Common use of Offerte anormalmente basse Clause in Contracts

Offerte anormalmente basse. L’Azienda Ospedaliera, qualora talune offerte presentino carattere anormalmente basso rispetto alla prestazione, prima dell’approvazione dell’aggiudicazione, procederà a verifica, tramite l’Area Gestione Contrattuale e Negoziale, l’eventuale anomalia dell’ offerta risultata aggiudicataria, ai sensi di quanto disposto dall’articolo 86 del Decreto legislativo n°163 dell’11 aprile 2006 e valuterà l’anomalia dell’offerta secondo i criteri di cui all’articolo 87 dello stesso Decreto legislativo n°163 dell’11 aprile 2006, così come modificato dal comma 909 dell’articolo 1 della Legge 296 del 27 Dicembre 2006 (Legge finanziaria 2007) e dell’articolo 26 del D.lgs n°81 del 9 Aprile 2008, n°81, procedendo, altresì, contemporaneamente alla verifica di anomalia delle offerte, non oltre alla quinta, ai sensi dell’articolo 88 del dello stesso Decreto legislativo n°163 dell’11 aprile 2006. In tal caso verranno richieste le giustificazioni di cui all’articolo 87, comma 2 del D.Lgs. n. 163/2006 relative alle voci di prezzo che concorrono a formare l’importo complessivo. Nelle giustificazioni , di cui agli artt. 86 punto 5, e 87 punto 2 del D. Lgs 163/2006. ai fini dell’accertamento di congruità del prezzo, in particolare l’Impresa concorrente dovrà operare un’analisi dei costi e fornire gli elementi che hanno contribuito alla determinazione dell’offerta economica con particolare riferimento ai prodotti, ed alle prestazioni di gestione del servizio di fornitura e post vendita, indicando per questa ultima il costo del personale e i costi relativi alla sicurezza dovranno risultare congrui all’attività ed alle caratteristiche del servizio di fornitura e post vendita e le spese generali e le loro rispettive percentuali d’incidenza. In particolare, si deve giustificare:

Appears in 4 contracts

Samples: www.policlinico.pa.it, www.policlinico.pa.it, www.policlinico.pa.it

Offerte anormalmente basse. L’Azienda Ospedaliera, qualora talune offerte presentino carattere anormalmente basso rispetto alla prestazione, l’Azienda Ospedaliera, prima dell’approvazione dell’aggiudicazione, di procedere all’approvazione dell’aggiudicazione procederà a verifica, tramite l’Area Gestione Contrattuale e Negoziale, l’eventuale anomalia dell’ offerta risultata aggiudicataria, ai sensi di quanto disposto dall’articolo 86 del Decreto legislativo n°163 dell’11 aprile 2006 e valuterà l’anomalia dell’offerta secondo i criteri di cui all’articolo 87 dello stesso Decreto legislativo n°163 dell’11 aprile 2006, così come modificato dal comma 909 dell’articolo 1 della Legge 296 del 27 Dicembre 2006 (Legge finanziaria 2007) e dell’articolo 26 del D.lgs n°81 del 9 Aprile 2008, n°81, procedendo, altresì, contemporaneamente alla verifica di anomalia delle offerte, non oltre alla quinta, ai sensi dell’articolo 88 del dello stesso Decreto legislativo n°163 dell’11 aprile 2006. In tal caso verranno richieste le giustificazioni di cui all’articolo 87, comma 2 del D.Lgs. n. 163/2006 relative alle voci di prezzo che concorrono a formare l’importo complessivo. Nelle giustificazioni , di cui agli artt. 86 punto 5, e 87 punto 2 del D. Lgs 163/2006. ai fini dell’accertamento di congruità del prezzo, in particolare l’Impresa concorrente dovrà operare un’analisi dei costi e fornire gli elementi che hanno contribuito alla determinazione dell’offerta economica con particolare riferimento con riferimento ai prodotti, ed alle prestazioni di gestione del servizio di fornitura e post vendita, indicando per questa ultima il costo del personale e i costi relativi alla sicurezza dovranno risultare congrui all’attività ed alle caratteristiche del servizio di fornitura e post vendita e le spese generali e le loro rispettive percentuali d’incidenza. In particolare, si deve giustificare:

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assistenza Tecnica Per Eventuale Stipula Post Garanzia )

