Common use of Gestione delle vertenze e spese legali Clause in Contracts

Gestione delle vertenze e spese legali. La Società assume, fino a quando ne ha interesse, la gestione delle vertenze tanto in sede stragiudiziale che giudiziale a nome dell'Assicurato, designando, ove occorra, legali e/o tecnici e/o consulenti e avvalendosi di tutti i diritti e azioni spettanti all'Assicurato stesso. Sono a carico della Società le spese legali sostenute per assistere e difendere l’Assicurato in caso di Richiesta di Risarcimento / Sinistro, in aggiunta al Massimale, ma entro il limite del 25% del Massimale medesimo. La Società non riconosce le spese incontrate dall’Assicurato per legali e/o tecnici e/o consulenti che non siano da essa designati o approvati e non risponde di multe, ammende o sanzioni amministrative comminate all’Assicurato.

Appears in 5 contracts

Samples: www.ebrokers.it, www.aousassari.it, www.underwriting.it

Gestione delle vertenze e spese legali. La Società Società, in caso di Sinistro, assume, fino a quando ne ha interesse, la gestione delle vertenze tanto in sede stragiudiziale che giudiziale a nome dell'Assicurato, sia civile che penale, compreso i procedimenti di mediazione di cui al D. Lgs 28/2010, designando, ove occorranecessario, legali e/o tecnici e/o consulenti e avvalendosi di tutti i diritti e azioni spettanti all'Assicurato stesso. Sono a carico della Società le spese legali sostenute per assistere e difendere l’Assicurato in caso di Richiesta di Risarcimento / Sinistro, in aggiunta al MassimaleLimite di Indennizzo stabilito in Polizza per il Danno cui si riferisce la Richiesta di Risarcimento, ma entro il limite del 25% del Massimale limite medesimo. La Società non riconosce le spese incontrate dall’Assicurato per legali e/o tecnici e/o consulenti che non siano da essa designati o approvati approvati. In nessun caso saranno applicabili agli indennizzi di tali spese sostenute per assistere e non risponde di multe, ammende o sanzioni amministrative comminate all’Assicuratodifendere l’Assicurato le eventuali Franchigie previste in Polizza.

Appears in 5 contracts

Samples: www.amtrust.it, www.hcitalia.it, underwriting.it

Gestione delle vertenze e spese legali. La Società assume, fino a quando ne ha interesse, la gestione delle vertenze tanto in sede stragiudiziale che giudiziale a nome dell'Assicurato, sia civile che penale, designando, ove occorranecessario, legali e/o tecnici e/o consulenti e avvalendosi di tutti i diritti e azioni spettanti all'Assicurato stesso. Sono a carico della Società le spese legali sostenute sopportate per assistere e difendere l’Assicurato in caso di Richiesta di Risarcimento / Sinistro, in aggiunta al MassimaleMassimale stabilito in Polizza, ma entro il limite del 25% del Massimale medesimo. La Società non riconosce le spese incontrate dall’Assicurato per legali e/o tecnici e/o consulenti che non siano da essa designati o approvati e non risponde di multe, multe o ammende o sanzioni amministrative comminate all’Assicurato.

Appears in 4 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Per La Responsabilità Civile Professionale Dei Giovani Medici, Contratto Di Assicurazione Per La Responsabilità Civile Professionale Dei Medici Dentisti E Odontoiatri, www.amtrust.it

Gestione delle vertenze e spese legali. La Società assume, fino a quando ne ha interesse, la gestione delle vertenze in nome e per conto dell’Assicurato tanto in sede stragiudiziale che giudiziale a nome dell'Assicuratogiudiziale, sia civile che penale, designando, ove occorranecessario, legali e/o tecnici e/o consulenti e avvalendosi di tutti i diritti e azioni spettanti all'Assicurato stesso. Sono Le spese sostenute per resistere all'azione del danneggiato contro l'Assicurato sono a carico della Società nei limiti del quarto del Massimale riportato nella Scheda di Polizza. Tuttavia, nel caso che sia dovuta al danneggiato una somma superiore al Massimale di Polizza, le spese legali sostenute per assistere giudiziali si ripartiscono tra la Società e difendere l’Assicurato Assicurato in caso di Richiesta di Risarcimento / Sinistroproporzione del rispettivo interesse, in aggiunta al Massimale, ma entro il limite del 25% del Massimale medesimoai sensi dell’art. 1917 Codice civile. La Società non riconosce le spese incontrate sostenute dall’Assicurato per legali e/o tecnici e/o consulenti che non siano da essa designati o approvati e non risponde di multe, multe o ammende o sanzioni amministrative comminate all’Assicurato.

