Common use of Furto Clause in Contracts

Furto. È condizione essenziale per l'indennizzabilità dei danni derivanti dal furto che le cose assicurate siano poste all’interno di fabbricati e/o locali o comunque in aree recintate, ad eccezione di quanto espressamente incluso in garanzia con apposite condizioni. In caso di furto avvenuto in locali protetti da porte e/o finestre munite di chiusure, se l'autore del reato si è introdotto nei fabbricati e/o nei locali: - violandone le difese esterne mediante rottura, scasso, uso di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi e simili; - uso di chiavi vere purché sottratte fraudolentemente al detentore o da questi smarrite; in quest’ultimo caso la garanzia sarà operante a condizione che lo smarrimento sia stato denunciato alle Autorità competenti e la copertura sarà operante dal momento della denuncia alle Autorità competenti; - per via diversa da quella ordinaria che richieda superamento di ostacoli o di ripari mediante impiego di mezzi artificiosi o di particolare agilità personale; - in modo clandestino purché l'asportazione della refurtiva sia avvenuta poi a locali chiusi, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 100% del danno indennizzabile. Qualora il furto avvenga senza tracce evidenti di scasso dei sistemi di protezione esterna, e senza il ricorso a vie di accesso che richiedano particolari doti di agilità personale o di specifiche attrezzature, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 80% del danno indennizzabile. Relativamente ai valori posti in mezzi di custodia il furto è coperto, salvo quanto previsto per il furto con destrezza, alla condizione che si considera essenziale per l’efficacia del contratto, che gli stessi siano riposti chiusi a chiave in cassetti, mobili, armadi o cassaforte. Si precisa che i termini serrature e/o chiavi comprendono anche dispositivi di chiusura ed apertura azionati elettronicamente ed i relativi strumenti di comando. Se per tutte le cose assicurate o per parte di esse sono previste in polizza particolari difese interne, la Società è obbligata soltanto se l'autore del furto, dopo essersi introdotto nei locali in uno dei modi sopraindicati, abbia violato tali difese mediante rottura, scasso, uso di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi e simili. La garanzia sarà prestata con i limiti di indennizzo, franchigie e scoperti, ove previsti, stabiliti nell’apposita scheda dell’allegato sotto le voci “FURTO CONTENUTO”, “FURTO VALORI POSTI IN MEZZI DI CUSTODIA”, “FURTO VALORI OVUNQUE RIPOSTI”.

Appears in 2 contracts

Samples: altovicentinoambiente.it, www.comune.caorle.ve.it

Furto. È A parziale deroga dell’art.2.2 comma 25) della Sezione I - Xxxxx Xxxxxxx, l’Impresa risponde dei danni derivanti da furto. E’ condizione essenziale per l'indennizzabilità dei l’indennizzabilità di tali danni derivanti dal che il furto che le cose assicurate siano poste all’interno sia avvenuto sganciando o rompendo gli appositi sostegni a cui il Macchinario assicurato è fissato. Le installazioni sui tetti possono essere effettuate su edifici residenziali, commerciali e industriali; ai fini dell’efficacia della copertura i fabbricati non devono, comunque, risultare in stato di fabbricati e/o locali o comunque in aree recintate, ad eccezione di quanto espressamente incluso in garanzia con apposite condizioni. In caso di furto avvenuto in locali protetti da porte e/o finestre munite di chiusure, se l'autore del reato si è introdotto nei fabbricati e/o nei locali: - violandone le difese esterne mediante rottura, scasso, uso di chiavi falseabbandono, di grimaldelli rovina o di arnesi e similifermo produttivo al momento del Sinistro. Le installazioni a terra dovranno essere provviste di uno dei seguenti sistemi antifurto: • tutti i bulloni destinati all’ancoraggio dei pannelli ai relativi sostegni dovranno essere saldati o avere la testa spaccata; - uso • tutti i pannelli dovranno essere vincolati mediante incollaggio ai relativi supporti; ALL RISKS ENERGIA SOLARE • dotazione di chiavi vere purché sottratte fraudolentemente al detentore o da questi smarriteun chip all’interno dei pannelli che consente il “riconoscimento” dell’Inverter; in quest’ultimo • sistema antifurto di localizzazione GPS. LA MANCATA ADOZIONE DA PARTE DELL’ASSICURATO DI ALMENO UNO DEI SUDDETTI SISTEMI DI SICUREZZA COMPORTA LA PERDITA DEL DIRITTO ALL’INDENNIZZO, AD ECCEZIONE DEL FURTO DEI CAVI ELETTRICI. di 28 C O N D I Z I O N I G E N E R A L I C O N D I Z I O N I ALL RISKS ENERGIA SOLARE G E N E R A L I In ogni caso la garanzia sarà operante gli impianti a condizione che lo smarrimento sia stato denunciato alle Autorità competenti e la copertura sarà operante dal momento della denuncia alle Autorità competenti; - terra dovranno essere provvisti di apposita recinzione ( altezza minima 2 metri ) e, per via diversa da quella ordinaria che richieda superamento impianti il cui valore è superiore a € 250.000, di ostacoli o di ripari mediante impiego di mezzi artificiosi o di particolare agilità personale; - in modo clandestino purché l'asportazione della refurtiva sia avvenuta poi a locali chiusi, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 100% del danno indennizzabile. Qualora il furto avvenga senza tracce evidenti di scasso dei sistemi di protezione esternavideosorveglianza che prevedano il collegamento in remoto con una postazione di monitoraggio, pena la perdita del diritto all’Indennizzo. La presente garanzia è prestata nella forma a “Primo Rischio Assoluto” e cioè senza l’applicazione della regola proporzionale di cui all’art. 1.19 – “Assicurazione Parziale” e all’art. 1907 del Codice Civile. Agli effetti della presente garanzia in nessun caso l’Impresa pagherà per ciascun Sinistro e anno assicurativo somma maggiore della Somma Assicurata riportata sul frontespizio di Polizza. Il pagamento dell’Indennizzo verrà effettuato previa detrazione, per ogni singolo Sinistro, dei seguenti Scoperti e relativi minimi: • 15% con il ricorso minimo di Euro 1.000,00 per la parte di danno indennizzabile relativa a vie di accesso che richiedano particolari doti di agilità personale o di specifiche attrezzature, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 80% del danno indennizzabile. Relativamente ai valori posti in mezzi di custodia il furto è coperto, salvo quanto previsto per il furto con destrezza, alla condizione che si considera essenziale per l’efficacia del contratto, che gli stessi siano riposti chiusi a chiave in cassetti, mobili, armadi o cassaforte. Si precisa che i termini serrature e/o chiavi comprendono anche dispositivi di chiusura ed apertura azionati elettronicamente ed i relativi strumenti di comando. Se per tutte le cose assicurate o componenti del Macchinario esclusi i soli cavi elettrici; • 20% con il minimo di Euro 2.000,00 per la parte di esse sono previste in polizza particolari difese interne, la Società è obbligata soltanto se l'autore del furto, dopo essersi introdotto nei locali in uno dei modi sopraindicati, abbia violato tali difese mediante rottura, scasso, uso di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi e simili. La garanzia sarà prestata con i limiti di indennizzo, franchigie e scoperti, ove previsti, stabiliti nell’apposita scheda dell’allegato sotto le voci “FURTO CONTENUTO”, “FURTO VALORI POSTI IN MEZZI DI CUSTODIA”, “FURTO VALORI OVUNQUE RIPOSTI”danno indennizzabile relativa ai soli cavi elettrici.

Appears in 2 contracts

Samples: Assicurazione Rami Elementari, www.vittoriaassicurazioni.com

Furto. È condizione essenziale Oltre a quanto riportato nel DIP Danni, l’Impresa di Assicurazione si obbliga a indennizzare l’Assicurato per l'indennizzabilità dei i danni derivanti dal furto che le cose assicurate siano poste all’interno di fabbricati e/materiali e diretti per la perdita del contenuto posto nell’ubicazione assicurata indicata in polizza o locali o comunque in aree recintate, ad eccezione di quanto espressamente incluso in garanzia con apposite condizioni. In caso di furto avvenuto in locali protetti da porte e/o finestre munite di chiusure, se l'autore nelle relative dipendenze (purché situate nella medesima ubicazione assicurata) purché l’autore del reato fatto si è sia introdotto nei fabbricati e/o nei localilocali assicurati: - violandone le ✓ Con violazione delle difese esterne mediante rottura, scasso, rottura o scasso dei mezzi di protezione e chiusura ✓ Con uso di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi e simili; - simili ✓ Con uso di chiavi vere anche elettroniche smarrite o sottratte in modo fraudolento purché sottratte fraudolentemente al detentore o da questi smarrite; in quest’ultimo caso la garanzia sarà operante a condizione che l’Assicurato ne abbia denunciato lo smarrimento sia stato denunciato o la sottrazione – l’Assicurazione vale fino alle Autorità competenti e la copertura sarà operante dal momento della denuncia alle Autorità competenti; - per via diversa da quella ordinaria che richieda superamento di ostacoli o di ripari mediante impiego di mezzi artificiosi o di particolare agilità personale; - in ore 24:00 del terzo giorno successivo alla denuncia. ✓ Per xxx xxxxxxx xx xxxxxx xxxxxxxxx ✓ In modo clandestino purché l'asportazione della refurtiva sia avvenuta poi a locali chiusi✓ Attraverso maglie di inferriate fisse o mobili con rottura del vetro retrostante ✓ Durante i periodi di chiusura diurna e serale con esposizione fra le ore 08:00 e le ore 24:00 ✓ Durante l’orario di apertura al pubblico Inoltre, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 100% del danno indennizzabile. Qualora il furto avvenga senza tracce evidenti di scasso dei sistemi di protezione esternasono indennizzabili i danni verificatisi in occasione di: ✓ Furto commesso o agevolato da dipendenti dell’Assicurato ✓ Furto commesso utilizzando, e senza il ricorso a vie di accesso che richiedano particolari doti di agilità personale o di specifiche attrezzatureper l’asportazione degli enti assicurati, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 80% del danno indennizzabile. Relativamente ai valori posti in mezzi di custodia il furto è coperto, salvo quanto previsto per il furto con destrezza, alla condizione veicoli che si considera essenziale per l’efficacia del contratto, che gli stessi siano riposti chiusi a chiave trovano nei locali indicati in cassetti, mobili, armadi o cassaforte. Si precisa che i termini serrature polizza ✓ Furto e/o chiavi comprendono anche dispositivi rapina di chiusura ed apertura azionati elettronicamente ed i relativi strumenti merci /o attrezzature trasportate inerenti l’attività dichiarata, su automezzi non telonati di comando. Se per tutte proprietà dell’Assicurato o dallo stesso detenuti in relazione a contratti di Leasing ✓ Furto e/o rapina di merci attrezzatura durante la partecipazione a esposizioni, fiere, mostre e mercati nel territorio italiano ✓ Furto e/o rapina di merci, attrezzature e arredamento quando si trovano temporaneamente in deposito, in riparazione o lavorazione presso terzi ✓ Rapina avvenuta nei locali contenenti le cose assicurate ✓ Furto di fissi e infissi e/o per parte di esse sono previste in polizza particolari difese interne, la Società è obbligata soltanto se l'autore del furto, dopo essersi introdotto nei guasti cagionati dai ladri ai locali in uno dei modi sopraindicati, abbia violato tali difese mediante rottura, scasso, uso di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi e simili. La garanzia sarà prestata con i limiti di indennizzo, franchigie e scoperti, ove previsti, stabiliti nell’apposita scheda dell’allegato sotto che contengono le voci “FURTO CONTENUTO”, “FURTO VALORI POSTI IN MEZZI DI CUSTODIA”, “FURTO VALORI OVUNQUE RIPOSTI”.cose assicurate

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Multirischi Per Piccole Medie Imprese

Furto. È La Società indennizza, nei limiti delle somme assicurate in Polizza, i danni materiali e diretti causati ai beni assicurati, anche se di proprietà di terzi, nell’ubicazione indicata in Polizza, causati da: 1. Furto a condizione essenziale per l'indennizzabilità dei danni derivanti dal che l’autore del furto che le cose assicurate siano poste all’interno di fabbricati e/o locali o comunque in aree recintate, ad eccezione di quanto espressamente incluso in garanzia con apposite condizioni. In caso di furto avvenuto in locali protetti da porte e/o finestre munite di chiusure, se l'autore del reato si è sia introdotto nei fabbricati e/o nei localilocali contenenti i beni assicurati: - violandone le a. Vxxxxxxxxx xe difese esterne mediante rottura, scasso, demolizione delle difese esterne dei locali, uso di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi e similialtri simili arnesi; - b. Con uso fraudolento di chiavi vere purché sottratte fraudolentemente al detentore o da questi smarritevere, in caso di furto, rapina, scippo, smarrimento delle stesse. La garanzia è operante esclusivamente dopo aver presentato denuncia di furto, rapina, scippo, smarrimento delle chiavi alle competenti Autorità di Polizia, e fino alla sostituzione delle serrature e comunque non oltre le ore 24:00 (ventiquattro) del quinto giorno dalla denuncia stessa; in quest’ultimo caso la garanzia sarà operante a condizione che lo smarrimento sia stato denunciato alle Autorità competenti e la copertura sarà operante dal momento della denuncia alle Autorità competenti; - per via diversa da quella ordinaria c. Per xxx xxxxxxx xx xxxxxx xxxxxxxxx, che richieda il superamento di ostacoli o di ripari mediante impiego di mezzi artificiosi o di particolare agilità personale; - in d. In modo clandestino purché l'asportazione della purchè la refurtiva sia avvenuta poi venga asportata a locali chiusi violando le difese dall’interno; 2. Furto perpetrato: a. Dxxx’xxxxrno attraverso le maglie di saracinesche o luci nelle inferriate o nei serramenti con rottura del vetro retrostante; b. Dai dipendenti, al di fuori dell’orario di lavoro ed a locali chiusi, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 100% del danno indennizzabile. Qualora a condizione che il furto avvenga senza tracce evidenti dipendente non sia incaricato della custodia delle chiavi dei locali né di scasso dei sistemi quelle di protezione esterna, e senza il ricorso a vie di accesso che richiedano particolari doti di agilità personale o di specifiche attrezzature, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 80% del danno indennizzabile. Relativamente ai valori posti in mezzi di custodia il furto è copertodifesa interni o della sorveglianza interna dei locali stessi; c. Con rottura dei vetri delle vetrine fisse durante l’orario di apertura al pubblico e con presenza di addetti nei locali assicurati; d. Con rottura, salvo quanto previsto per il furto con destrezzafra le ore 8:00(otto) e le ore 24:00(ventiquattro), alla condizione che si considera essenziale per l’efficacia del contrattodei soli vetri fissi delle vetrine e delle porte vetrate, che gli stessi siano riposti chiusi a chiave in cassettiefficacemente chiuse, mobili, armadi o cassaforte. Si precisa che durante i termini serrature e/o chiavi comprendono anche dispositivi periodi di chiusura diurna e serale. La garanzia è prestata con uno Scoperto del 20% (ventipercento) del danno; 3. Rapina ed apertura azionati elettronicamente estorsione avvenuta nei locali indicati in Polizza, anche se le persone, qualunque esse siano, sulle quali viene fatta la violenza o minaccia vengano prelevate dall’esterno e siano costrette a recarsi nei locali stessi. Sono inoltre compresi in garanzia: 4. I guasti cagionati dai ladri in occasione di furto, rapina o estorsione, consumati o tentati, a: a. Infissi posti a riparo e protezione degli accessi ed aperture dei locali che contengono i relativi strumenti beni assicurati; b. Camere di comandosicurezza e relative porte (escluso il Contenuto); c. Impianti di sorveglianza o allarme che proteggono i locali contenenti i beni assicurati o l’area aziendale; d. Cancelli, cancellate o recinzioni posti a protezione dell’are a aziendale o dei locali che contengono i beni assicurati; La garanzia è prestata fino alla concorrenza del 10% (diecipercento) della Somma Assicurata come Contenuto con il massimo annuo di € 5.000,00 (eurocinquemila) 5. Se per tutte le cose assicurate I danni causati ai beni assicurati nel commettere o per parte di esse sono previste in polizza particolari difese internetentare il furto, la Società rapina o l’estorsione; 6. Il furto di fissi ed infissi, escluso grondaie ed altre installazioni esterne, al servizio del Fabbricato; la garanzia è obbligata soltanto se l'autore prestata fino alla concorrenza del 10% (diecipercento) della Somma Assicurata come Contenuto con il massimo annuo di € 1.000,00 (euromille) 7. Gli atti vandalici commessi dagli autori del furto, dopo essersi introdotto nei rapina o estorsione, consumati o tentati, all’interno dei locali contenenti i beni assicurati; la garanzia è prestata fino alla concorrenza del 10% (diecipercento) della Somma Assicurata come Contenuto con il massimo annuo di € 5.000,00 (eurocinquemila) 8. Le spese documentate per la duplicazione/rifacimento di documenti personali sottratti all’Assicurato in uno caso di furto, rapina od estorsione indennizzabili a termini di Polizza; la garanzia è prestata fino alla concorrenza annua di € 500,00 (eurocinquecento) 9. Le spese documentate per la sostituzione delle serrature di ingresso ai locali contenenti i beni assicurati danneggiate a seguito di evento indennizzabile a termini di Polizza; la garanzia è prestata fino alla concorrenza annua di € 500,00 (eurocinquecento) 10. Le spese documentate per il miglioramento dei modi sopraindicatimezzi di chiusura e protezione a seguito di evento indennizzabile a termini di Polizza; la garanzia è prestata fino alla concorrenza annua di € 1.000,00 (euromille) 11. Le spese documentate per una temporanea vigilanza dei locali contenenti i beni assicurati qualora non sia possibile il regolare funzionamento dei mezzi di chiusura danneggiati da rottura o scasso; la garanzia è prestata fino alla concorrenza annua di € 1.000,00 (euromille) 12. Le spese ed onorari di competenza del perito che il Contraente avrà scelto e nominato conformemente alle disposizioni di Polixxx, abbia violato tali difese mediante rotturaxxnché la quota parte di spese a seguito di nomina del terzo perito; la garanzia è prestata fino alla concorrenza del 10% (diecipercento) dell’Indennizzo pagabile a termini di Polizza con il massimo di € 3.000,00 (eurotremila) 13. Le spese per la ricostruzione di archivi anche informatici, scasso, uso stampi e modelli danneggiati a seguito di chiavi false, Sinistro indennizzabile a termini di grimaldelli o Polizza; la garanzia è prestata fino alla concorrenza annua di arnesi e simili. La garanzia sarà prestata con i limiti di indennizzo, franchigie e scoperti, ove previsti, stabiliti nell’apposita scheda dell’allegato sotto le voci “FURTO CONTENUTO”, “FURTO VALORI POSTI IN MEZZI DI CUSTODIA”, “FURTO VALORI OVUNQUE RIPOSTI”.€ 1.000,00 (euromille)

Appears in 1 contract

Samples: www.bene.it

Furto. È condizione Condizione essenziale per l'indennizzabilità dei danni derivanti dal furto che le cose assicurate siano poste all’interno di fabbricati e/o locali o comunque in aree recintateavvenuti nei locali, ad eccezione dei danni da rapina, è che ogni apertura dei locali contenenti le cose assicurate, situata in linea verticale a meno di quanto espressamente incluso 4 metri dal suolo, da superfici acquee, da ripiani (quali ballatoi,scale, terrazze,tettoie, e simili) accessibili e praticabili dall’esterno senza impiego di agilità personale o di attrezzi, sia difesa almeno da uno dei seguenti mezzi: - robusti serramenti in garanzia legno, materia plastica rigida, vetro antinfortunio, metallo o lega metallica, altri simili materiali comunemente impiegati nell’edilizia;il tutto totalmente fisso o chiuso con apposite condizionicongegni (quali barre, catenacci o simili) manovrabili esclusivamente all’interno, oppure chiuso con serrature x xxxxxxxxx; - inferriate (considerando tali anche quelle costituite da barre di metallo o in lega metallica diversa dal ferro) fissate nei muri o nelle struttura dei serramenti. Sono ammessi mezzi di chiusura diversi da quelli sopra descritti purché equivalenti per robu- stezza ed efficacia protettiva. In caso di furto avvenuto in locali protetti da porte e/o finestre munite di chiusure, se l'autore del reato si è introdotto nei fabbricati e/o nei locali: - violandone le difese esterne mediante rottura, scasso, uso di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi e simili; - uso di chiavi vere purché sottratte fraudolentemente al detentore o da questi smarrite; in quest’ultimo caso la garanzia sarà operante a condizione che lo smarrimento sia stato denunciato alle Autorità competenti e la copertura sarà operante dal momento della denuncia alle Autorità competenti; - per via diversa da quella ordinaria che richieda superamento di ostacoli o di ripari mediante impiego di mezzi artificiosi o di particolare agilità personale; - in modo clandestino purché l'asportazione della refurtiva sia avvenuta poi a locali chiusi, chiusi sarà liquidato dalla Società un importo pari al 100% del danno indennizzabile. Qualora il furto avvenga senza tracce evidenti di scasso dei sistemi di protezione esterna, e senza il ricorso a vie di accesso che richiedano particolari doti di agilità personale o di specifiche attrezzature, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 80% del danno indennizzabile. Relativamente ai valori posti in mezzi di custodia il furto è coperto, salvo quanto previsto per il furto con destrezza, alla condizione che si considera essenziale per l’efficacia del contratto, che gli stessi siano riposti chiusi a chiave in cassetti, mobili, armadi o cassaforte. Si precisa che i termini serrature e/o chiavi comprendono anche dispositivi di chiusura ed apertura azionati elettronicamente ed i relativi strumenti di comando. Se per tutte le Premesso che sono parificati ai danni da furto i guasti arrecati alle cose assicurate (si precisa che si intendono assicurati anche i fissi e gli infissi), per commettere il furto o per parte tentare di esse sono previste in polizza particolari difese internecommetterlo, relativamente ai guasti cagionati da ladri la Società è obbligata soltanto se l'autore del furto, dopo essersi introdotto nei locali in uno dei modi sopraindicati, abbia violato tali difese mediante rottura, scasso, uso di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi e simili. La garanzia sarà prestata con i limiti di indennizzo, franchigie e scoperti, ove previsti, stabiliti nell’apposita scheda dell’allegato nell’art.1 sezione 5 sotto la voce sotto la voce “Guasti cagionati da ladri”. L’assicurazione è estesa anche al furto con destrezza nell'interno dei locali, semprechè il fatto sia stato riscontrato e denunciato entro 48 ore, nel limite stabilito nell’art.1 sezione 5 sotto la voce “Furto con destrezza”. L'assicurazione è operante anche nel caso che l’autore del furto sia un dipendente dell'Assicurato e sempre che si verifichino le voci “FURTO CONTENUTO”, “FURTO VALORI POSTI IN MEZZI DI CUSTODIA”, “FURTO VALORI OVUNQUE RIPOSTI”.seguenti circostanze:

Appears in 1 contract

Samples: www.area.sardegna.it

Furto. È condizione essenziale per l'indennizzabilità La Compagnia si obbliga a indennizzare i danni alle “Cose assicurate” derivanti da: a) furto commesso con rottura o scasso delle difese esterne dei danni derivanti dal locali dei fabbricati identificati in polizza e contenenti le “Cose assicurate” e dei relativi mezzi di protezione e di chiusura, o commesso con uso fraudolento di chiavi, grimaldelli o arnesi simili, purché tali difese e mezzi abbiano almeno le caratteristiche indicate al punto “Delimitazioni”; b) furto che mediante apertura di serrature digitali o elettroniche, senza rottura o scasso delle stesse, dei locali dei fabbricati identificati in polizza e contenenti le cose assicurate “Cose assicurate”, purché dette serrature siano poste all’interno collegate ad una centralina di fabbricati e/controllo tramite un mezzo trasmissivo e dotate di dispositivi atti a registrare le aperture e i tentativi di apertura; c) furto commesso praticando un’apertura o locali o comunque in aree recintatebreccia nei soffitti, ad eccezione di quanto espressamente incluso in garanzia con apposite condizioni. In caso di furto avvenuto in locali protetti da porte e/o finestre munite di chiusure, se l'autore del reato si è introdotto nei fabbricati e/pavimenti o nei locali: - violandone le difese esterne muri dei locali stessi; d) furto commesso in modo clandestino, purché l’asportazione della refurtiva sia avvenuta poi a locali chiusi; e) furto commesso con scalata, cioè mediante rottura, scasso, uso di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi e simili; - uso di chiavi vere purché sottratte fraudolentemente al detentore o da questi smarrite; in quest’ultimo caso la garanzia sarà operante a condizione che lo smarrimento sia stato denunciato alle Autorità competenti e la copertura sarà operante dal momento della denuncia alle Autorità competenti; - introduzione nei locali per via diversa da quella ordinaria ordinaria, che richieda superamento di ostacoli o di ripari mediante impiego di mezzi artificiosi o di particolare agilità personale; - f) estorsione avvenuta nei locali dei fabbricati identificati in modo clandestino purché l'asportazione polizza, a condizione che le persone su cui vengono fatte minaccia o violenza si trovino nei locali stessi, quand’anche siano state prelevate dall’esterno e costrette a recarvisi; g) rapina avvenuta nei locali dei fabbricati identificati in polizza quand’anche le persone sulle quali viene fatta violenza o minaccia vengano prelevate dall’esterno e siano costrette a recarsi nei locali stessi; h) furto commesso dai prestatori di lavoro dell’azienda assicurata al di fuori dell’orario di lavoro, purché: • l’autore del furto non sia incaricato della refurtiva sorveglianza dell’azienda assicurata, né della custodia delle chiavi dei locali dei fabbricati identificati, né di quelle dei particolari mezzi di difesa interni o dei contenitori di sicurezza; • il furto sia avvenuta poi commesso a locali chiusichiusi e in ore diverse da quelle durante le quali il dipendente adempie alle sue mansioni nell’interno dell’azienda. i) furto, sarà liquidato dalla Società un importo pari rapina e atti vandalici ad archivi e documenti, registri, disegni e simili, schede, dischi e nastri per elaboratori e calcolatori elettronici: l’assicurazione copre le spese necessarie per la loro ricostruzione sino alla concorrenza del 10% della somma assicurata per il contenuto, senza applicazione dell’eventuale franchigia; j) Furto commesso: • quando, durante i periodi di esposizione diurna o serale (tra le ore 8 e le 24), le vetrine fisse e le porte- vetrate, purché chiuse, rimangano protette da solo vetro fisso; • attraverso le maglie di saracinesche e di inferriate con rottura del vetro retrostante; • con rottura dei vetri delle vetrine, a condizione che siano temprati, durante l’orario di apertura al 100% del danno indennizzabilepubblico e in presenza di prestatori di lavoro; k) Furto di macchinari o impianti fissi per natura e destinazione, posti all’aperto, purché saldamente ancorati e a condizione che vi sia rottura o rimozione dei fissaggi. Qualora il furto avvenga senza tracce evidenti Sono inoltre compresi in copertura: a) I guasti e atti vandalici causati dai ladri in occasione di scasso dei sistemi furto, tentato furto, rapina a: • merci, macchinari, attrezzature e arredamento, esclusi i valori, sino alla concorrenza della somma assicurata prevista per le singole garanzie; • locali e relativi mezzi di protezione esternae di chiusura, cancelli carrai, anche motorizzati, recinzioni, recinti e senza cancellate, sino alla concorrenza di 2.500 Euro per anno assicurativo; b) il ricorso a vie di accesso che richiedano particolari doti di agilità personale o di specifiche attrezzaturerimborso delle spese sanitarie, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 80% del danno indennizzabile. Relativamente ai valori posti in mezzi di custodia il furto è copertosostenute e documentate, salvo quanto previsto per il furto con destrezza, alla condizione che si considera essenziale per l’efficacia del contratto, che gli stessi siano riposti chiusi a chiave in cassetti, mobili, armadi o cassaforte. Si precisa che i termini serrature infortunio dell’assicurato e/o chiavi comprendono anche dispositivi dei suoi familiari, dei suoi soci e/o dei prestatori di lavoro avvenuto in occasione di rapina: • all’interno dei locali assicurati; • all’esterno dei locali assicurati, durante il trasporto di valori per conto dell’azienda stessa. La garanzia prevede un limite di rimborso di 1.000 Euro per anno assicurativo. c) il rimborso delle spese, complessivamente sostenute e documentate in seguito a un sinistro indennizzabile ai termini della sezione “Incendio e Danni ai beni”, per: • il potenziamento dei mezzi di chiusura ed apertura azionati elettronicamente ed i relativi strumenti e protezione che sono stati danneggiati; • le spese documentate per l’avvenuta sostituzione delle serrature dei locali contenenti le “Cose assicurate”, nel caso in cui le chiavi siano state sottratte all’assicurato a seguito di comandoSinistro indennizzabile a termini di polizza, fino alla concorrenza del 10% dell’Indennizzo e con il limite massimo di 2.000 Euro per singolo Sinistro. Se La garanzia è estesa ai danni di furto di merci, macchinari, attrezzature e arredamento trovantisi presso terzi e a cui siano state affidate in custodia, in lavorazione, per confezionamento, imballaggio o vendita, prescindendo dalle caratteristiche dei mezzi di chiusura indicate al punto “Delimitazioni”, sino alla concorrenza del 10% della somma assicurata per la garanzia “Furto”, senza applicazione dell’eventuale franchigia o scoperto. La garanzia è estesa idanni difurto o rapina esclusivamente durante il trasporto di merci o macchinari, attrezzature, arredamento pertinenti l’attività assicurata, su veicoli in uso all’assicurato e guidati dallo stesso o da suoi familiari o da suoi prestatori di lavoro. La garanzia è prestata nella forma a primo rischio assoluto e prevede l’applicazione della franchigia e nel limite della somma assicurata indicati in polizza per singola ubicazione. È possibile scegliere tra due differenti opzioni di garanzia: • somma assicurata specifica per ogni ubicazione assicurata; • somma assicurata unica, che vale per tutte le cose assicurate ubicazioni assicurate. Guasti macchine La Compagnia si obbliga a indennizzare i danni ai macchinari, causati da o per parte di esse sono previste dovuti a guasti o rotture meccanici in polizza particolari difese interne, la Società è obbligata soltanto se l'autore del furto, dopo essersi introdotto nei locali in uno dei modi sopraindicati, abbia violato tali difese mediante rottura, scasso, uso di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi e similigenere. La garanzia sarà è prestata con i limiti nella forma a primo rischio assoluto e prevede l’applicazione della franchigia e del limite di indennizzo, franchigie e scoperti, ove previsti, stabiliti nell’apposita scheda dell’allegato sotto le voci “FURTO CONTENUTO”, “FURTO VALORI POSTI IN MEZZI DI CUSTODIA”, “FURTO VALORI OVUNQUE RIPOSTI”Indennizzo indicati in polizza.

Appears in 1 contract

Samples: www.zurich.it

Furto. È condizione essenziale l’Impresa di Assicurazione si obbliga a indennizzare l’Assicurato per l'indennizzabilità dei i danni derivanti dal furto che le cose assicurate siano poste all’interno di fabbricati e/materiali e diretti per la perdita del contenuto posto nell’ubicazione assicurata indicata in polizza o locali o comunque in aree recintate, ad eccezione di quanto espressamente incluso in garanzia con apposite condizioni. In caso di furto avvenuto in locali protetti da porte e/o finestre munite di chiusure, se l'autore nelle relative dipendenze (purché situate nella medesima ubicazione assicurata) purché l’autore del reato fatto si è sia introdotto nei fabbricati e/o nei localilocali assicurati: - violandone le ✓ Con violazione delle difese esterne mediante rottura, scasso, rottura o scasso dei mezzi di protezione e chiusura ✓ Con uso di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi e simili; - simili ✓ Con uso di chiavi vere smarrite o sottratte in modo fraudolento purché sottratte fraudolentemente al detentore o da questi smarrite; in quest’ultimo caso la garanzia sarà operante a condizione che l’Assicurato ne abbia denunciato lo smarrimento sia stato denunciato o la sottrazione – l’Assicurazione vale fino alle Autorità competenti e la copertura sarà operante dal momento della denuncia alle Autorità competenti; - per via diversa da quella ordinaria che richieda superamento di ostacoli o di ripari mediante impiego di mezzi artificiosi o di particolare agilità personale; - in ore 24:00 del terzo giorno successivo alla denuncia. ✓ Per xxx xxxxxxx xx xxxxxx xxxxxxxxx ✓ In modo clandestino purché l'asportazione della refurtiva sia avvenuta poi a locali chiusi✓ Attraverso maglie di inferriate fisse o serrande mobili con rottura del vetro retrostante ✓ Durante i periodi di chiusura diurna e serale con esposizione fra le ore 08:00 e le ore 24:00 ✓ Durante l’orario di apertura al pubblico ✓ Mediante l’utilizzo di ponteggi Inoltre, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 100% del danno indennizzabile. Qualora il furto avvenga senza tracce evidenti di scasso dei sistemi di protezione esternasono indennizzabili i danni verificatisi in occasione di: ✓ Furto commesso o agevolato da dipendenti dell’Assicurato ✓ Furto commesso utilizzando, e senza il ricorso a vie di accesso che richiedano particolari doti di agilità personale o di specifiche attrezzatureper l’asportazione degli enti assicurati, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 80% del danno indennizzabile. Relativamente ai valori posti in mezzi di custodia il furto è coperto, salvo quanto previsto per il furto con destrezza, alla condizione veicoli che si considera essenziale per l’efficacia del contratto, che gli stessi siano riposti chiusi a chiave trovano nei locali indicati in cassetti, mobili, armadi o cassaforte. Si precisa che i termini serrature polizza ✓ Furto di merci contenute in vetrine e/o chiavi comprendono anche dispositivi bacheche purché di chiusura ed apertura azionati elettronicamente ed i relativi strumenti vetro antisfondamento, nonché quelle contenute in distributori automatici per la vendita di comando. Se per tutte merci, purché stabilmente fissati all’interno e all’esterno dei locali dell’esercizio ✓ Furto e/o rapina di merci /o attrezzature trasportate inerenti l’attività dichiarata, su automezzi non telonati di proprietà dell’Assicurato o dallo stesso detenuti in relazione a contratti di Leasing ✓ Furto e/o rapina di merci durante la partecipazione a esposizioni, fiere, mostre e mercati nel territorio italiano ✓ Furto e/o rapina di merci, attrezzature e arredamento quando si trovano temporaneamente in deposito, in riparazione o lavorazione presso terzi ✓ Rapina o estorsione avvenuta nei locali contenenti le cose assicurate ✓ Furto di fissi e infissi e/o per parte di esse sono previste in polizza particolari difese interne, la Società è obbligata soltanto se l'autore del furto, dopo essersi introdotto nei guasti cagionati dai ladri ai locali in uno dei modi sopraindicati, abbia violato tali difese mediante rottura, scasso, uso di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi e simili. La garanzia sarà prestata con i limiti di indennizzo, franchigie e scoperti, ove previsti, stabiliti nell’apposita scheda dell’allegato sotto che contengono le voci “FURTO CONTENUTO”, “FURTO VALORI POSTI IN MEZZI DI CUSTODIA”, “FURTO VALORI OVUNQUE RIPOSTI”.cose assicurate

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Multirischi Per Piccole Medie Imprese

Furto. È condizione essenziale per l'indennizzabilità Ciascuno dei danni derivanti dal furto che punti da 1.a 5. nei limiti della somma assicurata Furto Franchigia / Scoperto e minimo scoperto indicati in polizza 2. Rapina estorsione 3. Furto attraverso le cose assicurate siano poste all’interno di fabbricati e/o locali o comunque in aree recintate, ad eccezione di quanto espressamente incluso in garanzia con apposite condizioni. In caso di furto avvenuto in locali protetti da porte e/o finestre munite di chiusure, se l'autore del reato si è introdotto nei fabbricati e/o nei locali: - violandone le difese esterne mediante rottura, scasso, uso di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi e simili; - uso di chiavi vere purché sottratte fraudolentemente al detentore o da questi smarrite; in quest’ultimo caso la garanzia sarà operante a condizione che lo smarrimento sia stato denunciato alle Autorità competenti e la copertura sarà operante dal momento della denuncia alle Autorità competenti; - per via diversa da quella ordinaria che richieda superamento di ostacoli o di ripari mediante impiego di luci dei mezzi artificiosi o di particolare agilità personale; - in modo clandestino purché l'asportazione della refurtiva sia avvenuta poi a locali chiusi, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 100% del danno indennizzabile. Qualora il furto avvenga senza tracce evidenti di scasso dei sistemi di protezione esterna4. Furto con destrezza 5. Furto o rapina in occasione di eventi sociopolitici 6. Furto di fissi ed infissi 2.500 euro per anno assicurativo Franchigia / Scoperto e minimo scoperto indicati in polizza 7. Furto, rapina, estorsione in dipendenze e senza pertinenze non comunicanti 20% della somma assicurata Furto con il ricorso massimo di 5.000 euro per anno assicurativo Franchigia / Scoperto con minimo scoperto indicati in polizza 8. Furto, rapina dei beni dell’Assicurato di Dipendenti, Collaboratori, clienti 10% della somma assicurata Furto con il massimo di 1.000 € per sinistro Franchigia / Scoperto con minimo scoperto indicati in polizza 9. Furto commesso da dipendenti e collaboratori 20% della somma assicurata Furto con il massimo di 5.000 € per annualità assicurativa Franchigia / Scoperto con minimo scoperto indicati in polizza RISCHI ASSICURATI ALL’ESTERNO DELL’ABITAZIONE 1. Beni addosso o a vie portata di accesso che richiedano particolari doti di agilità personale o di specifiche attrezzature, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 80mano Per ciascuno dei punti da 1. a 3. 20% del danno indennizzabiledella somma assicurata Furto Franchigia / Scoperto con minimo scoperto indicati in polizza 2. Relativamente ai valori posti in Su mezzi di custodia il furto è coperto, salvo quanto previsto per il furto trasporto 3. Presso terzi ESTENSIONI SEMPRE OPERANTI 1. DANNI PROVATI DAI LADRI 1.a danni materiali e diretti ai beni assicurati Nei limiti della somma assicurata Furto Franchigia / Scoperto con destrezza, alla condizione che si considera essenziale per l’efficacia del contratto, che gli stessi siano riposti chiusi a chiave in cassetti, mobili, armadi o cassaforte. Si precisa che i termini serrature e/o chiavi comprendono anche dispositivi di chiusura ed apertura azionati elettronicamente ed i relativi strumenti di comando. Se per tutte le cose assicurate o per parte di esse sono previste minimo scoperto indicati in polizza particolari difese interne1.b. Guasti cagionati dai ladri 20% della summa assicurata Furto Oggetti pregiati ovunque riposti 15.000 euro col massimo della somma assicurata e nel limite di 30.000 euro per anno assicurativo Collezioni, la Società è obbligata soltanto se l'autore del furtoGioielli e preziosi, dopo essersi introdotto nei locali in uno dei modi sopraindicatiDocumenti, abbia violato tali difese mediante rottura, scasso, uso ovunque riposti 30% della somma assicurata Furto con il limite di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi e simili. La garanzia sarà prestata con i limiti di indennizzo, franchigie e scoperti, ove previsti, stabiliti nell’apposita scheda dell’allegato sotto le voci “FURTO CONTENUTO”, “FURTO VALORI POSTI IN MEZZI DI CUSTODIA”, “FURTO VALORI OVUNQUE RIPOSTI”.10.000 euro per anno assicurativo Valori ovunque riposti (escluso Denaro) 3.000 euro per anno assicurativo Denaro 2.000 euro per anno assicurativo

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

Furto. È condizione essenziale per l'indennizzabilità dei Sono assicurati i danni materiali e diretti all’Assicurato derivanti dal furto che delle cose assicurate, anche se di proprietà di terzi, purché l’autore del furto si sia introdotto nei locali contenenti le cose stesse. La copertura è prestata a primo rischio, e riguarda inoltre:  Rapina ed estorsione, anche se iniziate all’esterno dei locali  Furto perpetrato da collaboratori domestici  Furto agevolato utilizzando ponteggi/impalcature esterni ai locali  Guasti causati dai ladri  Atti vandalici  Guasti causati alle cose assicurate in occasione del reato  Furto, rapina/estorsione di capi di vestiario personali, valori e preziosi quando portati dall’Assicurato o dai suoi familiari conviventi in locali di villeggiatura  Spese per l’onorario del Perito  Spese per la duplicazione dei documenti personali  Spese per la sostituzione delle serrature  Spese sanitarie  Uso fraudolento e clonazione di carte di credito e bancomat  Furto commesso nell’abitazione contenente i beni assicurati E’ possibile integrare le garanzie sopra elencate mediante le seguenti condizioni aggiuntive:  Estensioni di garanzia (scippo, rapina ed estorsione all’interno della Comunità Europea, furto degli effetti personali ricoverati in auto, camper e roulotte o presso terzi per pulizia, manutenzione e riparazione, furto di pluviali, grondaie e macchinari fissi) L’ampiezza dell’impegno dell’impresa è rapportato ai massimali e alle somme assicurate concordate con il Contraente. Rimborsi La garanzia prevede il rimborso a favore dell’Assicurato e del Nucleo Familiare delle seguenti spese sostenute:  Furto di identità (Costi legali di difesa, Costi amministrativi, Assenza dal lavoro)  Spese da infortuni e malattia  Spese per perdita di impiego  Cani e gatti (Rimborso spese veterinarie da infortunio o malattia, con o senza intervento chirurgico, Spese funerarie per smaltimento del corpo dell’animale assicurato, Spese a seguito di partecipazione a fiere o mostre, Spese di ricerca per smarrimento) Responsabilità Civile Responsabilità per i fatti della vita privata, di quanto l’Assicurato ed il Nucleo Familiare siano poste all’interno tenuti a pagare a titolo di fabbricati risarcimento per:  Danni involontariamente cagionati a terzi per morte, per lesioni personali e per danneggiamenti a cose ed animali, in particolare: o Alle cose o agli animali che l’Assicurato abbia in consegna o custodia o Da conduzione della dimora abituale e/o locali saltuaria o comunque da intossicazione ed avvelenamento causati da cibi e bevande o dall’uso di giocattoli, anche a motore o dalla proprietà, nonché dall’uso, di biciclette anche con motore elettrico e carrozzine con motore elettrico per disabili o dalla proprietà, nonché dall’uso personale e diretto, di cavalli ed altri animali da sella o dalla proprietà e conduzione di impianti e attrezzature sportive ad uso domestico o dalla proprietà, uso e detenzione di armi o da fatto colposo inerente la vita privata delle persone alla pari temporaneamente ospiti dell’Assicurato o da responsabilità personale derivante dalla partecipazione ad attività sociali o di volontariato o da responsabilità per la partecipazione quale genitore ad attività scolastiche o dalla proprietà ed uso di imbarcazioni fino a 6,50 metri di lunghezza e windsurf o dalla pratica di determinati hobby specificati nelle Condizioni di Assicurazione o dalla pratica di attività sportive comuni o da incendio di veicoli a motore ad uso privato o dagli addetti ai servizi domestici o in aree recintate, ad eccezione di quanto espressamente incluso in garanzia con apposite condizioni. In caso di furto avvenuto in locali protetti guida di veicoli e natanti non di sua proprietà per lesioni corporali provocate a terzi o per danni provocati a terzi, trasportati e non, dai figli minorenni dell’Assicurato o danni cagionati da porte figli minori temporaneamente affidati a terzi o danni cagionati da figli minori non presenti nel nucleo famigliare o danni provocati dagli Assicurati, per loro responsabilità personale, nella loro qualità di trasportati su veicoli e natanti di proprietà altrui, a terzi non trasportati sui medesimi o per fatto dei figli minori, anche quando sono affidati temporaneamente a persone non conviventi o proprietà e/o finestre munite custodia di chiusureanimali da compagnia di piccola taglia, se l'autore da cortile, da sella  Lesioni personali subite da collaboratori familiari  Xxxxx derivanti dalla proprietà della casa assicurata, comprese le pertinenze della casa stessa, in particolare rischi derivanti da: o lavori di ordinaria manutenzione compresa la committenza di lavori ordinari o contaminazione dell’acqua o del reato si suolo provocata da sostanze emesse o fuoriuscite a seguito di rottura accidentale di impianti e condutture o interruzioni o sospensioni totali o parziali di attività industriali, commerciali, artigianali, agricole o di servizi o da spargimento d’acqua o proprietà e conduzione di appezzamenti di terreno non ad uso professionale  Danni derivanti dalla proprietà o custodia di cani e gatti E’ possibile integrare le garanzie sopra elencate mediante le seguenti condizioni aggiuntive:  Bed & Breakfast (estensione dell’assicurazione agli ospiti nello svolgimento dell’attività di “Bed & Breakfast”)  Danni cagionati dai figli dell’Assicurato non conviventi  Privati amministratori di condominio  Attività di insegnante (responsabilità civile nello svolgimento dell’attività professionale di insegnante di scuola elementare, materna o nido d’infanzia)  Attività di tirocinante (responsabilità civile personale dell’Assicurato nello svolgimento del tirocinio formativo svolto dal Contraente Assicurato o da uno o più dei membri del Nucleo Familiare)  Abitazioni di proprietà locate a terzi (responsabilità civile per danni causati dal Contraente in quanto proprietario del fabbricato e danni causati al Contraente per fatto del locatario) Tutela Giudiziaria Spese giudiziali e stragiudiziali conseguenti esclusivamente a sinistri accaduti nell’ambito della vita privata dell’Assicurato, quali:  Spese per l’intervento di un legale  Spese peritali  Spese di giustizia nel processo penale  Spese legali/ peritali di controparte, o di soccombenza in caso di condanna dell’Assicurato  Spese arbitrali Infortuni del Nucleo Familiare L’assicurazione vale per gli infortuni che l’Assicurato subisca nello svolgimento della propria attività che egli compia senza carattere di professionalità, ed è introdotto nei fabbricati estesa alle seguenti garanzie:  Servizio militare  Rischio volo  Lesioni muscolari da sforzo – Ernie traumatiche o da sforzo  Morte presunta  Indennità per commorienza genitori  Rischio guerra  Spese di rimpatrio  Indennità per perdita anno scolastico  Danno estetico  Rischio calamità naturali  Infortuni derivanti da colpa grave  Malattie tropicali  Lesioni tendinee Impianti Fotovoltaici e Pannelli Solari L’estensione riguarda le garanzie dei settori incendio e furto per gli impianti fotovoltaici e/o nei localii pannelli solari Assistenza Le prestazioni di assistenza all’abitazione si riferiscono a: - violandone le difese esterne mediante rottura, scasso, uso  Servizio di chiavi false, ricerca artigiani convenzionati  Invio di grimaldelli un Elettricista in caso di urgenza  Invio di un Idraulico in caso di urgenza  Invio di un Fabbro/Falegname  Invio di un Termoidraulico  Invio di un Tecnico riparatore di elettrodomestici  Ripristino dell’abitabilità  Asciugatura dell’abitazione  Sistemazione provvisoria d’emergenza  Noleggio auto per trasferimento mobilio  Trasloco  Servizio di segreteria  Invio di una Guardia Giurata  Rientro anticipato Le prestazioni di assistenza alla persona si riferiscono a:  Assistenza psicologica  Consulenza medica telefonica  Invio di un medico o di arnesi e simili; - uso un’ambulanza in caso di chiavi vere purché sottratte fraudolentemente al detentore urgenza  Reperimento ed invio di baby sitter  Rientro anticipato  Second Opinion  Assistenza infermieristica  Viaggio di un familiare in caso di ricovero  Rimpatrio salma  Trasferimento sanitario programmato (valido in Italia o da questi smarrite; in quest’ultimo caso la garanzia sarà operante a condizione che lo smarrimento sia stato denunciato alle Autorità competenti e la copertura sarà operante dal momento della denuncia alle Autorità competenti; - per via diversa da quella ordinaria che richieda superamento all’estero)  Servizio di ostacoli o di ripari mediante impiego di mezzi artificiosi o di particolare agilità personale; - in modo clandestino purché l'asportazione della refurtiva sia avvenuta poi a locali chiusi, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 100% del danno indennizzabile. Qualora il furto avvenga senza tracce evidenti di scasso dei sistemi di protezione esterna, e senza il ricorso a vie di accesso che richiedano particolari doti di agilità personale o di specifiche attrezzature, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 80% del danno indennizzabile. Relativamente ai valori posti in mezzi di custodia il furto è coperto, salvo quanto previsto per il furto con destrezza, alla condizione che si considera essenziale per l’efficacia del contratto, che gli stessi siano riposti chiusi a chiave in cassetti, mobili, armadi o cassaforte. Si precisa che i termini serrature e/o chiavi comprendono anche dispositivi di chiusura ed apertura azionati elettronicamente ed i relativi strumenti di comando. Se per tutte le cose assicurate o per parte di esse sono previste in polizza particolari difese interne, la Società è obbligata soltanto se l'autore del furto, dopo essersi introdotto nei locali in uno dei modi sopraindicati, abbia violato tali difese mediante rottura, scasso, uso di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi e simili. La garanzia sarà prestata con i limiti di indennizzo, franchigie e scoperti, ove previsti, stabiliti nell’apposita scheda dell’allegato sotto le voci “FURTO CONTENUTO”, “FURTO VALORI POSTI IN MEZZI DI CUSTODIA”, “FURTO VALORI OVUNQUE RIPOSTI”.accompagnamento familiare

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Multirischi Per La Protezione Della Casa E Della Famiglia

Furto. È condizione essenziale per l'indennizzabilità dei danni derivanti dal furto che le cose assicurate siano poste all’interno di fabbricati e/Furto delle Cose assicurate, contenute nei locali dell’azienda o locali o comunque in aree recintate, ad eccezione di quanto espressamente incluso in garanzia con apposite condizioni. In caso di furto avvenuto in locali protetti da porte e/o finestre munite di chiusure, se l'autore del reato si è introdotto nei fabbricati e/o nei locali: - violandone le difese esterne mediante rottura, scasso, uso di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi e simili; - uso di chiavi vere purché sottratte fraudolentemente al detentore o da questi smarrite; in quest’ultimo caso la garanzia sarà operante con essa comunicanti a condizione che lo smarrimento l’autore del Furto si sia stato denunciato alle Autorità competenti introdotto nei locali mede- simi in uno dei seguenti modi: – attraverso le luci di serramenti e la copertura sarà operante dal momento della denuncia alle Autorità competentidi inferriate con rottura del vetro retro- stante; - per via diversa da quella ordinaria che richieda superamento di ostacoli o di ripari mediante impiego di mezzi artificiosi o di particolare agilità personale; - in modo clandestino purché l'asportazione della refurtiva sia avvenuta poi a locali chiusi, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 100% del danno indennizzabile. Qualora il furto avvenga senza tracce evidenti di scasso dei sistemi di protezione esterna, e senza il ricorso a vie di accesso che richiedano particolari doti di agilità personale o di specifiche attrezzature, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 80% del danno indennizzabile. Relativamente ai valori posti in mezzi di custodia il furto è coperto, salvo quanto previsto per il furto con destrezza, alla condizione che si considera essenziale per l’efficacia del contratto, che gli stessi siano riposti chiusi a chiave in cassetti, mobili, armadi o cassaforte. Si precisa che – durante i termini serrature e/o chiavi comprendono anche dispositivi periodi di chiusura ed diurna e serale, con esposizione fra le ore 8 e le ore 21 e non oltre, purché le vetrine siano fisse e le porte vetrate siano chiuse; – durante l’orario di apertura azionati elettronicamente ed i relativi strumenti al pubblico e presenza di comando. Xxxxxxx; Se per tutte le cose Cose assicurate o per parte di esse sono previste in polizza particolari Polizza par- ticolari difese interne, la Società l’Impresa è obbligata soltanto se l'autore l’autore del furtoFurto, dopo essersi introdotto nei locali in uno dei modi sopraindicati, abbia violato tali difese mediante rottura, scassoScasso, uso di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi e simili. La Sono parificati ai danni del Furto i guasti causati alle Cose assicurate per comme- tere il Furto o per tentare di commetterlo. L’Assicurazione, ferma restando la somma assicurata, comprende: – guasti cagionati dai ladri alle parti del Fabbricato costituenti i locali che conten- gono le Cose assicurate ed agli infissi posti al riparo e protezione degli accessi ed aperture dei locali stessi, ivi comprese camere di sicurezza e corazzate (esclu- si i contenuti) e le rispettive porte, in occasione di Furto o Rapina consumati o tentati, nonché per gli atti vandalici alle merci, macchinari ed attrezzature, arredamento, nonché ai locali contenenti le Cose assicurate ed ai relativi mezzi di protezione e chiusura, commessi dagli autori del Furto o della Rapina consu- mati o tentati. Non rientrano in questa garanzia sarà prestata i danni da Incendio, Esplosione o scoppio provocati dall’autore del reato o del tentativo di reato. – le spese sostenute per potenziare l’efficacia dei mezzi di protezione e chiu- sura danneggiati nell’esecuzione del Furto e precisamente per installare, in aggiunta ai mezzi preesistenti, blindature, serrature, congegni di bloccaggio e inferriate, il tutto fino a concorrenza del 10% dell’Indennizzo spettante a termini di Polizza, con i limiti il massimo di indennizzo€ 520,00, franchigie e scoperti, ove previsti, stabiliti nell’apposita scheda dell’allegato sotto le voci “FURTO CONTENUTO”, “FURTO VALORI POSTI IN MEZZI DI CUSTODIA”, “FURTO VALORI OVUNQUE RIPOSTI”sempreché l’Impresa non receda dalla Polizza ai sensi dell’Art. 7 delle Condizioni di Assicurazione.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

Furto. È condizione essenziale per l'indennizzabilità Ciascuno dei danni derivanti dal furto che punti da 1.a 5. nei limiti della somma assicurata Furto Franchigia / Scoperto e minimo scoperto indicati in polizza 2. Rapina estorsione 3. Furto attraverso le cose assicurate siano poste all’interno di fabbricati e/o locali o comunque in aree recintate, ad eccezione di quanto espressamente incluso in garanzia con apposite condizioni. In caso di furto avvenuto in locali protetti da porte e/o finestre munite di chiusure, se l'autore del reato si è introdotto nei fabbricati e/o nei locali: - violandone le difese esterne mediante rottura, scasso, uso di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi e simili; - uso di chiavi vere purché sottratte fraudolentemente al detentore o da questi smarrite; in quest’ultimo caso la garanzia sarà operante a condizione che lo smarrimento sia stato denunciato alle Autorità competenti e la copertura sarà operante dal momento della denuncia alle Autorità competenti; - per via diversa da quella ordinaria che richieda superamento di ostacoli o di ripari mediante impiego di luci dei mezzi artificiosi o di particolare agilità personale; - in modo clandestino purché l'asportazione della refurtiva sia avvenuta poi a locali chiusi, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 100% del danno indennizzabile. Qualora il furto avvenga senza tracce evidenti di scasso dei sistemi di protezione esterna4. Furto con destrezza 5. Furto o rapina in occasione di eventi sociopolitici 6. Furto di fissi ed infissi 2.500 euro per anno assicurativo Franchigia / Scoperto e minimo scoperto indicati in polizza 7. Furto, rapina, estorsione in dipendenze e senza pertinenze non comunicanti 20% della somma assicurata Furto con il ricorso massimo di 5.000 euro per anno assicurativo Franchigia / Scoperto con minimo scoperto indicati in polizza 8. Furto, rapina dei beni dell’Assicurato di Dipendenti, Collaboratori, clienti 10% della somma assicurata Furto con il massimo di 1.000 € per sinistro Franchigia / Scoperto con minimo scoperto indicati in polizza 9. Furto commesso da dipendenti e collaboratori 20% della somma assicurata Furto con il massimo di 5.000 € per annualità assicurativa Franchigia / Scoperto con minimo scoperto indicati in polizza RISCHI ASSICURATI ALL’ESTERNO DELL’ABITAZIONE 1. Beni addosso o a vie portata di accesso che richiedano particolari doti di agilità personale o di specifiche attrezzature, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 80mano Per ciascuno dei punti da 1. a 3. 20% del danno indennizzabiledella somma assicurata Furto Franchigia / Scoperto con minimo scoperto indicati in polizza 2. Relativamente ai valori posti in Su mezzi di custodia il furto è coperto, salvo quanto previsto per il furto trasporto 3. Presso terzi ESTENSIONI SEMPRE OPERANTI 1. DANNI PROVATI DAI LADRI 1.a danni materiali e diretti ai beni assicurati Nei limiti della somma assicurata Furto Franchigia / Scoperto con destrezza, alla condizione che si considera essenziale per l’efficacia del contratto, che gli stessi siano riposti chiusi a chiave in cassetti, mobili, armadi o cassaforte. Si precisa che i termini serrature e/o chiavi comprendono anche dispositivi di chiusura ed apertura azionati elettronicamente ed i relativi strumenti di comando. Se per tutte le cose assicurate o per parte di esse sono previste minimo scoperto indicati in polizza particolari difese interne1.b. Guasti cagionati dai ladri 20% della summa assicurata Furto 1.c Danni a seguito di atti vandalici e dolosi 20% della summa assicurata Furto 2. ALTRI ONERI E SPESE 2.a Ripristino – rifacimento documenti 20% dell’indennizzo liquidabile con il massimo di 5.000 euro per sinistro Non prevista Oggetti pregiati ovunque riposti 15.000 euro col massimo della somma assicurata e nel limite di 30.000 euro per anno assicurativo Collezioni, la Società è obbligata soltanto se l'autore del furtoGioielli e preziosi, dopo essersi introdotto nei locali in uno dei modi sopraindicatiDocumenti, abbia violato tali difese mediante rottura, scasso, uso ovunque riposti 30% della somma assicurata Furto con il limite di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi e simili. La garanzia sarà prestata con i limiti di indennizzo, franchigie e scoperti, ove previsti, stabiliti nell’apposita scheda dell’allegato sotto le voci “FURTO CONTENUTO”, “FURTO VALORI POSTI IN MEZZI DI CUSTODIA”, “FURTO VALORI OVUNQUE RIPOSTI”.10.000 euro per anno assicurativo Valori ovunque riposti (escluso Denaro) 3.000 euro per anno assicurativo Denaro 2.000 euro per anno assicurativo

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

Furto. È condizione essenziale per l'indennizzabilità dei danni derivanti dal furto che le cose assicurate siano poste all’interno Fino alla Somma Assicurata indicata in polizza, Poste Assicura paga i Danni materiali e diretti al Contenuto dell’Abitazione, anche se di fabbricati e/proprietà di terzi, causati da questi eventi: ▪ violandone o locali o comunque in aree recintate, ad eccezione rimuovendone i mezzi di quanto espressamente incluso in garanzia protezione e chiusura con apposite condizioni. In caso di furto avvenuto in locali protetti da porte e/o finestre munite di chiusure, se l'autore del reato si è introdotto nei fabbricati e/o nei locali: - violandone le difese esterne mediante rottura, scasso, uso sfondamento op- pure, quando nell’Abitazione ci sono persone, attraverso porte e portefinestre, anche se aperte, che danno accesso ad aree di chiavi falsepertinenza dell’Abitazione, di grimaldelli completamente recintate o di arnesi e simili; - uso di chiavi vere purché sottratte fraudolentemente al detentore con eventuali aper- ture chiuse da cancelli, ecc. ▪ praticando aperture o da questi smarrite; in quest’ultimo caso la garanzia sarà operante a condizione che lo smarrimento sia stato denunciato alle Autorità competenti e la copertura sarà operante dal momento della denuncia alle Autorità competenti; - brecce nei soffitti, nelle pareti o nei pavimenti ▪ mediante scalata, cioè per via diversa da quella ordinaria che richieda superamento di superando ostacoli o ripari con uso di ripari mediante impiego di mezzi mez- zi artificiosi (corde, scale o simili) o di particolare agilità personale; - in modo clandestino purché l'asportazione della refurtiva sia avvenuta poi a locali chiusi, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 100% del danno indennizzabile. Qualora il furto avvenga senza tracce evidenti di scasso dei sistemi di protezione esterna, e senza il ricorso a vie di accesso che richiedano particolari doti di agilità personale o di specifiche attrezzature, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 80% del danno indennizzabile. Relativamente ai valori posti in mezzi di custodia il furto è coperto, salvo quanto previsto per il furto con destrezza, alla condizione che si considera essenziale per l’efficacia del contratto, che gli stessi siano riposti chiusi a chiave in cassetti, mobili, armadi o cassaforte. Si precisa che i termini serrature e/o chiavi comprendono anche dispositivi di chiusura ed apertura azionati elettronicamente ed i relativi strumenti di comando. Se per tutte le cose assicurate o per parte di esse sono previste in polizza particolari difese interne, la Società è obbligata soltanto se l'autore del furto, dopo essersi introdotto nei locali in uno dei modi sopraindicati, abbia violato tali difese mediante rottura, scasso, uso di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi e similisimili ▪ con xxxxxx xxxx, smarrite o sottratte all’Assicurato, ai suoi familiari o ad altre persone alle quali erano state temporaneamente affidate. La garanzia sarà prestata copertura vale dal momento della denuncia dello smarrimento o sottrazione all’autorità fino alle ore 24 del terzo giorno dopo la denuncia ▪ aprendo serrature elettroniche, senza rottura o scasso, ma con tessere dotate di banda magnetica con microchip o microprocessore non originali, purché le serrature siano collegate a una centralina di controllo tramite un mezzo trasmissivo, fisico o wireless, e dotate di dispositivi che registrano le aperture e i limiti tentativi di indennizzoapertura. Se i dispositivi di registrazione non funzionano bene, franchigie la copertura Furto finisce Il Limite di Indennizzo è di 2.000 euro per Sinistro e scoperti, ove previsti, stabiliti nell’apposita scheda dell’allegato sotto le voci “FURTO CONTENUTO”, “FURTO VALORI POSTI IN MEZZI DI CUSTODIA”, “FURTO VALORI OVUNQUE RIPOSTI”per Anno Assicurativo. Il Limite di Indennizzo è di 1.000 euro per Sinistro e per Anno Assicurativo; lo Scoperto è del 20% e 100 euro rimangono sempre a carico dell’Assicurato.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Incendio E Altri Danni All’abitazione, Danni a Terzi, Furto E Assistenza

