecnologici OG11 € 50.000,00 Il valore complessivo stimato dell’Accordo risulta pari a Euro 50.000,00 esclusa IVA, l’importo a base d’asta è di euro 170’000,00 così distinto: € 48.500,00 (euro centosettantamila/00quarantottomilacinquecento/00) oltre l’IVA dovuta ai sensi di legge, e comprende la somma non soggetta per lavori soggetti a ribasso di euro 34’000,00 cui € 26.675,00 (euro trentaquattromila/00ventiseimilaseicentosettantacinque/00) corrispondente alle acquisizioni esterne previste nelle voci di fornitura 3_EXT per costi della manodopera e 4_HW, che verranno rimborsate all’Appaltatore dalla Stazione Appaltante e si configurano quale anticipazione fatta in nome e € 1.500,00 (millecinquecento/00) per conto di quest’ultima, ai sensi dell’art. 15 del DPR. 26 ottobre 1972, n. 633. La RAS si riserva la possibilità di estendere le prestazioni fino alla concorrenza del sesto quinto dell’importo a base d’asta. Pertanto il valore stimato dell’appalto per l’affidamento dei servizi descritti nel presente Capitolato ammonta ad euro 204’000,00 (euro duecentoquattromila/00) oltre IVA dovuta a termini di legge. Si precisa che, trattandosi di servizi di natura intellettuale, non sono previsti oneri per la sicurezza non soggetti a ribassoribasso d’asta. Altresì, data la natura dei servizi richiesti, consistente nell’erogazione di corsi di formazione online o in presenza in sedi messe a disposizione dell’Appaltatore, non sussistono rischi di interferenze e pertanto, ai sensi dell’art. 26 La Stazione Appaltante effettuerà il pagamento del D.Lgs 81/2008, non è dovuta la redazione del DUVRI. Infine, i servizi oggetto del presente appalto non sono oggetto dei criteri ambientali minimi adottati nell’ambito del Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi corrispettivo come previsto nel settore della pubblica amministrazione, di cui all’art. 34 del D.Lgs 50/2016Capitolato speciale d’appalto.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Con Un Unico Operatore Per L’esecuzione Dei Lavori Di Manutenzione Elettrica E Idrica, Di Durata Biennale, Sugli Immobili in Uso E in Proprietà Della Giunta Regionale D’abruzzo, Nelle Province Di L’aquila E Teramo. Cig 740070896f “Non Aprire

OGGETTO E AMMONTARE DELL’APPALTO. In attuazione del PO FSE Sardegna 2007-2013 e, in particolare, nell’ambito dell’Asse VI Assistenza Tecnica - Obiettivo Specifico n) Migliorare l’efficacia e l’efficienza della programmazione regionale attraverso azioni e strumenti di supporto - il presente appalto ha per oggetto il Servizio di “attuazione del Piano di Comunicazione Pluriennale del Programma Operativo 2007/2013 della Regione Sardegna - Fondo Sociale Europeo – Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione” –CPV 75110000-0-Servizi Pubblici Generali. Il presente Capitolato regolamenta la fornitura prezzo posto a base di servizi professionali gara per il servizio oggetto dell'appalto è di manutenzione correttiva e manutenzione adeguativa € 1.000.000,00 (euro unmilione/00), IVA esclusa, per i portali servizi da erogarsi per il periodo di 36 (trentasei) mesi a partire dalla data di stipulazione del contratto. Ai sensi dell’art. 57 c. 5 lett.a) e le applicazioni che compongono b) del codice l’Amministrazione si riserva la piattaforma SardegnaTurismo e l’Osservatorio facoltà di affidare all’aggiudicatario del Turismo, Artigianato e Commercio, come descritti nel presente Capitolato. Sono altresì oggetto del presente appalto i servizi di erogazione e gestione sistemistica delle componenti in manutenzione della piattaforma SardegnaTurismo e dell’Osservatorio del Turismo, Artigianato e Commercio, su cloud Amazon AWS e Acquia Drupal, nonchè su ulteriori Platform As A Service (PAAS) identificati da RAS. Per bando: - la realizzazione dei servizi sopra indicati complementari, non compresi nel progetto iniziale ne' nel contratto iniziale che, a seguito di una circostanza imprevista, sono divenuti necessari all'esecuzione del servizio oggetto del contratto iniziale purché aggiudicati all'operatore economico che presta tale servizio nel rispetto delle condizioni del dlgs 163/2006 (in particolare il valore complessivo stimato dei contratti aggiudicati per servizi complementari non deve superare il cinquanta per cento dell'importo del contratto iniziale); - la ripetizione, totale o parziale, di servizi analoghi a quelli già aggiudicati, per un importo complessivo massimo stimato pari all’importo già aggiudicato, a condizione che gli stessi siano conformi al progetto originario oggetto del primo contratto aggiudicato. In ogni caso, il ricorso a tale procedura sarà possibile entro i tre anni successivi alla stipulazione del contratto originario. Si farà fronte alle spese previste mediante l’utilizzo delle risorse disponibili nell’ambito dell’Asse VI. L’importo offerto dall’aggiudicatario resterà fisso ed invariabile per tutta la durata del contratto. Con il prezzo offerto il prestatore di servizi si intende compensato di tutti gli oneri impostigli con le presenti norme e per tutto quanto occorra per fornire la prestazione compiuta in ogni sua parte. I contenuti del servizio richiesto sono dettagliati al successivo articolo 6. La declinazione operativa del Piano di seguito dettagliati, l’importo a base d’asta lavoro è annualmente sottoposta dal Prestatore di euro 170’000,00 (euro centosettantamila/00) oltre l’IVA dovuta ai sensi di legge, e comprende la somma non soggetta a ribasso di euro 34’000,00 (euro trentaquattromila/00) corrispondente alle acquisizioni esterne previste nelle voci di fornitura 3_EXT e 4_HWservizi all'approvazione della Direzione Generale, che verranno rimborsate all’Appaltatore dalla Stazione Appaltante e si configurano quale anticipazione fatta in nome e per conto ha facoltà di quest’ultimachiedere modifiche ed integrazioni, ai sensi dell’artnei limiti del contratto, di ciascun profilo di erogazione del servizio. 15 del DPR. 26 ottobre 1972, n. 633. La RAS L'Amministrazione Regionale si riserva peraltro la possibilità facoltà, durante lo svolgimento del contratto, di estendere le prestazioni fino alla concorrenza indicare ulteriori puntuali esigenze connesse all’attuazione del sesto quinto dell’importo Programma e/o a base d’asta. Pertanto il valore stimato dell’appalto per l’affidamento mutamenti organizzativi intervenuti o ritenuti opportuni ai fini dei servizi descritti nel presente Capitolato ammonta ad euro 204’000,00 (euro duecentoquattromila/00) oltre IVA dovuta a termini conseguenti adeguamenti da apportare alle modalità di legge. Si precisa che, trattandosi di servizi di natura intellettuale, non sono previsti oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso. Altresì, data la natura erogazione dei servizi richiesti, consistente nell’erogazione di corsi di formazione online o in presenza in sedi messe a disposizione dell’Appaltatore, non sussistono rischi di interferenze e pertanto, ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs 81/2008, non è dovuta la redazione del DUVRI. Infine, i servizi oggetto del presente appalto non sono oggetto dei criteri ambientali minimi adottati nell’ambito del Piano d’azione contratto. Le prestazioni richieste implicano che il prestatore di servizi dovrà operare in stretto contatto con l’Ente appaltante e dovrà essere disponibile per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione, incontri e momenti di cui all’art. 34 del D.Lgs 50/2016raccordo.

