Common use of CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO Clause in Contracts

CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO. Il corrispettivo complessivo a fronte della piena e corretta esecuzione dei servizi oggetto del presente appalto, nei limiti dell’importo massimo di spesa previsto nel presente Capitolato e fatto salvo quanto previsto dall’art. 106 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i, sarà calcolato in base alle ore di servizio effettivamente prestate al costo orario offerto in sede di gara. Tale costo orario è da intendersi fisso, senza distinzione di fasce orarie e senza distinzione tra giorni feriali e giorni festivi. Le frazioni di ore aggiuntive rispetto a quelle indicate da Zètema nelle singole richieste, ove previamente autorizzate dal Responsabile dell’esecuzione del servizio individuato da Zètema o comunicate allo stesso dall’Appaltatore entro il termine massimo di 24 ore dalla loro effettuazione, saranno conteggiate in fasce da 15 minuti cadauna e pagate suddividendo il costo orario così desunto in quattro parti (1/4 del costo orario per il primo quarto d’ora, 2/4 per mezz’ora e così via). L’Appaltatore potrà fatturare il corrispettivo al termine di ogni mese, previo invio via e- mail al Responsabile Zètema dell’appalto, di un riepilogo delle ore di servizio effettuate nel mese di riferimento, con il dettaglio delle singole richieste, così da poter ottenere da quest’ultimo un riscontro preventivo sulla correttezza dei dati riportati. Le fatture dovranno riportare, per ciascun ordine relativo al periodo di riferimento, il numero di procedimento, il numero di ordine, le ore di servizio effettuate, il numero di unità di personale impiegato, il luogo e la data di svolgimento del servizio, ecc. Nel caso di applicazione di eventuali penali, si procederà alla compensazione delle somme dovute a titolo di penale con quelle oggetto di liquidazione. Le fatture, da inviarsi con raccomandata A/R, via email all’indirizzo xxxxxxxxx@xxxxxx.xx o consegnate brevi manu, devono essere intestate a Zètema Progetto Cultura Srl – P.IVA 05625051007, Xxx Xxxxxxx Xxxxxxx n. 59, 00156 Roma e devono riportare i seguenti codici: ▪ CIG 747263664D; ▪ procedimento BL02AA18001. Il pagamento delle fatture sarà effettuato entro 60 giorni dalla data di presentazione delle stesse, tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato all’Appaltatore e dedicato ad accogliere le movimentazioni finanziarie relative al presente appalto, anche in via non esclusiva e dovrà recare l’indicazione del codice CIG sopra indicato. Prima di effettuare il pagamento, ove ne ricorrano i presupposti, Zètema dovrà accertare presso il Servizio di verifica degli inadempimenti di cui all’Art. 48-bis D.P.R. n. 602/73 e s.m.i. se il beneficiario del pagamento sia inadempiente all'obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento, nel rispetto di quanto stabilito dalle norme in materia.

Appears in 2 contracts

Samples: www.zetema.it, www.zetema.it

CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO. Il corrispettivo complessivo ed onnicomprensivo a fronte della piena e corretta esecuzione dei servizi oggetto del presente appalto, nei limiti dell’importo massimo di spesa previsto nel presente Capitolato e fatto salvo appalto sarà pari a quanto previsto dall’art. 106 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i, sarà calcolato in base alle ore di servizio effettivamente prestate al costo orario offerto dall’Appaltatore in sede di gara. Tale costo orario è da intendersi fissoI prezzi offerti in sede di gara si intendono fissi ed invariabili per tutta la durata del contratto e comprensivi di tutti i costi e gli oneri relativi all’esecuzione dei servizi come descritti nel presente Capitolato, senza distinzione nei suoi allegati e nell’offerta tecnica presentata in sede di fasce orarie gara. Tutti gli obblighi ed oneri derivanti all’Appaltatore dall’esecuzione dell’appalto e senza distinzione tra giorni feriali dall’osservanza di leggi e giorni festivi. Le frazioni di ore aggiuntive rispetto a quelle indicate da Zètema nelle singole richiesteregolamenti, ove previamente autorizzate dal Responsabile dell’esecuzione del servizio individuato da Zètema nonché dalle disposizioni emanate o comunicate allo stesso dall’Appaltatore entro il termine massimo di 24 ore dalla loro effettuazioneche venissero emanate dalle competenti autorità, saranno conteggiate in fasce da 15 minuti cadauna e pagate suddividendo il costo orario così desunto in quattro parti (1/4 del costo orario per il primo quarto d’ora, 2/4 per mezz’ora e così via)compresi nel corrispettivo di cui sopra. L’Appaltatore potrà fatturare il Tale corrispettivo al termine sarà comunque considerato remunerativo di ogni meseprestazione effettuata dall’Appaltatore in ragione del presente appalto. Il suddetto corrispettivo sarà pertanto determinato dall’Appaltatore a proprio rischio, previo invio via e- mail al Responsabile Zètema dell’appaltoin base ai propri calcoli, alle proprie indagini, alle proprie stime, facendosi carico di un riepilogo delle ore di servizio effettuate nel mese di riferimento, con il dettaglio delle singole richieste, così da poter ottenere da quest’ultimo un riscontro preventivo sulla correttezza dei dati riportatiogni relativo rischio e/o alea. Le fatture dovranno riportareessere inviate a Zètema per posta elettronica certificata all’indirizzo xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xx, per ciascun ordine relativo al periodo di riferimento, il numero di procedimento, il numero di ordine, le ore di servizio effettuate, il numero di unità di personale impiegato, il luogo e la data di svolgimento del servizio, ecc. Nel caso di applicazione di eventuali penali, si procederà alla compensazione delle somme dovute a titolo di penale con quelle oggetto di liquidazione. Le fatture, da inviarsi con raccomandata A/R, via email all’indirizzo xxxxxxxxx@xxxxxx.xx R o consegnate brevi manu, devono manu con cadenza mensile e dovranno essere intestate a Zètema Progetto Cultura Srl srl P.IVA P.I. 05625051007, Xxx Vix Xxxxxxx Xxxxxxx n. 59, 00156 Roma e devono riportare i seguenti codici: ▪ CIG 747263664D65343815C8; ▪ procedimento BL02AA18001procedimenti indicati per le singole attività nel contratto. Il pagamento delle fatture fatture, detratte le eventuali penalità, sarà effettuato entro 60 giorni dalla data di presentazione delle stessed.f.f.m. dal loro ricevimento, tramite mediante bonifico bancario da disporre presso l’istituto bancario e sul conto corrente intestato all’Appaltatore e dedicato ad accogliere indicati sulla fattura medesima. L’Appaltatore, sotto la propria esclusiva responsabilità, dovrà rendere tempestivamente note alla Società appaltante le movimentazioni finanziarie relative al presente appaltoeventuali variazioni delle modalità di accredito di cui sopra. In difetto di tale comunicazione, anche se le variazioni fossero pubblicate nei modi di legge, l’Appaltatore non potrà sollevare eccezioni in via non esclusiva e dovrà recare l’indicazione del codice CIG sopra indicatoordine ad eventuali ritardi dei pagamenti già effettuati. Prima di effettuare il pagamentopagamento delle fatture, nel rispetto di quanto stabilito dalle norme in materia e ove ne ricorrano i presupposti, Zètema dovrà accertare accerterà presso il Servizio di verifica degli inadempimenti di cui all’Art. 48-bis D.P.R. n. 602/73 e s.m.i. gestito da Equitalia S.p.A., se il beneficiario del pagamento sia inadempiente all'obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento. Di seguito sono disciplinate le modalità di fatturazione, nel differenziate per ciascuna delle tipologie di servizi oggetto di affidamento. Il corrispettivo offerto in sede di gara, calcolato applicando il ribasso percentuale offerto alla base d’asta indicata nell’Avviso pubblico, sarà fatturato in rate mensili posticipate di pari importo. L’Appaltatore, pertanto, a decorrere dall’effettivo inizio del servizio, al termine di ogni mese, dovrà emettere regolare fattura per l’importo della rata mensile, salva l’eventuale applicazione di penali in compensazione. Nel caso in cui Zètema dovesse richiedere l’effettuazione di ore ulteriori rispetto a quelle indicate nella tabella di cui al precedente art. 3, i relativi importi dovranno essere fatturati a parte, al termine del mese di riferimento, applicando una tariffa oraria calcolata dividendo l’importo complessivo risultante dall’offerta economica presentata in sede di gara per il monte ore totale stimato per l’anno 2016, pari a 16.996, così come indicato nell’Avviso pubblico. Le fatture mensili relative alle eventuali ore aggiuntive richieste dovranno indicare, il numero dei relativi ordini di Zètema e, per ciascun ordine, il dettaglio dei luoghi e delle date di svolgimento, nonché delle ore di servizio prestate. In caso di sciopero del personale addetto al servizio di vigilanza, proclamato dalle organizzazioni sindacali e in relazione ad altre cause di forza maggiore previamente invocate dall'Appaltatore, Zètema opererà sul corrispettivo mensile dovuto le trattenute per l'importo corrispondente alle ore, o frazioni di ore di servizio non prestato. Resta inteso che, in caso di rinnovo per ripetizione di servizi analoghi, il relativo corrispettivo sarà dato dal monte ore richiesto per periodo di rinnovo, moltiplicato per la tariffa oraria calcolata come sopra indicato. Il corrispettivo offerto in sede di gara, calcolato applicando il ribasso percentuale offerto alla base d’asta indicata nell’Avviso pubblico, sarà fatturato in rate mensili posticipate di pari importo. L’Appaltatore, pertanto, a decorrere dall’effettivo inizio del servizio, al termine di ogni mese, dovrà emettere regolare fattura per l’importo della rata mensile, salva l’eventuale applicazione di penali in compensazione. Ciascuna fattura dovrà indicare, separatamente: il numero di ritiri effettuati, specificando, per ciascuno di essi, la data e la struttura, il numero di servizi di approvvigionamento moneta effettuati e, in relazione al servizio di contazione, il numero complessivo di banconote ed il relativo valore e il numero complessivo di monete ed il relativo valore di quanto stabilito dalle norme contato nel mese di riferimento. Resta inteso che, in materiacaso di rinnovo per ripetizione di servizi analoghi, il relativo corrispettivo sarà calcolato riparametrando il corrispettivo per i servizi di cui al presente punto in relazione alla durata del rinnovo.

