Ispezioni e verifiche Clausole campione

Ispezioni e verifiche. 1. Il Gestore ha facoltà di procedere in qualsiasi momento all'ispezione ed alla lettura dei contatori e, nel caso di particolari situazioni che possano pregiudicare la qualità dell’acqua distribuita all’utenza, alla verifica degli impianti interni, per constatarne le condizioni di funzionamento, il rispetto delle disposizioni del presente Regolamento, la regolarità contrattuale e di esercizio, riservandosi, in caso di impedimento o di opposizione a tali operazioni, le opportune azioni di rivalsa, ivi compresa la limitazione o la sospensione della fornitura, previa contestazione a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno.
Ispezioni e verifiche. La Società ha il diritto – ma non l’obbligo - di ispezionare i Beni dell'Assicurato in qualunque momento. Il diritto della Società a effettuare ispezioni o l’effettiva esecuzione delle stesse, o l’eventuale redazione di rapporti non costituiscono un impegno, per conto o a beneficio dell'Assicurato o di terzi, a garantire la sicurezza dei Beni. La Società può esaminare e verificare i libri e le scritture contabili dell'Assicurato in qualunque momento durante il periodo di efficacia della polizza ed entro due anni dalla scadenza della stessa.
Ispezioni e verifiche. SMAT ha facoltà di procedere in qualsiasi momento all’ispezione ed alla lettura dei misuratori e alla verifica degli impianti interni, per constatarne le condizioni di funzionamento, il rispetto delle disposizioni del presente Regolamento, la regolarità contrattuale e di esercizio, riservandosi, in caso di impedimento o di opposizione a tali operazioni, le opportune azioni di rivalsa. Senza pregiudizio di ogni azione civile o penale, qualsiasi infrazione del disposto dei precedenti articoli o qualsiasi azione diretta a procurare un indebito godimento di acqua, dà diritto a SMAT a richiedere una somma a titolo di penalità non inferiore al costo di mc 200 di acqua alla tariffa base.
Ispezioni e verifiche. In presenza di giustificato motivo, il comodante potrà avere accesso all’area per fare ispezionare i medesimi, con le modalità per altro meglio indicate nel Capitolato Speciale d’Appalto allegato al Contratto medesimo. Per quanto non espressamente stabilito e contemplato nel presente contratto si applicheranno le norme del Codice Civile e le altre leggi vigenti in materia di contratto di comodato. A pena di nullità, qualunque altra modifica al presente contratto dovrà essere inderogabilmente apportata con atto scritto, sottoscritto da entrambe le parti.
Ispezioni e verifiche. SMAT ha facoltà di procedere in qualsiasi momento all’ispezione ed alla lettura dei misuratori e alla verifica degli impianti interni, per constatarne le condizioni di funzionamento, il rispetto delle disposizioni del presente Regolamento, la regolarità contrattuale e di esercizio, riservandosi, in caso di impedimento o di opposizione a tali operazioni, le opportune azioni di rivalsa, ivi compresa la limitazione o la sospensione della fornitura. Senza pregiudizio di ogni azione civile o penale spettante a SMAT e non esclusa l’azione di risoluzione del contratto, qualsiasi infrazione del disposto dei precedenti articoli o qualsiasi azione dell’Utente o di chiunque diretta a procurargli un indebito godimento di acqua, dà diritto a SMAT di sospendere il servizio fino a che l’Utente abbia soddisfatto la SMAT stessa di ogni suo avere per acqua consumata, spese, danni e simili e gli abbia inoltre pagato, nel caso di indebito godimento di acqua, una somma a titolo di penalità non inferiore al costo di mc 200 di acqua alla tariffa base. Ciò nonostante l’Utente continua ad essere tenuto all’osservanza degli obblighi contrattuali, né può pretendere alcun abbuono, rimborso o indennizzo.
Ispezioni e verifiche. Art. 13 – Inadempimenti – Penali Art. 14 –
Ispezioni e verifiche. Il servizio sarà sorvegliato dal Responsabile del Procedimento o dagli incaricati, nonché dal Comando di Polizia Municipale, che avranno cura che lo stesso sia svolto nei modi e termini di contratto, segnalando all'Amministrazione comunale o al Settore preposto, eventuali disservizi, inadempienze e lamentele da parte della cittadinanza. Le parti, a mezzo di propri incaricati ed in contraddittorio, possono procedere in qualsiasi momento a verifiche per accertare il rispetto delle condizioni e di quanto altro previsto dal presente capitolato.
Ispezioni e verifiche. 1. Per l’intera durata del presente Contratto, l’ISPRA avrà il diritto, in qualsiasi momento, di ispezionare la nave, oppure di incaricare ispettori debitamente autorizzati ad effettuare ispezioni per suo conto, per accertare le condizioni della nave ed accertarsi che la stessa sia adeguatamente mantenuta e riparata.
Ispezioni e verifiche. Il Comodatario riconosce al Comodante, e ai suoi nominati, il diritto di visitare e di ispezionare l’immobile concesso in comodato, e di compiere comunque tutti i controlli opportuni per accertare il buon andamento della gestione anche in riferimento al Piano di gestione presentato dall’offerente in sede di gara.
Ispezioni e verifiche. Il Comune ed Enel Sole, per mezzo di propri incaricati, durante il periodo di validità della Convenzione ed in contraddittorio tra loro, potranno procedere a verifiche per accertare il rispetto delle condizioni pattuite. Il Comune si impegna a segnalare a Enel Sole la struttura preposta allo svolgimento dei controlli sull’esatto adempimento della Convenzione