FUNZIONALITA Clausole campione

FUNZIONALITA. Data Inizio Tipo Data Fine Tipo 01-GEN-09 Prevista 01-GEN-09 Prevista
FUNZIONALITA. Data Inizio Tipo Data Fine Tipo
FUNZIONALITA. Equipaggio
FUNZIONALITA. Il sottosistema Pannelli Informativi svolgerà la funzione di informazione visuale al pubblico tramite l’invio di messaggi di testo in modalità automatica o dal vivo tramite operatore al PCC. L’invio dei messaggi automatici potrà avvenire su evento, come ad esempio l’arrivo del tram nella fermata. In tal caso il display visualizzerà l’arrivo del tram ed il suo eventuale tempo di attesa. In caso di anomalia riguardo lo stato di esercizio della tramvia l’operatore al PCC potrà darne notifica ai passeggeri tramite opportuni messaggi di avviso. La modalità di invio dei messaggi potrà essere: • puntuale - l’invio dei messaggi riguarderà solamente un pannello informativo • di gruppo - l’invio dei messaggi riguarderà un gruppo composto da più pannelli • generale - l’invio dei messaggi riguarderà la totalità dei pannelli presenti sulla linea I pannelli saranno inoltre provvisti di un contatore “time out” che in caso di assenza di connessione con la rete provvederà a cancellare l’ultimo messaggio visualizzato. Tale funzione eviterà il persistere di messaggi cronologicamente non più validi. Il software di gestione dei Pannelli avrà un’interfaccia verso il sistema di localizzazione. Tale interfaccia provvederà alla ricezione dei messaggi di localizzazione del tram che, tradotti dal server Telecomunicazione, generano l’invio automatico dei messaggi testo ai pannelli delle stazioni interessate. Le postazioni operatore saranno costituite da un PC con piattaforma Windows sul quale verrà installato il software di interfaccia grafica. Di seguito vengono riassunte le principali funzioni attuabili tramite il software di gestione dei pannelli: • Invio messaggi manuali pre-registrati • Invio messaggi manuali live • Invio messaggi ciclici • Invio messaggi multicast/broadcast • Aggiornamento del database dei messaggi pre-registrati • Aggiornamento dei parametri funzionali dei display Le informazioni principali che il software del centro passerà al display per attivare la visualizzazione di un messaggio pre-registrato sono le seguenti: • Effetto grafico di visualizzazione (scorrimento, lampeggiamento, fisso, ecc.) • Countdown (tempo di attesa all’arrivo del tram) • Tempo di vita del messaggio (allo scadere di questo tempo, il messaggio sarà automaticamente cancellato) I messaggi automatici sono un sottoinsieme dei messaggi pre-registrati e sono generati automaticamente sulla base di un evento trasmesso dal sistema di localizzazione dei veicoli. Tale sistema sarà infatti deputato a...
FUNZIONALITA. Oltre alla distribuzione dell’informazione oraria, le principali funzionalità offerte dal sistema Sincronizzazione Oraria in oggetto saranno: • diagnostica ed allarmistica relative al funzionamento del sistema stesso • continuità nella fruizione del servizio orario Il software di gestione della Centrale Oraria consentirà, oltre che di configurare il sistema, di monitorarne lo stato di funzionamento segnalando nell’eventualità varie tipologie di allarme. In caso di assenza del segnale satellitare, la Centrale Oraria garantirà comunque la continuità del servizio orario grazie all’attivazione automatica del proprio quarzo interno.
FUNZIONALITA. Data Inizio Tipo Note: Data Fine Tipo 3 - Piano Economico Anno: Realizzato (Euro): Da Realizzare (Euro): Totale (Euro): 2006 ,00 ,00 ,00 2007 ,00 100.000,00 100.000,00 2008 ,00 1.130.000,00 1.130.000,00 2009 ,00 60.000,00 60.000,00 Avanzamento della Spesa (%): ,00 4 - Piano Finanziario Descrizione della fonte: Legge - 208 - 1998 - Attivazione delle risorse preordinate dalla legge finanziaria per l'anno 1998 al fine di realizzare interventi nelle aree depresse. Istituzione di un fondo rotativo per il finanziamento dei programmi di promozione imprenditoriale nelle aree depresse. Estremi del Provvedimento Delibera CIPE N. 35 del 2005 - Quota D.1 - Ricerca e società informazione - Regioni Centro-N Importo (Euro) 14.340,44 Anno esercizio: 2005 Descrizione della fonte: Legge - 208 - 1998 - Attivazione delle risorse preordinate dalla legge finanziaria per l'anno 1998 al fine di realizzare interventi nelle aree depresse. Istituzione di un fondo rotativo per il finanziamento dei programmi di promozione imprenditoriale nelle aree depresse. Estremi del Provvedimento Delibera CIPE N. 35 del 2005 - Quota D.1 - Ricerca e società informazione - Regioni Centro-N Importo (Euro) 28.680,88 Anno esercizio: 2006 Descrizione della fonte: Legge - 208 - 1998 - Attivazione delle risorse preordinate dalla legge finanziaria per l'anno 1998 al fine di realizzare interventi nelle aree depresse. Istituzione di un fondo rotativo per il finanziamento dei programmi di promozione imprenditoriale nelle aree depresse. Estremi del Provvedimento Delibera CIPE N. 35 del 2005 - Quota D.1 - Ricerca e società informazione - Regioni Centro-N Importo (Euro) 429.908,66 Anno esercizio: 2007 Descrizione della fonte: Legge - 208 - 1998 - Attivazione delle risorse preordinate dalla legge finanziaria per l'anno 1998 al fine di realizzare interventi nelle aree depresse. Istituzione di un fondo rotativo per il finanziamento dei programmi di promozione imprenditoriale nelle aree depresse. Estremi del Provvedimento Delibera CIPE N. 35 del 2005 - Quota D.1 - Ricerca e società informazione - Regioni Centro-N Importo (Euro) 817.070,02
FUNZIONALITA a- proposte relative agli orari di espletamento dei servizi: sino a punti 3 b- proposte relative alla logistica: sino a punti 1 Max punti 4 Il punteggio verrà così assegnato: la Commissione assegnerà il max dei punti a disposizione per ciascun punto/sottocriterio (a e b) alla migliore proposta (saranno privilegiate le proposte in cui verranno minimizzate le conflittualità con altre attività quali ad esempio mercati, sagre e fiere, orari di punta del traffico, servizio notturno estivo). Alle altre proposte verrà assegnato un punteggio inferiore, a scalare, assegnando alla seconda migliore proposta l’80% del punteggio massimo, il 60% alla terza, il 40% alla quarta, il 20% alla quinta, il 10% alla sesta, fino ad assegnare punti 0 (zero) alla ditta che non avrà presentato alcuna proposta e/o sia collocata, nella graduatoria di preferenza , al settimo o successivo posto.
FUNZIONALITA. Data Inizio Tipo 30-AGO-09 Prevista Data Fine 30-AGO-09 Tipo Prevista
FUNZIONALITA. Data Inizio Tipo Data Fine Tipo 16-GEN-10 Prevista 16-GEN-10 Prevista
FUNZIONALITA. E’ considerato indispensabile poter fruire sia in visualizzazione che in stampa, dello storico degli interventi e delle attività per persona fisica e/o giuridica possibilmente da qualsiasi interfaccia del sistema.