Appears in 1 contract

Samples: www.zetema.it

CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO. Il corrispettivo complessivo ed omnicomprensivo spettante all’Appaltatore a fronte della piena e corretta esecuzione dei servizi oggetto del presente appalto, nei limiti dell’importo massimo di spesa previsto nel presente Capitolato e fatto salvo quanto previsto dall’art. 106 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.iaffidati, sarà calcolato in base alle ore di servizio e alle giornate di noleggio furgone effettivamente prestate richieste nel periodo di durata dell’affidamento, ai rispettivi costi, orario e giornaliero, offerti in sede di gara. Il corrispettivo complessivo ed omnicomprensivo spettante all’Appaltatore non dovrà, comunque, superare il limite massimo di spesa pari ad € 150.000,00 oltre IVA ed inclusi € 2.147,49 oltre IVA per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d’asta. L’Appaltatore dovrà fatturare con cadenza mensile i servizi resi nel mese precedente, come risultanti dai relativi rendiconti riepilogativi presentati con cadenza quindicinale e approvati dal Responsabile dell’appalto nominato da Zètema, che dovranno essere allegati alle fatture stesse, inclusa la quota mensile degli oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d’asta. In caso di richiesta di effettuazione del servizio di facchinaggio fuori dai giorni e dagli orari indicati al punto 5), lettera b) del presente Capitolato d’Oneri, Zètema riconoscerà all’Appaltatore, come previsto nella lettera c) dello stesso punto 5), una maggiorazione del 20% (venti per cento) sul costo orario del servizio offerto in sede di gara. Tale costo orario è da intendersi fisso, senza distinzione di fasce orarie e senza distinzione tra giorni feriali e giorni festivi. Le frazioni di ore aggiuntive rispetto a quelle indicate da Zètema nelle singole richieste, ove previamente autorizzate dal Responsabile dell’esecuzione del servizio individuato da Zètema o comunicate allo stesso dall’Appaltatore entro il termine massimo di 24 ore dalla loro effettuazione, saranno conteggiate in fasce da 15 minuti cadauna e pagate suddividendo il costo orario così desunto in quattro parti (1/4 del costo orario per il primo quarto d’ora, 2/4 per mezz’ora e così via). L’Appaltatore potrà fatturare il corrispettivo al termine di ogni mese, previo invio via e- mail al Responsabile Zètema dell’appalto, di un riepilogo delle ore di servizio effettuate nel mese di riferimento, con il dettaglio delle singole richieste, così da poter ottenere da quest’ultimo un riscontro preventivo sulla correttezza dei dati riportati. Le fatture dovranno riportare, per ciascun ordine relativo al periodo di riferimento, il numero di procedimento, il numero di ordine, le ore di servizio effettuate, il numero di unità di personale impiegato, il luogo e la data di svolgimento del servizio, ecc. Nel In caso di applicazione richiesta di eventuali penali, si procederà noleggio furgone per più giorni continuativi l’Appaltatore dovrà concordare con Zètema uno sconto ulteriore rispetto alla compensazione delle somme dovute a titolo percentuale offerta in sede di penale con quelle oggetto di liquidazionegara. Le fatture, da inviarsi con raccomandata A/R, via email e-mail (all’indirizzo xxxxxxxxx@xxxxxx.xx xxxxxxxxx@xxxxxx.xx) o consegnate brevi manumanu nel rispetto delle modalità e della cadenza sopra indicate, devono essere intestate a Zètema Progetto Cultura Srl srl P.IVA P.I. 05625051007, Xxx Xxxxxxx Xxxxxxx n. 59, 00156 Roma e devono riportare riportando i seguenti codici: CIG 747263664D6926016934; • numero di procedimento BL02AA18001SG01AA17001. Il pagamento delle fatture fatture, detratte le eventuali penalità previste nel presente Capitolato, sarà effettuato entro 60 90 giorni dalla data d.f.f.m. dal loro ricevimento, nel rispetto degli obblighi di presentazione delle stessetracciabilità dei flussi finanziari di cui all’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, tramite n. 136 e s.m.i., mediante bonifico bancario da disporre presso l’istituto bancario e sul conto corrente intestato all’Appaltatore e dedicato ad accogliere le movimentazioni finanziarie relative al presente appalto, anche in via non esclusiva e dovrà recare l’indicazione del codice CIG sopra indicatoindicati sulla fattura medesima. Prima di effettuare il pagamento, ove ne ricorrano i presupposti, Zètema dovrà accertare presso il Servizio di verifica degli inadempimenti di cui all’Art. 48-bis D.P.R. n. 602/73 e s.m.i. gestito da Equitalia S.p.A., se il beneficiario del pagamento sia inadempiente all'obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento, nel rispetto di quanto stabilito dalle norme in materia.

