Common use of Criteri di indennizzabilità Clause in Contracts

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell’infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l’influenza che l’infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all’esito delle lesioni prodotte dall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l’indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall’infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti.

Appears in 4 contracts

Samples: Polizza Di Assicurazione Infortuni Cumulativa, Polizza Di Assicurazione Della Responsabilita' Civile Derivante Dalla Circolazione, www.provincia.siena.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennità liquida l’indennizzo dovuto soltanto per le conseguenze dirette ed esclusive dell’infortunio che siano indipendenti risulti indennizzabile sulla base del presente contratto, indipendentemente da condizioni fisiche malattia o patologiche difetti fisici preesistenti o sopravvenutesopravvenuti; pertanto l’influenza che l’infortunio può avere aver esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all’esito delle lesioni prodotte dall’infortunio, sono considerate conseguenze indirette e quindi e, quindi, non indennizzabili. Parimenti, nei Nei casi di preesistente mutilazione preesistenti mutilazioni o difetto fisicodifetti fisici, l’indennità per invalidità permanente Invalidità Permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall’infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, integra senza riguardo al maggior pregiudizio derivante derivato dalle condizioni preesistenti.

Appears in 4 contracts

Samples: Convenzione Per L’assicurazione Della Responsabilità Civile Professionale Dell’avvocato E Della Responsabilita’ Patrimoniale, Convenzione Per L’assicurazione Della Responsabilità Civile Professionale Dell’avvocato E Della Responsabilita’ Patrimoniale, Convenzione Per L’assicurazione Della Responsabilità Civile Professionale Dell’avvocato E Della Responsabilita’ Patrimoniale

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennità l’indennizzo soltanto per le conseguenze dirette ed esclusive dell’infortunio che siano indipendenti risulti indennizzabile a termini di polizza, indipendentemente da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l’influenza che l’infortunio può avere aver esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all’esito delle lesioni prodotte dall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei Nei casi di preesistente mutilazione preesistenti mutilazioni o difetto fisicodifetti fisici, l’indennità l’indennizzo per invalidità permanente Invalidità Permanente è liquidata liquidato per le sole conseguenze dirette cagionate dall’infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante derivato dalle condizioni preesistenti.

Appears in 3 contracts

Samples: Convenzione Multirischi Per L’assicurazione Infortuni,, Convenzione Multirischi Per L’assicurazione Infortuni,, Convenzione Multirischi Per L’assicurazione Infortuni,

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennità liquida l’indennizzo convenuto soltanto per le conseguenze dirette ed esclusive dell’infortunio dell’infortunio, che siano indipendenti risulti indennizzabile a termini di polizza, indipendentemente da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l’influenza che l’infortunio può avere aver esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all’esito delle lesioni prodotte dall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei Nei casi di preesistente mutilazione preesistenti mutilazioni o difetto fisicodifetti fisici, l’indennità l’indennizzo per invalidità permanente è liquidata liquidato per le sole conseguenze dirette cagionate dall’infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante derivato dalle condizioni preesistenti.

Appears in 3 contracts

Samples: www.mioassicuratore.it, www.generali.it, asset.generali.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennità l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive dell’infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto , senza obbligo per la Contraente di denuncia dei difetti fisici, infermità o mutilazioni da cui gli Assicurati fossero affetti al momento della stipulazione del contratto o che dovessero in seguito sopravvenire. Pertanto l’influenza che l’infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all’esito delle lesioni prodotte dall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l’indennità l’indennizzo per invalidità permanente è liquidata liquidato per le sole conseguenze dirette cagionate dall’infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti.

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Infortuni, Contratto Di Assicurazione Per Gli Infortuni, Contratto Di Assicurazione Per Gli Infortuni Del Personale Sanitario Tirocinante / Specializzando

Criteri di indennizzabilità. La Società L’Impresa corrisponde l’indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell’infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l’influenza che l’infortunio può avere aver esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono possano portare all’esito delle lesioni prodotte dall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l’indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall’infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti, fermo restando quanto previsto dall’art. 12.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Dei Rischi Infortuni, Contratto Di Assicurazione Dei Rischi Infortuni

Criteri di indennizzabilità. La Società L’Assicuratore corrisponde l’indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell’infortunio dell’Infortunio che siano da considerarsi indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenuteMalattie Pregresse e Recidive; pertanto l’influenza che l’infortunio l’Infortunio può avere aver esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all’esito delle lesioni prodotte dall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei Nei casi di preesistente mutilazione preesistenti mutilazioni o difetto fisicodifetti fisici, l’indennità per invalidità permanente Invalidità Permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall’infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti.

