Oggetto della fornitura e quantità Clausole campione

Oggetto della fornitura e quantità. Il presente Capitolato ha per oggetto la fornitura di farmaci non esclusivi e farmaci genericati per scadenza brevetto suddivisa in n.84 lotti, come descritti nell’allegato al capitolato d’oneri Allegato Tabella Elenco Lotti, occorrenti all'Azienda USL Umbria 1, all'Azienda USL Umbria 2, all'Azienda Ospedaliera di Perugia ed all'Azienda Ospedaliera di Terni (di seguito per brevità indicate come “Aziende”), per l’utilizzo ospedaliero, per la distribuzione diretta e per la distribuzione in nome e per conto (DPC) con le modalità di cui alla DGR Umbria n. 705 del 27.06.2016 ed eventuali successivi aggiornamenti Per quanto attiene alla suddivisione della fornitura fra le Aziende si fa riferimento a quanto indicato nell’allegato al capitolato d’oneri Allegato Elenco lotti suddiviso per Azienda, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente Capitolato ed in cui sono specificati, in riferimento ai singoli lotti, i quantitativi stimati annui e biennali occorrenti alle Aziende, il valore totale complessivo biennale ed il valore massimo stimato, comprensivo dell’opzione di variazione del 50%. La durata della fornitura sarà di 24 mesi . I quantitativi per singolo lotto riportati nell’allegato, sono stati indicati in via del tutto presuntiva in quanto l’effettivo consumo di farmaci è difficilmente quantificabile preventivamente essendo subordinato a fattori variabili, a circostanze legate alla natura particolare del bene, alle esigenze del Servizio Sanitario Nazionale, oltre che alle disposizioni di organi nazionali/regionali competenti. Per quanto sopra, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. a) e lett. c) del Codice, per esigenze determinate da circostanze impreviste e imprevedibili, il fabbisogno potrà variare in più o in meno entro il limite massimo del 50% (cinquanta per cento), senza che per ciò il fornitore abbia a pretendere variazioni rispetto al prezzo di aggiudicazione. Per tutte le specialità medicinali, qualora le Aziende, per ragioni di ordine clinico, tecnico, o scientifico, per rispetto di piani terapeutici e per garantire la continuità terapeutica, abbiano necessità di acquistare un prodotto diverso da quello aggiudicato ma che sia presente nella graduatoria di gara, il farmaco indicato dal clinico competente, sarà acquistato e contrattualizzato presso la ditta che lo commercializza, al prezzo ed alle condizioni offerte in gara. Qualora per l’utilizzo del farmaco sia necessario l’uso di un dispositivo medico dedicato non facente parte del...
Oggetto della fornitura e quantità. Il presente Capitolato ha per oggetto la fornitura di prodotti farmaceutici come descritti nell’allegato 1 Tabella Elenco lotti, necessari alle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere del SSN della Regione Siciliana. Per quanto attiene la descrizione delle caratteristiche dei prodotti farmaceutici e dei quantitativi da fornire si rinvia a quanto disposto nell’allegato 1 che costituisce parte integrante e sostanziale del presente Capitolato. Le quantità e tipologie dei prodotti farmaceutici indicate si riferiscono al fabbisogno per 32 mesi. La Stazione Appaltante, nel corso dell’esecuzione contrattuale, potrà apportare nei casi e nelle modalità previste dall’art. 106 del D. Lgs. n. 50/2016, variazioni in aumento e in diminuzione nei limiti previsti nella surrichiamata disposizione.
Oggetto della fornitura e quantità. Oggetto della fornitura è l’acquisizione dei farmaci occorrenti alle Aziende Sanitarie delle Regioni Lazio, Calabria e Sardegna, nelle caratteristiche e per i quantitativi di cui all’Allegato 2 – Elenco prodotti. Per tutti i principi attivi presenti nell’Allegato 2 si richiedono tutti i confezionamenti disponibili in commercio relativamente a formulazioni, dosaggi e indicazioni terapeutiche riportate per ciascun lotto dell’Allegato 2 stesso. La procedura è suddivisa in 94 lotti, così come indicato nell’Allegato 2 – Elenco prodotti e segnatamente: • da 1 a 86 di competenza della Regione Lazio • da 87 a 91 di competenza della Regione Calabria; • da 92 a 94 di competenza della Regione Sardegna. Le quantità e tipologie dei medicinali indicate nei documenti citati si riferiscono in via puramente indicativa al fabbisogno relativo alla durata della Convenzione. Le quantità e tipologie dei prodotti farmaceutici indicate si riferiscono al fabbisogno di 36 mesi per i lotti da 1 a 91 e 24 mesi per i lotti da 92 a 94. La Stazione appaltante, la Regione Calabria e la Regione Sardegna, nel corso dell’esecuzione contrattuale, potranno apportare nei casi e nelle modalità previste dall’art. 106 del D.Lgs. n. 50/2016, variazioni in aumento e in diminuzione nei limiti previsti nella surrichiamata disposizione.
Oggetto della fornitura e quantità. 1. Il presente Accordo ha per oggetto la fornitura di prodotti farmaceutici di cui al lotto/i come indicati nell’Allegato 2 - “Elenco prodotti”, necessari alle Aziende Sanitarie che hanno conferito mandato alla Regione Lazio individuata quale “Stazione appaltante”, per l’espletamento della procedura di selezione del Fornitore e finalizzata alla futura conclusione di singoli contratti, da formalizzarsi attraverso l’emissione di appositi Ordinativi di Fornitura. Più specificamente, il presente Accordo definisce la disciplina contrattuale generale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione degli Ordinativi di Fornitura, relativa alla fornitura di medicinali di cui al lotto/i .