Offerte anormalmente basse. L’Azienda Ospedaliera, qualora talune La Stazione appaltante procederà all’individuazione di possibile offerte presentino carattere anormalmente basso rispetto alla prestazione, prima dell’approvazione dell’aggiudicazione, procederà a verifica, tramite l’Area Gestione Contrattuale anomale come previsto dal comma 3 dell’art. 86 del D.lgs. 163/2006 e Negoziale, l’eventuale anomalia dell’ offerta risultata aggiudicataria, ss.mm.ii.. Pertanto ai sensi di quanto disposto dall’articolo 86 del Decreto legislativo n°163 dell’11 aprile 2006 dell’art. 86, 87 e valuterà l’anomalia dell’offerta secondo i criteri di cui all’articolo 87 dello stesso Decreto legislativo n°163 dell’11 aprile 2006, così come modificato dal comma 909 dell’articolo 1 della Legge 296 del 27 Dicembre 2006 (Legge finanziaria 2007) e dell’articolo 26 del D.lgs n°81 del 9 Aprile 2008, n°81, procedendo, altresì, contemporaneamente alla verifica di anomalia delle offerte, non oltre alla quinta, ai sensi dell’articolo 88 del dello stesso Decreto legislativo n°163 dell’11 aprile 2006D.lgs. In tal caso verranno richieste 163/2006, a corredo dell’offerta economica i concorrenti potranno presentare una relazione contenente le giustificazioni di cui all’articolo 87, comma 2 del D.Lgs. n. 163/2006 relative alle a voci di prezzo che concorrono a formare l’importo complessivocomplessivo offerto, se ritenute rilevanti ai fini di una eventuale valutazione di anomalia. Nelle Le giustificazioni possono riguardare, a titolo meramente esemplificativo: -Quota costo materie prime; -Quota costo personale; -Quota costo relativo alla sicurezza; -Quota costo trasporto; -Quota costo spese generali; -Utile di impresa; -L’economia del processo di fabbricazione; -Le condizioni eccezionalmente favorevole di cui dispone l’offerente per fornire i prodotti; -L’originalità delle forniture; -Il rispetto delle norme vigenti in tema di sicurezza e condizioni di lavoro. Nel caso che un’offerta appaia anormalmente bassa, la Stazione appaltante si riserva la facoltà di richiedere all’offerente le relative giustificazioni, eventualmente in aggiunta a quelle che fossero state già presentate a corredo dell’offerta, ritenute pertinenti in merito agli arttelementi costitutivi dell’offerta stessa. 86 Tali giustificazioni possono riguardare gli aspetti previsti dall’art. 87, punto 52, e 87 punto 2 del D. Lgs Lgs.163/2006. La richiesta di giustificazioni verrà formulata per iscritto da presentare nella stessa forma entro i termini previsti nella fattispecie. Per gli eventuali adempimenti successivi si rimanda a quanto indicato nell’art. 88 del D.lgs. 163/2006. ai fini dell’accertamento di congruità del prezzo, in particolare l’Impresa concorrente dovrà operare un’analisi dei costi e fornire gli elementi che hanno contribuito alla determinazione dell’offerta economica con particolare riferimento ai prodotti, ed alle prestazioni di gestione del servizio di fornitura e post vendita, indicando per questa ultima il costo del personale e i costi relativi alla sicurezza dovranno risultare congrui all’attività ed alle caratteristiche del servizio di fornitura e post vendita e le spese generali e le loro rispettive percentuali d’incidenza. In particolare, si deve giustificare:.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Offerte anormalmente basse. L’Azienda OspedalieraQualora il punteggio relativo al prezzo e la somma dei punteggi relativi agli altri elementi di valutazione delle offerte siano ambedue pari o superiori ai limiti indicati dall’art. 97, qualora talune offerte presentino carattere anormalmente basso rispetto alla prestazionecomma 3, prima dell’approvazione dell’aggiudicazionedel D. Lgs. 50/2016, procederà a verifica, tramite l’Area Gestione Contrattuale e Negoziale, l’eventuale anomalia dell’ offerta risultata aggiudicataria, ai sensi la Commissione Aggiudicatrice avvierà la valutazione di quanto disposto dall’articolo 86 del Decreto legislativo n°163 dell’11 aprile 2006 e valuterà l’anomalia dell’offerta secondo i criteri di cui all’articolo 87 dello stesso Decreto legislativo n°163 dell’11 aprile 2006congruità delle offerte, così come modificato previsto dal precitato art. 97 del Codice dei Contratti. Al ricorrere dei presupposti di cui all’art. 97, comma 909 dell’articolo 1 3, del Codice, e in ogni altro caso in cui, in base a elementi specifici, l’offerta appaia anormalmente bassa, il RUP, avvalendosi, se ritenuto necessario, della Legge 296 del 27 Dicembre 2006 (Legge finanziaria 2007) commissione, valuta la congruità, serietà, sostenibilità e dell’articolo 26 del D.lgs n°81 del 9 Aprile 2008realizzabilità delle offerte che appaiono anormalmente basse. Si procede a verificare la prima migliore offerta anormalmente bassa. Qualora tale offerta risulti anomala, n°81si procede con le stesse modalità nei confronti delle successive offerte, procedendo, altresì, fino ad individuare la migliore offerta ritenuta non anomala. È facoltà della stazione appaltante procedere contemporaneamente alla verifica di anomalia congruità di tutte le offerte anormalmente basse. Il RUP richiede per iscritto al concorrente la presentazione, per iscritto, delle offertespiegazioni, se del caso indicando le componenti specifiche dell’offerta ritenute anomale. A tal fine, assegna un termine non oltre alla quintainferiore a quindici giorni dal ricevimento della richiesta. Il RUP, con il supporto della commissione, esamina in seduta riservata le spiegazioni fornite dall’offerente e, ove le ritenga non sufficienti ad escludere l’anomalia, può chiedere, anche mediante audizione orale, ulteriori chiarimenti, assegnando un termine massimo per il riscontro. Il RUP esclude, ai sensi dell’articolo 88 del dello stesso Decreto legislativo n°163 dell’11 aprile 2006. In tal caso verranno richieste le giustificazioni di cui all’articolo 87degli articoli 59, comma 2 3 lett. c) e 97, commi 5 e 6 del D.Lgs. n. 163/2006 relative alle voci di prezzo che concorrono a formare l’importo complessivo. Nelle giustificazioni Codice, di cui agli artt. 86 punto 5, e 87 punto 2 del D. Lgs 163/2006. ai fini dell’accertamento di congruità del prezzole offerte che, in particolare l’Impresa concorrente dovrà operare un’analisi dei costi base all’esame degli elementi forniti con le spiegazioni risultino, nel complesso, inaffidabili e fornire gli elementi che hanno contribuito alla determinazione dell’offerta economica con particolare riferimento procede ai prodotti, ed alle prestazioni di gestione sensi del servizio di fornitura e post vendita, indicando per questa ultima il costo del personale e i costi relativi alla sicurezza dovranno risultare congrui all’attività ed alle caratteristiche del servizio di fornitura e post vendita e le spese generali e le loro rispettive percentuali d’incidenza. In particolare, si deve giustificare:seguente articolo.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

