Common use of Modalità di applicazione delle penali Clause in Contracts

Modalità di applicazione delle penali. Per l’erogazione di tutte le penali previste nel presente Capitolato Speciale d’Appalto si applicherà la seguente procedura. Le funzioni aziendali preposte al controllo, rilevata la violazione delle norme contenute nel presente capitolato – e suoi allegati – la segnalerà al Concessionario, il quale dovrà contro- dedurre, entro il termine perentorio di otto giorni naturali e consecutivi. Le funzioni aziendali preposte al controllo, valutate le osservazioni formulate dal Concessionario, propongono al Direttore dell’Esecuzione del Contratto l’applicazione della penale, o l’archiviazione della pratica. Qualora la decisione assunta dal Direttore dell’Esecuzione del Contratto determini l’applicazione di penale, la Direzione Acquisti e Contratti provvederà in tal senso. Per ottenere il rimborso delle spese, la rifusione dei danni e il pagamento delle penali, Milano Ristorazione potrà rivalersi mediante trattenuta sui crediti del Concessionario e/o sulla cauzione. L’erogazione delle sanzioni non impedisce la risoluzione contrattuale ed è fatto salvo il risarcimento del maggior danno.

Appears in 1 contract

Samples: www.milanoristorazione.it

Modalità di applicazione delle penali. Per l’erogazione di tutte Ciascuna penale viene applicata previa contestazione dell’addebito. La procedura per l’applicazione delle penali prevede che le penali previste nel presente Capitolato Speciale d’Appalto si applicherà la seguente procedura. Le funzioni aziendali preposte al controllo, rilevata la violazione delle norme contenute nel presente capitolato – e capitolato, nonché dei suoi allegati – allegati, provvedono a trasmetterne la segnalerà al Concessionariocontestazione all’appaltatore, il quale dovrà contro- dedurre, a mezzo Pec ovvero a mezzo fax. L’appaltatore ha facoltà di presentare le proprie controdeduzioni entro il termine perentorio di otto giorni naturali e consecutiviconsecutivi dalla comunicazione della Committente. Le funzioni aziendali preposte al controllo, valutate le procedono alla valutazione delle osservazioni formulate dal Concessionariodall’appaltatore, all’esito della quale propongono al Direttore dell’Esecuzione del Contratto l’applicazione della penale, o penale ovvero l’archiviazione della pratica. Qualora la decisione assunta dal In caso di mancato riscontro alla contestazione comunicata o qualora le controdeduzioni pervenute non siano ritenute congrue e/o idonee dalla Committente, il Direttore dell’Esecuzione del Contratto determini l’applicazione di penale, comunica la determinazione assunta alla Direzione Acquisti e Contratti provvederà in tal sensola quale procederà all’applicazione della prevista penalità. Per ottenere il rimborso delle spese, la rifusione dei danni e il pagamento delle penali, Milano Ristorazione potrà rivalersi mediante trattenuta sui crediti del Concessionario e/o sulla cauzione. L’erogazione L’irrogazione delle sanzioni non impedisce la risoluzione contrattuale ed è fatto salvo il risarcimento del maggior danno.

Appears in 1 contract

Samples: www.milanoristorazione.it

Modalità di applicazione delle penali. Per l’erogazione l’irrogazione di tutte le penali previste nel presente Capitolato Speciale d’Appalto si applicherà la seguente proceduraprocedura di seguito descritta. Le funzioni aziendali preposte al controllo, rilevata la violazione delle norme contenute nel presente capitolato – e suoi allegati – la segnalerà al Concessionarioall’Impresa appaltatrice, il la quale dovrà contro- contro-dedurre, entro il termine perentorio di otto giorni naturali e consecutivi. Le funzioni aziendali preposte al controllo, valutate le osservazioni formulate dal Concessionariodall’Appaltatore, propongono al Direttore dell’Esecuzione del Contratto l’applicazione della penale, o l’archiviazione della pratica. Qualora la decisione assunta dal Direttore dell’Esecuzione del Contratto determini l’applicazione di penale, la Direzione Acquisti e Contratti provvederà in tal senso. Per ottenere il rimborso delle spese, la rifusione dei danni e il pagamento delle penali, Milano Ristorazione la Stazione Appaltante potrà rivalersi mediante trattenuta sui crediti del Concessionario dell’Aggiudicatario e/o sulla cauzione. L’erogazione L’irrogazione delle sanzioni non impedisce la risoluzione contrattuale ed è fatto salvo il risarcimento del maggior danno.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto, Risarcimento Danni

Modalità di applicazione delle penali. Per l’erogazione di tutte le penali previste nel dal presente Capitolato Speciale d’Appalto si applicherà la seguente procedura. Le funzioni aziendali preposte al controllo: il Direttore dell’Esecuzione del Contratto, rilevata la violazione delle norme contenute nel presente capitolato Capitolato Speciale d’Appalto e e/o dei suoi allegati – la segnalerà al Concessionario, il quale dovrà contro- dedurre, entro puntualmente all’aggiudicatario a mezzo PEC; assegnando il termine perentorio di otto giorni naturali e consecutiviconsecutivi per la proposizione di eventuali contro deduzioni. Le funzioni aziendali preposte al controllo, valutate le osservazioni formulate dal Concessionario, propongono al Il Direttore dell’Esecuzione del Contratto l’applicazione valutate le motivazioni contenute nelle contro deduzioni formulate dall’Appaltatore, formulerà al Responsabile Unico del Procedimento proposta di applicazione della penale, o l’archiviazione della praticaprocedura. Qualora la decisione assunta dal Direttore dell’Esecuzione del Contratto determini l’applicazione di penale, la La Direzione Acquisti e Contratti provvederà in tal sensoprovvederà, a seguito alla valutazione della proposta formulata, alla eventuale applicazione della penale. Per ottenere il rimborso delle spese, la rifusione dei danni e il pagamento delle penali, Milano Ristorazione la Stazione Appaltante potrà rivalersi mediante trattenuta sui crediti del Concessionario dell’Aggiudicatario e/o sulla cauzione. L’erogazione delle sanzioni non impedisce la risoluzione contrattuale ed è fatto salvo il risarcimento del maggior danno.

Appears in 1 contract

Samples: Cessione Di Contratto E Di Credito, Divieto Di Subappalto

Modalità di applicazione delle penali. Per l’erogazione di tutte le penali previste nel presente Capitolato Speciale d’Appalto si applicherà la seguente procedura. Le funzioni aziendali preposte al controllo:  il Direttore di esecuzione o suo delegato, rilevata la violazione delle norme contenute nel presente capitolato – e suoi allegati – la segnalerà al Concessionariosegnala tempestivamente alla Ditta appaltatrice, il la quale dovrà contro- si riserva di contro dedurre, tassativamente entro il termine perentorio di otto tre giorni naturali e consecutivi. Le funzioni aziendali preposte al controllo, Il Direttore di esecuzione valutate le osservazioni formulate dal Concessionario, propongono dall’appaltatore decide in merito all’applicazione della penale. E’ data facoltà al Direttore dell’Esecuzione di esecuzione, nell’ambito della fase di controllo, di utilizzare informazioni o segnalazioni che pervengono dal personale che operi direttamente nelle strutture di consegna dei servizi oggetto del Contratto l’applicazione presente appalto e/o dei Responsabili di Zona, in relazione ad inadempienze da parte della penale, o l’archiviazione della pratica. Qualora la decisione assunta dal Direttore dell’Esecuzione del Contratto determini l’applicazione di penale, la Direzione Acquisti e Contratti provvederà in tal sensoditta aggiudicataria dell’appalto. Per ottenere il rimborso delle spese, la rifusione dei danni e il pagamento delle penali, Milano Ristorazione la Stazione appaltante potrà rivalersi mediante trattenuta sui crediti del Concessionario e/della ditta fornitrice o rivalendosi sulla cauzionegaranzia fidejussoria. L’erogazione delle sanzioni non impedisce la risoluzione contrattuale ed è fatto salvo il risarcimento del maggior dannocontrattuale.

Appears in 1 contract

Samples: www.milanoristorazione.it