Common use of MODIFICA DEL CONTRATTO DURANTE IL PERIODO DI EFFICACIA Clause in Contracts

MODIFICA DEL CONTRATTO DURANTE IL PERIODO DI EFFICACIA. Il Dipartimento si riserva la facoltà di chiedere al Contraente, nei limiti di quanto previsto all’art. 106, comma 7, del D. Lgs. n. 50/2016, prestazioni supplementari che si rendano necessarie e non siano incluse nel contratto, ove un cambiamento del contraente produca entrambi gli effetti di cui all’art. 106, comma 1, lettera b), D. Lgs. n. 50/2016; il Dipartimento comunicherà ad ANAC tale modifica entro i termini di cui all’art. 106, comma 8 del medesimo decreto. Il Dipartimento si riserva la facoltà di apportare modifiche al presente contratto ove siano soddisfatte tutte le condizioni di cui all’art. 106, comma 1, lettera c), D. Lgs. 50/2016, fatto salvo quanto previsto all’art. 106, comma 7, del D. Lgs. n. 50/2016. Al ricorrere delle condizioni di cui all’art. 106, comma 14, del D. Lgs. 50/2016 il Dipartimento comunicherà ad ANAC tale modifica entro i termini e con le modalità ivi indicati. Nei casi di cui precedenti due commi del presente articolo, il Dipartimento eseguirà le pubblicazioni prescritte dall’art. 106, comma 5, D. Lgs. n. 50/2016. Il Dipartimento si riserva la facoltà, di cui all’art. 106, comma 1, lett. e) D.lgs. n. 50/2016, di apportare modifiche non sostanziali al Contratto, fino alla concorrenza di un quinto in più o in meno del corrispettivo complessivo. Inoltre, ai sensi dell’art. 106, comma 12 del D.Lgs. n. 50/2016, ove ciò si renda necessario in corso di esecuzione, il Dipartimento potrà imporre al Contraente un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza di un quinto dell’importo del contratto alle stesse condizioni ed agli stessi prezzi unitari previsti nel presente contratto. In tal caso, il Contraente non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto. Nessuna variazione o modifica al contratto potrà essere introdotta dalla Contrante se non è stata approvata dal Dipartimento nel rispetto e nei limiti di quanto previsto dall’art. 106 del D.Lgs. n. 50/2016. Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente articolo si applicano le disposizioni di cui all’articolo 106, D.lgs. n. 50/2016.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Relativo Al Servizio Di Manutenzione E Sviluppo Evolutivo (Cd. “Sm”) Della Rete Radar Meteorologica Nazionale (Rrn) Del Dipartimento Della Protezione Civile

MODIFICA DEL CONTRATTO DURANTE IL PERIODO DI EFFICACIA. Il Dipartimento si riserva la facoltà di chiedere al Contraente, nei limiti di quanto previsto all’art. Ai sensi e per gli effetti dell'articolo 106, comma 712, del D. LgsD.lgs. n. 50/201650/2016 e sue ss.mm.ii., prestazioni supplementari che ove ciò si rendano necessarie e non siano incluse nel rendesse necessario, in corso di esecuzione del discendente contratto, ove un cambiamento del contraente produca entrambi gli effetti di cui all’art. 106, comma 1, lettera b), D. Lgs. n. 50/2016; il Dipartimento comunicherà ad ANAC tale modifica entro i termini di cui all’art. 106, comma 8 del medesimo decreto. Il Dipartimento la SRR si riserva la facoltà di apportare modifiche al presente contratto ove siano soddisfatte tutte le condizioni di cui all’art. 106, comma 1, lettera c), D. Lgs. 50/2016, fatto salvo quanto previsto all’art. 106, comma 7, del D. Lgs. n. 50/2016. Al ricorrere un aumento o una diminuzione delle condizioni di cui all’art. 106, comma 14, del D. Lgs. 50/2016 il Dipartimento comunicherà ad ANAC tale modifica entro i termini e con le modalità ivi indicati. Nei casi di cui precedenti due commi del presente articolo, il Dipartimento eseguirà le pubblicazioni prescritte dall’art. 106, comma 5, D. Lgs. n. 50/2016. Il Dipartimento si riserva la facoltà, di cui all’art. 106, comma 1, lett. e) D.lgs. n. 50/2016, di apportare modifiche non sostanziali al Contratto, prestazioni contrattuali fino alla concorrenza di un quinto in più o in meno rispetto al valore netto del corrispettivo complessivocontratto stesso. Inoltre, ai sensi dell’art. 106, comma 12 del D.Lgs. n. 50/2016, ove ciò si renda necessario in corso In caso di esecuzione, il Dipartimento potrà imporre al Contraente un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a alla concorrenza di un quinto dell’importo del in più, le prestazioni integrative verranno eseguite alle condizioni tutte stabilite nel contratto alle stesse discendente e nelle presenti condizioni ed agli stessi prezzi unitari previsti nel presente contrattoparticolari di fornitura. In tal casocaso di diminuzione fino alla concorrenza di un quinto in meno, il Contraente Fornitore non può far valere il avrà diritto alla risoluzione del contrattoad alcun compenso o indennità oltre al corrispettivo maturato per le prestazioni effettivamente eseguite. Nessuna variazione o modifica al contratto potrà essere introdotta dalla Contrante dal Fornitore se non è stata approvata dal Dipartimento dalla SRR nel rispetto e nei limiti di quanto previsto dall’art. 106 del D.LgsD.lgs. n. 50/201650/2016 e sue ss.mm.ii. Per tutto e, qualora effettuate, non daranno titolo a pagamenti o rimborsi di sorta e comporteranno, a carico del Fornitore, la rimessa in pristino della situazione preesistente, fermo restando il diritto della SRR di risolvere il contratto e di agire per il risarcimento dei danni eventualmente subiti. Si applicano, in quanto non espressamente previsto nel presente articolo si applicano compatibili, le disposizioni previsioni di cui all’articolo 106, D.lgsall’art. 106 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n. 50/201650 e sue ss.mm.ii.

Appears in 1 contract

Samples: srrpalermo.it

MODIFICA DEL CONTRATTO DURANTE IL PERIODO DI EFFICACIA. Il Dipartimento si riserva la facoltà Nessuna modifica o variante ai contratti di chiedere al Contraente, nei limiti appalto in corso di quanto previsto all’art. 106, comma 7, del D. Lgs. n. 50/2016, prestazioni supplementari che si rendano necessarie e validità può essere introdotta dall’Appaltatore se non siano incluse nel contratto, ove un cambiamento del contraente produca entrambi gli effetti di cui all’art. 106, comma 1, lettera b), D. Lgs. n. 50/2016; il Dipartimento comunicherà ad ANAC tale modifica entro i termini di cui all’art. 106, comma 8 del medesimo decretoè autorizzata dal RUP. Il Dipartimento si riserva mancato rispetto di tale previsione comporta, salva diversa valutazione del Responsabile del Procedimento, la rimessa in pristino, a carico dell’appaltatore, dei lavori e delle opere nella situazione originaria secondo le disposizioni del direttore dei lavori, fermo che in nessun caso egli può vantare compensi, rimborsi o indennizzi per i lavori medesimi. Le modifiche, nonché le varianti possono essere ammesse esclusivamente, qualora ricorrano i presupposti ed i casi previsti dall’art.106 del Codice. Il Direttore dei lavori propone al RUP le modifiche, le varianti e le relative perizie di variante, indicandone i motivi in apposita relazione. La Stazione appaltante ha la facoltà di apportare al contratto, durante il suo periodo di efficacia, le modifiche al presente contratto ove siano soddisfatte tutte le condizioni di cui all’art. 106, comma 1, lettera c), D. Lgs. 50/2016, fatto salvo quanto previsto all’art. 106, comma 7, del D. Lgs. n. 50/2016. Al ricorrere delle condizioni di cui all’art. 106, comma 14, del D. Lgs. 50/2016 il Dipartimento comunicherà ad ANAC tale modifica entro i termini e con le modalità ivi indicati. Nei casi di cui precedenti due commi del presente articolo, il Dipartimento eseguirà le pubblicazioni prescritte eventualmente necessarie nelle ipotesi individuate dall’art. 106, comma 5commi 1, D. Lgslettere a), b), d) ed e), e 2, del D.Lgs. n. 50/2016. Il Dipartimento si riserva la facoltà, di cui all’art50/2016 e con le ulteriori modalità previste dal medesimo art. 106, comma 1, lett. e) D.lgs. n. 50/2016, di apportare modifiche non sostanziali al Contratto, fino alla concorrenza di un quinto in più o in meno del corrispettivo complessivo. InoltreIn particolare, ai sensi dell’art. 106, comma 12 1, lettera e), del D.Lgs. n. 50/2016, ove ciò la stazione appaltante si renda necessario in corso riserva di esecuzionefar eseguire all’appaltatore modifiche, il Dipartimento potrà imporre finalizzate al Contraente miglioramento dell'opera e alla sua funzionalità e che non comportino modifiche sostanziali della stessa, per un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza importo massimo pari al 10% dell’importo contrattuale. Laddove sorgesse la necessità di un quinto dell’importo attivare tale opzione, e le modifiche fossero ritenute non sostanziali ai sensi del contratto alle stesse condizioni ed agli stessi prezzi unitari previsti nel presente contratto. In tal caso, il Contraente non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto. Nessuna variazione o modifica al contratto potrà essere introdotta dalla Contrante se non è stata approvata dal Dipartimento nel rispetto e nei limiti di quanto previsto dall’artcomma 4 dell’art. 106 del D.Lgs. n. 50/2016, il Dirigente responsabile del contratto emanerà una determina in cui si autorizzeranno tali modifiche, dando atto della necessaria copertura finanziaria. Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente articolo si applicano le disposizioni di cui all’articolo L’appaltatore procederà inoltre all’adeguamento delle polizze assicurative e delle garanzie. Ai sensi dell’art. 106, D.lgsco. 1, lett. n. 50/2016.c) e co. 7 del Codice il contratto può essere modificato in presenza di tutte le seguenti condizioni:

