(Indennità maneggio denaro - Cauzione) Clausole campione

(Indennità maneggio denaro - Cauzione). Il lavoratore la cui normale mansione consista nel maneggio di denaro per riscossioni e pagamenti con responsabilità per errore anche finanziaria, ha diritto ad una particolare indennità mensile pari al 6% del minimo tabellare della categoria di appartenenza. Le somme eventualmente richieste al lavoratore a titolo di cauzione dovranno essere depositate e vincolate a nome del garante e del garantito presso un istituto di credito di comune gradimento. I relativi interessi matureranno a favore del lavoratore.
(Indennità maneggio denaro - Cauzione). L'impiegato la cui normale mansione consiste nel maneggio di denaro per riscossioni e pagamenti con responsabilità per errore anche finanziario, ha diritto ad una particolare indennità mensile pari al 6% minimo di stipendio della categoria o gruppo di appartenenza e della indennità di contingenza. Le somme eventualmente richieste all'impiegato a titolo di cauzione dovranno essere depositate e vincolate a nome del garante e del garantito, presso un istituto di credito di comune gradimento. I relativi interessi matureranno a favore dell'impiegato.
(Indennità maneggio denaro - Cauzione). L’impiegato la cui mansione prevalente consiste nel maneggio di denaro per riscossioni e pagamenti con responsabilità per errore anche finanziario, ha diritto ad una particolare indennità mensile pari al 6% del minimo contrattuale di stipendio mensile del gruppo di appartenenza e della indennità di contingenza. Le somme eventualmente richieste all’impiegato a titolo di cauzione, dovranno essere depositate e vincolate a norma del garante e del garantito, presso un istituto di Credito di comune gradimento. I relativi interessi matureranno a favore dell’impiegato.
(Indennità maneggio denaro - Cauzione). Il lavoratore la cui normale mansione consiste nel maneggio di denaro per riscossioni e pagamenti con responsabilità per errore anche finanziario, ha diritto ad una particolare indennità pari a 6% minimo dello stipendio della categoria o gruppi di appartenenza e delle indennità di contingenza. Le somme eventualmente richieste all'impiegato a titolo di cauzione, dovranno essere depositate e vincolate a nome del garante e garantito, presso un istituto di credito di comune gradimento. I relativi interessi matureranno a favore del lavoratore. In caso di malattia il lavoratore deve avvertire l'azienda entro il giorno successivo e inviare all'azienda entro due giorni dall'inizio dell'assenza il certificato medico attestante la malattia. In mancanza di ciascuna delle comunicazioni suddette, salvo il caso di giustificato impedimento, l'assenza verrà considerata ingiustificata. In caso di interruzione del servizio dovuto a malattia, il lavoratore non in prova ha diritto alla conservazione del posto per un periodo di:
(Indennità maneggio denaro - Cauzione). I. L’impiegato, la cui normale mansione consiste nel maneggio di denaro, per pagamenti e riscossioni, con responsabilità, per errori, anche finanziaria, ha diritto ad una particolare indennità mensile pari al 7% del minimo di stipendio della categoria di appartenenza e delle indennità di contingenza.
(Indennità maneggio denaro - Cauzione). Art. 75 - Reclami sulla retribuzione
(Indennità maneggio denaro - Cauzione). Dal 1.1.2000, l’impiegato, la cui normale mansione consista nel maneggio di denaro per riscossioni e pagamenti con responsabilità per errore anche finanziaria, ha diritto ad una indennità per maneggio denaro, per ogni giornata di effettiva presenza pari a: Quadri 5,16 1° 5,16 (1° livello per il settore panificazione industriale) 2° 5,16 (2° livello per il settore panificazione industriale) 3° 4,13 (3A livello per il settore panificazione industriale) 4° 4,13 (3B livello per il settore panificazione industriale) 5° 4,13 (4° livello per il settore panificazione industriale) 6° 3,10 (5° livello per il settore panificazione industriale) 7° 3,10 (6° livello per il settore panificazione industriale) Detto importo, tenuto conto della natura specifica dell’indennità, tiene conto dell’incidenza nelle mensilità aggiuntive e su tutti altri istituti contrattuali e di legge. Le somme eventualmente richieste al lavoratore a titolo di cauzione dovranno essere depositate e vincolate a nome del garante e del garantito presso un istituto di credito di comune gradimento. I relativi interessi matureranno a favore del lavoratore.
(Indennità maneggio denaro - Cauzione). Art. 16 Lavoro straordinario, notturno e festivo Art. 17 Trattamento di fine rapporto
(Indennità maneggio denaro - Cauzione). Art. 45 Premio di risultato
(Indennità maneggio denaro - Cauzione). 1. Il lavoratore la cui normale mansione consista nel maneggio di denaro per riscossioni e pagamenti con responsabilità per errore anche finanziaria, ha diritto ad una particolare indennità mensile pari al 6% del minimo tabellare della categoria di appartenenza.