Esecutore Clausole campione

Esecutore. L’Esecutore è il soggetto delegato ad operare in nome e per conto del cliente. Se trattasi di cliente persona giuridica, il soggetto cui siano conferiti poteri di rappresentanza che gli consentano di operare in nome e per conto del cliente.
Esecutore. (se diverso dal legale rappresentate) COD. CLIENTE CODICE FISCALE P.IVA COGNOME NOME DATA DI NASCITA LUOGO PROV. CITTADINANZA RESIDENZA (VIA E N. CIVICO) C.A.P. E LOCALITÀ PROV. STATO
Esecutore. (consorziato esecutore) DEL CONSORZIO STABILE8 (art. 45, c.2 lett. c) del D.Lgs 50/2016) denominato avente forma giuridica di con sede in nella Via/P.zza n° , tel./fax , cell. e-mail: pec: , C.F. , P.IVA n° , società iscritta al registro delle imprese della C.C.I.A.A. di al n. Data Termine attività costituito dalle seguenti società (indicare tutte le società/imprese/cooperative componenti il consorzio con i relativi estremi identificativi principali tra cui denominazione, sede legale, numero e data di iscrizione, oggetto sociale, legale rappresentanza, codice fiscale, partita IVA ecc.. rilevabili dal certificato di iscrizione alla CCIAA comprensivi dei nominativi dei legali rappresentanti, direttori tecnici e degli altri componenti societari) 9:
Esecutore. (Allegare copia del documento d’identità dell’Esecutore) SOLO in caso di risposta NO, compilare la seguente maschera e rispondere alle tre domande sotto riportate:
Esecutore. (compilare solo in caso di Assicurato diverso da Contraente) BENEFICIARI
Esecutore. Art. 1, comma 2, lett. p) del D.lgs. 231/2007
Esecutore. Per esecutore (autore dell'esecuzione) è riconosciuto l'individuo per opera del quale è stata realizzata l'esecuzione: attore interprete (attore, cantante, musicista, danzatore o un'altra persona che interpreta il ruolo, recita, canta, suona uno strumento musicale o partecipa in un altro modo all'esecuzione dell'opera di letteratura, arte o folclore, in particolare anche di un numero della varietà, circo o teatro dei burattini), nonché registra allestitore dello spettacolo (persona che ha realizzato la messa in scena di una rappresentazione in teatro, circo, teatro delle varietà, dei burattini o un altro spettacolo) e direttore d'orchestra.
Esecutore. (Allegare copia del documento d’identità dell’Esecutore)
Esecutore. L’ Esecutore è il soggetto a cui siano conferiti poteri di rappresentanza per operare in nome e per conto del Beneficiario. • Compilare con i dati anagrafici dell’Esecutore; • RAPPORTI CON L’ESECUTORE: selezionare il tipo di rapporto esistente tra Beneficiario ed Esecutore (es. socio in affari, amministratore, dipendente, ecc…); • POTERI DELL’ESECUTORE: selezionare la fonte dei poteri dell’Esecutore, cioè dei poteri che consentono all’Esecutore di agire in nome e per conto del Beneficiario (es. visura camerale, procura autenticata, ecc…) In linea generale, il Titolare Xxxxxxxxx va individuato nella persona fisica o le persone fisiche che, in ultima istanza, possiedono o controllano il Beneficiario, ovvero ne risultano beneficiari. In particolare, il controllo ricorre, comunque, per tutte le persone fisiche che hanno il possesso o il controllo diretto o indiretto di una percentuale superiore al 25% del capitale sociale o del diritto di voto nella società-cliente. Nell’ipotesi in cui più soggetti non persone fisiche controllino una partecipazione al capitale della società-cliente, o una percentuale dei diritti di voto, nella società, superiore al 25%, il predetto criterio di individuazione del titolare effettivo del cliente trova applicazione con riguardo a ciascuno dei citati soggetti. Il titolare effettivo può rinvenirsi in uno o più soggetti preposti all’amministrazione della società, in considerazione dell’eventuale influenza da questi esercitata sulle decisioni riservate ai soci, con riguardo, in particolare, alle decisioni relative alla nomina degli amministratori. Tale circostanza assume precipuo rilievo quando non ricorra alcuna delle condizioni di cui sopra. Esempio casistica titolare effettivo: nel caso di una s.r.l. e in presenza di n. 3 soci paritari (quote al 33%, 33% e 34%), sono, di norma, da indicare come titolare effettivo tutti e tre i soci. Si prega di prestare la massima attenzione alla compilazione della tabella TITOLARE
Esecutore