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro

MODIFICA DEL CONTRATTO DURANTE IL PERIODO DI EFFICACIA. Il Dipartimento La Committente si riserva la facoltà di chiedere al Contraentefacoltà, nei limiti di quanto previsto all’art. 106, comma 7, del D. Lgs. n. 50/2016, di chiedere al Fornitore prestazioni supplementari che si rendano necessarie e non siano incluse nel contratto, ove un cambiamento del contraente produca entrambi gli effetti di cui all’art. 106, comma 1, lettera b), D. Lgs. n. 50/2016; il Dipartimento comunicherà ad ANAC tale modifica entro i termini di cui all’art. 106, comma 8 del medesimo decreto. Il Dipartimento La Committente si riserva la facoltà di apportare modifiche al presente contratto ove siano soddisfatte tutte le condizioni di cui all’art. 106, comma 1, lettera c), D. Lgs. 50/2016, fatto salvo quanto previsto all’art. 106, comma 7, del D. Lgs. n. 50/2016. Al ricorrere delle condizioni di cui all’art. 106, comma 14, del D. Lgs. 50/2016 il Dipartimento comunicherà ad ANAC tale modifica entro i termini e con le modalità ivi indicati. Nei casi di cui precedenti due commi del presente articolo, il Dipartimento eseguirà le pubblicazioni prescritte dall’art. 106, comma 5, D. Lgs. n. 50/2016. Il Dipartimento La Committente si riserva la facoltà, di cui all’art. 106, comma 1, lett. e) D.lgs. n. 50/2016, di apportare modifiche non sostanziali al Contratto, fino alla concorrenza di un quinto in più o in meno del corrispettivo complessivo. Inoltre, ai sensi dell’art. 106, comma 12 12, del D.LgsD. Lgs. n. 50/2016, ove ciò si renda necessario in corso di esecuzione, il Dipartimento la Committente potrà imporre al Contraente Fornitore un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza di un quinto dell’importo del contratto alle stesse condizioni ed agli stessi prezzi unitari previsti nel presente contratto. In tal caso, il Contraente Fornitore non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto. Si precisa che, in caso di diminuzione delle prestazioni, il Fornitore non avrà diritto ad alcun compenso o indennità oltre al corrispettivo maturato per le prestazioni effettivamente eseguite, calcolato sulla base dei prezzi unitari specificati negli atti di gara. Nessuna variazione o modifica al contratto potrà essere introdotta dalla Contrante dal Fornitore se non è stata approvata dal Dipartimento dalla Committente nel rispetto e nei limiti di quanto previsto dall’art. 106 del D.LgsD. Lgs. n. 50/201650/2016 e, qualora effettuate, non daranno titolo a pagamenti o rimborsi di sorta e comporteranno, da parte del Fornitore, la rimessa in pristino della situazione preesistente. Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente articolo si applicano le disposizioni di cui all’articolo 106, D.lgsd.lgs. n. 50/2016.

