Common use of CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Clause in Contracts

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura in argomento è finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, per singolo Lotto, mediante il criterio selettivo dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95 comma 2 del Codice. In riferimento al fabbisogno per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi di fornitura, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresì, con riferimento a ciascun lotto, si procederà alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse in graduatoria un solo operatore economico. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi:

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura in argomento Il criterio di aggiudicazione è finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, per singolo Lotto, mediante il criterio selettivo quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzovantaggiosa, ai sensi dell’art. 95 comma 2 del Codice83, D.Lgs. In riferimento al fabbisogno per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi n. 163/2006. L’affidatario verrà individuato sulla base di fornitura, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresìuna valutazione combinata degli aspetti tecnico-qualitativi ed economici dell’offerta presentata da ciascun concorrente, con riferimento a ciascun lotto, si procederà alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse attribuzione di 60 punti/100 per la qualità dell’offerta proposta e 40 punti/100 per il prezzo offerto. L’aggiudicazione verrà disposta in graduatoria un solo operatore economicofavore del concorrente che avrà ottenuto il maggiore punteggio come somma della valutazione tecnica ed economica. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica L’attribuzione del punteggio tecnico sarà effettuata in base secondo i criteri di cui al successivo articolo 14, da apposita commissione giudicatrice ai seguenti punteggi:sensi dell’art. 84, D.Lgs. n. 163/2006, che sarà nominata da Investimenti dopo la scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte.

Appears in 1 contract

Samples: www.odcec.roma.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura in argomento è finalizzata alla stipula L’aggiudicazione di un Accordo Quadro con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, per singolo Lotto, mediante ciascun lotto avverrà secondo il criterio selettivo dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/qualità prezzo, di cui all’art. 95 del Codice. L’offerta economicamente più vantaggiosa per ciascun lotto sarà individuata assegnando 30 punti su 100 al prezzo e 70 punti su 100 agli aspetti tecnici. L'aggiudicazione di ciascun Lotto avverrà con riferimento all’offerta che avrà ottenuto il maggior punteggio complessivo, salvo verifica dell’anomalia ai sensi dell’art. 95 97, comma 2 3, del Codice. In riferimento al fabbisogno per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi di fornitura, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresì, con riferimento a ciascun lotto, si procederà alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse in graduatoria un solo operatore economico. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica economicamente più vantaggiosa sarà effettuata in base da una apposita Commissione giudicatrice nominata ai seguenti punteggi:sensi dell’art. 77 e dell’art. 216, comma 12, del Codice, come meglio descritto al successivo articolo 17 del presente Disciplinare. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione anche nel caso di una sola offerta valida purché ritenuta idonea e conveniente.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura in argomento è finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro con più operatori economiciNella filosofia ispiratrice dell’Amministrazione Straordinaria, da concludere senza riaprire il confronto competitivola cessione dei complessi aziendali dovrà essere eseguita avendo riguardo, volta ad identificarenella scelta dell’acquirente, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, per singolo Lotto, mediante il criterio selettivo dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base non solo al profilo del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95 comma 2 ma anche al profilo della competenza industriale e delle garanzie di salvaguardia del Codicepatrimonio produttivo e di mantenimento dei livelli occupazionali. In riferimento al fabbisogno per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi di fornitura, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresìtal senso, con riferimento a ciascun lottoLotto che compone il complesso aziendale di AIPA, si procederà alla conclusione dell’accordo quadro il Commissario è dell’avviso di ponderare l’omogeneizzazione delle diverse offerte sulla base di un punteggio di assegnazione della seguente formula: ove: All'offerta tecnica sarà complessivamente attribuito un punteggio massimo pari a 40/100, mentre all'offerta economica sarà attribuito un punteggio massimo pari a 60/100. L’offerta tecnica valorizzerà in particolare i contenuti, l’affidabilità e la sostenibilità dei livelli occupazionali e delle attività imprenditoriali proposti nel piano industriale dell’offerente, anche ove risultasse in graduatoria un solo operatore economicocon riguardo alle condizioni economico finanziarie dello stesso, avuto riguardo al numero dei dipendenti di cui l’offerente intende avvalersi a seguito del trasferimento dei complessi. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica componente di punteggio POt sarà effettuata in base ai seguenti punteggiinoltre ulteriormente suddivisa nelle componenti:

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara Mediante Procedura Aperta Per La Cessione Del Ramo D’azienda Di Aipa – Agenzia Italiana Per Le Pubbliche Amministrazioni s.p.a. In Liquidazione E in Amministrazione Straordinaria in Affitto a Mazal Global Solutions s.r.l. In Amministrazione Straordinaria E Dell’azienda Facente

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura in argomento L’aggiudicazione dell’Accordo Quadro è finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, per singolo Lotto, mediante effettuata secondo il criterio selettivo dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, prezzo ai sensi dell’artdell’articolo 95, comma 2, del D.Lgs. 95 comma 2 n. 50/2016. Le offerte saranno giudicate da apposita Commissione, sulla base dei criteri di valutazione e dei relativi fattori ponderali indicati nella tabella sottostante. Le descrizioni e le indicazioni riportate nella relazione, nelle schede tecniche e in tutto quanto venga esibito a supporto dell’offerta tecnica, farà parte integrante e sostanziale dell’offerta e pertanto l’operatore economico, qualora risulti aggiudicatario dell’appalto, sarà tenuto a garantirle e fornirle in sede di esecuzione del Codicecontratto. In riferimento al fabbisogno per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi tal senso, l’offerta tecnica avanzata dal concorrente dovrà tener conto della congiuntura economica e dei tempi di fornitura, nei limiti dei propri fabbisognidurata dell’appalto previsti. Altresì, con riferimento a ciascun lotto, si procederà alla conclusione dell’accordo quadro L’Accordo Quadro verrà aggiudicato anche ove risultasse in graduatoria un solo operatore economico. La valutazione dell’offerta tecnica presenza di una sola offerta formalmente valida purché ritenuta conveniente e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi:congrua da parte dell’Amministrazione.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura L’appalto è aggiudicato per ciascun lotto in argomento è finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, per singolo Lotto, mediante il base al criterio selettivo dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95 95, comma 2 2, del Codice. In riferimento al fabbisogno per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi di fornitura, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresì, con riferimento a ciascun lotto, si procederà alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse in graduatoria un solo operatore economico. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica per ciascun lotto sarà effettuata in base ai seguenti punteggi: punteggio massimo Offerta tecnica 70 Offerta economica 30 totale 100 Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito per ciascun lotto sulla base dei criteri di valutazione elencati nelle sottostanti tabelle con la relativa ripartizione dei punteggi. Nella colonna identificata dalla lettera T vengono indicati i “Punteggi tabellari”, vale a dire i punteggi fissi e predefiniti che saranno attribuiti o non attribuiti, automaticamente ed in valore assoluto, in ragione dell’offerta o mancata offerta delle varianti migliorative specificatamente richieste dalla stazione appaltante. Al riguardo si precisa che:

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura Per ciascun lotto in argomento è finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lottogara, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, per singolo Lotto, mediante il Contratto è aggiudicato in base al criterio selettivo dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95 95, comma 2 2, del Codice. In riferimento al fabbisogno per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi di fornitura, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresì, con riferimento a ciascun lotto, si procederà alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse in graduatoria un solo operatore economico. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi:: PUNTEGGIO MASSIMO La valutazione delle offerte dal punto di vista tecnico ed economico e l’attribuzione dei suddetti punteggi è demandata ad una Commissione Giudicatrice, nominata dalla stazione appaltante in conformità alle norme di cui all’art. 216, comma 12 del D.Lgs. n. 50/2016, che eseguirà tali valutazioni sulla base dei criteri e metodologie di valutazione indicati nei seguenti paragrafi.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura in argomento è finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto Il servizio sarà aggiudicato, aggiudicato per singolo Lotto, mediante il criterio selettivo dell’offerta economicamente lotto nel suo complesso a favore della ditta che avrà praticato l’offerta al prezzo più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, basso ai sensi dell’art. 95 comma 2 82 del CodiceD. Lgs n. 163/06 e s.m.i. In riferimento al fabbisogno Le offerte, IVA esclusa, non dovranno essere superiori alla base di gara indicata all’art.7 del presente capitolato, pena esclusione dalla gara. Non sono ammesse offerte parziali. ammessa. L’aggiudicazione s’intende definitiva per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi l’Amministrazione solo dopo l’intervenuta esecutività ai termini di fornituralegge del relativo atto di aggiudicazione e l’accertamento dei requisiti previsti dalla vigente normativa antimafia, nei limiti dei propri fabbisognimentre la ditta aggiudicataria rimarrà vincolata sin dal momento di presentazione dell’offerta. Altresì, con riferimento a ciascun lotto, L’Istituto si procederà alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse in graduatoria un solo operatore economico. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi:riserva di non procedere all’aggiudicazione per errori formali o per motivi di opportunità.

Appears in 1 contract

Samples: www.inrca.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura L’appalto è aggiudicato in argomento è finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, per singolo Lotto, mediante il base al criterio selettivo dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95 95, comma 2 del CodiceD.Lgs. In riferimento al fabbisogno per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi di fornitura, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresì, con riferimento a ciascun lotto, si procederà alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse in graduatoria un solo operatore economico50/2016. La valutazione dell’offerta tecnica dell’Offerta Tecnica e dell’offerta economica dell’Offerta Economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi:: Offerta Tecnica 80 Offerta Economica 20 Tutti i punteggi relativi ai criteri e agli elementi delle suddette offerte saranno troncati alla terza cifra decimale. In corrispondenza di ciascun concorrente il Punteggio di Offerta Complessivo (POC) ad esso attribuito è ottenuto quale somma dei punteggi assegnati all’Offerta Tecnica ed Economica. Nel dettaglio in corrispondenza del concorrente i-esimo: POCi = POTi + POEi Il servizio posto a gara sarà aggiudicato al concorrente che avrà conseguito il Punteggio di Offerta Complessivo (POC) maggiore.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura L’appalto è aggiudicato in argomento è finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, per singolo Lotto, mediante il base al criterio selettivo dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95 95, comma 2 del Codice. In riferimento al fabbisogno per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi di fornitura, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresì, con riferimento a ciascun lotto, si procederà alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse in graduatoria un solo operatore economico. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi:: PUNTEGGIO MASSIMO Per il dettaglio degli elementi e sub-elementi di valutazione, si rimanda al Capitolato tecnico – Allegato 3A - tabella 5. Ai sensi dell’art. 95, comma 8, del Codice, è prevista una soglia minima di sbarramento pari a 36 punti, per il punteggio tecnico complessivo conseguito dopo la seconda riparametrazione. Il concorrente sarà escluso dalla gara nel caso in cui consegua un punteggio inferiore o uguale alla predetta soglia.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura L’appalto è aggiudicato in argomento è finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, per singolo Lotto, mediante il base al criterio selettivo dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/minor prezzo, ai sensi dell’art. 95 comma 2 del Codice. In riferimento al fabbisogno per ogni singolo lotto , determinato dal ribasso percentuale unico applicato all’importo posto a base di gara, Nel caso in cui le Aziende potranno emettere ordinativi offerte di fornituradue o più concorrenti presentino lo stesso ribasso percentuale, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresì, con riferimento a ciascun lotto, ai fini della formazione della graduatoria si procederà alla conclusione dell’accordo quadro mediante sorteggio in seduta pubblica. L’appalto sarà aggiudicato anche ove risultasse in graduatoria un solo operatore economicopresenza di una sola offerta valida. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata L’Università si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione nell’ipotesi in base ai seguenti punteggi:cui sia venuta meno la necessità delle prestazioni richieste o se nessuna offerta risulterà conveniente o idonea in relazione all’oggetto della presente gara, senza che i concorrenti possano vantare alcun tipo di pretesa a qualsivoglia titolo.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura prezzo più basso espresso come unico ribasso percentuale sul prezzario allegato al presente Accordo quadro (Allegato N.1). Nella dichiarazione relativa all’offerta economica di cui al presente punto il concorrente dovrà dichiarare di obbligarsi a sottoscrivere l’Accordo Quadro secondo lo schema di cui agli elaborati di gara e ad assumere l’esecuzione dei lavori oggetto dei contratti da esso discendenti(OdL), che verranno contabilizzati a misura, secondo le condizioni stabilite nel capitolato di gara e nella propria offerta tecnica e, conseguentemente, di offrire il ribasso percentuale unico da applicarsi ai prezzi unitari posti a base di gara e soggetti a ribasso. Sono ammesse solo offerte a ribasso. Saranno escluse le offerte in argomento è finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, per singolo Lotto, mediante il criterio selettivo dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95 comma 2 del Codice. In riferimento al fabbisogno per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi di fornitura, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresì, con riferimento a ciascun lotto, si procederà alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse in graduatoria un solo operatore economico. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi:aumento.

Appears in 1 contract

Samples: www.asmterni.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura in argomento è finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto L’appalto sarà aggiudicato, per singolo Lotto, mediante il criterio selettivo dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, aggiudicato ai sensi del combinato disposto degli artt. 60 e 95 comma 4 lett. b) a favore dell’operatore economico che avrà presentato il minor prezzo. L’oggetto dell’appalto rientra infatti nell’ambito dei servizi standardizzati. Si precisa che non sono ammesse offerte economiche pari o in aumento rispetto all’importo soggetto a ribasso. Non saranno ammesse offerte condizionate, parziali, non sottoscritte, espresse in modo indeterminato o tra loro alternative. In caso di offerte anomale si applicheranno le previsioni dei commi 2 e 2-bis dell’art. 95 comma 2 97 del Codice. In riferimento al fabbisogno per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi di fornitura, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresì, con riferimento a ciascun lotto, si procederà alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse in graduatoria un solo operatore economico. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi:codice degli appalti.

Appears in 1 contract

Samples: serravalle.portaleamministrazionetrasparente.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. Il criterio di aggiudicazione è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa per l’Amministrazione secondo quanto disposto dall’art. 83 D.Lgs 163/2006 da individuare su base cento punti ripartiti come di seguito indicato. La procedura valutazione tecnico - economica delle offerte ricevute sarà effettuata dalla Commissione giudicatrice: Offerta Tecnica 40 Offerta Economica 60 Il punteggio complessivo per le offerte sarà determinato dalla somma aritmetica del punteggio tecnico (PT) e del punteggio economico (PE), calcolato applicando la seguente formula: La gara verrà aggiudicata, anche in argomento è finalizzata alla stipula presenza di un Accordo Quadro con più operatori economiciuna sola offerta formalmente valida, purché ritenuta conveniente e congrua da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, per singolo Lottoparte dell’Amministrazione, mediante il criterio selettivo dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’artvantaggiosa. 95 comma 2 del CodiceSi precisa che nell’attribuzione dei punteggi (sia tecnico che economico) dovranno essere considerate le prime tre cifre dopo la virgola senza procedere ad alcun arrotondamento (es. In riferimento al fabbisogno per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi di fornitura, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresì, con riferimento a ciascun lotto, si procederà alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse in graduatoria un solo operatore economico. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi:PE: 3,23456 punteggio attribuito 3,234).

Appears in 1 contract

Samples: www.poliziadistato.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura in argomento è finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, per singolo Lotto, mediante Sarà applicato il criterio selettivo dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base di aggiudicazione del miglior rapporto qualità/minor prezzo, senza ammissione di offerte in aumento rispetto all’importo a base di gara. Si rinvia a quanto motivato nella determinazione a contrattare richiamata in oggetto, circa la scelta di utilizzare il criterio del minor prezzo. Si applicherà l'art. 97 D.Lgs. 50/2016, in materia di offerte anormalmente basse. Ai fini della determinazione della “soglia di anomalia”, le medie saranno calcolate fino alla terza cifra decimale, con arrotondamento all’unità superiore, qualora la quarta cifra decimale sia pari o superiore a cinque. Nell’ambito della verifica di congruità, che sarà svolta dal Responsabile del Procedimento, si procederà anche alla verifica sul costo della manodopera ai sensi dell’art. 95 comma 2 95, c. 10, del Codicecitato D.Lgs. In riferimento al fabbisogno per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi di fornitura, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresì, con riferimento a ciascun lotto, si procederà alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse in graduatoria un solo operatore economico. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi:50/16.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara Servizi

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura Il Contratto è aggiudicato in argomento è finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, per singolo Lotto, mediante il base al criterio selettivo dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/minor prezzo, ai sensi dell’art. 95 comma 2 95, commi 2, 4 e 5, del Codice, Stante la natura standardizzata dei servizi e l’urgenza della procedura. In riferimento al fabbisogno Il criterio di aggiudicazione sarà dunque quello del minor prezzo determinato attraverso un’offerta a prezzi unitari in cui gli operatori economici formuleranno il prezzo per ciascun servizio previsto per i tre Lotti, fermo restando il non superamento del valore complessivo della Base D’Asta. L’importo complessivo offerto sarà calcolato, per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi di fornitura, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresì, con riferimento a ciascun lotto, si procederà alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse in graduatoria un solo operatore economico. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi:moltiplicando i prezzi unitari offerti per le rispettive quantità di ciascun servizio oggetto dell’appalto.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Europea a Procedura Aperta in Urgenza, Ai Sensi Dell’art. 60 Comma 3 Del D. LGS

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura in argomento è finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, per singolo Lotto, mediante Procedura verrà aggiudicata secondo il criterio selettivo dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base vantaggiosa, secondo i criteri e le modalità di seguito stabilite. Punteggio Tecnico 40 Punteggio Economico 60 Il punteggio totale per singolo concorrente è dato dalla somma del miglior rapporto qualità/prezzopunteggio tecnico (Pt) e del punteggio economico (Pe) P = Pt + Pe I criteri per la valutazione delle offerte tecniche e l’attribuzione del relativo punteggio tecnico Pt nonché la formula per il calcolo del punteggio economico Pe verranno indicati nella Lettera di Xxxxxx. Successivamente alla data di scadenza del termine per la presentazione, ai sensi dell’art. 95 comma 2 del Codice. In riferimento al fabbisogno per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi di fornitura, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresì, con riferimento a ciascun lotto, verranno aperti i plichi pervenuti in tempo utile e si procederà all’esame della documentazione presentata dai concorrenti e all’individuazione dei soggetti da invitare alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse in graduatoria un solo operatore economico. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi:fase successiva della Procedura di Consultazione Competitiva, come meglio di seguito descritta.

Appears in 1 contract

Samples: www.ipzs.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura L’asta pubblica si terrà con il metodo delle offerte segrete da confrontarsi col prezzo base indicato nel presente avviso. L’aggiudicazione avverrà a favore del concorrente che avrà presentato la migliore offerta, in argomento è finalizzata alla stipula aumento sull’importo posto a base d’asta. Non saranno ammesse offerte a ribasso. L’aggiudicazione sarà definitiva a unico incanto. All'aggiudicazione si farà luogo anche nel caso di un Accordo Quadro con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, per singolo Lotto, mediante il criterio selettivo dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95 comma 2 del Codiceuna sola offerta. In riferimento al fabbisogno per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi caso di fornitura, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresì, con riferimento a ciascun lottopresentazione di offerte uguali, si procederà seduta stante ad una licitazione, con le modalità ritenute più opportune dalla commissione, tra i presenti alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse gara che hanno presentato tali offerte. Nel caso in graduatoria cui nessuno di coloro che hanno presentato offerte uguali sia presente o nessuno dei presenti voglia migliorare l'offerta, si procederà ad estrazione a sorte. In caso di non aggiudicazione in seguito al presente esperimento d’asta pubblica, potranno essere successivamente disposte eventuali trattative private dal Responsabile del Servizio Demanio alle medesime condizioni d’asta di cui al presente avviso ad un solo operatore economico. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in prezzo pari alla base ai seguenti punteggi:d’asta maggiorato almeno del 1% (uno per cento)

Appears in 1 contract

Samples: www.afor.umbria.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura L’appalto è aggiudicato in argomento è finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, per singolo Lotto, mediante il base al criterio selettivo dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95 95, comma 2 del Codice. In riferimento al fabbisogno per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi di fornitura, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresì, con riferimento a ciascun lotto, si procederà alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse in graduatoria un solo operatore economico. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi:: PUNTEGGIO MASSIMO Per il dettaglio degli elementi e sub-elementi di valutazione, si rimanda al Capitolato tecnico – Allegato 3A - tabella 5. Ai sensi dell’art. 95, comma 8, del Codice, è prevista una soglia minima di sbarramento tecnico complessivo riparametrato pari a 36 punti su 70. Il concorrente sarà escluso dalla gara nel caso in cui consegua un punteggio inferiore o uguale alla predetta soglia.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura gara verrà aggiudicata all’Impresa che avrà offerto il ribasso unico % più elevato offerto sui prezzi unitari posti a base di gara indicati nell’Allegato 1 al Capitolato tecnico e speciale d’appalto “Elenco articoli e relative Schede tecniche”. Nel caso in argomento è finalizzata cui risultano prime in graduatoria le offerte di due o più Imprese concorrenti si procederà a richiedere alla stipula stesse un miglioramento dell’offerta economica. Persistendo la condizione di un Accordo Quadro con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificareparità si procederà, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, per singolo Lottol’individuazione del miglior offerente, mediante il criterio selettivo dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95 comma 2 del Codice. In riferimento al fabbisogno per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi di fornitura, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresì, con riferimento a ciascun lotto, si procederà alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse in graduatoria un solo operatore economico. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi:sorteggio pubblico.

Appears in 1 contract

Samples: www.coni.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura in argomento è finalizzata L’aggiudicazione avverrà alla stipula di un Accordo Quadro con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, per singolo Lotto, mediante il criterio selettivo dell’offerta migliore offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzodeterminata da una commissione giudicatrice, nominata dalla stazione appaltante ai sensi dell’art. 95 comma 2 77 del Codice, sulla base dei criteri e sotto criteri di valutazione e relativi pesi e sottopesi indicati nel presente disciplinare di gara, mediante il metodo aggregativo compensatore. In riferimento Il prezzo offerto deve essere determinato mediante unico ribasso percentuale sull’importo posto a base di gara al fabbisogno netto degli oneri per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi l’attuazione dei piani di fornitura, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresì, con riferimento a ciascun lotto, si procederà alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse in graduatoria un solo operatore economicosicurezza. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica determinazione dei coefficienti variabili tra zero ed uno necessari per applicare il metodo aggregativo compensatore sarà effettuata in base ai seguenti punteggi:secondo i criteri e le formule indicate nel paragrafo 13.2 del presente disciplinare. L’aggiudicazione definitiva sarà effettuata a seguito dello svolgimento di tutti gli accertamenti richiesti dalla normativa vigente.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura L’appalto è aggiudicato in argomento è finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, per singolo Lotto, mediante il base al criterio selettivo dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95 95, comma 2 3 del Codice. In riferimento al fabbisogno per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi di fornitura, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresì, con riferimento a ciascun lotto, si procederà alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse in graduatoria un solo operatore economico. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi:: PUNTEGGIO MASSIMO Offerta tecnica 80 Offerta economica 20 La commissione di gara, nominata ai sensi dell’art. 77 del D.Lgs. 50/2016 procederà al giudizio delle offerte tecniche in base agli elementi di valutazione riportati nel successivo paragrafo. All’offerta economica sarà attribuito il punteggio sulla base del ribasso percentuale unico indicato dall’offerente. Non è prevista una soglia minima di sbarramento. Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta purché valida e congrua. La Stazione appaltante si riserva la facoltà, prevista dall’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016, di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara 2 S201 2

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura Ciascun lotto dell’appalto verrà aggiudicato in argomento è finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, per singolo Lotto, mediante il base al criterio selettivo dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95, commi 2 e 3, del D.lgs. 50/2016, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. Preso atto che, nel caso in questione, l’elemento relativo al costo dei servizi proposti assume la forma di un prezzo fisso sulla base di una disposizione amministrativa ministeriale che individua il costo/la remunerazione di determinati servizi specifici, ai sensi dell’art. 95 95, comma 2 7, del CodiceD.lgs. In riferimento al fabbisogno per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi di fornitura50/2016, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresìai fini della selezione del soggetto affidatario, con riferimento a ciascun lotto, si procederà alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse in graduatoria un i concorrenti competeranno solo operatore economico. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi:a criteri tecnico/qualitativi, come meglio specificato di seguito. Il punteggio massimo attribuibile all’offerta tecnica, ovvero alla proposta progettuale, è pari a punti 100, che saranno attribuiti dalla commissione giudicatrice secondo i criteri e sub criteri indicati al successivo punto 17.1.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura in argomento è finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro con più operatori economiciL’individuazione dell’impresa aggiudicataria del servizio verrà effettuata da una Commissione giudicatrice, da concludere senza riaprire il confronto competitivoappositamente nominata, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, per singolo Lotto, mediante il criterio selettivo dell’offerta favore del concorrente che avrà presentato l’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95 comma 2 del Codice. In riferimento al fabbisogno per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi di fornitura, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresì, con riferimento a ciascun lotto, si procederà alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse in graduatoria un solo operatore economicoDLgs 50/2016. La valutazione delle offerte avverrà sulla base dei criteri di seguito descritti per un punteggio complessivo massimo di 100 punti. Il punteggio relativo all’offerta tecnica verrà attribuito dalla Commissione sulla base dei criteri di seguito riportati: Esperienza professionale Max 30 su 100 Proposte migliorative Max 35 su 100 Proposta progettuale per monitoraggio Lepidotteri Max 35 su 100 Il servizio sarà aggiudicato al concorrente che avrà ottenuto il miglior punteggio finale determinato sommando i punteggi sopra descritti dell’offerta tecnica tecnica. Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta purché valida e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi:ritenuta conveniente per l’Ente L’Amministrazione si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione o di rinviarla per motivi di pubblico interesse o qualora nessuna delle offerte presentate risulti economicamente conveniente per l’Ente.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Di Appalto Per l'Individuazione Di Un Soggetto Da Invitare Alla Procedura Negoziata Per l'Esecuzione E Lo Svolgimento Di Monitoraggi Faunistici Nel Territorio Del Parco Nazionale Per Il Triennio 2021 2023

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. 1. La procedura in argomento è finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, per singolo Lotto, mediante il criterio selettivo dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata aggiudicata sulla base del miglior rapporto qualità/criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art. 95 95, comma 2 4, del CodiceD.Lgs. In riferimento al fabbisogno per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi n. 50/2016, determinato mediante ribasso percentuale unico ed incondizionato sull’elenco prezzi posto a base di fornitura, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresì, con riferimento a ciascun lotto, si procederà alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse in graduatoria un solo operatore economicogara. La valutazione dell’offerta tecnica scelta di un siffatto criterio di aggiudicazione dipende dalla tipologia delle prestazioni oggetto di affidamento, che hanno “caratteristiche standardizzate”, nonché definite dal mercato e dell’offerta economica sarà effettuata dalla disciplina contenuta nei documenti posti a base di gara, tra cui il Capitolato Speciale di Appalto. Il criterio prescelto è dunque funzionale a garantire l’efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa della f stazione appaltante, posto che, proprio alla luce della tipologia di prestazione (in base ai seguenti punteggi:cui peraltro l’incidenza della manodopera stimata è inferiore al 50%), non si otterrebbero effettive utilità dall’utilizzo di un diverso criterio di aggiudicazione.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura in argomento è finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto gara sarà aggiudicato, per singolo Lotto, mediante il criterio selettivo dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata aggiudicata sulla base del miglior rapporto qualità/minor prezzo, ai sensi dell’art. 95 95, comma 2 4, lett. b), del Codice. In riferimento al fabbisogno per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi merito alla scelta del criterio di fornitura, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresì, con riferimento a ciascun lottoaggiudicazione, si procederà alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse in graduatoria ritiene di aggiudicare la gara sulla base del suindicato criterio, posto che la tipologia della fornitura richiesta non comporta specifiche valutazioni di ordine tecnico delle prestazioni, conformemente al disposto normativo succitato. Trattasi, infatti, di un solo operatore economico. La valutazione dell’offerta tecnica appalto con caratteristiche analiticamente definite “a monte”, rispondenti alle dinamiche aziendali di tutte le imprese operanti nel mercato di riferimento e dell’offerta economica sarà effettuata in base tali da non richiedere offerte migliorative sul piano qualitativo, dovendo le stesse attenersi ai seguenti punteggi:puntuali parametri definiti dalla stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: www.agenziaentrate.gov.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura in argomento è finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, Verrà stilata per singolo LottoLotto una graduatoria, mediante il in base al criterio selettivo dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/qualità prezzo, ai sensi dell’art. 95 dell’art.95, comma 2 del Codice. In riferimento al fabbisogno per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi di fornitura, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresì, con riferimento a ciascun lotto, si procederà alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse in graduatoria un solo operatore economicocodice degli appalti. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi:: Le ditte offerenti dovranno definire i prezzi dei sistemi, determinando i prezzi di ciascuna sub componente che dev'essere considerata autonoma anche ai fini dell'ordinazione. I prezzi dei beni saranno corrisposti in base agli effettivi ordini. Il fornitore dovrà presentare offerta minore/uguale all’importo determinato come base d’asta per ciascun Lotto, dettagliando il prezzo unitario di ciascun singolo componente che potrebbe essere acquistato per il regolare funzionamento dello strumento.