Appears in 2 contracts

Samples: www.aogoi.it, www.amtrust.it

Gestione delle vertenze e spese legali. La Società L’Assicuratore assume, fino a quando ne ha interesse, la gestione delle vertenze in nome e per conto dell’Assicurato tanto in sede stragiudiziale incluso invito a dedurre, che giudiziale a nome dell'Assicurato, designandogiudiziale; designerà, ove occorranecessario, legali e/o tecnici e/o consulenti e avvalendosi di tutti i diritti e azioni spettanti all'Assicurato stesso. Sono Nella suddetta designazione l’Assicuratore potrà valutare eventuali nominativi indicati dall’Assicurato qualora non comportino una maggior spesa a carico della Società dell’Assicuratore stesso. Le spese sostenute per resistere all'azione del danneggiato contro l'Assicurato sono a carico dell’Assicuratore nei limiti del quarto del Massimale (o nel limite del quarto del Sottolimite di Garanzia ove previsto) riportato nella Scheda di Polizza. Tuttavia, nel caso in cui sia dovuta al danneggiato una somma superiore al Massimale (o al Sottolimite di Garanzia ove previsto) riportato nella Scheda di Polizza, le spese legali sostenute per assistere giudiziali si ripartiscono tra l’Assicuratore e difendere l’Assicurato Assicurato in caso di Richiesta di Risarcimento / Sinistro, in aggiunta al Massimale, ma entro il limite proporzione del 25% del Massimale medesimorispettivo interesse ai sensi dell’art. La Società non riconosce le spese incontrate dall’Assicurato per legali e/o tecnici e/o consulenti che non siano da essa designati o approvati e non risponde di multe, ammende o sanzioni amministrative comminate all’Assicurato1917 Codice Civile.

Appears in 2 contracts

Samples: www.entipubblici.aon.it, www.entipubblici.aon.it

Gestione delle vertenze e spese legali. La Società L’impresa assume, fino a quando ne ha interesse, la gestione gestione, a nome dell'Assicurato, delle vertenze tanto sia in sede stragiudiziale che giudiziale a nome dell'Assicuratosia in sede civile e/o penale, designando, ove occorra, legali e/o tecnici e/o consulenti e ed avvalendosi di tutti i diritti e ed azioni spettanti all'Assicurato stesso. Sono a carico della Società dell’Impresa le spese legali sostenute per assistere e difendere l’Assicurato in caso di Richiesta di Risarcimento / Sinistroresistere all'azione promossa contro l'Assicurato, in aggiunta al Massimale, ma entro il limite di un importo pari al quarto del 25% del Massimale medesimomassimale stabilito in polizza per il danno cui si riferisce la domanda. La Società non riconosce Qualora la somma dovuta al danneggiato superi detto massimale, le spese incontrate dall’Assicurato vengono ripartite tra Impresa ed Assicurato in proporzione del rispettivo interesse. L’Impresa non rimborserà le spese sostenute dall'Assicurato per i legali e/o tecnici e/o consulenti che non siano da essa designati o approvati e non risponde di multe, multe o ammende o sanzioni amministrative comminate all’Assicuratonè delle spese di giustizia penale.

Appears in 2 contracts

Samples: www.azemar.com, www.liceotelesiocosenza.edu.it

Gestione delle vertenze e spese legali. L’Assicurato deve immediatamente informare la Compagnia delle procedure civili e penali promosse contro di lui, facendo pervenire ogni atto o istanza a lui ritualmente notificata entro 5 giorni dalla notifica, fornendo tutti i documenti e le prove utili alla difesa, regolarizzati secondo le norme fiscali di bollo e registro. La Società assumeCompagnia avrà facoltà di assumere, fino a quando ne ha interesse, la gestione delle vertenze direzione della causa e la difesa dell'Assicurato, tanto in sede stragiudiziale che giudiziale a nome dell'Assicuratogiudiziale, sia civile che penale, designando, ove occorra, legali e/o e tecnici e/o consulenti e ed avvalendosi di tutti i diritti e le azioni spettanti all'Assicurato all’Assicurato stesso. L’Assicurato deve astenersi da qualunque transazione o riconoscimento della propria responsabilità senza il consenso della Compagnia. Sono a carico della Società Compagnia le spese legali sostenute per assistere e difendere l’Assicurato in caso di Richiesta di Risarcimento / Sinistroresistere all’azione promossa contro l’Assicurato, in aggiunta al Massimale, ma entro il limite di un importo pari al quarto del 25% del Massimale medesimomassimale stabilito in Polizza per il danno cui si riferisce la domanda. Qualora la somma dovuta al danneggiato superi detto massimale, le spese vengono ripartite fra Compagnia e Assicurato in proporzione al rispettivo interesse. La Società Compagnia non riconosce le spese incontrate sostenute dall’Assicurato per i legali e/o tecnici e/o consulenti che non siano da essa designati o approvati e non risponde di multe, multe o ammende o sanzioni amministrative comminate all’Assicuratoné delle spese di giustizia penale.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Multirischi Abitazione

Gestione delle vertenze e spese legali. La Società assume, fino a quando ne ha interesse, la gestione delle vertenze in nome e per conto dell’Assicurato tanto in sede stragiudiziale che giudiziale a nome dell'Assicuratocivile, designando, ove occorranecessario, legali e/o tecnici e/o consulenti e avvalendosi di tutti i diritti e azioni spettanti all'Assicurato stesso. Sono Le spese sostenute per resistere all'azione del danneggiato contro l'Assicurato sono a carico della Società nei limiti del quarto del Sottolimite di Garanzia riportato nella Scheda di Polizza. Tuttavia, nel caso che sia dovuta al danneggiato una somma superiore al Sottolimite di Garanzia, le spese legali sostenute per assistere giudiziali si ripartiscono tra la Società e difendere l’Assicurato Assicurato in caso di Richiesta di Risarcimento / Sinistro, in aggiunta al Massimale, ma entro il limite proporzione del 25% del Massimale medesimorispettivo interesse ai sensi dell’art. 1917 Codice civile. La Società non riconosce le spese incontrate sostenute dall’Assicurato per legali e/o tecnici e/o consulenti che non siano da essa designati o approvati e non risponde di multe, multe o ammende o sanzioni amministrative comminate all’Assicurato.

Appears in 1 contract

Samples: www.amtrust.it

Gestione delle vertenze e spese legali. La Società Società, in caso di Sinistro, assume, fino a quando ne ha interesse, la gestione delle vertenze tanto in sede stragiudiziale che giudiziale a nome dell'Assicuratodell’Assicurato, sia civile che penale, compreso i procedimenti di mediazione di cui al D. Lgs 28/2010, designando, ove occorranecessario, legali e/o tecnici e/o consulenti e avvalendosi di tutti i diritti e azioni spettanti all'Assicurato all’Assicurato stesso. Sono a carico della Società le spese legali sostenute per assistere e difendere l’Assicurato in caso di Richiesta di Risarcimento / Sinistro, in aggiunta al MassimaleLimite di Indennizzo stabilito in Polizza per il Danno cui si riferisce la Richiesta di Risarcimento, ma entro il limite del 25% del Massimale limite medesimo. La Società non riconosce le spese incontrate dall’Assicurato per legali e/o tecnici e/o consulenti che non siano da essa designati o approvati approvati. In nessun caso saranno applicabili agli indennizzi di tali spese sostenute per assistere e non risponde di multe, ammende o sanzioni amministrative comminate all’Assicuratodifendere l’Assicurato le eventuali Franchigie previste in Polizza.

Appears in 1 contract

Samples: underwriting.it

Gestione delle vertenze e spese legali. La Società Società, in caso di sinistro, assume, fino a quando ne ha interesse, la gestione delle vertenze tanto in sede stragiudiziale che giudiziale a nome dell'Assicurato, sia civile che penale, compreso i procedimenti di mediazione di cui al D. Lgs 28/2010, designando, ove occorranecessario, legali e/o tecnici e/o consulenti e avvalendosi di tutti i diritti e azioni spettanti all'Assicurato stesso. Sono a carico della Società le spese legali sostenute per assistere e difendere l’Assicurato in caso di Richiesta di Risarcimento / Sinistro, in aggiunta al MassimaleLimite di Indennizzo stabilito in Polizza per il danno cui si riferisce la Richiesta di Risarcimento, ma entro il limite del 25% del Massimale limite medesimo. La Società non riconosce le spese incontrate dall’Assicurato per legali e/o tecnici e/o consulenti che non siano da essa designati o approvati approvati. In nessun caso saranno applicabili agli indennizzi di tali spese sostenute per assistere e non risponde di multe, ammende o sanzioni amministrative comminate all’Assicuratodifendere l’Assicurato le eventuali Franchigie previste in Polizza.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Di Assicurazione

Gestione delle vertenze e spese legali. La Società Società, in caso di sinistro, assume, fino a quando ne ha interesse, la gestione delle vertenze tanto in sede stragiudiziale che giudiziale a nome dell'Assicurato, compreso i procedimenti di mediazione di cui al D. Lgs 28/2010, designando, ove occorranecessario, legali e/o tecnici e/o consulenti e avvalendosi di tutti i diritti e azioni spettanti all'Assicurato stesso. Sono a carico della Società le spese legali sostenute per assistere e difendere l’Assicurato in caso di Richiesta di Risarcimento / Sinistro, in aggiunta al MassimaleLimite di Indennizzo stabilito in Polizza per il danno cui si riferisce la Richiesta di Risarcimento, ma entro il limite del 25% del Massimale limite medesimo. La Società non riconosce le spese incontrate dall’Assicurato per legali e/o tecnici e/o consulenti che non siano da essa designati o approvati approvati. In nessun caso saranno applicabili agli indennizzi di tali spese sostenute per assistere e non risponde di multe, ammende o sanzioni amministrative comminate all’Assicuratodifendere l’Assicurato le eventuali Franchigie previste in Polizza.

Appears in 1 contract

Samples: underwriting.it

Gestione delle vertenze e spese legali. (quanto al presente Articolo è valido per la gestione dei sinistri delle garanzie di cui agli Articoli B.8, B.9, B.10) La Società assume, fino a quando ne ha interesse, la gestione delle vertenze tanto vertenze, in sede stragiudiziale o giudiziale, sia civile che giudiziale penale, a nome dell'Assicuratodell’Assicurato, designando, ove occorra, legali e/o tecnici e/o consulenti e tecnici, avvalendosi della collaborazione dell’Assicurato e di tutti i diritti e di tutte le azioni spettanti all'Assicurato all’Assicurato stesso. La Società garantisce comunque la prosecuzione della difesa dell’Assicurato in sede penale fino all’esaurimento del grado di giudizio in corso al momento della tacitazione del terzo danneggiato. Sono altresì a carico della Società le spese legali sostenute per assistere e difendere l’Assicurato in caso di Richiesta di Risarcimento / Sinistroresistere all’azione promossa contro l’Assicurato, in aggiunta al Massimale, ma entro il limite di un importo pari al quarto del 25% del Massimale medesimomassimale stabilito in polizza. La Società non riconosce Qualora la somma dovuta al danneggiato superi detto massimale, le spese incontrate dall’Assicurato per legali e/o tecnici e/o consulenti che non siano da essa designati o approvati vengono ripartite fra la Società e non risponde di multe, ammende o sanzioni amministrative comminate all’Assicuratol’Assicurato in proporzione del rispettivo interesse.

Appears in 1 contract

Samples: www.amtrust.it

Gestione delle vertenze e spese legali. La Società assume, fino a quando ne ha interesse, la gestione delle vertenze in nome e per conto dell’ Aderente/Assicurato tanto in sede stragiudiziale che giudiziale a nome dell'Assicuratocivile, designando, ove occorranecessario, legali e/o tecnici e/o consulenti e avvalendosi di tutti i diritti e azioni spettanti all'Assicurato all'Aderente/Assicurato stesso. Sono Le spese sostenute per resistere all'azione del danneggiato contro l'Aderente/Assicurato sono a carico della Società le spese legali sostenute per assistere e difendere l’Assicurato nei limiti del quarto del Massimale riportato Modulo di Adesione. Tuttavia, nel caso in caso di Richiesta di Risarcimento / Sinistro, in aggiunta cui sia dovuta al danneggiato una somma superiore al Massimale, ma entro il limite le spese giudiziali si ripartiscono tra la Società e l’Aderente/Assicurato in proporzione del 25% del Massimale medesimorispettivo interesse ai sensi dell’art. 1917 Codice civile. La Società non riconosce le spese incontrate sostenute dall’Assicurato per legali e/o tecnici e/o consulenti che non siano da essa designati o approvati e non risponde di multe, multe o ammende o sanzioni amministrative comminate all’Assicuratoall’Aderente/Assicurato.

Appears in 1 contract

Samples: www.amtrust.it