Oggetto della fornitura e quantità. 1. La presente Convenzione ha per oggetto la fornitura di prodotti farmaceutici di cui al lotto/i …………………come indicati nell’Allegato 2 - “Elenco prodotti”, necessari alle Aziende Sanitarie che hanno conferito mandato alla Regione Lazio individuata quale “Stazione appaltante”, per l’espletamento della procedura di selezione del Fornitore e finalizzata alla futura conclusione di singoli contratti, da formalizzarsi attraverso l’emissione di appositi Ordinativi di Fornitura. Più specificamente, la presente Convenzione definisce la disciplina contrattuale generale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione degli Ordinativi di Fornitura, relativa alla fornitura di medicinali di cui al lotto/i …………………….
Oggetto della fornitura e quantità. Fornitura di presidi con sistema a raccolta (sacche, cateteri, sonde vescicali e sistemi di raccolta) per colo/ileo/urostomizzati e medicazioni per la prevenzione e cura delle piaghe da decubito previsti all’allegato 2 del DPCM 12 gennaio 2017, pubblicato sulla GURI, supplemento ordinario n. 15 del 18.03.2017, con consegna a domicilio degli assistiti, per un valore complessivo annuale presunto di € 2.028.975,71 nonché un valore complessivo triennale presunto di €.6.068.927,13. Le tipologie, descrizione e relative quantità presunte dei prodotti oggetto della presente gara sono elencati nell’allegato A) al presente disciplinare e nel capitolato tecnico. Si precisa che i quantitativi indicati sono puramente indicativi e non vincolanti per l’Azienda Sanitaria.
Oggetto della fornitura e quantità. 1. Il presente contratto ha per oggetto la fornitura di prodotti farmaceutici di cui al lotto n. 103, come indicato nella “Tabella Elenco Lotti”, necessari all’Azienda
Oggetto della fornitura e quantità. Il presente Capitolato ha per oggetto la fornitura in somministrazione di antisettici e disinfettanti come descritti nell’allegato al capitolato tecnico, occorrenti all’ASP di Agrigento. Per quanto attiene la descrizione delle caratteristiche dei prodotti e dei quantitativi stimati da fornire si rinvia a quanto indicato nel capitolato tecnico. Le quantità e tipologie dei prodotti ivi indicate, si riferiscono al fabbisogno presunto per 36 mesi con le eventuali opzioni indicate nel Capitolato d’oneri. I quantitativi per singolo lotto sono stati indicati sulla base di quanto espresso dalle U.O. di Farmacie di questa ASP e al dato storico ove esistente. I quantitativi riportati in allegato non sono vincolanti e non impegnano la stazione appaltante che avrà la facoltà di ordinare, secondo le necessità, senza che il fornitore possa sollevare eccezioni al riguardo o pretendere indennità di sorta.
Oggetto della fornitura e quantità. II presente Capitolato disciplina la fornitura di guanti ad uso sanitario chirurgici e non chirurgici, sterili e non sterili, D.M. (dispositivi medici) e/o D.P.I (dispositivi di protezione individuale e relativa formazione all'impiego qualora richiesta) per le Aziende del Servizio Sanitario della Regione Abruzzo. Si specifica che, nel presente documento, con il termine: ‐ servizi connessi alla fornitura si intendono tutti i servizi prestati dal Fornitore aggiudicatario unitamente alla fornitura medesima e per i quali le Aziende Sanitarie non dovranno corrispondere al Fornitore alcun prezzo ulteriore; ‐ Fornitori si intendono gli aggiudicataria della procedura di gara; ‐ ARIC –Agenzia Regionale per l’Informatica e la Committenza ‐Soggetto Aggregatore – il Soggetto Aggregatore Regionale ai sensi dell’articolo 9 del decreto legge 24 aprile 2014, n. 66, responsabile della pubblicazione e successiva aggiudicazione della procedura di gara finalizzata all’Accordo Quadro; ‐ Accordo Quadro si intende l’accordo concluso dal Soggetto Aggregatore, per conto delle Aziende Sanitarie, da una parte, ed i Fornitori, dall’altra parte e con il quale i Fornitori si obbligano ad eseguire a favore delle Aziende Sanitarie la prestazione appaltata alle condizioni riportate nel Capitolato Tecnico, nella lettera di invito e nei relativi allegati; ‐ ASL Contraente si intende l’Azienda del Servizio Sanitario Regionale (ASL di Pescara, ASL Avezzano Sulmona L’Aquila, ASL Lanciano Vasto Chieti e ASL Teramo) che, sulla base della normativa vigente, aderisce all’Accordo Quadro stipulato dal Soggetto Aggregatore mediante la sottoscrizione di un Contratto Attuativo nel periodo di sua validità ed efficacia;
Oggetto della fornitura e quantità. 1. Il presente Accordo Quadro ha per oggetto la fornitura attrezzature varie necessarie per la gestione dell’emergenza sanitaria COVID-19 di cui al lotto/i …………………, per la “RegioneSicilia”. Più specificamente, il presente Accordo Xxxxxx definisce la disciplina contrattuale generale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione degli Ordinativi di Fornitura, relativa alla fornitura in oggetto di cui al lotto/i …………………….