Offerte anormalmente basse. L’Azienda Ospedaliera, qualora talune offerte presentino carattere anormalmente basso rispetto alla prestazione, prima dell’approvazione dell’aggiudicazione, procederà a verifica, tramite l’Area Gestione Contrattuale e Negoziale, l’eventuale anomalia Ai sensi dell’ offerta risultata aggiudicatariaarticolo 86, comma 2, del D. Lgs. n. 163/2006, si procederà alla valutazione di congruità delle offerte in relazione alle quali sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, siano entrambi pari o superiori ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimi previsti dal bando di gara. Ai sensi di quanto disposto dall’articolo 86 del Decreto legislativo n°163 dell’11 aprile 2006 e valuterà l’anomalia dell’offerta secondo i criteri di cui all’articolo 87 dello stesso Decreto legislativo n°163 dell’11 aprile 2006, così come modificato dal comma 909 dell’articolo 1 della Legge 296 del 27 Dicembre 2006 (Legge finanziaria 2007) e dell’articolo 26 del D.lgs n°81 del 9 Aprile 2008, n°81, procedendo, altresì, contemporaneamente alla verifica di anomalia delle offerte, non oltre alla quinta, ai sensi dell’articolo 88 del dello stesso Decreto legislativo n°163 dell’11 aprile 2006dell’art. In tal caso verranno richieste le giustificazioni di cui all’articolo 87, comma 2 1, del D.LgsD. Lgs. n. 163/2006 163/2006, quando un’offerta appaia anormalmente bassa, la CUP F73G12000400002 – CIG 6273813245 Stazione Appaltante richiede all’offerente le giustificazioni relative alle voci di prezzo che concorrono a formare l’importo complessivol'importo complessivo posto a base di gara nonché agli altri elementi di valutazione dell'offerta, procedendo ai sensi dell'articolo 88, del D. Lgs. Nelle giustificazioni n. 163/2006. La Stazione Appaltante richiede per iscritto le giustificazioni, di cui agli assegnando al concorrente un termine non inferiore a 15 giorni per la presentazione, per iscritto, delle medesime, ai sensi degli artt. 86 punto 87 e 88, del Decreto Legislativo n. 163/2006. Ove nel procedimento di verifica della congruità dell’offerta, l’esame delle giustificazioni presentate non sia sufficiente ad escludere l’incongruità dell’offerta, la Stazione appaltante richiede all’offerente le precisazioni ritenute pertinenti, procedendo ai sensi degli artt. 87 e 88 del D. Lgs. 163/2006. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, comma 5, e 87 punto 2 lett. a), del D. Lgs Lgs. n. 163/2006. ai fini dell’accertamento di congruità del prezzo, l’offerente dovrà dichiarare, in particolare l’Impresa concorrente dovrà operare un’analisi dei costi sede di giustificazione dell’offerta, se le informazioni fornite, o parte delle stesse, costituiscano, secondo propria motivata dichiarazione, segreti tecnici o commerciali che necessitano di adeguata e fornire gli elementi che hanno contribuito alla determinazione dell’offerta economica con particolare riferimento ai prodottipuntuale tutela in caso di accesso da parte di terzi, ed alle prestazioni di gestione del servizio di fornitura ex art. 22 e post venditass., indicando per questa ultima il costo del personale L. 241/90 e i costi relativi alla sicurezza dovranno risultare congrui all’attività ed alle caratteristiche del servizio di fornitura e post vendita e le spese generali e le loro rispettive percentuali d’incidenza. In particolare, si deve giustificare:s.m.i..

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara