DISPOSIZIONI GENERALI RELATIVE AI PREZZI Clausole campione

DISPOSIZIONI GENERALI RELATIVE AI PREZZI. I prezzi in base ai quali saranno pagati i lavori comprendono:
DISPOSIZIONI GENERALI RELATIVE AI PREZZI. Si specifica che nei prezzi unitari inclusi nel Prezziario di riferimento regionale e negli Elenchi prezzi di ogni singolo contratto/appalto, ivi incluse eventuali analisi prezzi, si intende compresa e compensata ogni opera, materia e spesa principale ed accessoria, provvisionale od effettiva che direttamente od indirettamente concorra all'esecuzione ed al compimento del lavoro, cui il prezzo si riferisce, sotto le condizioni stabilite dal contratto.
DISPOSIZIONI GENERALI RELATIVE AI PREZZI. 1. Si rinvia alla disciplina generale di cui all’Articolo B21 del Capitolato Speciale di Appalto ed all’Articolo 29 delle Condizioni di Affidamento dell’Accordo Quadro.
DISPOSIZIONI GENERALI RELATIVE AI PREZZI. I prezzi unitari in base ai quali saranno pagati i lavori appaltati a misura comprendono e compensano: • circa i materiali: ogni spesa (per fornitura, trasporto, dazi, cali, perdite, sprechi, ecc.), nessuna eccettuata, che venga sostenuta per darli pronti all'impiego, a piede di qualunque opera; • circa gli operai e mezzi d'opera: ogni spesa per fornire i medesimi di attrezzi e utensili del mestiere, nonché per premi di assicurazioni sociali, per illuminazione dei cantieri in caso di lavoro notturno; • circa i noli: ogni spesa per dare a piè d'opera i macchinari e mezzi pronti al loro uso; • circa i lavori a misura ed a corpo: tutte le spese per forniture, lavorazioni, mezzi d'opera, assicurazioni d'ogni specie, indennità di cave, di passaggi o di deposito, di cantiere, di occupazione temporanea e d'altra specie, mezzi d'opera provvisionali, carichi, trasporti e scarichi in ascesa o discesa, ecc., e per quanto occorre per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte, intendendosi nei prezzi stessi compreso ogni compenso per tutti gli oneri che l'Appaltatore dovrà sostenere a tale scopo, anche se non esplicitamente detti o richiamati nei vari articoli e nell'elenco dei prezzi del presente Capitolato. I prezzi medesimi, per lavori a misura ed a corpo, nonché il compenso a corpo, diminuiti del ribasso offerto, si intendono accettati dall'Appaltatore in base ai calcoli di sua convenienza, a tutto suo rischio e sono fissi ed invariabili. Ai sensi della L. n.25 del 28.03.2022 art. 29 let. b) per i contratti relativi ai lavori, in deroga all’articolo 106, comma 1, lettera a) , quarto periodo, del decreto legislativo n. 50 del 2016, le variazioni di prezzo dei singoli materiali da costruzione, in aumento o in diminuzione, sono valutate dalla stazione appaltante soltanto se tali variazioni risultano superiori al cinque per cento rispetto al prezzo, rilevato nell’anno di presentazione dell’offerta, anche tenendo conto di quanto previsto dal decreto del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili di cui al comma 2, secondo periodo. In tal caso si procede a compensazione, in aumento o in diminuzione, per la percentuale eccedente il cinque per cento e comunque in misura pari all’80 per cento di detta eccedenza, nel limite delle risorse di cui al comma 7. Se le variazioni ai prezzi di contratto comportino categorie di lavorazioni non previste o si debbano impiegare materiali per i quali non risulta fissato il prezzo contrattuale si provvederà alla fo...
DISPOSIZIONI GENERALI RELATIVE AI PREZZI. L'offerta economica dovrà essere redatta conformemente allo schema di offerta allegato al presente capitolato e dovrà indicare il prezzo totale della fornitura e il singolo prezzo , espressi in cifre e in lettere (in caso di incongruenza fra i due si assumerà come valido il prezzo riportato in lettere). praticato per il prodotto, e contenere tutte le altre condizioni che sono elencate nello schema di offerta allegato al presente capitolato, dando atto che il prezzo totale della fornitura non potrà essere pari o superare l’importo complessivo stabilito a base d’asta indicato nell’articolo 3 del presente capitolato. L’offerta economica dovrà essere sottoscritta dal titolare della ditta dal legale rappresentante della società con firma leggibile apposta per esteso dal sottoscrittore, Il prezzo offerto deve essere comprensivo degli oneri per la sicurezza a carico dell’Impresa, di tutti gli oneri di natura fiscale esclusa l'I.V.A. che sarà addebitata in fattura a norma di Legge e dei seguenti oneri: ♦ Fornitura dell’apparecchiatura e degli relativi accessori; ♦ Imballaggio, trasporto, fornitura, posa in opera del bene e le eventuali opere di sollevamento e di trasporto interno dei beni stessi ove i locali non siano ubicati al piano terreno ed impiego dei prodotti occorrenti in conformità di quanto previsto nel capitolato; ♦ Posa in opera, montaggio, installazione chiavi in mano a regola d’arte, collegamenti tecnici, messa in funzione delle apparecchiature, comprensiva degli allacciamenti alla rete di alimentazione elettrica ed idrica, scarichi e di assistenza al collaudo dell’apparecchiatura; ♦ Fornitura di manuali di installazione, gestione e manutenzione nonché di manuali contenenti tutte le metodiche e le modalità di applicazione redatti in lingua italiana; ♦ Servizio di manutenzione triennale full risk preventiva, correttiva, ordinaria di verifica, sostitutiva per l’apparecchiatura, con l’obbligo di corretto mantenimento delle prestazioni e della sicurezza, e relativa assistenza tecnica, aggiornamenti tecnologici del sistema, per la durata di tre anni come indicato nell’articolo 49 del presente capitolato ed in particolare: ⮚ Fornitura, sostituzione e manutenzione ordinaria e straordinaria di tutte le parti di ricambio e a tutti i componenti dell’apparecchiatura nessuno escluso, necessarie a garantire il regolare funzionamento delle apparecchiature , a qualsiasi titolo deteriorate salvo il dolo; ⮚ Adeguamento normativo ed aggiornamento tecnologico per tutto...
DISPOSIZIONI GENERALI RELATIVE AI PREZZI. I prezzi unitari in base ai quali saranno pagati i lavori a misura e le somministrazioni risultano dall'elenco che segue. Detti prezzi comprendono. Con i prezzi di elenco l'Affidatario deve ritenere compensati inoltre i seguenti oneri: -lo scavo, il deposito, l'abbattimento di piante nel luogo dei lavori, -l'occupazione di suolo pubblico e privato, le indennità di passaggio, di frutti pendenti, ecc.; -il taglio di piante, cespugli, l'estirpazione di ceppaie, radici, erbe, ecc. nelle cave e dove dovranno essere costruite le opere; -lo scavo della terra, per realizzare piazzuole di lavoro, ecc.., il carico sui mezzi ed il trasporto a rifiuto; -la regolarizzazione delle scarpate e del piano di xxxx; - la sistemazione dei materiali sul luogo dell'impiego, compresa la eventuale costruzione di ponti di servizio per l'attraversamento dei corsi d'acqua e di rampe di ascesa e discesa. Tutti i prezzi unitari del seguente elenco sono soggetti alla deduzione del pattuito ribasso d'asta, per l'intero loro importo. I prezzi di elenco, diminuiti del ribasso e sotto le condizioni tutte del presente Capitolato, si intendono accettati dalla Impresa in base a valutazioni di sua convenienza, a suo rischio e, quindi, sono fissi, invariabili ed indipendenti da qualsiasi eventualità.
DISPOSIZIONI GENERALI RELATIVE AI PREZZI. Si specifica che nei prezzi unitari inclusi nell’elenco prezzi, si intende compresa e compensata ogni opera, materia e spesa principale ed accessoria, provvisionale od effettiva che direttamente od indirettamente concorra all'esecuzione ed al compimento del lavoro, cui il prezzo si riferisce, sotto le condizioni stabilite dal contratto. I prezzi del seguente appalto sono desunti dal Prezzario Regionale del 2013 e le analisi sono state realizzate con l’indagine di mercato di almeno tre prezzi a confronto e compreso la sicurezza ed utile d’impresa.
DISPOSIZIONI GENERALI RELATIVE AI PREZZI. Si specifica che nei prezzi unitari inclusi nella Tariffa Xxxxxx si intende compresa e compensata ogni opera, materia e spesa principale ed accessoria, provvisionale od effettiva che direttamente od indirettamente concorra all'esecuzione ed al compimento del lavoro, cui il prezzo si riferisce, sotto le condizioni stabilite dal contratto.
DISPOSIZIONI GENERALI RELATIVE AI PREZZI. L'offerta economica dovrà essere redatta conformemente allo schema di offerta allegato al presente capitolato e dovrà indicare il prezzo totale del servizio, calcolato secondo le modalità indicate nell’articolo 21 del presente capitolato e i singoli prezzi , espressi in cifre e in lettere (in caso di incongruenza fra i due si assumerà come valido il prezzo riportato in lettere) e contenere tutte le altre condizioni che sono elencate nello schema di offerta allegato al presente capitolato, dando atto che il prezzo totale del servizio non potrà superare l’importo complessivo annuale stabilito a base d’asta pari ad € 1.350.150,00 = I.V.A ESCLUSA. In caso contrario l’Azienda Ospedaliera si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione qualora le imprese concorrenti abbiano offerto un valore superiore all’importo a base d’asta o nei casi in cui, da un’indagine di mercato, sia emerso che il prezzo ottenuto in gara sia superiore alla media delle quotazioni riscontrate. L’offerta economica dovrà essere sottoscritta dal titolare della ditta dal legale rappresentante della società con firma leggibile apposta per esteso dal sottoscrittore, Per quanto sopra si richiama successivamente il servizio da erogare per associarlo ai prezzi che saranno da formulare nella precisata offerta economica, servizi la cui modalità di espletamento sono già state illustrate nell’ambito del presente capitolato. I servizi saranno contabilizzati secondo le modalità indicati nell’articolo 52 del presente capitolato. Si precisa che tutti gli oneri che l’Impresa aggiudicataria avrà a carico, saranno da ritenersi ripagati unicamente attraverso le tariffe definite in sede di gara. Eventuali condizioni aleatorie apposte nell'offerta o espresse in modo indeterminato non verranno accettate, e costituiscono, invece, nullità dell'offerta stessa. Il prezzo offerto sarà inoltre comprensivo di ogni spesa accessoria e di tutti gli oneri di natura fiscale esclusa l'l.V.A. che sarà addebitata in fattura a norma di legge. I prezzi espressi in sede di aggiudicazione saranno impegnativi e vincolante per il primo anno di validità del contratto ed è omnicomprensivo di tutte le prestazioni richieste dal presente capitolato,. I prezzi espressi in sede di aggiudicazione saranno sottoposti a revisione periodica ai sensi e con le modalità di cui all'articolo 115 del Decreto legislativo n°163 dell’11 aprile 2006 e dell'articolo 50 del presente capitolato, dopo il primo anno di validità dell’appalto.
DISPOSIZIONI GENERALI RELATIVE AI PREZZI. Tutti i prezzi indicati negli atti predisposti dalla Stazione appaltante sono espressi in euro (€).Tutti i prezzi indicati negli atti predisposti dalla Stazione appaltante, ove non diversamente specificato, devono intendersi IVA esclusa. I prezzi unitari in base ai quali, dopo deduzione del ribassoofferto dall'appaltatore, saranno pagati i lavori appaltati e le somministrazioni, sono quelli risultanti dall'elenco prezzi allegato al contratto. Essi compensano: