Enti bilaterali territoriali Clausole campione

Enti bilaterali territoriali. L’Ente Bilaterale istituisce l’Osservatorio, che svolge, a livello locale, le medesime funzioni dell’Osservatorio nazionale realizzando una fase d’esame e di studio idonea a cogliere gli aspetti peculiari delle diverse realtà presenti nel territorio. A tal fine, l’Osservatorio:
Enti bilaterali territoriali. (Vedi accordo di rinnovo in nota)
Enti bilaterali territoriali. Gli Enti Bilaterali Territoriali possono essere costituiti e gestiti esclusivamente dalle rappresentanze territoriali delle Organizzazioni nazionali che sottoscrivono il presen- te CCNL. L’Ente Bilaterale Territoriale svolge le funzioni e le attività finalizzate alla gestione e alla elaborazione dei dati pervenuti nelle materie di cui ai punti successivi. Nello svolgimento della propria attività si attiene alle previsioni contenute nel presen- te CCNL nel rispetto delle disposizioni contenute negli Accordi Governance del 2010 e del 2016. L’Ente Bilaterale Territoriale adotta lo Statuto tipo e lo schema unico di rendiconto defi- niti a livello nazionale. L’Ente Bilaterale è tenuto a svolgere attraverso apposite Commissioni Paritetiche Bilaterali, composte da almeno tre membri rappresentanti, designati dalle Organizzazioni datoriali e sindacali territoriali aderenti alle parti stipulanti il presente contratto, le seguenti funzioni previste dal presente CCNL:
Enti bilaterali territoriali. 1) E.BI.A.S.P. Territoriale costituisce lo strumento per lo svolgimento delle attività individuate dalle Parti stipulanti in materia di occupazione, mercato del lavoro e a tal fine promuove:
Enti bilaterali territoriali. A livello territoriale sono costituiti gli enti Bilaterali territoriali. L’Ente bilaterale territoriale è tenuto a svolgere le seguenti attività: - monitoraggio contratti a tempo determinato e di somministrazione a tempo determinato; - tutela della salute e dignità della persona; - svolge funzioni in materia di apprendistato; - lavoro ripartito; - costituisce l’organismo paritetico e ne esercita le funzione in materia di sicurezza sul lavoro; - promuove e gestisce, a livello locale, iniziative in materia di formazione e qualificazione professionale anche in collaborazione con le Regioni e gli altri Enti competenti. - riceve comunicazioni in materia di articolazione dell’orario settimanale, flessibilità dell’orario e relativamente alle procedure di flessibilità plurisettimanali; - svolge funzioni in materia di conciliazioni ed arbitrato; Può inoltre:
Enti bilaterali territoriali. Gli Enti Bilaterali Territoriali sono composti in misura paritaria dai rappresentanti Territoriali della CONFDIPENDENTI e della CONFIP e svolgono, in ambito locale, le attività indicate nell’articolo precedente. All’interno dell’Ente Bilaterale Nazionale è istituita la “Commissione di indirizzo” che è l’organo deputato all’analisi delle problematiche derivanti dal presente CCNL.
Enti bilaterali territoriali. Gli Enti Bilaterali Territoriali possono essere costituiti e gestiti esclusivamente dalle rappresentanze territoriali delle Organizzazioni nazionali che sottoscrivono il presente C.C.N.L.. L'Ente Bilaterale Territoriale svolge le funzioni e le attività finalizzate alla gestione e alla elaborazione dei dati pervenuti nelle materie di cui ai punti successivi. Nello svolgimento della propria attività si attiene alle previsioni contenute nel presente C.C.N.L. nel rispetto delle disposizioni contenute negli Accordi Governance del 2009 e del 2014. L'Ente Bilaterale Territoriale adotta lo Statuto tipo e lo schema unico di rendiconto definiti a livello nazionale. L'Ente Bilaterale è tenuto a svolgere attraverso apposite Commissioni Paritetiche Bilaterali, composte da almeno tre membri rappresentanti, designati dalle Organizzazioni datoriali e sindacali territoriali aderenti alle parti stipulanti il presente contratto, le seguenti funzioni previste dal presente C.C.N.L.:
Enti bilaterali territoriali. (Vedi accordo di rinnovo in nota) L'Ente bilaterale istituisce l'Osservatorio, che svolge, a livello locale, le medesime funzioni dell'Osservatorio nazionale realizzando una fase d'esame e di studio idonea a cogliere gli aspetti peculiari delle diverse realtà presenti nel territorio. A tal fine, l'Osservatorio:
Enti bilaterali territoriali. 1. L’EPAR Territoriale costituisce lo strumento per lo svolgimento delle attività individuate dalle Parti stipulanti in materia di occupazione, mercato del lavoro e a tal fine promuove:
Enti bilaterali territoriali. Con delibera del Consiglio di Amministrazione Nazionale dell'EPABIC si procede alla costituzione degli EPABIC Territoriali il cui funzionamento è regolato da apposito regolamento. Gli EPABIC Regionali e Territoriali sono composti in misura paritetica dai rappresentanti dalle XX.XX. Regionali o Territoriali e svolgono,su base territoriali, le attività indicate all’articolo precedente.