Common use of Modalità di presentazione delle offerte Clause in Contracts

Modalità di presentazione delle offerte. L’offerta e la documentazione ad essa relativa devono essere redatte e trasmesse in formato elettronico attraverso la piattaforma SINTEL. La redazione dell’offerta dovrà avvenire seguendo le diverse fasi successive dell’apposita procedura guidata di XXXXXX, che consentono di predisporre: ➢ una busta telematica contenente la documentazione amministrativa – BUSTA A; ➢ una busta telematica contenente l’offerta tecnica – BUSTA B; ➢ una busta telematica contenente l’offerta economica – BUSTA C. Al termine della predisposizione e della sottoscrizione con firma digitale di tutta la documentazione, l’offerta dovrà essere inviata attraverso SINTEL. Il semplice caricamento (upload) della documentazione di offerta su SINTEL non comporta l’invio dell’offerta alla Stazione Appaltante. L’invio dell’offerta avverrà soltanto mediante l’apposita procedura da effettuarsi al termine e successivamente alla procedura di redazione, sottoscrizione e caricamento su SINTEL della documentazione che compone l’offerta. Il Concorrente è tenuto a verificare di avere completato tutti i passaggi richiesti da SINTEL per procedere all’invio dell’offerta. SINTEL darà comunicazione al fornitore del corretto invio dell’offerta. Il Manuale d’uso per il fornitore e le istruzioni presenti sulla piattaforma forniscono le indicazioni necessarie per la corretta redazione e la tempestiva presentazione dell’offerta. Per qualsiasi informazione ed assistenza tecnica sull’utilizzo di SINTEL è possibile contattare l’Help Desk al numero verde 800.116.738. Non sarà ritenuta valida e non sarà accettata alcuna offerta pervenuta oltre il termine perentorio di scadenza delle offerte, anche per causa non imputabile al Concorrente. Il mancato ricevimento di tutta o parte della documentazione richiesta per la partecipazione alla procedura comporta l’irricevibilità dell’offerta e la non ammissione alla procedura. E’ in ogni caso responsabilità dei concorrenti l’invio tempestivo e completo dei documenti e delle informazioni richieste.

Appears in 1 contract

Samples: Centrale Unica Di Committenza

Modalità di presentazione delle offerte. L’offerta Preventivamente alla rimessa dell’offerta economica, le Ditte concorrenti dovranno eseguire un sopralluogo sull’impianto per prendere cognizione delle condizioni di installazione. Durante il sopralluogo, le Ditte Concorrenti potranno eseguire prelievi del fango ispessito ai fini di determinazioni qualitative necessarie alla scelta della macchina più idonea e la documentazione ad essa relativa devono quanto ritengano opportuno o necessario alla partecipazione e allo svolgimento delle prestazioni oggetto della fornitura. Potranno altresì essere redatte effettuate prove tecniche il loco con apparecchiature pilota e trasmesse in formato elettronico attraverso la piattaforma SINTEL. La redazione dell’offerta dovrà avvenire seguendo le diverse fasi successive dell’apposita procedura guidata di XXXXXXnon, che consentono dovranno però essere autorizzate per iscritto dal Committente una volta valutato l’impatto che queste potrebbero determinare nella gestione ordinaria dell’impianto di predisporre: ➢ una busta telematica contenente la documentazione amministrativa – BUSTA A; ➢ una busta telematica contenente l’offerta tecnica – BUSTA B; ➢ una busta telematica contenente l’offerta economica – BUSTA C. Al termine della predisposizione e della sottoscrizione con firma digitale depurazione. Lo svolgimento di tutta la documentazioneprova richiesta non potrà eccedere una settimana lavorativa all’interno dell’ordinario orario di lavoro. I concorrenti che intendano eseguire delle prove in loco con proprie apparecchiature, l’offerta dovrà purché autosufficienti dal punto di vista logistico ed operativo, dovranno inoltrare una richiesta scritta, (e-mail, fax ecc.) all’incaricato del Committente, entro 15 gg. dalla data della lettera d’invito, indicando il tipo di prove ed il tempo richiesto. L’incaricato sentiti i partecipanti, comunicherà a ciascun il proprio calendario. Si precisa che in funzione delle esigenze dell’Azienda e dei tempi d’espletamento gara, potranno essere inviata attraverso SINTELeseguite anche prove contemporanee di più partecipanti. Il semplice caricamento (upload) della documentazione di offerta su SINTEL non comporta l’invio dell’offerta alla Stazione Appaltante. L’invio dell’offerta avverrà soltanto mediante l’apposita procedura da effettuarsi al termine Resta inteso che qualsiasi prova od analisi qualitativa è eseguita a cura e successivamente alla procedura di redazione, sottoscrizione e caricamento su SINTEL della documentazione che compone l’offerta. Il Concorrente è tenuto a verificare di avere completato tutti i passaggi richiesti da SINTEL per procedere all’invio dell’offerta. SINTEL darà comunicazione al fornitore spese del corretto invio dell’offerta. Il Manuale d’uso per il fornitore e le istruzioni presenti sulla piattaforma forniscono le indicazioni necessarie per la corretta redazione e la tempestiva presentazione dell’offerta. Per qualsiasi informazione ed assistenza tecnica sull’utilizzo di SINTEL è possibile contattare l’Help Desk al numero verde 800.116.738. Non sarà ritenuta valida e non sarà accettata alcuna offerta pervenuta oltre il termine perentorio di scadenza delle offerte, anche per causa non imputabile al Concorrente. Il mancato ricevimento L’offerta sarà presentata nei modi e nei tempi previsti nel Disciplinare di tutta o parte della documentazione richiesta per la partecipazione alla procedura comporta l’irricevibilità dell’offerta e la non ammissione alla proceduragara. E’ in ogni caso responsabilità dei concorrenti l’invio tempestivo e completo dei documenti e delle informazioni richieste.- DOCUMENTAZIONE TECNICA Ai fini dell’attribuzione del punteggio tecnico secondo i pesi indicati dall’art. 7 comma 8 del presente Capitolato dovranno essere presentati i seguenti documenti;

Appears in 1 contract

Samples: www.publiacqua.it

Modalità di presentazione delle offerte. L’offerta Preventivamente alla rimessa della offerta economica, le Ditte concorrenti dovranno eseguire un sopralluogo sull’impianto per prendere cognizione delle condizioni di installazione. Il sopralluogo sarà certificato da apposito modulo controfirmato da un tecnico delegato del Committente. Durante il sopralluogo le Ditte Concorrenti potranno eseguire prelievi del fango ispessito ai fini di determinazioni qualitative necessarie alla scelta della macchina più idonea. Potranno altresì essere effettuate prove tecniche il loco con apparecchiature pilota, che dovranno però essere autorizzate per iscritto dal Committente successivamente al sopralluogo, una volta valutato l’impatto che queste potrebbero determinare nella gestione ordinaria dell’impianto di depurazione. Resta inteso che qualsiasi prova od analisi qualitativa è eseguita a cura e la documentazione ad essa relativa devono spese del Concorrente. Salvo quanto ulteriormente specificato nella lettera d’invito, l’offerta economica, che indicherà una somma a corpo per l’intero intervento, dovrà essere redatte comprensiva delle prestazioni indicate in art. 2 – Consistenza e trasmesse in formato elettronico attraverso la piattaforma SINTELlimiti di fornitura e ammontare dell’appalto. La redazione Ai fini dell’esame tecnico dell’offerta dovrà avvenire seguendo le diverse fasi successive dell’apposita procedura guidata di XXXXXX, che consentono di predisporre: ➢ essere presentata una busta telematica contenente la documentazione amministrativa – BUSTA A; ➢ una busta telematica contenente l’offerta tecnica – BUSTA B; ➢ una busta telematica contenente l’offerta economica – BUSTA C. Al termine della predisposizione e della sottoscrizione con firma digitale di tutta la documentazione, l’offerta dovrà essere inviata attraverso SINTEL. Il semplice caricamento (upload) della documentazione di offerta su SINTEL non comporta l’invio dell’offerta alla Stazione Appaltante. L’invio dell’offerta avverrà soltanto mediante l’apposita procedura da effettuarsi al termine e successivamente alla procedura di redazione, sottoscrizione e caricamento su SINTEL della documentazione che compone l’offerta. Il Concorrente è tenuto a verificare di avere completato tutti relazione allegata dove siano indicati i passaggi richiesti da SINTEL per procedere all’invio dell’offerta. SINTEL darà comunicazione al fornitore del corretto invio dell’offerta. Il Manuale d’uso per il fornitore e le istruzioni presenti sulla piattaforma forniscono le indicazioni necessarie per la corretta redazione e la tempestiva presentazione dell’offerta. Per qualsiasi informazione ed assistenza tecnica sull’utilizzo di SINTEL è possibile contattare l’Help Desk al numero verde 800.116.738. Non sarà ritenuta valida e non sarà accettata alcuna offerta pervenuta oltre il termine perentorio di scadenza delle offerte, anche per causa non imputabile al Concorrente. Il mancato ricevimento di tutta o parte della documentazione richiesta per la partecipazione alla procedura comporta l’irricevibilità dell’offerta e la non ammissione alla procedura. E’ in ogni caso responsabilità dei concorrenti l’invio tempestivo e completo dei documenti e delle informazioni richieste.seguenti elementi tecnici:

Appears in 1 contract

Samples: www.publiacqua.it

Modalità di presentazione delle offerte. L’offerta e la documentazione ad essa relativa alla procedura devono essere redatte presentate esclusivamente attra- verso il Sistema AcquistinretePA con le modalità previste dalle Regole del Sistema. L’offerta da presentare è così composta: BUSTA A -Documentazione amministrativa BUSTA B - Offerta economica Non sono considerate valide le offerte presentate attraverso modalità diverse da quelle previste nel presente disciplinare. L’offerta deve essere sottoscritta con firma digitale. Le dichiarazioni sostitutive si redigono ai sensi degli artt.19, 46 e trasmesse in formato elettronico attraverso la piattaforma SINTEL47 del d.P.R. n. 445/2000. La redazione dell’offerta do- cumentazione presentata in copia è accompagnata da dichiarazione di conformità all’originale ai sensi del d. lgs. n. 82/2005. L’operatore economico che intende partecipare alla presente procedura dovrà avvenire seguendo presentare la propria offerta entro e non oltre le diverse fasi successive dell’apposita procedura guidata ore 10:00 del 26 giugno 2023 a pena di XXXXXX, che consentono di predisporre: ➢ una busta telematica contenente la documentazione amministrativa – BUSTA A; ➢ una busta telematica contenente l’offerta tecnica – BUSTA B; ➢ una busta telematica contenente l’offerta economica – BUSTA C. Al termine della predisposizione e della sottoscrizione con firma digitale di tutta la documentazione, l’offerta dovrà essere inviata attraverso SINTEL. Il semplice caricamento (upload) della documentazione di offerta su SINTEL non comporta l’invio dell’offerta alla Stazione Appaltante. L’invio dell’offerta avverrà soltanto mediante l’apposita procedura da effettuarsi al termine e successivamente alla procedura di redazione, sottoscrizione e caricamento su SINTEL della documentazione che compone l’offerta. Il Concorrente è tenuto a verificare di avere completato tutti i passaggi richiesti da SINTEL per procedere all’invio dell’offerta. SINTEL darà comunicazione al fornitore del corretto invio dell’offerta. Il Manuale d’uso per il fornitore e le istruzioni presenti sulla piattaforma forniscono le indicazioni necessarie per la corretta redazione e la tempestiva presentazione dell’offerta. Per qualsiasi informazione ed assistenza tecnica sull’utilizzo di SINTEL è possibile contattare l’Help Desk al numero verde 800.116.738irricevibilità. Non sarà ritenuta considerata valida e non sarà accettata alcuna offerta pervenuta formulata oltre il termine perentorio indicato, anche se sostitutiva o integrativa di una precedente offerta tempestivamente presentata. Della data e dell’ora di arrivo dell’offerta fa fede l’orario registrato dalla Piattaforma. Si precisa inoltre che: - l’offerta è vincolante per il concorrente per un periodo di 180 giorni dalla data di scadenza del ter- mine di presentazione delle offerteofferte sopra indicato; - con la trasmissione dell’offerta, anche per causa non imputabile al Concorrenteil concorrente accetta tutta la documentazione di gara, allegati e chiarimenti inclusi. Il mancato ricevimento concorrente che intenda partecipare in forma associata (per esempio raggruppamento temporaneo di tutta imprese/Consorzi, sia costituiti che costituendi) in sede di presentazione dell’offerta indica la forma di partecipazione e indica gli operatori economici riuniti o parte della consorziati. La documentazione richiesta per la partecipazione alla procedura comporta l’irricevibilità dell’offerta e la non ammissione alla procedura. E’ in ogni caso responsabilità dei concorrenti l’invio tempestivo e completo dei documenti e delle informazioni richieste.di gara comprende:

