Gestione altre features Clausole campione

Gestione altre features. La ricerca delle pratiche deve escludere quelle che risultano da pagare e che sono più vecchi di n giorni, dove n è un numero configurabile scelto a piacere. Il parametro n è indicato in GIORNI_RITENZIONE. I giorni di ritenzione sono concordati con l’ASR prima dell’avvio in esercizio. Ad esempio, se GIORNI_RITENZIONE vale 60, occorre estrarre le pratiche la cui differenza tra la data di ricezione della richiesta e la data di erogazione delle prestazioni è minore o uguale a 60 giorni. Per calcolare le prestazioni che rientrano nel periodo di ritenzione prendere in considerazione il max della data di erogazione delle prestazioni. Ad esempio, si consideri una pratica P1 con due appuntamenti, A1 del 01/01/2013 e A2 del 15/02/2013. Se viene eseguita una chiamata GetImportoTicket in data 15/03/2013, occorre trasmettere in risposta la pratica P1 perché in valore assoluto la ritenzione calcolata come max (A1, A2) = 15/02/2013 e la ritenzione di A2 è pari a 28 giorni che è inferiore a 60 giorni specificati nel parametro di input del messaggio SOAP. Trattandosi di una ricerca puntuale il S.I. dell’ASR può anche ignorare i giorni di ritenzione, in questo caso l’ASR non implementerà il massimo numero di giorni che un paziente ha a disposizione per pagare la pratica. Il servizio è di sola lettura dati. I dati risiedono sul S.I. dell’ASR (sul sistema produttore di ticket CUP, LIS, … o cassa).
Gestione altre features. La ricerca delle pratiche deve escludere quelle che risultano da pagare e che sono più vecchie di n giorni, dove n è un numero configurabile scelto a piacere indicato in GIORNI_RITENZIONE.
Gestione altre features. Se la registrazione del pagamento di una pratica fallisce per motivi interni al S.I. dell’ASR, se possibile ritentare un certo numero n di volte, dove n è un numero configurabile a piacere.
Gestione altre features. N.A. Il servizio è di scrittura dati. I dati risiedono sul sistema informativo dell’ASR (CUP, LIS, …). Il servizio registra sul S.I. dell’ASR: • le pratiche che sono state acquisite dal GPA pagoPA a seguito di una GetListaTicket (par. 2.12.4), SetAvvenutoPagamento (par. 2.12.3), SetOpposizionePrecompilazione730 (par. 2.12.7), in maniera tale che queste non vengano più ritrasmesse al GPA pagoPA, a meno che non subiscano un aggiornamento sul S.I. dell’ASR; • l’esito dell’aggiornamento della base dati del GPA; • l’esito del controllo dei dati finalizzato alla trasmissione dei pagamenti al MEF.
Gestione altre features. N.A. Il servizio è di scrittura dati. I dati risiedono sul S.I. dell’ASR (CUP, LIS, …), il servizio registra sul S.I. la scelta del paziente circa opposizione dell’assistito a rendere disponibili i dati relativi alle spese sanitarie per la dichiarazione dei redditi precompilata8.
Gestione altre features. N.a. Il servizio è di lettura e scrittura dati. I dati risiedono sul GPA, l’ASR invoca il metodo per richiede al GPA pagoPA un singolo di IUV modello 3 da utilizzare per l’emissione dell’avviso di pagamento pagoPA. Al termine della chiamata il GPA pagoPA registrerà a quale pratica è stato assegnato lo IUV. ☞ Con questo metodo il GPA pagoPA restituisce al S.I. dell’ASR solo IUV modello 3.
Gestione altre features. N.a. Il servizio è di lettura e scrittura dati. I dati risiedono sul GPA, l’ASR invoca il metodo per richiede al GPA pagoPA un singolo di IUV modello 3 da utilizzare per l’emissione dell’avviso di pagamento pagoPA. Al termine della chiamata il GPA pagoPA registrerà a quale pratica è stato assegnato lo IUV. ☞ Con questo metodo il GPA pagoPA restituisce al S.I. dell’ASR solo IUV modello 3 2.13.2.1 Descrizione dell’operazione Il S.I. dell’ASR invoca il servizio GetSingleIUVGPA specificando l’identificativo della pratica. Il GPA estrae lo IUV e lo restituisce al S.I. dell’ASR. Il GPA pagoPA restituisce lo IUV allo scopo di emettere l’avviso di pagamento Nella configurazione del GPA pagoPA è contenuto il codice pagamento associato al motivo pagamento (es. 1100 per S, etc.). ☞ Al termine della chiamata, sul GPA pagoPA e sul GPR, sarà registrata la pratica a cui lo IUV viene assegnato La chiamata al metodo è sincrona. Il GPA pagoPA prevede la gestione di un time-out entro cui deve pervenire la risposta dal metodo. In caso si utilizzi questo servizio per approvvigionarsi di IUV, poiché sul GPA l’aggancio tra lo IUV e la pratica è automatico, non bisogna richiamare il servizio SetAssociazioneIUVTicketGPA.