Appears in 1 contract

Samples: www.comunas.it

OGGETTO E AMMONTARE DELL’APPALTO. Il presente Capitolato regolamenta la fornitura di servizi professionali di manutenzione correttiva e manutenzione adeguativa per i portali e le applicazioni che compongono la piattaforma SardegnaTurismo e l’Osservatorio del Turismo, Artigianato e Commercio, come descritti nel presente Capitolato. Sono altresì Costituisce oggetto del presente appalto i servizi capitolato la fornitura e la posa in opera di erogazione e gestione sistemistica delle componenti arredi delmuseo del carretto di Aci S.Xxxxxxx”,comprese le opere complementari per il corretto funzionamento degli stessi. Il presente capitolato è redatto in manutenzione della piattaforma SardegnaTurismo e dell’Osservatorio conformità alle norme in materia di appalti pubblici di forniture D.Lgs. n. 163 del Turismo, Artigianato e Commercio, su cloud Amazon AWS e Acquia Drupal, nonchè su ulteriori Platform As A Service (PAAS) identificati da RAS. Per la realizzazione dei servizi sopra indicati e di seguito dettagliati, l’importo a base d’asta è di euro 170’000,00 (euro centosettantamila/00) oltre l’IVA dovuta ai sensi di legge, e comprende la somma non soggetta a ribasso di euro 34’000,00 (euro trentaquattromila/00) corrispondente alle acquisizioni esterne previste nelle voci di fornitura 3_EXT e 4_HW, che verranno rimborsate all’Appaltatore dalla Stazione Appaltante e si configurano quale anticipazione fatta in nome e per conto di quest’ultima, ai sensi dell’art. 15 del DPR. 26 ottobre 1972, n. 633. La RAS si riserva la possibilità di estendere le prestazioni fino alla concorrenza del sesto quinto dell’importo a base d’asta. Pertanto il valore stimato dell’appalto per l’affidamento dei servizi descritti nel presente Capitolato ammonta ad euro 204’000,00 (euro duecentoquattromila/00) oltre IVA dovuta a termini di legge12 aprile 2006. Si precisa che, trattandosi di servizi di natura intellettualein considerazione delle attività previste dalla presente gara si ritengono assenti interferenze ai sensi del D. Lgs. N. 81/2008 e succ. mod. e int. e, pertanto, non sono previsti oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso. Altresì, data la natura dei servizi richiesti, consistente nell’erogazione di corsi di formazione online o in presenza in sedi messe a disposizione dell’Appaltatore, non sussistono rischi di interferenze e pertanto, ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs 81/2008, non è dovuta la si procederà alla redazione del DUVRID.U.V.R.I, ed i relativi oneri, quindi, sono pari a zero. InfineLa fornitura e la posa in opera degli arredi prevede una spesa totale presunta a base d’asta di € 19821,60 + IVA, per un importo lordo complessivo di € 23984,13 La normativa di riferimento è il D.Lgs 163/2006;D.P.R. 207/2010; la direttiva 2004/18/CE. La gara sarà aggiudicata secondo quanto previsto dagli artt. 83, 84 del D. Lgs 163/2006 e art. 283 del D.P.R. 207/2010 e cioè a favore dell’impresa che avrà effettuato l’offerta economicamente più vantaggiosa, in base all’esame comparato degli elementi sottoriportati ed all’assegnazione dei relativi coefficienti espressi in centesimi: a)- VALORE TECNICO DEGLI ARREDI: incidenza massima punti 40, così suddivisi in base al valore tecnico degli elementi di arredo, in relazione ai seguenti subcriteri: 1)-spessore e robustezza, solidità e finitura di meccanismi e materiali degli elementi costitutivi l’arredo; punti 15; 2)-qualità del materiale degli arredi; punti 15; 3)- disponibilità dei pezzi di ricambio ed Indicazioni sulle modalità per ordinare dei pezzi nuovi e su dove ci si possa procurare i servizi oggetto del presente appalto non sono oggetto dei criteri ambientali minimi adottati nell’ambito del Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione, pezzi di cui all’art. 34 del D.Lgs 50/2016.ricambio dopo che il prodotto sia uscito di produzione; punti 10; b)-ECOCOMPATIBILITA’ DEL PRODOTTO; punti 20;