Appears in 1 contract

Samples: www.agcm.it

Modalità di presentazione delle offerte. L’offerta Il plico potrà essere recapitato mediante il servizio postale con raccomandata A/R, corriere autorizzato o a mano direttamente all’Ufficio Protocollo dell’Agenzia Conservatoria delle Coste (aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00). La consegna dell’offerta è a totale ed esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo non pervenga entro il previsto termine di scadenza all’indirizzo di destinazione. L’Amministrazione declina ogni responsabilità per il mancato recapito entro i termini. Il rispetto dei termini è certificato esclusivamente dal timbro di ricezione apposto dall’Ufficio Protocollo dell’Agenzia. Non farà fede il timbro postale e/o di spedizione. Decorso il termine predetto non potrà essere presentata nessuna offerta, anche se sostitutiva o integrativa dell’offerta precedente. L’offerta, segreta ed incondizionata, dovrà essere chiusa in apposita busta con ogni mezzo utile a garantirne l’integrità e la documentazione ad essa relativa devono essere redatte segretezza del contenuto, dovrà recare all'esterno la denominazione dell’operatore, il relativo indirizzo, recapito e trasmesse in formato elettronico attraverso codice fiscale/partita I.V.A. nonché la piattaforma SINTELseguente dicitura: “Procedura per l’affidamento dei servizi di auditing esterno nell’ambito del progetto ShMILE 2”. La redazione dell’offerta dovrà avvenire seguendo le diverse fasi successive dell’apposita procedura guidata di XXXXXX, che consentono di predisporre: ➢ una busta telematica contenente la documentazione amministrativa – BUSTA A; ➢ una busta telematica contenente l’offerta tecnica – BUSTA B; ➢ una busta telematica contenente l’offerta economica – BUSTA C. Al termine della predisposizione e della sottoscrizione con firma digitale di tutta la documentazione, l’offerta L’offerta dovrà essere inviata attraverso SINTEL. Il semplice caricamento (upload) della documentazione di offerta su SINTEL non comporta l’invio dell’offerta alla Stazione Appaltante. L’invio dell’offerta avverrà soltanto mediante l’apposita procedura da effettuarsi al termine e successivamente alla procedura di redazione, sottoscrizione e caricamento su SINTEL della documentazione che compone l’offerta. Il Concorrente è tenuto a verificare di avere completato tutti i passaggi richiesti da SINTEL per procedere all’invio dell’offerta. SINTEL darà comunicazione al fornitore del corretto invio dell’offerta. Il Manuale d’uso per il fornitore e le istruzioni presenti sulla piattaforma forniscono le indicazioni necessarie per la corretta redazione e la tempestiva presentazione dell’offerta. Per qualsiasi informazione formulata in lingua italiana ed assistenza tecnica sull’utilizzo di SINTEL è possibile contattare l’Help Desk al numero verde 800.116.738. Non sarà ritenuta valida e non sarà accettata alcuna offerta pervenuta oltre il termine perentorio di scadenza delle offerte, anche per causa non imputabile al Concorrente. Il mancato ricevimento di tutta o parte della documentazione richiesta per la partecipazione alla procedura comporta l’irricevibilità dell’offerta e la non ammissione alla procedura. E’ in ogni caso responsabilità dei concorrenti l’invio tempestivo e completo dei documenti e delle informazioni richieste.essere composta da:

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it