Forme giuridiche di assegnazione dei beni Clausole campione

Forme giuridiche di assegnazione dei beni. 1. Beni soggetti a regime di demanio e del patrimonio indisponibile
Forme giuridiche di assegnazione dei beni. 1. L’assegnazione in uso a terzi di beni patrimoniali disponibili è, di norma, effettuata nella forma e con i contenuti dei negozi contrattuali tipici previsti dal tit. III del libro IV del Cod. Civ. e più precisamente: - assegnazione in uso, contrattodi locazione (artt. 1571 e segg. C.C.); - contratto d'affitto (artt. 1615 e segg. C. C.); - comodato (artt.1803 e segg. C.C.).
Forme giuridiche di assegnazione dei beni. Articolo 4 - Determinazione dei corrispettivi e Durata
Forme giuridiche di assegnazione dei beni. 1. Modalità e criteri per la concessione a terzi di beni patrimoniali disponibili. La concessione in uso a terzi di beni patrimoniali disponibili è di norma effettuata nella forma e con i contenuti dei negozi contrattuali tipici previsti dal titolo III del libro IV del Codice Civile e più precisamente: • Contratto di locazione (artt. 1571 e seguenti del Codice Civile); • Contratto di affitto (artt. 1615 e seguenti del Codice Civile); • Comodato (artt. 1803 e seguenti del Codice Civile). Per quanto riguarda la concessione in uso a terzi di beni patrimoniali disponibili si rimanda a quanto previsto dal Codice Civile e dalla normativa generale in materia.
Forme giuridiche di assegnazione dei beni. 1. La concessione in uso a terzi non può in alcun caso confliggere con il perseguimento dell’interesse pubblico primario per cui il bene destinato è classificato ai sensi di legge.
Forme giuridiche di assegnazione dei beni. 1. Forme giuridiche di assegnazione dei beni sono: la locazione per i beni patrimoniali disponibili e la concessione beni patrimoniali indisponibili e demaniali.
Forme giuridiche di assegnazione dei beni. 1. La locazione dei beni patrimoniali disponibili è disposta secondo quanto previsto dal Codice Civile e dalla normativa generale in materia.
Forme giuridiche di assegnazione dei beni. 1. Per quanto riguarda la locazione di beni patrimoniali disponibili si rimanda a quanto previsto dal Codice Civile e dalla normativa generale in materia.
Forme giuridiche di assegnazione dei beni. 1. La concessione a terzi di beni patrimoniali indisponibili e demaniali è effettuata nella forma della concessione amministrativa, il cui contenuto deve essenzialmente prevedere: • l'oggetto; • la finalità; • il corrispettivo; • la durata; • i termini e modalità di revoca. La concessione amministrativa è per sua natura personale e non trasmissibile.