Appears in 1 contract

Samples: www.cittametropolitana.ct.it

OGGETTO E AMMONTARE DELL’APPALTO. Il presente Capitolato regolamenta la fornitura di servizi professionali di manutenzione correttiva e manutenzione adeguativa per i portali e le applicazioni che compongono la piattaforma SardegnaTurismo e l’Osservatorio del Turismo, Artigianato e Commercio, come descritti nel presente Capitolato. Sono altresì oggetto del presente appalto i servizi di erogazione e gestione sistemistica delle componenti in manutenzione fornitura di dati elaborati derivanti da reti di telefonia mobile nell’ambito dell’azione 2.2.2 del POR FESR 2014/2020 e, nello specifico, dell’Operazione “Evoluzione della piattaforma SardegnaTurismo e dell’Osservatorio del Turismo, Artigianato e Commercio, su cloud Amazon AWS e Acquia Drupal, nonchè su ulteriori Platform As A Service (PAAS) identificati da RAS. Per la realizzazione dei servizi sopra indicati e di seguito dettagliati, l’importo a base d’asta è di euro 170’000,00 95’000,00 (euro centosettantamila/00novantacinquemila/00) oltre l’IVA dovuta ai sensi di legge. Si precisa che, e comprende avendo alcuni dei servizi in oggetto carattere di regolarità nell’ambito del periodo di realizzazione del programma POR FESR 2014/2020, la somma non soggetta a ribasso di euro 34’000,00 (euro trentaquattromila/00) corrispondente alle acquisizioni esterne previste nelle voci di fornitura 3_EXT e 4_HW, che verranno rimborsate all’Appaltatore dalla Stazione Appaltante e RAS si configurano quale anticipazione fatta in nome e per conto di quest’ultimariserva la possibilità, ai sensi dell’art. 15 35 del DPRD.Lgs 50/2016, di rinnovare l’affidamento dei servizi medesimi entro il periodo di realizzazione del programma citato; nello specifico, potranno essere rinnovati - anche annualmente con canone annuo pari ad € 55’000,00 - per ulteriori 2 anni i servizi di cui al paragrafo 6.2 del presente Capitolato. 26 ottobre 1972Pertanto, n. 633è posto come base per il calcolo del valore dell'appalto, ai sensi del comma 12 dell’art. La RAS si riserva la possibilità di estendere le prestazioni fino alla concorrenza 35 del sesto quinto dell’importo a base d’asta. Pertanto D.Lgs 50/2016, il valore stimato dell’appalto per l’affidamento complessivo dei servizi descritti contratti successivi stipulati nel presente Capitolato ammonta ad corso del periodo di realizzazione del programma POR FESR 2014/2020, pari a euro 204’000,00 205’000,00 (euro duecentoquattromila/00duecentocinquemila/00) oltre IVA dovuta a termini di legge. Per finalità conoscitive che costituiscono l’obiettivo del presente appalto, sono invitati a partecipare i 3 provider di telefonia mobile - e precisamente TIM, Vodafone e Wind Tre - in grado di garantire una quota di mercato nazionale sulle SIM “Human” almeno pari al 25% (dati dicembre 2017 - Fonte: AGCOM). Si precisa che, trattandosi di servizi di natura intellettuale, non sono previsti oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso. Altresì, data la natura dei servizi richiesti, consistente nell’erogazione di corsi di formazione online o in presenza in sedi messe a disposizione dell’Appaltatore, non sussistono rischi di interferenze e pertanto, ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs 81/2008, non è dovuta la redazione del DUVRI. Infine, i servizi oggetto del presente appalto non sono oggetto dei criteri ambientali minimi adottati nell’ambito del Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione, di cui all’art. 34 del D.Lgs 50/2016.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it