OBBLIGHI NEI CONFRONTI DEI DIPENDENTI Clausole campione

OBBLIGHI NEI CONFRONTI DEI DIPENDENTI. 1. La Società si impegna assumendo a proprio carico tutti gli oneri relativi compresi quelli assicurativi e previdenziali e ad ottemperare nei confronti del proprio personale dipendente a tutti gli obblighi derivanti da disposizioni legislative, regolamentari ad amministrative in materia di lavoro e di assicurazioni sociali, nonché da contratti collettivi di lavoro.
OBBLIGHI NEI CONFRONTI DEI DIPENDENTI. 1. L’Impresa si impegna, assumendo a proprio carico tutti gli oneri relativi compresi quelli assicurativi e previdenziali, ad ottemperare nei confronti del proprio personale dipendente a tutti gli obblighi derivanti da disposizioni legislative, regolamentari ad amministrative in materia di lavoro e di assicurazioni sociali, nonché da contratti collettivi di lavoro.
OBBLIGHI NEI CONFRONTI DEI DIPENDENTI. 1. GPI dovrà, assumendo a proprio carico tutti gli oneri relativi, compresi quelli assicurativi e previ- denziali, ottemperare nei confronti del personale dipendente a tutti gli obblighi, nessuno escluso, derivanti da disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative in materia di lavoro e di assi- curazioni sociali, nonché da contratti collettivi di lavoro.
OBBLIGHI NEI CONFRONTI DEI DIPENDENTI. 1. La Società si obbliga, assumendo a proprio carico tutti gli oneri relativi, ad ot- temperare nei confronti del personale dipendente a tutti gli obblighi, nessuno escluso, derivanti da disposizioni legislative, regolamentari vigenti in materia di lavoro e di assicurazioni sociali, nonché da contratti collettivi di lavoro, circolari ed atti amministrativi nonché dalla normativa in materia di igiene e sicurezza.
OBBLIGHI NEI CONFRONTI DEI DIPENDENTI. 1. L’Impresa si obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza e disciplina infortunistica, assumendo a proprio carico tutti gli oneri relativi.
OBBLIGHI NEI CONFRONTI DEI DIPENDENTI. 1. Il Cassiere si impegna, assumendo a proprio carico tutti gli oneri relativi compresi quelli assicurativi e previdenziali, ad ottemperare nei confronti del proprio personale dipendente a tutti gli obblighi derivanti da disposizioni legislative, regolamentari ad amministrative in materia di lavoro e di assicurazioni sociali, nonché da contratti collettivi di lavoro.
OBBLIGHI NEI CONFRONTI DEI DIPENDENTI. Art. 26 - Recesso;
OBBLIGHI NEI CONFRONTI DEI DIPENDENTI rientra negli obblighi dell’Aggiudicatario ottemperare a tutte le incombenze di natura previdenziale assicurativa e contrattuale, nei confronti del proprio personale dipendente. Sicurezza e salute dei lavoratori sul luogo di lavoro: • L’Aggiudicatario, nell’esecuzione delle installazioni, del Servizio di garanzia e del servizio di manutenzione, dovrà garantire l’integrale osservanza delle disposizioni di cui alla normativa vigente in materia di sicurezza e salute dei lavoratori sul luogo di lavoro; • è altresì obbligo dell’Aggiudicatario redigere il Piano di sicurezza in base alla normativa vigente.
OBBLIGHI NEI CONFRONTI DEI DIPENDENTI. 1. Il custode-acquirente s’impegna, assumendo a proprio carico tutti gli oneri relativi, compresi quelli assicurativi e previdenziali, ad ottemperare nei confronti del proprio personale dipendente a tutti gli obblighi derivanti da disposizioni legislative e regolamentari o provvedimenti emanati in materia di lavoro e di assicurazioni sociali, infortunistica e previdenza, nonché dai contratti collettivi di lavoro.
OBBLIGHI NEI CONFRONTI DEI DIPENDENTI. La Società si obbliga ad applicare nei confronti dei propri dipendenti, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi nazionali e provinciali di lavoro di categoria, nonché ad assolvere tutti i conseguenti oneri, compresi quelli previdenziali, assicurativi e sociali, manlevando l’Agenzia da ogni responsabilità in merito. La Società si obbliga, infine, a continuare ad applicare i suindicati contratti collettivi anche dopo la loro scadenza e fino al loro rinnovo.