Appears in 1 contract

Samples: www.uslumbria2.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La L’eventuale procedura di affidamento sarà aggiudicata in argomento è finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, per singolo Lotto, mediante il base al criterio selettivo dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95 comma 2 95, commi 2) e 3) del Codice. In riferimento al fabbisogno per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi di fornitura, nei limiti Codice dei propri fabbisogni. Altresì, con riferimento a ciascun lotto, si procederà alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse in graduatoria un solo operatore economicocontratti. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi:: PUNTEGGIO MASSIMO Offerta tecnica 90 Offerta economica 10 TOTALE 100 Ai sensi dell’art. 95, comma 8, del Codice, è prevista una soglia minima di sbarramento pari a 50 punti (50/90) del punteggio tecnico complessivo. Il concorrente sarà escluso dalla gara nel caso in cui consegua un punteggio inferiore alla predetta soglia. Si precisa che criteri e sub-criteri saranno esplicitati nel disciplinare di gara che regolerà l’eventuale successiva negoziazione.

Appears in 1 contract

Samples: destinazioneromagna.emr.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura in argomento è finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro gara sarà aggiudicata con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, per singolo Lotto, mediante il criterio selettivo dell’offerta economicamente del prezzo più vantaggiosa individuata sulla basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso percentuale sull’elenco prezzi posto a base di gara al netto degli oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza. Si procederà all’esclusione delle offerte anormalmente basse, così come previsto dall’art. 20, comma 8 della L.R. n. 5/2007; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque, la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte anormalmente basse, secondo quanto stabilito dal comma 9 del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’artsuccitato articolo. 95 comma 2 del CodiceNon sono ammesse offerte in aumento o alla pari. In riferimento al fabbisogno per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi caso di fornitura, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresì, con riferimento a ciascun lotto, offerte uguali si procederà alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse in graduatoria un solo operatore economico. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi:all’aggiudicazione mediante estrazione a sorte.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura in argomento L’appalto è finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro con più operatori economici, da concludere senza riaprire il confronto competitivo, volta ad identificare, per ogni singolo lotto, il soggetto idoneo a fornire il materiale oggetto della procedura medesima. L’Appalto sarà aggiudicato, per singolo Lottoai sensi dell’art. 95, mediante il comma 2 del Codice, in base al criterio selettivo dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95 comma 2 del Codice. In riferimento al fabbisogno L’aggiudicazione avverrà per ogni singolo lotto le Aziende potranno emettere ordinativi di fornitura, nei limiti dei propri fabbisogni. Altresì, con riferimento a ciascun lotto, si procederà alla conclusione dell’accordo quadro anche ove risultasse in graduatoria un solo operatore economicounico indivisibile. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi:: PUNTEGGIO MASSIMO La presentazione delle offerte dovrà avvenire secondo i tempi e le modalità previste nella documentazione di gara. Non sono ammesse offerte alternative. Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito, sulla base dei criteri di valutazione elencati nelle sottostanti tabelle con le relative ripartizioni dei punteggi.

Appears in 1 contract

Samples: www.aslroma6.it