Appears in 1 contract

Samples: www.laziocrea.it

MODIFICA DEL CONTRATTO DURANTE IL PERIODO DI EFFICACIA. Il Dipartimento Ai sensi dell’articolo 106 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., che qui si riserva la facoltà di chiedere al Contraenteintende integralmente richiamato, nei limiti di quanto previsto all’artle modifiche, nonché le varianti, se ammissibili, devono essere autorizzate dal RUP con apposito atto. 106Ai sensi del comma 1 lettera a) dell’ articolo 106 sopra citato, comma 7, del D. Lgs. n. 50/2016, prestazioni supplementari che si rendano necessarie e non siano incluse nel contratto, ove un cambiamento del contraente produca entrambi gli effetti di cui all’art. 106, comma 1, lettera b), D. Lgs. n. 50/2016; il Dipartimento comunicherà ad ANAC tale modifica entro i termini di cui all’art. 106, comma 8 del medesimo decreto. Il Dipartimento si riserva la facoltà di apportare sono ammesse altresì modifiche al presente contratto ove siano soddisfatte tutte le condizioni di cui all’artche riguardano l’aumento o la diminuzione delle aree (Parchi, Istituiti, Edifici Pubblici, rotatorie, …) delle vie e delle siepi indicate nel computo metrico estimativo, applicati gli stessi prezzi unitari riportati nel computo metrico estimativo al netto del ribasso d’asta offerto, oltre gli oneri per la sicurezza che verranno aumentati o diminuiti in modo proporzionale. 106, comma 1, lettera c), D. Lgs. 50/2016, fatto salvo quanto previsto all’art. 106, comma 7, del D. Lgs. n. 50/2016. Al ricorrere delle condizioni di cui all’art. 106, comma 14, del D. Lgs. 50/2016 il Dipartimento comunicherà ad ANAC tale modifica entro i termini e con le modalità ivi indicati. Nei casi di cui precedenti due commi del presente articolo, il Dipartimento eseguirà le pubblicazioni prescritte dall’art. 106, comma 5, D. Lgs. n. 50/2016. Il Dipartimento si riserva la facoltà, di cui all’art. 106, comma 1, lett. e) D.lgs. n. 50/2016, di apportare Tali eventuali modifiche non sostanziali al Contratto, fino alla concorrenza di un quinto alterano la natura dell’appalto e le variazione in più aumento o in meno diminuzione dovrà essere ricompresi nel limite massimo del corrispettivo complessivo20% dell’importo originario del contratto. Inoltre, ai Ai sensi dell’art. 106, 106 comma 12 11 del D.Lgs. n. 50/201650/2016 e s.m.i., ove ciò si renda durante il periodo di efficacia del contratto, è emessa la modifica della durata del contratto, per il tempo strettamente necessario in corso di esecuzione, il Dipartimento potrà imporre al Contraente un aumento o una diminuzione alla conclusione delle prestazioni fino a concorrenza procedure necessarie per l'individuazione di un quinto dell’importo del contratto alle stesse condizioni ed agli stessi prezzi unitari previsti nel presente contrattonuovo contraente. In tal casocaso il contraente è tenuto all'esecuzione delle prestazioni previste nel contratto agli stessi prezzi, il Contraente non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto. Nessuna variazione patti e condizioni o modifica al contratto potrà essere introdotta dalla Contrante se non è stata approvata dal Dipartimento nel rispetto e nei limiti di quanto previsto dall’art. 106 del D.Lgs. n. 50/2016. Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente articolo si applicano le disposizioni di cui all’articolo 106, D.lgs. n. 50/2016più favorevoli per la stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: www.provincia.lecco.it