Common use of CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO Clause in Contracts

CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO. I corrispettivi contrattuali dovuti all’aggiudicatario saranno calcolati sulla base dei prezzi unitari indicati nello schema per la formulazione dell’offerta economica presentati dallo stesso in sede di gara sulla procedura MEPA. Il corrispettivo è parte a corpo e parte a misura. Il corrispettivo a misura è riferito alle attività di manutenzione evolutiva. L’affidatario è tenuto a produrre alla stazione appaltante, con cadenza mensile, specifici report delle attività svolte con le relative ore suddivise come segue: - attività svolte per il sito di Riminiturismo - attività svolte per i siti della Cultura - attività svolte per il sito del Comune di Rimini (comprendente anche tutti gli altri siti della stazione appaltante). Tali report dovranno essere confermati dalla stazione appaltante prima dell’emissione della fattura trimestrale. Il corrispettivo a corpo è riferito ai costi annuali della Gestione Hosting e delle altre attività previste dall’articolo 1 del presente capitolato. Anche per queste attività e servizi i costi dovranno essere suddivisi in: - costo gestione Hosting e attività per il sito Riminiturismo - costo gestione Hosting e attività per i siti della Cultura - - costo gestione Hosting e attività per il sito Comune di Rimini (comprendente anche tutti gli altri siti della stazione appaltante). La fatturazione delle prestazioni sarà effettuata a consuntivo con cadenza trimestrale, sulla base delle ore effettivamente richieste e rese e dei servizi e attività prestati. Il corrispettivo sarà pagato entro 30 giorni dalla data di ricezione della relativa fattura elettronica intestata a U.O. Comunicazione e URP – Piazza Cavour 29 – 47921 Rimini - P.iva 00304260409. Nella fattura dovrà essere indicato il “codice univoco ufficio” della U.O., che è OCGUSC.

Appears in 2 contracts

Samples: archivio.comune.rimini.it, archivio.comune.rimini.it

CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO. I corrispettivi contrattuali dovuti all’aggiudicatario saranno calcolati sulla base dei prezzi unitari indicati nello schema per L'Istituto Scolastico, al termine dell’attività effettivamente e personalmente svolta dal Dr. Erjon LEZAJ, verificata la formulazione dell’offerta economica presentati dallo stesso in sede realizzazione di gara sulla procedura MEPA. Il corrispettivo è parte quanto richiesto, e a corpo seguito di eventuale presentazione di rapporto sui servizi prestati, si impegna a liquidare il compenso complessivamente determinato, statuito pari ad € 1.500,00 (euro millecinquecento/00) al lordo di ogni contributo fiscale, previdenziale, assistenziale (Cassa, Inps, Iva, ritenuta d'acconto, eventuali oneri riflessi c/Xxx.xx, IRAP, etc...) e parte a misura. Il corrispettivo a misura è riferito alle attività di manutenzione evolutiva. L’affidatario è tenuto a produrre alla stazione appaltante, con cadenza mensile, specifici report delle attività svolte con le relative ore suddivise come segue: - attività svolte per il sito di Riminiturismo - attività svolte per i siti della Cultura - attività svolte per il sito del Comune di Rimini (comprendente anche tutti gli altri siti della stazione appaltante). Tali report dovranno essere confermati dalla stazione appaltante prima dell’emissione della fattura trimestrale. Il corrispettivo a corpo è riferito ai costi annuali della Gestione Hosting e delle altre attività previste dall’articolo 1 del presente capitolato. Anche per queste attività e servizi i costi dovranno essere suddivisi in: - costo gestione Hosting e attività per il sito Riminiturismo - costo gestione Hosting e attività per i siti della Cultura - - costo gestione Hosting e attività per il sito Comune di Rimini (comprendente anche tutti gli altri siti della stazione appaltante). La fatturazione delle prestazioni sarà effettuata a consuntivo con cadenza trimestrale, sulla base delle ore effettivamente richieste e rese e dei servizi e attività prestatiogni qualsivoglia rimborso spese. Il corrispettivo sarà pagato corrisposto al termine della prestazione entro 30 giorni dalla data presentazione di ricezione regolare documento fiscale (NOTULA DI ADDEBITO), riferito all’attività svolta fatta salva eventuale verifica amministrativa. Le modalità di pagamento, si intendono come richieste con la trasmissione della relativa fattura elettronica intestata scheda esperto esterno sottoscritta dal Dr. Lezaj, ovvero bonifico bancario sull'iban , Il compenso si intende onnicomprensivo di qualsivoglia spesa affrontata dall'esperto - comprese spese di assicurazione, viaggio, trasferta e diaria -. Esso verrà corrisposto, a U.O. Comunicazione conclusione delle attività espletate. La spesa graverà sul Progetto P231 “DEMATERIALIZZAZIONE”- del Programma Annuale 2016 . Il paga­ mento del compenso avverrà con mandato di pagamento a ½ bonifico bancario - sulle coordinate indicate, (come da comunicazione del conto dedicato sottoscritta dall'esperto). L'esperto dovrà provvedere in proprio alle coperture assicurative per infortuni e URP – Piazza Cavour 29 – 47921 Rimini - P.iva 00304260409. Nella fattura dovrà essere indicato responsabilità civile, sarà personalmente responsabile per il “codice univoco ufficio” della U.O., che è OCGUSCpagamento di ogni imposta da lui dovuta e per ogni altro adempimento previsto dalla normativa in relazione al compenso a lui corrisposto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Prestazione d'Opera Occasionale Relativo Alle Attivita' Di Aggiornamento Manutenzione – Implementazione – Migrazione Dominio Del S I to W Eb I S Ti Tu Zi O N Al E

CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO. I corrispettivi contrattuali dovuti all’aggiudicatario saranno calcolati sulla base dei prezzi unitari indicati nello schema Il corrispettivo per l’espletamento del servizio è stabilito in € 3.000,00 per ciascuna annualità di progetto, al lordo di IVA, onnicomprensivo di imposte, oneri o versamenti obbligatori per legge, inclusi eventuali oneri contributivi o di altra natura, a carico dell’interessato, per un importo complessivo quindi di € 6.000,00 per le due annualità di progetto e pertanto nessuna altra somma sarà erogata dal Comune in relazione all’esecuzione delle prestazioni. Il pagamento del corrispettivo dovuto avverrà su presentazione di regolare fattura elettronica a seguito delle attività di verifica previste dalla normativa. La fattura dovrà essere intestata al Comune di Pordenone – Xxxxx Xxxxxxxx Xxxxxxxx XX, 64 - 33170 Pordenone - C.F. 80002150938 / P.IVA 00081570939 – Settore III – Servizi alla persona e alla comunità. Le fatture dovranno obbligatoriamente riportare: – il CIG ZDB31B3206 – il CUP di progetto B59G20000670003 – il codice univoco ufficio: RGBZCY – il numero e la formulazione dell’offerta economica presentati dallo stesso data della determinazione dirigenziale di affidamento del servizio. Ai sensi dell’art. 30, comma 5 bis, del D.Lgs. n.50/2016, l’affidatario dovrà operare una ritenuta nella misura dello 0,50% sull’importo netto da fatturare. Le ritenute possono essere svincolate soltanto in sede di gara sulla procedura MEPAliquidazione finale del contratto, previa verifica della regolare esecuzione del servizio e acquisizione del documento unico di regolarità contributiva che non evidenzi inadempienze, a fronte di emissione di fattura a saldo. Il corrispettivo è parte a corpo e parte a misura. Il corrispettivo a misura è riferito alle attività di manutenzione evolutiva. L’affidatario è tenuto a produrre alla stazione appaltante, con cadenza mensile, specifici report delle attività svolte con le relative ore suddivise come segue: - attività svolte per il sito di Riminiturismo - attività svolte per i siti della Cultura - attività svolte per il sito del Comune di Rimini (comprendente anche tutti gli altri siti della stazione appaltante). Tali report dovranno essere confermati dalla stazione appaltante prima dell’emissione provvederà al pagamento della fattura trimestrale. Il corrispettivo a corpo è riferito ai costi annuali della Gestione Hosting e delle altre attività previste dall’articolo 1 del presente capitolato. Anche per queste attività e servizi i costi dovranno essere suddivisi in: - costo gestione Hosting e attività per il sito Riminiturismo - costo gestione Hosting e attività per i siti della Cultura - - costo gestione Hosting e attività per il sito Comune di Rimini (comprendente anche tutti gli altri siti della stazione appaltante). La fatturazione delle prestazioni sarà effettuata a consuntivo con cadenza trimestrale, sulla base delle ore effettivamente richieste e rese e dei servizi e attività prestati. Il corrispettivo sarà pagato entro 30 giorni dalla data di ricezione della relativa fattura elettronica intestata a U.O. Comunicazione stessa, previo accertamento dell’effettivo e URP – Piazza Cavour 29 – 47921 Rimini - P.iva 00304260409corretto svolgimento dell’incarico, e previo accertamento della regolare posizione contributiva dell’incaricato nei confronti del proprio Ente previdenziale. Nella fattura dovrà In caso di chiusura anticipata del progetto, all’affidatario competerà solo il corrispettivo relativo alla rendicontazione effettivamente eseguita e nulla potrà essere indicato eccepito per il mancato incasso afferente alla restante attività di rendicontazione. Ai sensi dell’art.26 del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. recante: codice univoco ufficioObblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazionee al fine dei relativi adempimenti, si precisa che per l'esecuzione del servizio oggetto del presente appalto non sussistono circostanze in cui si verifichino contatti interferenziali rischiosi tra il personale del Committente e quello della U.O.ditta affidataria o con altri soggetti presenti c/o i luoghi di lavoro interessati dal servizio, che è OCGUSCcomportino misure di tipo oneroso. Gli oneri relativi alla sicurezza risultano pertanto nulli.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.pordenone.it

CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO. I corrispettivi contrattuali dovuti all’aggiudicatario saranno calcolati sulla base dei prezzi unitari indicati nello schema Per la gestione del centro polivalente è riconosciuto all'Esecutore, per la formulazione dell’offerta economica presentati dallo stesso in sede di gara sulla procedura MEPAn. 12 mesi l'anno, un corrispettivo mensile unitario per ogni bambino effettivamente iscritto e inserito. Il pagamento del corrispettivo è parte a corpo e parte a misuramensile unitario decorre dal momento dell'avvio dell'inserimento del bambino nel servizio. Il corrispettivo a misura è riferito alle attività di manutenzione evolutiva. L’affidatario è tenuto a produrre alla stazione appaltante, pagamento sarà effettuato con cadenza mensiletrimestrale e con saldo bimestrale finale a conclusione del progetto, specifici report delle attività svolte con le relative ore suddivise come segue: - attività svolte per il sito di Riminiturismo - attività svolte per i siti della Cultura - attività svolte per il sito del Comune di Rimini (comprendente anche tutti gli altri siti della stazione appaltante). Tali report dovranno essere confermati dalla stazione appaltante prima dell’emissione della fattura trimestrale. Il corrispettivo a corpo è riferito ai costi annuali della Gestione Hosting e delle altre attività previste dall’articolo 1 del presente capitolato. Anche per queste attività e servizi i costi dovranno essere suddivisi in: - costo gestione Hosting e attività per il sito Riminiturismo - costo gestione Hosting e attività per i siti della Cultura - - costo gestione Hosting e attività per il sito Comune di Rimini (comprendente anche tutti gli altri siti della stazione appaltante). La fatturazione delle prestazioni sarà effettuata a consuntivo con cadenza trimestrale, sulla base delle ore effettivamente richieste e rese e dei servizi e attività prestati. Il corrispettivo sarà pagato entro 30 giorni dalla data di ricezione ricevimento di regolare fattura intestata all’Azienda Consortile accompagnata da prospetto di rilevazione delle presenze dei bambini iscritti, previo controllo da parte del Centro famiglia della relativa fattura elettronica intestata regolarità delle prestazioni eseguite. In ottemperanza ai disposti di cui all’art. 1 comma 629 lettera b) L. 190/2014 (Legge di Stabilità 2015), l’Azienda provvederà al versamento diretto allo Stato dell’IVA dovuta per le prestazioni erogate a U.O. Comunicazione e URP – Piazza Cavour 29 – 47921 Rimini - P.iva 00304260409suo favore in forza degli affidamenti afferenti il presente servizio. Nella fattura La fatturazione delle prestazioni afferenti il servizio in oggetto dovrà essere indicato esclusivamente di tipo elettronico come previsto dalla Direttiva CE 1999/’93 e trasmesse esclusivamente mediante SDI e secondo i requisiti tecnici stabiliti dal DM 55/2013. A tale proposito si comunica il “Codice Univoco Ufficio”: UFMG7X e il codice univoco ufficio” IPA: Agrosol. Il pagamento delle fatture è subordinato al regolare assolvimento degli obblighi contrattuali da parte della U.O.Ditta aggiudicataria del servizio, che è OCGUSCnonché alla verifica positiva della regolarità contributiva accertata mediante acquisizione di DURC. Le fatture dovranno esporre altresì l’importo della ritenuta a garanzia dello 0,50%, ai sensi dell’art.30, comma 5, del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., da operare sull’importo netto progressivo delle prestazioni. Le ritenute di garanzia saranno svincolate soltanto in sede di liquidazione finale, dietro regolarità del servizio prestato, previo rilascio del Documento Unico di Regolarità Contributiva. L’eventuale cessione del credito, derivante dal presente appalto, dovrà essere preventivamente autorizzata dall’Azienda Consortile, ai sensi di quanto disposto dall’art. 106 comma 13 del D.Lgs n. 50/2016;

Appears in 1 contract

Samples: www.agrosolidale.it

CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO. I corrispettivi contrattuali dovuti all’aggiudicatario saranno calcolati sulla base dei prezzi unitari indicati nello schema Il corrispettivo complessivo ed omnicomprensivo spettante all’Appaltatore, a fronte della piena e corretta esecuzione delle attività oggetto del presente appalto, nei limiti dell’importo massimo di spesa previsto nel presente Capitolato e fatto salvo quanto previsto dall’art. 106 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i, sarà pari al valore della fornitura effettivamente richiesta da Zètema per la formulazione dell’offerta economica presentati dallo stesso l’intera durata dell’appalto. All’Appaltatore sarà riconosciuto un corrispettivo, a cadenza mensile, determinato applicando il ribasso percentuale offerto in sede di gara sulla procedura MEPAal valore facciale dei buoni pasto, pari ad € 7,00 IVA inclusa, forniti nel mese di riferimento, oltre IVA al 4%. Il corrispettivo è parte ribasso offerto si intende fisso ed invariabile per tutta la durata dell’appalto e si intende comprensivo di tutti i costi e gli oneri relativi all’esecuzione del servizio come descritto nel presente Capitolato e negli atti di gara, ivi inclusi gli oneri relativi alla predisposizione e fornitura dei buoni pasto elettronici e di ogni altra spesa accessoria. l’Appaltatore emetterà una fattura mensile a corpo copertura della fornitura effettuata nel mese di riferimento. Le fatture, da inviarsi a Zètema - Via Xxxxxxx Xxxxxxx 59, 00156 Roma - con raccomandata A/R, via e-mail o da consegnare brevi manu, dovranno indicare i seguenti codici: Il pagamento sarà effettuato entro 60 giorni dal ricevimento della relativa fattura, mediante bonifico bancario presso l’istituto bancario e parte sul conto corrente indicati sulla stessa. Nel caso di applicazione di eventuali penali, si procederà alla compensazione delle somme dovute a misuratitolo di penale con quelle oggetto di liquidazione. Il corrispettivo Ai sensi del D.L. 50/2017 alle cessioni di beni ed alle prestazioni di servizi a misura è riferito alle attività favore di manutenzione evolutiva. L’affidatario è tenuto a produrre alla stazione appaltanteZetema Progetto Cultura Srl, con cadenza mensile, specifici report delle attività svolte con le relative ore suddivise come segue: - attività svolte per il sito di Riminiturismo - attività svolte per i siti della Cultura - attività svolte per il sito del società controllata dal Comune di Rimini Roma Capitale, sono da applicare le misure per la fatturazione previste dall’art.17-ter del D.P.R. 633/72 (comprendente anche tutti gli altri siti della stazione appaltantecd. Split payment). Tali report dovranno essere confermati Prima di effettuare il pagamento delle fatture, ove ne ricorrano i presupposti, Zètema accerterà presso il Servizio di verifica degli inadempimenti di cui all’Art. 48-bis D.P.R. n. 602/73 e s.m.i. se il beneficiario del pagamento sia inadempiente all'obbligo di versamento derivante dalla stazione appaltante prima dell’emissione della fattura trimestrale. Il corrispettivo a corpo è riferito ai costi annuali della Gestione Hosting e delle altre attività previste dall’articolo 1 del presente capitolato. Anche per queste attività e servizi i costi dovranno essere suddivisi in: - costo gestione Hosting e attività per il sito Riminiturismo - costo gestione Hosting e attività per i siti della Cultura - - costo gestione Hosting e attività per il sito Comune notifica di Rimini (comprendente anche tutti gli altri siti della stazione appaltante). La fatturazione delle prestazioni sarà effettuata a consuntivo con cadenza trimestraleuna o più cartelle di pagamento, sulla base delle ore effettivamente richieste e rese e dei servizi e attività prestati. Il corrispettivo sarà pagato entro 30 giorni dalla data nel rispetto di ricezione della relativa fattura elettronica intestata a U.O. Comunicazione e URP – Piazza Cavour 29 – 47921 Rimini - P.iva 00304260409. Nella fattura dovrà essere indicato il “codice univoco ufficio” della U.O., che è OCGUSC.quanto stabilito dalle norme in materia

Appears in 1 contract

Samples: www.zetema.it

CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO. I corrispettivi contrattuali dovuti all’aggiudicatario saranno calcolati sulla base dei prezzi unitari indicati nello schema L'importo del corrispettivo del servizio è quello risultante dalla procedura di selezione per la formulazione dell’offerta economica presentati dallo stesso scelta dell'Aggiudicataria. Il corrispettivo massimo presunto del contratto, relativo alla gestione dei servizi socio-educativi sino a giugno 2014 è equivalente all’importo a base di gara pari ad € 144.355,76 (oneri fiscali esclusi). Non sono previsti oneri per la sicurezza derivanti da “interferenze”: durante l'esecuzione delle attività infatti eventuali interferenze tra il personale della Aggiudicataria del servizio e quello dell'Amministrazione non determinano “contatti rischiosi” tali da giustificare oneri per la sicurezza a carico del Committente. L'Amministrazione corrisponderà all'Aggidiudicataria, in relazione al servizio effettivamente reso, i costi unitari offerti in sede di gara sulla procedura MEPAofferta economica, comprensivi di oneri fiscali. In caso di interruzione temporanea dei servizi, determinati o dal verificarsi di eventi di forza maggiore o da volontà dell'appaltante, comunicate per iscritto, anche i corrispettivi dei servizi stessi saranno ridotti, in modo proporzionale alla durata della interruzione medesima. Il pagamento in corrispettivo è parte del servizio effettivamente reso verrà effettuato a corpo e parte a misuranorma delle leggi vigenti previa presentazione di regolari fatture mensili. Il corrispettivo a misura è riferito alle attività In caso di manutenzione evolutiva. L’affidatario è tenuto a produrre alla stazione appaltante, con cadenza mensile, specifici report delle attività svolte con le relative ore suddivise come segue: - attività svolte per il sito di Riminiturismo - attività svolte per i siti della Cultura - attività svolte per il sito del Comune di Rimini (comprendente anche tutti gli altri siti della stazione appaltante). Tali report dovranno essere confermati dalla stazione appaltante prima dell’emissione della fattura trimestrale. Il corrispettivo a corpo è riferito ai costi annuali della Gestione Hosting e delle altre attività previste dall’articolo 1 del presente capitolato. Anche per queste attività e servizi i costi dovranno essere suddivisi in: - costo gestione Hosting e attività per il sito Riminiturismo - costo gestione Hosting e attività per i siti della Cultura - - costo gestione Hosting e attività per il sito Comune di Rimini (comprendente anche tutti gli altri siti della stazione appaltante). R.T.I. La fatturazione delle prestazioni sarà effettuata a consuntivo con cadenza trimestrale, sulla base delle ore effettivamente richieste e rese e dei servizi e attività prestati. Il corrispettivo sarà pagato entro 30 giorni dalla data di ricezione della relativa fattura elettronica intestata a U.O. Comunicazione e URP – Piazza Cavour 29 – 47921 Rimini - P.iva 00304260409. Nella fattura dovrà essere indicato emessa dalla impresa “capogruppo”. Nelle fatture dovrà essere riportata la modalità di pagamento ed il mese di riferimento. Le fatture dovranno essere intestate ed inviate al: Comune di Bologna – Settore Istruzione - Piazza Liber Paradisus, 6 40129 Bologna (Partita IVA 01232710374). In ottemperanza all’art.191 comma 1 del D.lgs. n.267/2000 sulle fatture dovranno essere riportati obbligatoriamente i seguenti dati contabili:  anno 2013 – Bilancio 2013 - Capitolo U20320-000, impegno nr. 313003192 € 58.160,00  anno 2014 - Bilancio 2014 - Capitolo U20320-000, impegno nr. 314000464 € 92.000,00 Sono a carico del fornitore le spese derivanti da specifiche richieste relative a particolari modalità di pagamento come accrediti in conto corrente bancari o postali. Il pagamento verrà effettuato dalla Tesoreria Comunale a mezzo mandato entro 60 gg. dal ricevimento delle fatture. Eventuali interessi di mora sono fissati ai sensi dell’art. 1284 c.c. per il tasso legale, se inferiore a quello ancorato al tasso BCE tempo per tempo vigente. Nel corso dell’esecuzione del servizio qualora l’aggiudicatario risultasse inadempiente con il versamento dei contributi INPS e dei premi accessori INAIL e con il pagamento delle retribuzioni correnti dovute in favore al personale addetto al servizio appaltato, compreso i soci lavoratori, l’Amministrazione procederà alla sospensione del pagamento del corrispettivo che sarà effettuato ad avvenuta regolarizzazione comprovata da idonea documentazione. L' aggiudicatario non potrà opporre eccezioni, né avrà titolo al risarcimento di danni o al riconoscimento di interessi per la sospensione del pagamento dei corrispettivi. L'aggiudicatario assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’art. 3 della Legge n. 136 del 13.08.2010 "Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia" e ss. mm. e ii. Il concessionario deve, pertanto, utilizzare uno o più conti correnti bancari o postali, accesi presso Banche o presso la Società Poste Italiane S.p.A., dedicati anche non in via esclusiva, alle commesse pubbliche. Tutte le transazioni relative all'oggetto contrattuale, dovranno essere effettuate esclusivamente tramite lo strumento del bonifico bancario o postale, ovvero altri strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni, riportando l'indicazione del codice univoco ufficio” della U.O.identificativo di gara (CIG. N. 5323434CB2) Gli estremi identificativi dei conti correnti dedicati, che è OCGUSCdovranno essere comunicati al Settore Istruzione – Xxxxxx Xxxxx Xxxxxxxxx,0.00000 Xxxxxxx - P.IVA n. 01232710374, entro sette giorni dalla loro accensione o, nel caso di conti correnti già esistenti, dalla loro prima utilizzazione. Nello stesso termine dovranno essere comunicati le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi, e successivamente, ogni eventuale modifica relativa ai dati trasmessi.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.bologna.it