Furto. È condizione essenziale Ciascuno dei punti da 1.a 5. nei limiti della somma assicurata Furto Franchigia / Scoperto e minimo scoperto indicati in polizza 2. Rapina estorsione 3. Furto attraverso le luci dei mezzi di protezione 4. Furto con destrezza 5. Furto o rapina in occasione di eventi sociopolitici 6. Furto di fissi ed infissi 2.500 euro per l'indennizzabilità anno assicurativo Franchigia / Scoperto e minimo scoperto indicati in polizza 7. Furto, rapina, estorsione in dipendenze e pertinenze non comunicanti 20% della somma assicurata Furto con il massimo di 5.000 euro per anno assicurativo Franchigia / Scoperto con minimo scoperto indicati in polizza 8. Furto, rapina dei beni dell’Assicurato di Dipendenti, Collaboratori, clienti 10% della somma assicurata Furto con il massimo di 1.000 € per sinistro Franchigia / Scoperto con minimo scoperto indicati in polizza 9. Furto commesso da dipendenti e collaboratori 20% della somma assicurata Furto con il massimo di 5.000 € per annualità assicurativa Franchigia / Scoperto con minimo scoperto indicati in polizza RISCHI ASSICURATI ALL’ESTERNO DELL’ABITAZIONE 1. Beni addosso o a portata di mano Per ciascuno dei punti da 1. a 3. 20% della somma assicurata Furto Franchigia / Scoperto con minimo scoperto indicati in polizza 2. Su mezzi di trasporto 3. Presso terzi ESTENSIONI SEMPRE OPERANTI 1. DANNI PROVATI DAI LADRI 1.a danni derivanti dal furto che le cose assicurate siano poste all’interno materiali e diretti ai beni assicurati Nei limiti della somma assicurata Furto Franchigia / Scoperto con minimo scoperto indicati in polizza 1.b. Guasti cagionati dai ladri 20% della summa assicurata Furto 1.c Danni a seguito di fabbricati atti vandalici e dolosi 20% della summa assicurata Furto 2. ALTRI ONERI E SPESE 2.a Ripristino – rifacimento documenti 20% dell’indennizzo liquidabile con il massimo di 5.000 euro per sinistro Non prevista 2.b Spese di perizia 20% dell’indennizzo liquidabile con il massimo di 2.000 euro per sinistro Non prevista 2.c Sostituzione / Modifica serrature 1.000 euro per anno assicurativo Non prevista 2.d Pulizia riassetto dei locali 1.000 euro per sinistro Non prevista 2.e Potenziamento dei mezzi di protezione 10% dell’indennizzo liquidabile con il massimo di 2.500 euro per annualità assicurativa. Non prevista 2.f Spese sanitarie 1.000 euro per sinistro Non prevista 2.g Indennizzo speciale 20% dell’indennizzo liquidabile a termini di polizza con il massimo di 5.000 euro per sinistro Non prevista (Garanzia aggiuntiva) INFEDELTA’ DI DIPENDENTI E COLLABORATORI Furto, rapina, appropriazione indebita, truffa durante l’orario di svolgimento delle relative mansioni Con il limite di indennizzo indicato in polizza Franchigia specifica indicata in polizza (Garanzia aggiuntiva) BENI IN CASSAFORTE Documenti Valori Collezioni Gioielli e preziosi Oggetti Pregiati Nei limiti della Somma Assicurata Beni in Cassaforte indicata in polizza Per il solo Denaro: nel limite specifico indicato in polizza In eccedenza ai limiti previsti per tipologia di oggetti ovunque riposti Franchigia specifica indicata in polizza Responsabilità Civile dell’Ufficio Responsabilità Civile verso terzi (RCT) Sono esclusi i danni causati da o dovuti a: - asbesto: assorbimento e/o locali o comunque in aree recintatecontaminazione con qualsiasi modalità (cutaneo, ad eccezione per inalazione, per via orale) di quanto espressamente incluso in garanzia con apposite condizioni. In caso di furto avvenuto in locali protetti da porte asbesto puro e/o finestre munite di chiusureprodotti fatti interamente o parzialmente di asbesto conseguenti: o ad attività di estrazione, se l'autore del reato si è introdotto nei fabbricati manipolazione, lavorazione, vendita, distribuzione e/o nei localistoccaggio dell'asbesto stesso o di prodotti fatti interamente o parzialmente di asbesto; o all'uso di prodotti fatti interamente o parzialmente di asbesto; - atti di guerra dichiarata o non, guerra civile, ammutinamento, tumulti popolari, atti di terrorismo, sabotaggio e tutti gli eventi assimilabili a quelli suddetti, nonché tutti gli incidenti dovuti a ordigni di guerra; - alle cose altrui, derivanti da incendio, esplosione o scoppio di cose dell'Assicurato o da lui detenute salvo quanto previsto dalla garanzia aggiuntiva “Danni da Incendio”, se acquistata; - esplodenti: detenzione e/o impiego; - violandone le difese esterne mediante rotturaemissione di onde e/o di campi elettromagnetici; - furto, scassosmarrimento, uso errata consegna; - incarico assunto da parte dell'Assicurato o di chiavi falseun suo addetto, in qualità di Responsabile dei Lavori, Coordinatore per la Progettazione o Coordinatore per l'Esecuzione dei Lavori ai sensi del D. Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche o integrazioni; - inquinamento dell'aria, dell'acqua o del suolo; interruzione, impoverimento o deviazione di sorgenti e corsi d'acqua; alterazione o impoverimento di falde acquifere, di grimaldelli o giacimenti minerari e in genere di arnesi quanto si trovi nel sottosuolo e simili; - uso sia suscettibile di chiavi vere purché sottratte fraudolentemente al detentore o da questi smarrite; in quest’ultimo caso la garanzia sarà operante a condizione che lo smarrimento sia stato denunciato alle Autorità competenti e la copertura sarà operante dal momento della denuncia alle Autorità competenti; - per via diversa da quella ordinaria che richieda superamento di ostacoli o di ripari mediante impiego di mezzi artificiosi o di particolare agilità personale; - in modo clandestino purché l'asportazione della refurtiva sia avvenuta poi a locali chiusi, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 100% del danno indennizzabile. Qualora il furto avvenga senza tracce evidenti di scasso dei sistemi di protezione esterna, e senza il ricorso a vie di accesso che richiedano particolari doti di agilità personale o di specifiche attrezzature, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 80% del danno indennizzabile. Relativamente ai valori posti in mezzi di custodia il furto è copertosfruttamento, salvo quanto previsto per il furto con destrezzaall’Art. “Danni da inquinamento accidentale”; - interruzioni o sospensioni totali o parziali di attività industriali, alla condizione che si considera essenziale per l’efficacia del contrattocommerciali, che gli stessi siano riposti chiusi a chiave professionali, artigianali, agricole o di servizi, salvo quanto previsto all’Art. “Danni da interruzione e sospensione attività”; - lavori di manutenzione straordinaria, ampliamento, sopraelevazione o demolizione, salvo quanto previsto all'Art. "Oggetto della garanzia", al punto C.; - operazioni di riparazione, manutenzione e posa in cassetti, mobili, armadi o cassaforte. Si precisa che i termini serrature opera verificatisi dopo l'esecuzione dei lavori; - opere e/o chiavi comprendono anche dispositivi installazione in genere dopo l'ultimazione dei lavori; - danni direttamente o indirettamente causati da: - atto doloso condotto per il tramite di chiusura ed apertura azionati elettronicamente un computer, un sistema informatico, un sistema elettronico di comunicazioni, un virus o un malware, un processo o qualsiasi altro sistema informatico o elettronico; - accesso a, o rivelazione di informazioni personali identificabili, o informazioni confidenziali su individui o società, inclusi a titolo esemplificativo e non esaustivo: brevetti, segreti commerciali, metodi di produzione, liste di clienti, informazioni finanziarie, carte di credito e di debito e qualsiasi altro tipo di informazione non pubblica. - Sono esclusi inoltre i danni: - a dati software, in particolare qualsiasi modifica penalizzante di dati, software o programmi per computer a seguito di cancellazione, manipolazione o sconvolgimento della struttura originaria e conseguenti danni da interruzione d’esercizio; - causati da o dovuti a malfunzionamento, indisponibilità, impossibilità di usare o accedere a dati, software o programmi per computer ed i relativi conseguenti danni da interruzione d’esercizio; - proprietà e circolazione di veicoli a motore su strade pubbliche o su aree ad esse equiparate relativamente ai rischi rientranti nelle disposizioni di legge in materia di assicurazione obbligatoria sulla circolazione stradale; - proprietà o uso di natanti a vela di lunghezza superiore a 6 metri, di natanti a motore, di aeromobili, droni; - responsabilità volontariamente assunte dall'Assicurato e non derivanti direttamente dalla legge; - spargimento di acque o rigurgito di fogne, salvo quanto previsto all’Art. “Danni da spargimento di acqua e rigurgito di fognature”; - terremoti, inondazioni, alluvioni ed eruzioni vulcaniche; - umidità, stillicidio ed insalubrità dei locali in genere; - esercizio, nei fabbricati descritti in polizza, da parte dell'Assicurato o di terzi di attività industriali, artigianali, commerciali, artistiche, di servizi, personali dell'Assicurato, degli inquilini, dei condomini o loro familiari. Nel caso di assicurazione riguardante Studi o Uffici o Ambulatori inerenti attività mediche o sanitarie in genere, si intendono esclusi i danni derivanti o causati da: - Mancata, insufficiente o errata disinfezione o trattamento di qualsiasi natura e specie di strumenti sanitari, apparecchiature elettromedicali o presidi medici-chirurgici; - Insalubrità di comandolocali espressamente destinati ad attività sanitaria, ivi compresa la mancata, errata o insufficiente sterilizzazione di sale operatorie o altri ambienti ove tale condizione sia richiesta dalla natura dell’attività medico/sanitaria svolta all’interno di essi; - Somministrazione di sostanze utilizzate in ambito sanitario di qualsiasi natura e specie, fatta eccezione per alimenti e/o bevande di uso comune; - Mancato, errato, anomalo funzionamento di apparecchiature, macchinari, impianti/attrezzature elettromedicali per diagnosi, trattamenti e/o cura di cui gli assicurati debbano rispondere; - Danni causati da malfunzionamento / errata manutenzione di impianti tecnologici – anche se fissi – espressamente destinati ad attività sanitaria ed installati o inerenti i locali adibiti ad ambulatorio o a studio medico; - Mancata, errata o insufficiente sorveglianza di pazienti psichiatrici o non autosufficienti. Se per tutte le cose assicurate o per parte di esse sono previste in polizza particolari difese interneInoltre, la Società non è obbligata soltanto tenuta: - a prestare la copertura; - indennizzare sinistri; - a fornire qualsiasi altro tipo di prestazione in base alla presente polizza; se l'autore del furtola copertura, dopo essersi introdotto l’indennizzo o la prestazione possano esporre la sua responsabilità nei locali confronti di qualsivoglia forma di divieto, sanzione o restrizione derivanti da risoluzioni delle Nazioni Unite, o da disposizioni di tipo economico o commerciale dettate da leggi o regolamenti di altri ordinamenti giuridici ai quali la Società debba comunque attenersi. L’assicurazione è prestata, per ogni sinistro con danni a cose, previa detrazione dell'importo minimo in uno dei modi sopraindicatieuro della franchigia indicata nella scheda di polizza anche in deroga ad importi inferiori previsti dalle singole garanzie di polizza. Qualora alcune garanzie prevedano franchigie o scoperti di importo superiore, abbia violato tali difese mediante rottura, scasso, uso di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi e simili. La garanzia sarà prestata con i limiti di indennizzo, franchigie e scoperti, ove previsti, stabiliti nell’apposita scheda dell’allegato sotto le voci “FURTO CONTENUTO”, “FURTO VALORI POSTI IN MEZZI DI CUSTODIA”, “FURTO VALORI OVUNQUE RIPOSTI”si intenderanno operanti questi ultimi.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

Furto. È condizione essenziale per l'indennizzabilità dei danni derivanti dal furto che le cose assicurate siano poste all’interno di fabbricati e/o locali o comunque in aree recintate, ad eccezione di quanto espressamente incluso in garanzia con apposite condizioni. In caso di furto avvenuto in locali protetti da porte e/o finestre munite di chiusure, se l'autore del reato si è introdotto nei fabbricati e/o nei locali: - violandone le difese esterne mediante rottura, scasso, uso di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi e simili; - uso di chiavi vere purché sottratte fraudolentemente al detentore o da questi smarrite; in quest’ultimo caso la garanzia sarà operante a condizione che lo smarrimento sia stato denunciato alle Autorità competenti e la copertura sarà operante dal momento della denuncia alle Autorità competenti; - per via diversa da quella ordinaria che richieda superamento di ostacoli o di ripari mediante impiego di mezzi artificiosi o di particolare agilità personale; - in modo clandestino purché l'asportazione della refurtiva sia avvenuta poi a locali chiusi, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 100% del danno indennizzabile. Qualora il furto avvenga senza tracce evidenti di scasso dei sistemi di protezione esterna, e senza il ricorso a vie di accesso che richiedano particolari doti di agilità personale o di specifiche attrezzature, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 80% del danno indennizzabile. Se per tutte le cose assicurate o per parte di esse sono previste in polizza particolari difese interne, la Società è obbligata soltanto se l'autore del furto, dopo essersi introdotto nei locali in uno dei modi sopraindicati, abbia violato tali difese violandone le difese esterne mediante rottura, scasso, uso di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi e simili. Relativamente ai valori posti in mezzi di custodia il furto è coperto, salvo quanto previsto per il furto con destrezza, alla condizione che si considera essenziale per l’efficacia del contratto, che gli stessi siano riposti chiusi a chiave in cassetti, mobili, armadi o cassaforte. Si precisa che i termini serrature e/o chiavi comprendono anche dispositivi di chiusura ed apertura azionati elettronicamente ed i relativi strumenti di comando. Se per tutte le cose assicurate o per parte di esse sono previste in polizza particolari difese interne, la Società è obbligata soltanto se l'autore del furto, dopo essersi introdotto nei locali in uno dei modi sopraindicati, abbia violato tali difese mediante rottura, scasso, uso di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi e simili. La garanzia sarà prestata con i limiti di indennizzo, franchigie e scoperti, ove previsti, stabiliti nell’apposita scheda dell’allegato sotto le voci la voce FURTO CONTENUTOFURTO, “FURTO VALORI POSTI IN MEZZI DI CUSTODIA”, “FURTO VALORI OVUNQUE RIPOSTI”.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Servizi Assicurativi 5

Furto. È La garanzia opera a condizione essenziale per l'indennizzabilità che l’introduzione all’interno dei danni derivanti dal furto che locali contenenti le cose Cose assicurate siano poste all’interno di fabbricati e/o locali o comunque in aree recintate, ad eccezione di quanto espressamente incluso in garanzia con apposite condizioni. In caso di furto avvenuto in locali protetti da porte e/o finestre munite di chiusure, se l'autore del reato si è introdotto nei fabbricati e/o nei localisia avvenuta: - a) violandone le difese esterne mediante rotturamediante: o Rottura, scassoScasso, uso di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi e simili; - o uso fraudolento di chiavi vere purché sottratte fraudolentemente al detentore o da questi smarritechiavi; in quest’ultimo caso la garanzia sarà operante a condizione che lo smarrimento sia stato denunciato alle Autorità competenti e la copertura sarà operante dal momento della denuncia alle Autorità competenti; - b) per via via, diversa da quella ordinaria ordinaria, che richieda superamento di ostacoli o di ripari mediante impiego di mezzi artificiosi o di particolare agilità personale; - c) in modo clandestino purché l'asportazione della altro modo, ossia quando l’autore del Furto o del tentato Furto si sia introdotto nei locali rimanendovi clandestinamente, ed abbia poi asportato la refurtiva sia avvenuta poi a locali chiusi, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 100% del danno indennizzabile. Qualora il furto avvenga senza tracce evidenti di scasso dei sistemi di protezione esterna, e senza il ricorso a vie di accesso che richiedano particolari doti di agilità personale o di specifiche attrezzature, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 80% del danno indennizzabile. Relativamente ai valori posti in mezzi di custodia il furto è coperto, salvo quanto previsto per il furto con destrezza, alla condizione che si considera essenziale per l’efficacia del contratto, che gli stessi siano riposti chiusi a chiave in cassetti, mobili, armadi o cassaforte. Si precisa che i termini serrature e/o chiavi comprendono anche dispositivi di chiusura ed apertura azionati elettronicamente ed i relativi strumenti di comando. Se per tutte le cose Cose assicurate o per parte sono previsti in Polizza dei Mezzi di esse sono previste in polizza particolari difese interne, la Società custodia l’Impresa è obbligata soltanto se l'autore l’autore del furtoFurto, dopo essersi introdotto nei locali in uno dei modi sopraindicatisopra indicati, abbia violato tali difese mediante rottura, scasso, uso mezzi come previsto al punto a) primo comma. Furto compiuto dall’esterno dei locali È compreso il Furto commesso senza introduzione dell’autore nei locali contenenti le Cose assicurate nei modi seguenti: a) attraverso le maglie di chiavi false, saracinesche e di grimaldelli inferriate o Luci di arnesi e simili. La garanzia sarà prestata con i limiti di indennizzo, franchigie e scopertiSerramenti, ove previstiammesse, stabiliti nell’apposita scheda dell’allegato sotto con rottura del vetro retrostante; b) durante i periodi di chiusura diurna e serale con esposizione, fra le voci “FURTO CONTENUTO”ore 8 e le ore 24, “FURTO VALORI POSTI IN MEZZI DI CUSTODIA”quando le vetrine fisse e le porte-vetrate efficacemente chiuse, “FURTO VALORI OVUNQUE RIPOSTI”rimangono protette dal solo vetro fisso; c) durante l'orario di apertura al pubblico con rottura delle vetrine protette da solo vetro, in presenza di Addetti all'attività. Furto dei dipendenti È compreso il Furto commesso dai dipendenti dell’Assicurato a condizione che: - l’autore del Furto non sia incaricato della custodia delle chiavi dei locali, né di quelle dei particolari mezzi di difesa interni e/o dei Mezzi di custodia previsti dalla Polizza o della sorveglianza dei locali stessi; - il Furto sia commesso a locali chiusi ed in ore diverse da quelle durante le quali il dipendente adempie alle sue mansioni all’interno dei locali stessi.

Appears in 1 contract

Samples: www.cdinsurance.it

Furto. È condizione essenziale Zurich non corrisponderà alcun Indennizzo nel caso in cui: (i) il furto non sia avvenuto sganciando o rompendo gli appositi sostegni a cui i pannelli assicurati sono fissati; (ii) gli impianti con pannelli installati a terra o su tetti nelle pertinenze esterne del fabbricato a un’altezza inferiore ai 4 mt dal suolo, non siano provvisti di almeno uno dei seguenti sistemi antifurto: (a) tutti i bulloni destinati all’ancoraggio dei pannelli ai relativi sostegni devono essere o saldati o fissati in modo inamovibile non ritenendo tale il semplice serraggio dei bulloni di fissaggio; (b) tutti i pannelli devono essere vincolati mediante incollaggio ai relativi supporti; (c) dotazione di un chip all’interno dei pannelli che consente il “riconoscimento” dell’inverter; (d) sistema antifurto di localizzazione GPS. • Per impianto installato nelle pertinenze esterne a terra o su tetti con altezza inferiore ai 4 mt dal suolo l’indennizzo è subordinato: (i) alla presenza di una recinzione (intendendo per l'indennizzabilità dei danni derivanti dal furto che le essa una cortina continua di altezza minima di 1,5 mt realizzata in rete metallica, muratura o elementi prefabbricati e cancellata in ferro, in legno con pali infissi nel terreno) continua lungo tutto il perimetro dell’area d’installazione dell’Impianto; (ii) presenza di un sistema di video sorveglianza o di allarme antintrusione collegato a stazione di controllo o guardiania operativa 24 ore su 24, oltre al requisito relativo alla recinzione descritto al precedente punto, per impianti di potenza superiore ai 10 Kwp. Valore delle cose assicurate siano poste all’interno e determiinazione del danno • Il valore a nuovo del fabbricato si ottiene stimando le spese necessarie per l’integrale ricostruzione a nuovo di fabbricati e/tutto il fabbricato, escludendo soltanto il valore della superficie sulla quale è costruito. • Il valore del fabbricato al momento del sinistro si ottiene applicando alla stima un deprezzamento stabilito in relazione al grado di vetustà, allo stato di conservazione, al modo di costruzione, all’ubicazione, alla destinazione, all’uso e ad ogni altra circostanza concomitante. • In relazione al mobilio domestico la stima è calcolata sulla spesa necessaria per riparare i beni assicurati o locali il costo di rimpiazzo degli stessi con altri nuovi o comunque equivalenti per rendimento economico, in aree recintate, ad eccezione di quanto espressamente incluso in garanzia con apposite condizioni. In caso di furto avvenuto beni non suscettibili di riparazione e sul deprezzamento subito in locali protetti da porte e/o finestre munite relazione al tipo, qualità, funzionalità, rendimento, stato di chiusure, se l'autore del reato si è introdotto nei fabbricati e/o nei locali: - violandone le difese esterne mediante rottura, scasso, uso di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi manutenzione e simili; - uso di chiavi vere purché sottratte fraudolentemente al detentore o da questi smarrite; in quest’ultimo caso la garanzia sarà operante a condizione che lo smarrimento sia stato denunciato alle Autorità competenti e la copertura sarà operante dal momento della denuncia alle Autorità competenti; - per via diversa da quella ordinaria che richieda superamento di ostacoli o di ripari mediante impiego di mezzi artificiosi o di particolare agilità personale; - in modo clandestino purché l'asportazione della refurtiva sia avvenuta poi a locali chiusi, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 100% del danno indennizzabile. Qualora il furto avvenga senza tracce evidenti di scasso dei sistemi di protezione esterna, e senza il ricorso a vie di accesso che richiedano particolari doti di agilità personale o di specifiche attrezzature, sarà liquidato dalla Società un importo pari al 80% del danno indennizzabile. Relativamente ai valori posti in mezzi di custodia il furto è coperto, salvo quanto previsto per il furto con destrezza, alla condizione che si considera essenziale per l’efficacia del contratto, che gli stessi siano riposti chiusi a chiave in cassetti, mobili, armadi o cassaforte. Si precisa che i termini serrature e/o chiavi comprendono anche dispositivi di chiusura ed apertura azionati elettronicamente ed i relativi strumenti di comando. Se per tutte le cose assicurate o per parte di esse sono previste in polizza particolari difese interne, la Società è obbligata soltanto se l'autore del furto, dopo essersi introdotto nei locali in uno dei modi sopraindicati, abbia violato tali difese mediante rottura, scasso, uso di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi e simili. La garanzia sarà prestata con i limiti di indennizzo, franchigie e scoperti, ove previsti, stabiliti nell’apposita scheda dell’allegato sotto le voci “FURTO CONTENUTO”, “FURTO VALORI POSTI IN MEZZI DI CUSTODIA”, “FURTO VALORI OVUNQUE RIPOSTI”ogni altra circostanza concomitante.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Per La Protezione Del Condominio