Common use of Estinzione del rapporto Clause in Contracts

Estinzione del rapporto. L'inadempienza della prestazione da parte dei lavoratori coobbligati comporta di norma l'estinzione del rapporto di lavoro. Le dimissioni o la rescissione del rapporto di lavoro di uno dei contitolari del contratto comporta di norma l'estinzione del rapporto di lavoro, salvo diversa risoluzione da parte aziendale da valutare con riferimento alle esigenze tecnico-organizzative dell'azienda. N.d.R.: L'accordo 21 marzo 2005 prevede quanto segue:

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Estinzione del rapporto. L'inadempienza della prestazione da parte dei lavoratori coobbligati comporta di norma l'estinzione l’estinzione del rapporto di lavoro. Le dimissioni o la rescissione del rapporto di lavoro di uno dei contitolari del contratto comporta di norma l'estinzione l’estinzione del rapporto di lavoro, salvo diversa risoluzione da parte aziendale da valutare con riferimento alle esigenze tecnico-organizzative dell'azienda. N.ddell'Azienda.R.: L'accordo 21 marzo 2005 prevede quanto segue:

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Del Personale Delle Aziende, Imprese, Societa' Ed Enti, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Estinzione del rapporto. L'inadempienza L’inadempienza della prestazione da parte dei lavoratori coobbligati comporta di norma l'estinzione l’estinzione del rapporto di lavoro. Le dimissioni o la rescissione del rapporto di lavoro di uno dei contitolari del contratto comporta di norma l'estinzione l’estinzione del rapporto di lavoro, salvo diversa risoluzione da parte aziendale da valutare con riferimento alle esigenze tecnico-organizzative dell'azienda. N.ddell’Azienda.R.: L'accordo 21 marzo 2005 prevede quanto segue:

Appears in 1 contract

Samples: Verbale Definitivo Di Accordo Di Rinnovo Quadriennale Normativo E Biennale Economico Del CCNL Federculture