Common use of MODIFICA DEL CONTRATTO DURANTE IL PERIODO DI EFFICACIA Clause in Contracts

MODIFICA DEL CONTRATTO DURANTE IL PERIODO DI EFFICACIA. Ai sensi dell’art. 106, comma 1, lettera a) del Codice dei Contratti Pubblici, il contratto può subire modifiche che hanno lo scopo di completare le prestazioni senza alterare la natura generale del contratto. Ai sensi dell’art. 106, comma 12 del Codice dei Contratti Pubblici, Roma Capitale, qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo del contratto, può imporre all'appaltatore l'esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario. In tal caso l'appaltatore non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.roma.it

MODIFICA DEL CONTRATTO DURANTE IL PERIODO DI EFFICACIA. Ai L’Amministrazione si riserva la facoltà, di cui all’art. 106 comma 1 lett. e) del D.Lgs. 50/2016, di apportare modifiche non sostanziali al Contratto, fino alla concorrenza di un quinto in più del corrispettivo complessivo. Inoltre, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lettera a) del Codice dei Contratti Pubblici, il contratto può subire modifiche che hanno lo scopo di completare le prestazioni senza alterare la natura generale del contratto. Ai sensi dell’art. 106, 106 comma 12 del Codice dei Contratti PubbliciD. Lgs. 50/2016, Roma Capitale, qualora ove ciò si renda necessario in corso di esecuzione si renda necessario esecuzione, l’Amministrazione potrà imporre al Fornitore un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza di un quinto dell’importo del quinto dell'importo del contratto, può imporre all'appaltatore l'esecuzione contratto alle stesse condizioni previste e agli stessi prezzi unitari previsti nel contratto originariopresente contratto. In tal caso l'appaltatore caso, il Fornitore non può potrà far valere il diritto alla risoluzione del contratto. Nessuna variazione o modifica al contratto potrà essere introdotta dal Fornitore se non è stata approvata dall’Amministrazione nel rispetto e nei limiti di quanto previsto dall’art. 106 del D. Lgs. 50/2016 e qualora effettuate, non daranno titolo a pagamenti o rimborsi di sorta e comporteranno, a carico del Fornitore, l’obbligo di rimessa in pristino della situazione preesistente. Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente articolo, si applicano le disposizioni di cui all’articolo 106 del D.Lgs. 50/2016.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Per L’affidamento Del Servizio Di Progettazione, Realizzazione Ed Erogazione Di Interventi Formativi Finalizzati a Sviluppare Le Competenze Tecnico Manageriali Del Personale Dell’avepa

MODIFICA DEL CONTRATTO DURANTE IL PERIODO DI EFFICACIA. Ai sensi dell’art. 106, comma 1, lettera a) del Codice dei Contratti Pubblici, il contratto può subire modifiche che hanno lo scopo di completare le prestazioni senza alterare la natura generale del contratto. Ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice dei Contratti Pubblici la proroga eventuale è limitata al tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l'individuazione di un nuovo con- traente. In tal caso il contraente è tenuto all'esecuzione delle prestazioni previste nel contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per Roma Capitale. Ai sensi dell’art. 106, comma 12 del Codice dei Contratti Pubblici, Roma Capitale, qualora in corso di esecuzione esecu- zione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo del contratto, può imporre all'appaltatore al soggetto affidatario l'esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario. In tal caso l'appaltatore il soggetto affidatario non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.roma.it

MODIFICA DEL CONTRATTO DURANTE IL PERIODO DI EFFICACIA. Ai sensi dell’art. 106, comma 1, lettera a) del Codice dei Contratti Pubblici, il contratto può subire modifiche che hanno lo scopo di completare le prestazioni senza alterare la natura generale del contratto. Ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice dei Contratti Pubblici la proroga eventuale è limitata al tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l'individuazione di un nuovo contraente. In tal caso il contraente è tenuto all'esecuzione delle prestazioni previste nel contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per Roma Capitale. Ai sensi dell’art. 106, comma 12 del Codice dei Contratti Pubblici, Roma Capitale, qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo del contratto, può imporre all'appaltatore l'esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario. In tal caso l'appaltatore non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.roma.it

MODIFICA DEL CONTRATTO DURANTE IL PERIODO DI EFFICACIA. Ai sensi dell’art. 106, comma 1, lettera a) del Codice dei Contratti Pubblici, il contratto può subire modifiche che hanno lo scopo di completare le prestazioni senza alterare la natura generale del contratto. Ai sensi dell’art. 106, 106 comma 12 del Codice dei Contratti PubbliciD.Lgs. 50/2016, Roma Capitalela Stazione Appaltante, qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo dell’importo del contratto, può imporre all'appaltatore l'esecuzione all’appaltatore l’esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario. In tal caso l'appaltatore l’appaltatore non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto. Le quantità presunte di fornitura, indicate negli atti di gara o nel contratto, non impegnano l’ASST se non nei limiti del fabbisogno effettivamente occorrente nel corso della vigenza del contratto, a seguito di dichiarazioni di fuori uso o di altre esigenze dichiarate dal Direttore dell’Esecuzione del Contratto. Nessun diritto sorge in capo al fornitore in ordine all’eventuale ristoro per mancata ordinazione. Salvo diversa ed esplicita pattuizione tra le parti, nessun vincolo di esclusività è posto a carico dell’ASST, la quale, anche in vigenza del contratto, può rifornirsi liberamente sul mercato dei beni/servizi affidati al fornitore, senza che quest’ultimo possa sollevare obiezioni in merito.

Appears in 1 contract

Samples: www.asst-pavia.it

MODIFICA DEL CONTRATTO DURANTE IL PERIODO DI EFFICACIA. Ai L’Amministrazione si riserva la facoltà, di cui all’art. 106, comma 1, lett. e) D.lgs. n. 50/2016, di apportare modifiche non sostanziali al contratto, fino alla concorrenza di un quinto in più del corrispettivo complessivo. Inoltre, ai sensi dell’art. 106, comma 112, lettera a) del Codice dei Contratti PubbliciD. Lgs. n. 50/2016, il contratto può subire modifiche che hanno lo scopo di completare le prestazioni senza alterare la natura generale del contratto. Ai sensi dell’art. 106, comma 12 del Codice dei Contratti Pubblici, Roma Capitale, qualora ove ciò si renda necessario in corso di esecuzione si renda necessario esecuzione, l’Amministrazione potrà imporre al Fornitore un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza di un quinto dell’importo del quinto dell'importo del contratto, può imporre all'appaltatore l'esecuzione contratto alle stesse condizioni previste ed agli stessi prezzi unitari previsti nel contratto originariopresente contratto. In tal caso l'appaltatore caso, il Fornitore non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto. Nessuna variazione o modifica al contratto potrà essere introdotta dal Fornitore se non è stata approvata dall’Amministrazione nel rispetto e nei limiti di quanto previsto dall’art. 106 del D. Lgs. 50/2016 e qualora effettuate, non daranno titolo a pagamenti o rimborsi di sorta e comporteranno, a carico del Fornitore, l’obbligo di rimessa in pristino della situazione preesistente. Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente articolo si applicano le disposizioni di cui all’articolo 106 del d.lgs. 50/2016.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara