Common use of Modalità di sottoscrizione Clause in Contracts

Modalità di sottoscrizione. Il prodotto si sottoscrive unicamente mediante il modulo di proposta (di seguito Proposta). Nel presente contratto l’Assicurato deve coincidere con la figura dell’Investitore-contraente. Al momento della sottoscrizione della Proposta, l’Investitore-contraente si impegna ad effettuare il versamento del Premio mediante addebito automatico in conto corrente, assegno bancario o circolare. Al momento della sottoscrizione l’Età dell’Assicurato dovrà essere compresa tra un minimo di 18 ed un massimo di 80 anni. La conversione del Premio in quote viene effettuata sulla base della prima quotazione disponibile una volta trascorsi 5 giorni lavorativi dalla data di addebito del conto corrente o di versamento dell’assegno. Il contratto si intende concluso alle ore 24 del terzo giorno lavorativo successivo alla data di addebito del primo Premio in conto corrente o di versamento dell’assegno. Le coperture assicurative decorrono dal 6° giorno lavorativo successivo a quello in cui viene addebitato il conto corrente dell’Investitore-contraente se il Premio è corrisposto mediante addebito in c/c, ovvero dal 6° giorno lavorativo successivo a quello in cui il Premio viene versato mediante assegno. Per ulteriori informazioni si rinvia alla Parte III, Sez. C, par. 9. La Compagnia si impegna a comunicare all’Investitore-contraente, entro 10 giorni lavorativi dalla Data di valorizzazione delle quote, la data di Decorrenza degli effetti contrattuali, il numero di quote che gli sono state attribuite ed il relativo Valore unitario della Quota utilizzato per la conversione. Per ulteriori informazioni circa il contenuto della comunicazione di cui sopra, si rinvia alla Parte III del Prospetto d’offerta.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Prodotto Finanziario Assicurativo Di Tipo Unit Linked Denominato: Investipolizza BNL Duo – Euro Export Usa

Modalità di sottoscrizione. Il prodotto si sottoscrive unicamente La sottoscrizione del contratto può essere effettuata presso uno dei soggetti incaricati alla distribuzione. La sottoscrizione avviene esclusivamente mediante il l’apposito modulo di proposta (di seguito Proposta). Nel presente contratto l’Assicurato deve coincidere con la figura dell’Investitore-contraenteassicurazione. Al momento della sottoscrizione della Proposta, l’Investitoreproposta di assicurazione l’investitore-contraente dovrà corrispondere il premio. Il pagamento del premio deve essere effettuato tramite bonifico bancario a favore della Compagnia sul conto indicato nella proposta di assicurazione o tramite assegno bancario intestato alla Compagnia munito della clausola “non trasferibile”, a valere sul conto corrente intestato all’investitore-contraente. Sogelife S.A. si impegna ad riserva la facoltà di sospendere la possibilità di effettuare il pagamento del premio tramite assegno bancario. L’Impresa non si fa carico delle spese amministrative gravanti direttamente sull’investitore-contraente relative alle forme di pagamento. A fronte del versamento del Premio mediante addebito automatico in conto correntepremio, assegno bancario o circolare. Al momento il numero delle quote attribuite al contratto viene determinato considerando il valore unitario delle quote riferito al terzo giorno lavorativo successivo a quello di ricevimento da parte della sottoscrizione l’Età dell’Assicurato dovrà essere compresa tra un minimo Compagnia della documentazione attestante l’avvenuto pagamento del corrispettivo o, nel caso di 18 ed un massimo di 80 anni. La conversione del Premio in fondi che non valorizzano le quote viene effettuata sulla base della con frequenza quotidiana, alla prima quotazione disponibile una volta trascorsi 5 giorni lavorativi dalla data di addebito valorizzazione successiva a tale giorno (giorno di riferimento). Tale numero viene calcolato dividendo l’ammontare del conto corrente o premio, al netto dei costi indicati alla sezione C, paragrafo 19 della presente Parte I del Prospetto d’offerta, per il valore della quota stessa al giorno di versamento dell’assegnoriferimento. Il contratto si intende concluso alle ore 24 del terzo giorno lavorativo successivo alla data di addebito ricevimento da parte della Compagnia della proposta di assicurazione e della documentazione attestante l’avvenuto pagamento del primo Premio in conto corrente o premio ovvero, se successiva, alla data di versamento dell’assegnoincasso del premio da parte della Compagnia. Le coperture assicurative decorrono Il contratto è efficace dalle ore 00:00 del giorno successivo a quello di conclusione del contratto nel senso sopra precisato. A seguito della verifica dell’effettivo pagamento del premio, entro dieci giorni, la Compagnia trasmette al Contraente l’originale di polizza e la lettera di conferma, nella quale sono indicati le caratteristiche del contratto desumibili dal modulo di proposta, il numero di polizza, la conferma dell’avvenuto versamento, l’ammontare del premio versato e del premio investito, la data di conclusione e decorrenza del contratto e di investimento del premio, il numero delle quote attribuite, il loro valore unitario e il relativo giorno di valorizzazione. In caso di versamenti aggiuntivi, l’Impresa provvederà all’investimento del premio il terzo giorno lavorativo successivo a quello in cui viene addebitato il conto corrente dell’Investitoredi ricevimento da parte della Compagnia della documentazione attestante l’avvenuto pagamento del corrispettivo o, nel caso di fondi che non valorizzano le quote con frequenza quotidiana, alla prima data di valorizzazione successiva a tale giorno. A conferma del ricevimento della documentazione attestante l’avvenuto pagamento del versamento aggiuntivo, la Compagnia invierà all’investitore-contraente se il Premio è corrisposto mediante addebito in c/ccontraente, ovvero dal 6° giorno lavorativo successivo a quello in cui il Premio viene versato mediante assegnoentro dieci giorni, un’appendice e una lettera di conferma dell’investimento, nella quale sono indicati, tra l’altro, la data di decorrenza del versamento aggiuntivo e l’importo investito. Per ulteriori informazioni si Si rinvia alla Parte III, Sez. sezione C, par. paragrafo 9. La Compagnia si impegna a comunicare all’Investitore-contraente, entro 10 giorni lavorativi dalla Data di valorizzazione delle quote, la data di Decorrenza degli effetti contrattuali, il numero di quote che gli sono state attribuite ed il relativo Valore unitario della Quota utilizzato del Prospetto d’offerta per la conversione. Per ulteriori informazioni circa il anche riguardo al contenuto della comunicazione lettera di cui sopra, si rinvia alla Parte III del Prospetto d’offertaconferma dell’investimento.

Appears in 1 contract

Samples: www.assurances.societegenerale.com

Modalità di sottoscrizione. Il prodotto si sottoscrive unicamente contratto può essere stipulato presso uno dei soggetti incaricati della distribuzione. La stipulazione avviene esclusivamente mediante il la sottoscrizione dell’apposito modulo di proposta da parte dell’Investitore-Contraente, nonché dell’Assicurato se persona diversa. Il versamento del premio può avvenire mediante SDD (Sepa Direct Debit) o bonifico bancario sul conto corrente intestato alla Società quale indicato nel modulo di seguito Proposta)proposta. Nel presente contratto l’Assicurato mandato SDD o nella causale del bonifico bancario deve coincidere con la figura dell’Investitoreessere indicato il numero della proposta sottoscritta dall’Investitore-contraente. Al momento della sottoscrizione della Proposta, l’Investitore-contraente si impegna ad effettuare il versamento del Premio mediante addebito automatico in conto corrente, assegno bancario o circolare. Al momento della sottoscrizione l’Età dell’Assicurato dovrà essere compresa tra un minimo di 18 ed un massimo di 80 anni. La conversione del Premio in quote viene effettuata sulla base della prima quotazione disponibile una volta trascorsi 5 giorni lavorativi dalla data di addebito del conto corrente o di versamento dell’assegnoContraente. Il contratto si intende concluso alle ore 24 del – sempreché la Società accetti la proposta sottoscritta dall’Investitore-Contraente nonché dall’Assicurato se persona diversa – nel momento in cui la Società investe il premio versato e cioè: ◼ il terzo giorno lavorativo successivo alla data di addebito incasso del primo Premio premio (momento in cui tale somma è disponibile sul conto corrente o di versamento dell’assegno. Le coperture assicurative decorrono dal 6° intestato alla Società); oppure ◼ il terzo giorno lavorativo successivo a quello alla data di ricevimento da parte della Società della proposta in cui viene addebitato originale (corredata della documentazione necessaria e superati i controlli antiriciclaggio e di prevenzione del finanziamento del terrorismo, nonché le verifiche richieste dalla vigente normativa fiscale, anche internazionale) qualora questa sia posteriore alla data di incasso del premio. A conferma della conclusione del contratto, la Società invierà all’Investitore-Contraente la polizza assieme alla lettera di conferma di investimento del premio. Dalle ore 24 della data di decorrenza indicata in polizza decorrono le coperture assicurative previste dal contratto. La maggiorazione caso morte prevista dal contratto decorre trascorsi almeno 6 mesi dalla decorrenza. Qualora la Società non accetti la proposta sottoscritta dall’Investitore-Contraente, essa restituirà il premio pagato entro 30 giorni dalla data di incasso del premio mediante bonifico bancario sul conto corrente dell’Investitore-contraente se indicato nella proposta. Il premio unico versato, al netto delle eventuali spese di emissione e dei costi di caricamento, diviso per il Premio è corrisposto mediante addebito in c/cvalore unitario delle quote del fondo interno, ovvero dal 6° dà luogo al numero di quote del fondo interno assegnate al contratto. Ciascun premio aggiuntivo versato, al netto dei costi di caricamento, diviso per il valore unitario delle quote del fondo interno, dà luogo al numero di quote del fondo interno assegnate al contratto. L’attribuzione delle quote ai premi versati avviene: ◼ per il primo unico iniziale, la data di decorrenza del contratto, che coincide con il terzo giorno lavorativo successivo a quello alla data di incasso del premio (momento in cui tale somma è disponibile sul conto corrente intestato alla Società) oppure il Premio viene versato mediante assegno. Per ulteriori informazioni si rinvia terzo giorno lavorativo successivo alla Parte IIIdata di ricevimento da parte della Società della proposta in originale (corredata della documentazione necessaria e superati i controlli antiriciclaggio e di prevenzione del finanziamento del terrorismo, Sez. Cnonché le verifiche richieste dalla vigente normativa fiscale, par. 9anche internazionale) qualora questa sia posteriore alla data di incasso del premio; ◼ per i premi aggiuntivi, il terzo giorno lavorativo successivo alla data di incasso del premio oppure il terzo giorno lavorativo successivo alla data di ricevimento da parte della Società del modulo di versamento aggiuntivo in originale qualora questa sia posteriore alla data di incasso del premio. La Compagnia si impegna a comunicare Società dà comunicazione all’Investitore-contraente, Contraente dell’avvenuta conversione in quote del premio versato entro 10 giorni lavorativi dalla Data data di valorizzazione delle quotequote sopra indicata, mediante lettera di conferma riportante: l’ammontare del premio versato e di quello investito, la data di Decorrenza degli effetti contrattualipagamento del premio, il numero delle quote asse- gnate al contratto, il loro valore unitario nonché la data di quote che gli sono state attribuite ed valorizzazione. Nella lettera di conferma del premo unico iniziale è riportato anche il relativo Valore unitario costo annuo della Quota utilizzato garanzia applicato per la conversioneil primo annuo di contratto, come descritto nel par. Per ulteriori informazioni circa il contenuto della comunicazione di cui sopra, si 19.1.4. Si rinvia alla Parte III del Prospetto d’offerta, Sezione C, par. 9 per maggiori informazioni.

Appears in 1 contract

Samples: www.allianzgloballife.com

Modalità di sottoscrizione. Il prodotto si sottoscrive unicamente mediante il modulo di proposta (di seguito Proposta). Nel presente contratto l’Assicurato deve coincidere con la figura dell’Investitore-contraente. Al momento della sottoscrizione della Proposta, l’Investitore-contraente si impegna ad effettuare il versamento del Premio mediante addebito automatico in conto corrente, assegno bancario o circolare. Al momento della sottoscrizione l’Età dell’Assicurato dovrà essere compresa tra un minimo di 18 ed un massimo di 80 anni. La conversione del Premio in quote viene effettuata sulla base della prima quotazione disponibile una volta trascorsi 5 giorni lavorativi dalla data di addebito del conto corrente o di versamento dell’assegno. Il contratto si intende concluso alle ore 24 del terzo giorno lavorativo successivo alla data di addebito del primo Premio in conto corrente o di versamento dell’assegno. Le coperture assicurative decorrono dal 6° giorno lavorativo successivo a quello in cui viene addebitato il conto corrente dell’Investitore-contraente se il Premio è corrisposto mediante addebito in c/c, ovvero dal 6° giorno lavorativo successivo a quello in cui il Premio viene versato mediante assegno. Per ulteriori informazioni si rinvia alla Parte III, Sez. C, par. 9. La Compagnia si impegna a comunicare all’Investitore-contraente, entro 10 giorni lavorativi dalla Data di valorizzazione delle quote, la data di Decorrenza degli effetti contrattuali, il numero di quote che gli sono state attribuite ed il relativo Valore unitario della Quota utilizzato per la conversione. Per ulteriori informazioni circa il contenuto della comunicazione di cui sopra, si rinvia alla Parte III del Prospetto d’offerta.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Prodotto Finanziario Assicurativo Di Tipo Unit Linked Denominato: BNL Duo – Best Euro Selection