Appears in 2 contracts

Samples: Convenzione Università Telematica Pegaso Polizza N. Itbfic31104, www.unimercatorum.it

Criteri di indennizzabilità. La Società Compagnia corrisponde l’indennità l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive dell’infortunio dell’in- fortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenutesoprav- venute; pertanto l’influenza che l’infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all’esito delle lesioni prodotte dall’infortuniodall’infortu- nio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione mutila- zione o difetto fisico, l’indennità per invalidità invali- dità permanente è liquidata per le sole conseguenze con- seguenze dirette cagionate dall’infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior mag- gior pregiudizio derivante derivato dalle condizioni preesistenti, fermo quanto stabilito dal pun- to 6.9 del settore INFORTUNI.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Multirischi

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell’infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l’influenza pertanto, I’influenza che l’infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all’esito delle lesioni prodotte dall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l’indennità I’indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall’infortunio dall’infor- tunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante derivato dalle condizioni preesistenti.

Appears in 1 contract

Samples: www.allianzviva.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennità Generali Italia liquida l’indennizzo convenuto soltanto per le conseguenze dirette ed esclusive dell’infortunio dell’in- fortunio che siano indipendenti risulti indennizzabile a termini di polizza, indipendentemente da condizioni fisiche o patologiche pa- tologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l’influenza che l’infortunio può avere aver esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all’esito delle lesioni prodotte dall’infortuniodall’in- fortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei Nei casi di preesistente mutilazione preesistenti mutilazioni o difetto fisicodifetti fisici, l’indennità l’indennizzo per invalidità permanente è liquidata liquidato per le sole conseguenze dirette cagionate dall’infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente fisica- mente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante derivato dalle condizioni preesistenti.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Infortuni

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennità l’indennizzo soltanto per le conseguenze dirette ed esclusive dell’infortunio che siano indipendenti dell’infortunio, in- dennizzabile ai sensi di polizza, indipendentemente da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l’influenza che l’infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all’esito delle lesioni prodotte dall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei Nei casi di preesistente mutilazione preesistenti mutilazioni o difetto fisicodifetti fisici, l’indennità l’indennizzo per invalidità permanente è liquidata liquidato per le sole conseguenze dirette cagionate dall’infortunio dall’info rtunio, come se esso es- so avesse colpito una persona fisicamente integraintegra e sana, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante deri- vante dalle condizioni preesistenti, fermo quanto disposto dall’art.23 - Invalidità permanente.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Infortuni E Malattia Cumulativa

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell’infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l’influenza pertanto, I’influenza che l’infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all’esito al- l’esito delle lesioni prodotte dall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l’indennità I’indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall’infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante derivato dalle condizioni preesistenti.

Appears in 1 contract

Samples: www.allianzviva.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell’infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l’influenza che l’infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all’esito delle lesioni prodotte dall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. , Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l’indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall’infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Di Assicurazione Infortuni

Criteri di indennizzabilità. La Società Assicuratrice corrisponde l’indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell’infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l’influenza che l’infortunio può avere aver esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all’esito delle lesioni prodotte dall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei Nei casi di preesistente mutilazione preesistenti mutilazioni o difetto fisico, difetti fisici l’indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall’infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti.

Appears in 1 contract

Samples: www.americanexpress.com

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennità l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive dell’infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto , senza obbligo per la Contraente di denuncia dei difetti fisici, infermità o mutilazioni da cui gli assicurati fossero affetti ai momento della stipulazione del contratto o che dovessero in seguito sopravvenire. Pertanto l’influenza che l’infortunio l’Infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all’esito delle lesioni prodotte dall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l’indennità l’indennizzo per invalidità permanente è liquidata liquidato per le sole conseguenze dirette cagionate dall’infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti.

Appears in 1 contract

Samples: www.ogs.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennità L’Impresa liquida l’indennizzo convenuto soltanto per le conseguenze dirette ed esclusive dell’infortunio dell’infortunio, che siano indipendenti risulti indennizzabile a termini di polizza, indipendentemente da condizioni fisiche fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l’influenza l’influenza che l’infortunio può avere aver esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono possano portare all’esito delle lesioni prodotte dall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei Nei casi di preesistente mutilazione preesistenti mutilazioni o difetto fisicodifetti fisici, l’indennità l’indennizzo per invalidità permanente è liquidata liquidato per le sole conseguenze dirette cagionate dall’infortunio come se esso avesse colpito col- pito una persona fisicamente fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante derivato dalle condizioni preesistenti.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Di Responsabilità Civile Auto E Dei Rami Danni

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennità L’Impresa liquida l’indennizzo convenuto soltanto per le conseguenze dirette ed esclusive dell’infortunio dell’infortunio, che siano indipendenti risulti indennizzabile a termini di polizza, indipendentemente da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l’influenza che l’infortunio può avere aver esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono possano portare all’esito delle lesioni prodotte dall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei Nei casi di preesistente mutilazione preesistenti mutilazioni o difetto fisicodifetti fisici, l’indennità l’indennizzo per invalidità permanente è liquidata liquidato per le sole conseguenze dirette cagionate dall’infortunio come se esso avesse colpito col- pito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante derivato dalle condizioni preesistenti.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Di Responsabilità Civile Auto E Dei Rami Danni

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennità l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive dell’infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti preesis tenti o sopravvenute; pertanto , senza obbligo per il Contraente di denuncia dei difetti fisici, infermità o mutilazioni da cui gli assicurati fossero affetti al momento della stipulazione del contratto o che dovessero in seguito sopravvenire. Pertanto l’influenza che l’infortunio l’Infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all’esito alle conseguenze delle lesioni prodotte dall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l’indennità l’indennizzo per invalidità permanente è liquidata liquidato per le sole conseguenze dirette cagionate dall’infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Di Assicurazione Viaggio

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennità L’Impresa liquida l’indennizzo convenuto soltanto per le conseguenze dirette ed esclusive dell’infortunio dell’infortunio, che siano indipendenti risulti indennizzabile a termini di polizza, indipendentemente da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l’influenza che l’infortunio può avere aver esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono possano portare all’esito delle lesioni prodotte dall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei Nei casi di preesistente mutilazione preesistenti mutilazioni o difetto fisicodifetti fisici, l’indennità l’indennizzo per invalidità permanente è liquidata liquidato per le sole conseguenze dirette cagionate dall’infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante derivato dalle condizioni preesistenti.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Di Responsabilità Civile Auto E Dei Rami Danni

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennità L’Impresa liquida l’indennizzo convenuto soltanto per le conseguenze dirette ed esclusive dell’infortunio dell’infortunio, che siano indipendenti risulti indennizzabile a termini di polizza, indipendentemente da condizioni condi- zioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l’influenza che l’infortunio può avere aver esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono possano portare all’esito delle lesioni prodotte dall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei Nei casi di preesistente mutilazione preesistenti mutilazioni o difetto fisicodifetti fisici, l’indennità l’indennizzo per invalidità permanente è liquidata liquidato per le sole conseguenze dirette cagionate dall’infortunio come se esso avesse colpito col- pito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante derivato dalle condizioni preesistenti.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Di Responsabilità Civile Auto E Dei Rami Danni

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l’indennità L’Impresa liquida l’indennizzo convenuto soltanto per le conseguenze dirette ed esclusive dell’infortunio dell’infortunio, che siano indipendenti risulti indennizzabile a termini di polizza, indipendentemente da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l’influenza che l’infortunio può avere aver esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono possano portare all’esito delle lesioni prodotte dall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l’indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall’infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti.

Appears in 1 contract

Samples: asset.generali.it