Appears in 1 contract

Samples: www.zetema.it

CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO. Il corrispettivo complessivo ed omnicomprensivo spettante all’Appaltatore a fronte della piena e corretta esecuzione dei servizi oggetto del presente appalto, nei limiti dell’importo massimo di spesa previsto nel presente Capitolato e fatto salvo quanto previsto dall’art. 106 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.iaffidati, sarà calcolato in base alle ore di servizio e alle giornate di noleggio furgone effettivamente prestate al richieste nel periodo di durata dell’affidamento, ai rispettivi costi offerti in sede di gara (orario per i servizi di facchinaggio e giornaliero per il noleggio dei furgoni). Il costo orario offerto in sede di gara. Tale gara per i servizi di facchinaggio e il costo orario è giornaliero per il noleggio dei furgoni sono da intendersi fissofissi ed invariabili, senza distinzione di fasce orarie e senza distinzione tra giorni feriali e giorni festivi. Le frazioni Il corrispettivo complessivo ed omnicomprensivo spettante all’Appaltatore nel periodo di ore aggiuntive rispetto a quelle indicate da Zètema nelle singole richiestedurata contrattuale, ove previamente autorizzate fermo restando quanto previsto nell’art. 106 del D.Lgs. 50/2016, non potrà, comunque, superare l’importo massimo di spesa indicato nell’art. 2 del presente Capitolato. L’Appaltatore dovrà fatturare con cadenza mensile i servizi resi nel mese precedente, come risultanti dai relativi rendiconti riepilogativi presentati con cadenza quindicinale e approvati dal Responsabile dell’esecuzione del servizio individuato dell’appalto nominato da Zètema o comunicate allo stesso dall’Appaltatore entro il termine massimo di 24 ore dalla loro effettuazioneZètema, saranno conteggiate in fasce da 15 minuti cadauna e pagate suddividendo il costo orario così desunto in quattro parti (1/4 del costo orario che dovranno essere allegati alle fatture stesse, inclusa la quota mensile degli oneri per il primo quarto d’ora, 2/4 per mezz’ora e così via)la sicurezza non soggetti a ribasso d’asta. L’Appaltatore potrà fatturare il corrispettivo al termine di ogni mese, previo invio via e- mail al Responsabile Zètema dell’appalto, di un riepilogo delle ore di servizio effettuate nel mese di riferimento, con il dettaglio delle singole richieste, così da poter ottenere da quest’ultimo un riscontro preventivo sulla correttezza dei dati riportati. Le fatture dovranno riportare, per ciascun ordine relativo al periodo di riferimento, il numero di procedimento, il numero di ordine, le ore di servizio effettuate, il numero di unità di personale impiegato, il luogo e la data di svolgimento del servizio, ecc. Nel In caso di applicazione richiesta di eventuali penali, si procederà noleggio furgone per più giorni continuativi l’Appaltatore dovrà concordare con Zètema uno sconto ulteriore rispetto alla compensazione delle somme dovute a titolo percentuale offerta in sede di penale con quelle oggetto di liquidazionegara. Le fatture, da inviarsi con raccomandata A/R, via email e-mail (all’indirizzo xxxxxxxxx@xxxxxx.xx xxxxxxxxx@xxxxxx.xx) o consegnate brevi manumanu nel rispetto delle modalità e della cadenza sopra indicate, devono essere intestate a Zètema Progetto Cultura Srl srl P.IVA P.I. 05625051007, Xxx Xxxxxxx Xxxxxxx n. 59, 00156 Roma e devono riportare riportando i seguenti codici: CIG 747263664D7541512C91; • numero di procedimento BL02AA18001. indicato nel singolo ordine, tra i seguenti: Procedimento SG01AA18001 Il pagamento delle fatture fatture, detratte le eventuali penalità previste nel presente Capitolato, sarà effettuato entro 60 giorni dalla data d.f.f.m. dal loro ricevimento, nel rispetto degli obblighi di presentazione delle stessetracciabilità dei flussi finanziari di cui all’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, tramite n. 136 e s.m.i., mediante bonifico bancario da disporre presso l’istituto bancario e sul conto corrente intestato all’Appaltatore e dedicato ad accogliere le movimentazioni finanziarie relative al presente appalto, anche in via non esclusiva e dovrà recare l’indicazione del codice CIG sopra indicatoindicati sulla fattura medesima. Prima di effettuare il pagamento, ove ne ricorrano i presupposti, Zètema dovrà accertare presso il Servizio di verifica degli inadempimenti di cui all’Art. 48-bis D.P.R. n. 602/73 e s.m.i. se il beneficiario del pagamento sia inadempiente all'obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento, nel rispetto di quanto stabilito dalle norme in materia. Si fa presente che - ai sensi del D.L. 50/2017 - alle cessioni di beni ed alle prestazioni di servizi a favore di Zetema (società controllata dal Comune di Roma Capitale) saranno applicate le misure per la fatturazione previste dall’art.17-ter del DPR 633/72 (cd. Split payment).

Appears in 1 contract

Samples: www.zetema.it

CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO. Il corrispettivo complessivo a fronte della piena e corretta esecuzione dei servizi oggetto del presente appalto, nei limiti dell’importo massimo degli importi massimi di spesa previsto stabiliti nel presente Capitolato e fatto salvo quanto previsto dall’art. 106 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i, sarà calcolato in base alle ore di servizio effettivamente prestate al costo orario offerto in sede di gara. Tale costo orario è da intendersi fisso, senza distinzione di fasce orarie e senza distinzione tra giorni feriali e giorni festivi. Le frazioni di ore aggiuntive rispetto a quelle indicate da Zètema nelle singole richieste, ove previamente autorizzate dal Responsabile dell’esecuzione del servizio individuato da Zètema o comunicate allo stesso dall’Appaltatore entro il termine massimo di 24 ore dalla loro effettuazione, saranno conteggiate in fasce da 15 minuti cadauna e pagate suddividendo il costo orario così desunto in quattro parti (1/4 del costo orario per il primo quarto d’ora, 2/4 per mezz’ora e così via). L’Appaltatore potrà fatturare il corrispettivo al termine di ogni mese, previo invio via e- mail al Responsabile Zètema dell’appalto, di un riepilogo delle ore di servizio effettuate nel mese di riferimento, con il dettaglio delle singole richieste, così da poter ottenere da quest’ultimo un riscontro preventivo sulla correttezza dei dati riportati. Le fatture dovranno riportare, per ciascun ordine relativo al periodo di riferimento, il numero di procedimento, il numero di ordine, le ore di servizio effettuate, il numero di unità di personale impiegato, il luogo e la data di svolgimento del servizio, ecc. Nel caso di applicazione di eventuali penali, si procederà alla compensazione delle somme dovute a titolo di penale con quelle oggetto di liquidazione. Le fatture, da inviarsi con raccomandata A/R, via email all’indirizzo xxxxxxxxx@xxxxxx.xx o consegnate brevi manu, devono essere intestate a Zètema Progetto Cultura Srl – P.IVA 05625051007, Xxx Xxxxxxx Xxxxxxx n. 59, 00156 Roma e devono riportare i seguenti codici: ▪ CIG 747263664D71236047FB; ▪ procedimento BL02AA18001. BL02AA17001 Il pagamento delle fatture sarà effettuato entro 60 90 giorni dalla data di presentazione delle stesse, tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato all’Appaltatore e dedicato ad accogliere le movimentazioni finanziarie relative al presente appalto, anche in via non esclusiva e dovrà recare l’indicazione del codice CIG sopra indicato. Prima di effettuare il pagamento, ove ne ricorrano i presupposti, Zètema dovrà accertare presso il Servizio di verifica degli inadempimenti di cui all’Art. 48-bis D.P.R. n. 602/73 e s.m.i. gestito da Equitalia S.p.A., se il beneficiario del pagamento sia inadempiente all'obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento, nel rispetto di quanto stabilito dalle norme in materia.

Appears in 1 contract

Samples: www.zetema.it

CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO. Il corrispettivo complessivo e omnicomprensivo, dovuto da Zètema a fronte della piena e corretta esecuzione dei servizi del servizio richiesto, sarà pari a quanto offerto dall’Appaltatore in sede di gara per ciascun kit assemblato e comunque a quanto indicato nel Contratto stipulato con la Società Appaltante. Il suddetto corrispettivo è da intendersi comprensivo di tutte le attività, compiti, oneri e spese necessari per l’espletamento delle attività oggetto del presente appalto, nei limiti dell’importo massimo nonché sempre riferito a prestazioni realizzate a perfetta regola d’arte e nel pieno adempimento delle modalità e delle prescrizioni del presente Capitolato. Il corrispettivo dovuto, detratte le eventuali penalità applicate di spesa previsto nel presente Capitolato e fatto salvo quanto previsto dall’artcui al successivo art. 106 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i12, sarà calcolato in base alle ore liquidato dietro rilascio di servizio effettivamente prestate al costo orario offerto in sede regolari fatture di gara. Tale costo orario è da intendersi fisso, senza distinzione di fasce orarie importo corrispondente ai kit assemblati e senza distinzione tra giorni feriali e giorni festivi. Le frazioni di ore aggiuntive rispetto a quelle indicate da Zètema nelle singole richieste, ove previamente autorizzate dal Responsabile dell’esecuzione del servizio individuato da Zètema o comunicate allo stesso dall’Appaltatore entro il termine massimo di 24 ore dalla loro effettuazione, saranno conteggiate in fasce da 15 minuti cadauna e pagate suddividendo il costo orario così desunto in quattro parti (1/4 del costo orario per il primo quarto d’ora, 2/4 per mezz’ora e così via). L’Appaltatore potrà fatturare il corrispettivo al termine di ogni mese, previo invio via e- mail al Responsabile Zètema dell’appalto, di un riepilogo delle ore di servizio effettuate consegnati nel mese di riferimento, da presentare a Zètema con il dettaglio delle singole richieste, così da poter ottenere da quest’ultimo un riscontro preventivo sulla correttezza dei dati riportati. Le fatture dovranno riportare, per ciascun ordine relativo cadenza mensile nel primo giorno successivo al periodo di riferimento, il numero di procedimento, il numero di ordine, le ore di servizio effettuate, il numero di unità di personale impiegato, il luogo e la data di svolgimento del servizio, ecc. Nel caso di applicazione di eventuali penali, si procederà alla compensazione delle somme dovute a titolo di penale con quelle oggetto di liquidazionemese anzidetto. Le fatture, da inviarsi inviare con raccomandata A/R, via email all’indirizzo xxxxxxxxx@xxxxxx.xx mail o consegnate da consegnare brevi manu, devono dovranno essere intestate a Zètema Progetto Cultura Srl – P.IVA 05625051007, Xxx srl - Via Xxxxxxx Xxxxxxx n. 59, 00156 Roma - e devono riportare i seguenti codici: CIG 747263664D; ▪ procedimento BL02AA18001. 6582142B66 • Procedimento “Roma Pass” TU02AA16001 • Procedimento “Roma Pass 48h” TU07AA16001 Il pagamento delle fatture sarà effettuato entro 60 90 giorni dalla data di presentazione delle stessedal ricevimento della relativa fattura, tramite mediante bonifico bancario sul conto corrente intestato all’Appaltatore indicato sulla fattura medesima e dedicato ad accogliere le movimentazioni finanziarie relative al presente appalto, anche in via non esclusiva esclusiva, nel rispetto delle disposizioni sulla tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e dovrà recare l’indicazione del codice CIG sopra indicato. s.m.i.. Prima di effettuare il pagamento, ove ne ricorrano i presupposti, Zètema dovrà accertare presso il Servizio di verifica degli inadempimenti di cui all’Art. 48-bis D.P.R. n. 602/73 e s.m.i. gestito da Equitalia S.p.A., se il beneficiario del pagamento sia inadempiente all'obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento, nel rispetto di quanto stabilito dalle norme in materia.

Appears in 1 contract

Samples: www.zetema.it

CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO. Il corrispettivo complessivo a fronte della piena e corretta esecuzione dei servizi oggetto del presente appalto, nei limiti dell’importo massimo degli importi massimi di spesa previsto stabiliti per ciascun lotto nel presente Capitolato e fatto salvo quanto previsto dall’art. 106 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i, sarà pari al valore del materiale tipografico effettivamente richiesto da Zètema nel corso della durata contrattuale e sarà calcolato in base alle ore applicando la percentuale di servizio effettivamente prestate al costo orario offerto sconto offerta dall’Appaltatore in sede di garagara agli importi indicati nel Capitolato Tecnico – modello di offerta economica (Allegato B) relativamente al lotto di riferimento. Tale costo orario è L’Appaltatore, salvo diversa indicazione di Zètema, dovrà emettere fattura in relazione a ciascun ordinativo ricevuto, successivamente all’ultimazione delle attività nello stesso previste, previa comunicazione da intendersi fisso, senza distinzione parte del competente Responsabile dell’esecuzione di fasce orarie e senza distinzione tra giorni feriali e giorni festiviZètema della verifica con esito positivo delle attività realizzate. Le frazioni di ore aggiuntive rispetto a quelle indicate Il pagamento delle fatture sarà effettuato da Zètema nelle singole richiesteentro 90 giorni dal loro ricevimento, ove previamente autorizzate dal Responsabile dell’esecuzione del servizio individuato da Zètema o comunicate allo stesso dall’Appaltatore entro il termine massimo di 24 ore dalla loro effettuazione, saranno conteggiate mediante bonifico bancario presso l’istituto bancario e sul conto corrente dedicato indicati in fasce da 15 minuti cadauna e pagate suddividendo il costo orario così desunto in quattro parti (1/4 del costo orario per il primo quarto d’ora, 2/4 per mezz’ora e così via). L’Appaltatore potrà fatturare il corrispettivo al termine di ogni mese, previo invio via e- mail al Responsabile Zètema dell’appalto, di un riepilogo delle ore di servizio effettuate nel mese di riferimento, con il dettaglio delle singole richieste, così da poter ottenere da quest’ultimo un riscontro preventivo sulla correttezza dei dati riportati. Le fatture dovranno riportare, per ciascun ordine relativo al periodo di riferimento, il numero di procedimento, il numero di ordine, le ore di servizio effettuate, il numero di unità di personale impiegato, il luogo e la data di svolgimento del servizio, eccfattura. Nel caso di applicazione di eventuali penali, si procederà alla compensazione delle somme dovute a titolo di penale con quelle oggetto di liquidazione. Le fatture, da inviarsi con raccomandata A/R, via email all’indirizzo xxxxxxxxx@xxxxxx.xx xxxxxxxxx@xxxxxx.xx, o consegnate da consegnare brevi manu, devono dovranno essere intestate a Zètema Progetto Cultura Srl – P.IVA P. IVA 05625051007, Xxx Xxxxxxx Xxxxxxx n. 59, 00156 Roma e devono riportare i seguenti codici: ▪ CIG 747263664D; ▪ ed indicare il numero di procedimento BL02AA18001. Il pagamento delle fatture sarà effettuato entro 60 giorni dalla data di presentazione delle stesse, tramite bonifico bancario riportato sul conto corrente intestato all’Appaltatore e dedicato ad accogliere le movimentazioni finanziarie relative al presente appalto, anche in via non esclusiva e dovrà recare l’indicazione del relativo ordine d’acquisto ed il codice CIG sopra indicato. relativo al lotto al quale si riferisce la singola fattura: ❖ Procedimento: come indicato nel relativo ordine di acquisto ❖ CIG relativo al lotto: o LOTTO 1 = CIG 710915651E o LOTTO 2 = CIG 7109162A10 o LOTTO 3 = CIG 7109172253 o LOTTO 4 = CIG 7109201A3F Prima di effettuare il pagamento, ove ne ricorrano i presupposti, Zètema dovrà accertare presso il Servizio di verifica degli inadempimenti di cui all’Art. 48-bis D.P.R. n. 602/73 e s.m.i. gestito da Equitalia S.p.A., se il beneficiario del pagamento sia inadempiente all'obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento, nel rispetto di quanto stabilito dalle norme in materia.

Appears in 1 contract

Samples: www.zetema.it

CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO. Il corrispettivo complessivo a fronte della piena e corretta esecuzione dei servizi oggetto del presente appaltoLa Committente, nei limiti dell’importo massimo di spesa previsto nel presente Capitolato e fatto salvo quanto previsto dall’art. 106 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i, sarà calcolato in base alle ore di servizio effettivamente prestate al costo orario offerto in sede di gara. Tale costo orario è da intendersi fisso, senza distinzione di fasce orarie e senza distinzione tra giorni feriali e giorni festivi. Le frazioni di ore aggiuntive rispetto a quelle indicate da Zètema nelle singole richieste, ove previamente autorizzate dal Responsabile dell’esecuzione del servizio individuato da Zètema o comunicate allo stesso dall’Appaltatore entro il termine massimo di 24 ore dalla loro effettuazione, saranno conteggiate in fasce da 15 minuti cadauna e pagate suddividendo il costo orario così desunto in quattro parti (1/4 del costo orario per il primo quarto d’ora, 2/4 per mezz’ora e così via). L’Appaltatore potrà fatturare il corrispettivo al termine dell’attività effettivamente e personalmente svolta dall'Esperto, verificata la realizzazione di quanto richiesto, e a seguito di presentazione di rapporto sui servizi prestati, si impegna a liquidare per ogni ora di incarico effettivamente svolta, tenendo conto degli importi finanziati dal contributo famiglie, euro 39,28 (trentanove/28) lordo stato, per un totale massimo rapportato ad ore 90 di attività, complessivamente determinato pari ad € 3.535,20 (euro tremilacinquecentotrentacinque/20 s.a.c.) al lordo dell'IRAP (8,50%), di ogni mesecontributo fiscale, previo invio via e- mail al Responsabile Zètema dell’appaltoprevidenziale, assistenziale (Inps – qualora dovuta -, ritenuta d'acconto, oneri riflessi c/Xxx.xx, etc...) e di un riepilogo delle ore di servizio effettuate nel mese di riferimento, con il dettaglio delle singole richieste, così da poter ottenere da quest’ultimo un riscontro preventivo sulla correttezza dei dati riportatiogni qualsivoglia rimborso spese. Le fatture dovranno riportare, per ciascun ordine relativo al periodo di riferimento, il numero di procedimento, il numero di ordineAi fini della liquidazione, le ore di servizio effettuate, il numero di unità di personale impiegato, il luogo e la data di svolgimento del servizio, ecc. Nel caso di applicazione di eventuali penali, si procederà alla compensazione delle somme dovute a titolo di penale con quelle oggetto di liquidazione. Le fatture, da inviarsi con raccomandata A/R, via email all’indirizzo xxxxxxxxx@xxxxxx.xx o consegnate brevi manuattività effettivamente prestate, devono essere intestate opportunamente e dettagliatamente documentate e accompagnate eventualmente da relazione finale, il tutto dovrà essere consegnato alla Committente al termine dell'incarico. Il corrispettivo sarà corrisposto al termine della prestazione, previa presentazione di NOTULA DI ADDEBITO, per ogni ora di incarico effettivamente svolta, e comprende tutti gli eventuali compiti previsti dall'incarico e qualsivoglia onere accessorio imputabile al medesimo. Le modalità di pagamento, si intendono come richieste con la trasmissione della Dichiarazione di Responsabili- tà/Titolarità Posizione Contributiva (sostitutiva dell'atto di notorietà ai sensi art. 47 DPR 445/2000) sottoscritta dall'Esperto – agli atti prot. 1579/2018. La NOTULA di Addebito2 – dovrà essere intestata a Zètema questo Istituto e riportare correttamente, tra gli altri elementi, anche:  la denominazione del progetto: “MORE ENGLISH a.s. 2017/18”  il Codice Unico di Progetto Cultura Srl P.IVA 05625051007B89J14004100007 - riportato nell'oggetto;  il tipo di attività e le ore svolte  il bollo (che si intende a carico dell'Esperto) Le spese eventuali di bonifico e/o di bollo (quietanza di pagamento/mandato) si intendono a carico dell'Esperto, Xxx Xxxxxxx Xxxxxxx n. 59ex art. art. 112 D.P.R. 554/1999. Il compenso si intende onnicomprensivo di qualsivoglia spesa affrontata dall'Esperto - comprese spese di assicurazione, 00156 Roma viaggio, trasferta e devono riportare i seguenti codici: ▪ CIG 747263664D; ▪ procedimento BL02AA18001diaria -. Esso verrà corrisposto, a conclusione delle attività espletate. La spesa graverà sul Progetto P241 “MORE ENGLISH'”- del Programma Annuale 2018 . Il pagamento delle fatture sarà effettuato entro 60 giorni dalla data del compenso avverrà con mandato di presentazione delle stesse, tramite pagamento a ½ bonifico bancario sul - sulle coordinate indicate, (come da co- municazione del conto corrente intestato all’Appaltatore dedicato sottoscritta dall'Esperto). Il pagamento del corrispettivo verrà effettuato in un’unica soluzione, previa consegna, e dedicato solo dopo validazione ad accogliere opera del Dirigente Scolastico, della documentazione completa comprovante le movimentazioni finanziarie relative al presente appaltoattività rese (time-sheet comprensiva della specifica delle attività prestate, anche in via non esclusiva e dovrà recare l’indicazione del codice CIG sopra indicato. Prima di effettuare il pagamentoregistri, ove ne ricorrano i presupposti, Zètema dovrà accertare presso il Servizio di verifica degli inadempimenti di cui all’Art. 48-bis D.P.R. n. 602/73 e s.m.i. se il beneficiario del pagamento sia inadempiente all'obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento, nel rispetto di quanto stabilito dalle norme in materiaecc.).

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Prestazione d'Opera Occasionale Relativo Alle Attivita'

CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO. Il corrispettivo complessivo spettante all’Appaltatore a fronte della piena e corretta esecuzione dei servizi delle attività oggetto del presente appaltodi affidamento, nei limiti dell’importo massimo degli importi massimi di spesa previsto nel stabiliti al precedente art. 4 del presente Capitolato - e fatto salvo quanto previsto dall’art. 106 del D.LgsD. Lgs. 50/2016 e s.m.i, . - sarà calcolato in base alle ore di servizio effettivamente prestate al costo orario determinato applicando il ribasso percentuale offerto in sede di garagara ai corrispondenti prezzi unitari indicati nel Computo Metrico (Allegato B) in relazione alle attività concretamente eseguite nel periodo di durata contrattuale. Tale costo orario è da intendersi fissoNel caso di nuove voci di intervento richieste dalla Società appaltante, senza distinzione non contemplate nel Computo Metrico (Allegato B), all’Appaltatore sarà riconosciuto un corrispettivo determinato applicando la medesima percentuale di fasce orarie sconto offerta in sede di gara alla corrispondente voce contenuta nella “Tariffa dei prezzi 2012 Regione Lazio” o, solamente per le ore uomo, alla tariffa individuata dal codice M01017b presente nel Tariffario "DEI - Recupero ristrutturazione manutenzione aprile 2017". Il ribasso offerto si intende fisso ed invariabile per tutta la durata del contratto e senza distinzione tra giorni feriali si intende comprensivo di tutti i costi e giorni festivi. Le frazioni di ore aggiuntive rispetto a quelle indicate da Zètema nelle singole richieste, ove previamente autorizzate dal Responsabile dell’esecuzione gli oneri relativi all’esecuzione del servizio individuato da Zètema o comunicate allo stesso dall’Appaltatore entro il termine massimo di 24 ore dalla loro effettuazione, saranno conteggiate in fasce da 15 minuti cadauna e pagate suddividendo il costo orario così desunto in quattro parti (1/4 del costo orario per il primo quarto d’ora, 2/4 per mezz’ora e così via)come descritto nel presente Capitolato. L’Appaltatore potrà dovrà fatturare il corrispettivo al termine di ogni mese, previo invio via e- mail al Responsabile Zètema dell’appalto, di un riepilogo delle ore di servizio effettuate con cadenza mensile i servizi effettuati nel mese precedente. A ciascuna fattura, come indicato al precedente art. 5, dovrà essere allegato il report degli interventi realizzati nel mese precedente riportante l’indicazione degli interventi concretamente eseguiti e del relativo costo, calcolato applicando la percentuale unica di riferimento, con il dettaglio delle singole richieste, così da poter ottenere da quest’ultimo un riscontro preventivo sulla correttezza dei dati riportatisconto offerta in sede di gara ai corrispondenti prezzi unitari indicati nel Computo Metrico (Allegato B) oppure alla corrispondente voce contenuta nei Tariffari sopra indicati nel caso di nuove voci di intervento non contemplate nel suddetto Computo Metrico. Le fatture dovranno riportare, Gli oneri per ciascun ordine relativo la sicurezza non soggetti a ribasso d’asta quantificati in relazione al periodo di riferimentodurata contrattuale dal 1° febbraio 2018 al 31 dicembre 2019, il numero pari a complessivi Euro 9.401,92 (novemilaquattrocentouno/92) oltre IVA, saranno corrisposti in due tranche di procedimentoimporto pari, il numero cadauna, ad Euro 4.700,96 (quattromilasettecento/96) oltre IVA, che l’Appaltatore dovrà computare, rispettivamente, nella prima fattura del 2018 e nella prima fattura del 2019. Nel caso di ordineeventuale proroga tecnica fino ad un massimo di ulteriori 6 mesi, le ore gli oneri per la sicurezza stimati in Euro 2.350,48 oltre IVA saranno quantificati di servizio effettuate, il numero volta in volta nel cronoprogramma in relazione alla tipologia di unità di personale impiegato, il luogo e la data di svolgimento del servizio, eccattività concretamente richieste. Nel caso di applicazione di eventuali penali, si procederà alla compensazione delle somme dovute a tale titolo di penale con quelle oggetto di liquidazionedelle fatture. Le fatture, da inviarsi con raccomandata A/R, via email all’indirizzo xxxxxxxxx@xxxxxx.xx e-mail o consegnate da consegnare brevi manu, devono essere intestate a Zètema Progetto Cultura Srl – P.IVA P.I. 05625051007, Xxx Xxxxxxx Xxxxxxx n. 59, 00156 Roma e devono riportare i seguenti codici: ▪ CIG 747263664D; CIG7282245AAC procedimento BL02AA18001. Procedimento GM30AA18001 Il pagamento delle fatture fatture, detratte le eventuali penalità previste nel presente Capitolato, sarà effettuato entro 60 90 giorni dalla data di presentazione delle stesse, tramite dal loro ricevimento mediante bonifico bancario da disporre presso l’istituto bancario e sul conto corrente intestato all’Appaltatore indicati dall’Appaltatore sulle fatture medesime nel rispetto delle disposizioni sulla tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e dedicato ad accogliere le movimentazioni finanziarie relative al presente appalto, anche in via non esclusiva e dovrà recare l’indicazione del codice CIG sopra indicato. s.m.i.. Prima di effettuare il pagamento, ove ne ricorrano i presupposti, Zètema dovrà accertare presso il Servizio di verifica degli inadempimenti di cui all’Art. 48-bis D.P.R. n. 602/73 e s.m.i. gestito da Equitalia S.p.A., se il beneficiario del pagamento sia inadempiente all'obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento, nel rispetto di quanto stabilito dalle norme in materia.

Appears in 1 contract

Samples: www.zetema.it

CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO. Il pagamento in corrispettivo complessivo a fronte della piena e corretta esecuzione dei servizi oggetto del presente appalto, nei limiti dell’importo massimo di spesa previsto nel presente Capitolato e fatto salvo quanto previsto dall’art. 106 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i, sarà calcolato in base alle ore di servizio effettivamente prestate reso verrà effettuato a norma delle leggi vigenti previa presentazione di regolari fatture mensili. Le fatture dovranno essere corredate delle documentazioni attestanti le prestazioni effettivamente rese, presentando fogli firma compilati dagli operatori e copia degli scontrini e delle ricevute per le spese relative ad attività di socializzazione, laboratori ecc. Le fatture dovranno essere compilate secondo le leggi vigenti ed essere intestate e inviate a: Comune di Bologna – Quartiere Navile – Xxx Xxxxxxxx 0 - 00000 Xxxxxxx – dovranno, inoltre, essere corredate da una copia per uso amministrativo interno, riportare le generalità e qualifica della persona delegata all'incasso, oppure il numero di conto corrente postale o bancario. L’Amministrazione corrisponderà all'Aggiudicataria in relazione al servizio effettivamente reso: - i costi unitari orari offerti in sede di offerta economica, comprensivi di oneri fiscali distinti per educatore, educativa di strada, programmazione e coordinamento; - per il servizio di pulizia, il costo unitario orario offerto in sede di garaofferta economica, comprensivo degli oneri fiscali, sarà da intendersi comprensivo del materiale occorrente; - le spese per attività di socializzazione (acquisto di attrezzature, materiale per attività laboratoriali ecc.) e per le altre attività (consumazioni, gite, spese di trasporto, biglietti per cinema, musei, parchi ecc.) sostenute, sia per i ragazzi frequentanti i centri che per gli educatori che li accompagnano e fino ad un massimo degli importi offerti in sede di offerta economica; tali spese dovranno essere rendicontate. In particolare per le spese di socializzazione ed altre attività il cui importo sia uguale o inferiore ad € 25,00 si procederà a rimborsare gli scontrini e le ricevute al lordo degli oneri fiscali; per le spese di importo superiore a € 25,00 occorrerà farsi emettere dal fornitore fattura intestata al Comune di Bologna - Quartiere Navile; il pagamento di detta fattura dovrà essere anticipato dall’Aggiudicataria per conto dell’Amministrazione Comunale. Per l’ottenimento del rimborso degli scontrini, ricevute e fatture, l’Aggiudicataria presenterà una fattura o nota di addebito per il rimborso di tali spese anticipate in nome e per conto (fuori campo IVA ex. Art. 15 del DPR 633/72) allegando la fattura in originale intestata al Comune di Bologna – Quartiere Navile e gli originali degli scontrini e delle ricevute. In caso di organizzazioni di gite effettuate tramite l’utilizzo delle autovetture in possesso dell’Aggiudicataria, si provvederà a rimborsare gli scontrini in originale relativi a pedaggi e per il rimborso chilometrico si provvederà a calcolare una quota del costo dei combustibili utilizzati per servizio, pari ad un quinto del costo medio del combustibile utilizzato dal mezzo di trasporto (calcolato considerando i prezzi sui listini CCIAA di Bologna relativo al periodo corrispondente al rimborso) moltiplicato per i chilometri percorsi per il servizio. Tale costo orario è rimborso comprende in sé anche la quota dovuta per l’usura del mezzo e delle sue varie componenti. In caso di interruzione temporanea dei servizi, determinati o dal verificarsi di eventi di forza maggiore o da intendersi fissovolontà dell’appaltante, senza distinzione comunicata per iscritto, anche i corrispettivi dei servizi stessi saranno ridotti, in modo proporzionale alla durata dell’interruzione medesima. Sono a carico del fornitore le spese derivanti da specifiche richieste relative a particolari modalità di fasce orarie e senza distinzione tra giorni feriali e giorni festivipagamento come accrediti in conto corrente bancari o postali. Le frazioni Il pagamento verrà effettuato dalla Tesoreria Comunale a mezzo mandato entro 90 gg. dal ricevimento delle fatture. Eventuali interessi di ore aggiuntive rispetto mora sono fissati ai sensi dell’art. 1284 c.c. per il tasso legale, se inferiore a quelle indicate da Zètema nelle singole richieste, ove previamente autorizzate dal Responsabile quello ancorato al tasso BCE tempo per tempo vigente. Nel corso dell’esecuzione del servizio individuato da Zètema o comunicate allo stesso dall’Appaltatore entro il termine massimo di 24 ore dalla loro effettuazione, saranno conteggiate in fasce da 15 minuti cadauna e pagate suddividendo il costo orario così desunto in quattro parti (1/4 del costo orario per il primo quarto d’ora, 2/4 per mezz’ora e così via). L’Appaltatore potrà fatturare il corrispettivo al termine di ogni mese, previo invio via e- mail al Responsabile Zètema dell’appalto, di un riepilogo delle ore di servizio effettuate nel mese di riferimento, qualora l’impresa aggiudicataria risultasse inadempiente con il dettaglio versamento dei contributi INPS e dei premi accessori INAIL e con il pagamento delle singole richiesteretribuzioni correnti dovute in favore al personale addetto al servizio appaltato, così da poter ottenere da quest’ultimo un riscontro preventivo sulla correttezza dei dati riportati. Le fatture dovranno riportarecompreso i soci lavoratori, per ciascun ordine relativo al periodo di riferimento, il numero di procedimento, il numero di ordine, le ore di servizio effettuate, il numero di unità di personale impiegato, il luogo e la data di svolgimento del servizio, ecc. Nel caso di applicazione di eventuali penali, si l’Amministrazione procederà alla compensazione sospensione del pagamento del corrispettivo che sarà effettuato ad avvenuta regolarizzazione comprovata da idonea documentazione. L’impresa aggiudicataria non potrà opporre eccezioni, né avrà titolo al risarcimento di danni o al riconoscimento di interessi per la sospensione del pagamento dei corrispettivi. L’aggiudicataria assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche ed ha pertanto l’obbligo di accendere esclusivamente presso banche o poste italiane un conto corrente dedicato, in via non esclusiva, al servizio di cui all’oggetto, i cui estremi identificativi, compreso le generalità e il codice fiscale delle somme dovute a titolo persone delegate ad operare su di penale con quelle oggetto di liquidazione. Le fatture, da inviarsi con raccomandata A/R, via email all’indirizzo xxxxxxxxx@xxxxxx.xx o consegnate brevi manuesso, devono essere intestate a Zètema Progetto Cultura Srl – P.IVA 05625051007, Xxx Xxxxxxx Xxxxxxx n. 59, 00156 Roma e devono riportare i seguenti codici: ▪ CIG 747263664D; ▪ procedimento BL02AA18001. Il pagamento delle fatture sarà effettuato comunicati al Quartiere Navile entro 60 sette giorni dalla data loro accensione. In ottemperanza all’art. 191 comma 1 del D.Lgs. n.267/2000 sulla fattura dovranno essere obbligatoriamente riportati gli impegni di presentazione delle stesse, tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato all’Appaltatore e dedicato ad accogliere le movimentazioni finanziarie relative al presente appalto, anche in via non esclusiva e spesa. In caso di R.T.I. la fattura dovrà recare l’indicazione del codice CIG sopra indicato. Prima di effettuare il pagamento, ove ne ricorrano i presupposti, Zètema dovrà accertare presso il Servizio di verifica degli inadempimenti di cui all’Art. 48-bis D.P.R. n. 602/73 e s.m.i. se il beneficiario del pagamento sia inadempiente all'obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento, nel rispetto di quanto stabilito dalle norme in materiaessere emessa dall’Impresa capogruppo.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.bologna.it

CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO. Il corrispettivo complessivo a fronte della piena e corretta esecuzione dei servizi oggetto del presente appalto, nei limiti dell’importo massimo di spesa previsto nel presente Capitolato e fatto salvo quanto previsto dall’art. 106 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i, appalto sarà calcolato in base alle ore di servizio effettivamente prestate al costo orario offerto ai costi orari desumibili in base all’offerta economica presentata in sede di gara. Tale costo orario è Tali costi orari sono da intendersi fissofissi, senza distinzione di fasce orarie e senza distinzione tra giorni feriali e giorni festivi. Le frazioni di ore aggiuntive rispetto a quelle indicate richieste da Zètema nelle singole richiesteper i singoli eventi, ove previamente autorizzate dal Responsabile dell’esecuzione del servizio individuato da Zètema o comunicate allo stesso dall’Appaltatore entro il termine massimo di 24 ore dalla loro effettuazione, saranno conteggiate in fasce da 15 minuti cadauna e pagate suddividendo il costo orario così desunto in quattro parti (1/4 del costo orario per il primo quarto d’ora, 2/4 per mezz’ora e così via). L’Appaltatore Il suddetto corrispettivo potrà fatturare il corrispettivo al termine di ogni meseessere fatturato mensilmente, previo invio via e- e-mail al Responsabile Zètema dell’appalto, di un riepilogo delle ore di servizio effettuate nel mese di riferimento, con il dettaglio delle singole richieste, così da poter ottenere da quest’ultimo un riscontro preventivo sulla correttezza dei dati riportati. Le fatture dovranno riportare, per ciascun ordine relativo al periodo di riferimento, il numero di procedimento, il numero di ordine, le ore di servizio effettuate, il numero di unità di personale impiegato, il luogo e la data di svolgimento del servizio, ecc. Nel caso di applicazione di eventuali penali, si procederà alla compensazione delle somme dovute a titolo di penale con quelle oggetto di liquidazione. Le fatture, da inviarsi con raccomandata A/R, via email all’indirizzo xxxxxxxxx@xxxxxx.xx o consegnate brevi manu, devono essere intestate a Zètema Progetto Cultura Srl – P.IVA 05625051007, Xxx Xxxxxxx Xxxxxxx n. 59, 00156 Roma e devono riportare i seguenti codici: CIG 747263664D6591195A2C; procedimento BL02AA18001EV01AA16001. Il pagamento delle fatture sarà effettuato entro 60 90 giorni dalla data di presentazione delle stesse, tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato all’Appaltatore e dedicato ad accogliere le movimentazioni finanziarie relative al presente appalto, anche in via non esclusiva e dovrà recare l’indicazione del codice CIG sopra indicato. Prima di effettuare il pagamento, ove ne ricorrano i presupposti, Zètema dovrà accertare presso il Servizio di verifica degli inadempimenti di cui all’Art. 48-bis D.P.R. n. 602/73 e s.m.i. gestito da Equitalia S.p.A., se il beneficiario del pagamento sia inadempiente all'obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento, nel rispetto di quanto stabilito dalle norme in materia.

Appears in 1 contract

Samples: www.zetema.it

CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO. Il corrispettivo complessivo a fronte della piena dell’incarico è comprensivo di ogni onere connesso all’esecuzione del contratto, si intende fisso ed invaria- bile. I pagamenti saranno effettuati per ordini regolarmente eseguiti fino al raggiungimento dell’importo di Euro 5000,00 (cin- quemila/00) o comunque per gli ordini effettuati nell’arco di ogni 2 mesi, previa verifica di conformità dei beni e corretta esecuzione dei servizi oggetto resi, a cura del Responsabile del procedimento e del Direttore dell’Esecuzione del Contratto se nominato, emissione del certificato di pagamento, emissione di regolare fattura e verifica DURC, mediante accreditamento sul “conto corrente dedicato” alla presente appaltocommessa individuato dall’Appaltatore. Ai sensi dell’art 30 comma 5-bis del D.lgs. n. 50/2016, nei limiti dell’importo massimo sull’importo netto di spesa previsto nel presente Capitolato e fatto salvo quanto previsto dall’artciascuna fattura, è operata una ritenuta dello 0,50 per cento. 106 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i, sarà calcolato in base alle ore di servizio effettivamente prestate al costo orario offerto Tali ritenute possono essere svincolate soltanto in sede di gara. Tale costo orario è da intendersi fissoliquidazione finale, senza distinzione dopo l’approvazione del certificato di fasce orarie e senza distinzione tra giorni feriali e giorni festivi. Le frazioni di ore aggiuntive rispetto a quelle indicate da Zètema nelle singole richieste, ove previamente autorizzate dal Responsabile dell’esecuzione del servizio individuato da Zètema o comunicate allo stesso dall’Appaltatore entro il termine massimo di 24 ore dalla loro effettuazione, saranno conteggiate in fasce da 15 minuti cadauna e pagate suddividendo il costo orario così desunto in quattro parti (1/4 del costo orario per il primo quarto d’ora, 2/4 per mezz’ora e così via). L’Appaltatore potrà fatturare il corrispettivo al termine di ogni meseregolare esecuzione, previo invio via e- mail rilascio del DURC. In caso di ritardo di pagamento delle retribuzioni dovute al Responsabile Zètema dell’appalto, personale di un riepilogo delle ore di servizio effettuate nel mese di riferimento, con il dettaglio delle singole richieste, così da poter ottenere da quest’ultimo un riscontro preventivo sulla correttezza dei dati riportaticui al comma 5 dell’art. Le fatture dovranno riportare, per ciascun ordine relativo al periodo di riferimento30 del D.lgs.50/2016, il numero di procedimento, il numero di ordine, le ore di servizio effettuate, il numero di unità di personale impiegato, il luogo e la data di svolgimento RUP opererà ai sensi dell’art 30 comma 6 del servizio, eccmedesimo decreto. Nel caso di applicazione di eventuali penali, si procederà alla compensazione delle somme dovute a titolo di penale con quelle oggetto di liquidazione. Le fatture, da inviarsi con raccomandata A/R, via email all’indirizzo xxxxxxxxx@xxxxxx.xx o consegnate brevi manu, devono essere intestate a Zètema Progetto Cultura Srl – P.IVA 05625051007, Xxx Xxxxxxx Xxxxxxx n. 59, 00156 Roma e devono riportare i seguenti codici: ▪ CIG 747263664D; ▪ procedimento BL02AA18001. Il pagamento delle fatture sarà effettuato I pagamenti saranno effettuati entro 60 30 giorni fine mese dalla data di presentazione delle stesse, tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato all’Appaltatore e dedicato ad accogliere le movimentazioni finanziarie relative verifica. Gli interessi di mora dovuti in caso di ritardo nei pagamenti saranno conteggiati al presente appalto, anche tasso legale nel caso in via non esclusiva cui il superamento di tale termine sia imputabile direttamente a IGEA. La fattura dovrà essere emessa elettronicamente al seguente Codice Univoco dell’Ufficio UFTS9R e dovrà recare l’indicazione del codice contenere il riferimento al contratto, al CIG sopra indicato(Codice Identificativo Gara) e dovrà essere intestata a IGEA SpA Xxxxxxxx Xxxxx Xxxxxx - 00000 XXXXXXXX. Prima di effettuare il pagamento, ove ne ricorrano i presupposti, Zètema dovrà accertare presso il Servizio di verifica degli inadempimenti IGEA SpA rientra nella disciplina di cui all’Artall’art. 4817-bis ter del D.P.R. n. 602/73 633/72 come modificato dall’art. 1 del DL 24 aprile 2017, n. 50. Ai sensi dell’art. 5 ter del DM 27 giugno 2017 è stato pubblicato sul sito del MEF all’indirizzo: xxxxx://xxx0.xx- xxxxx.xxx.xx/finanze3/split_payment/public/#/#testata l’elenco dei soggetti società pubbliche rientranti nella disciplina della scissione contabile. Pertanto le fatture emesse dovranno recare la relativa dicitura “scissione contabile” e s.m.i. se l’imposta sul valore aggiunto addebitata in rivalsa verrà versata da IGEA nelle modalità e termini di cui al DM 23 gennaio 2015 come modificato e coordinato con il beneficiario del pagamento sia inadempiente all'obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento, nel rispetto di quanto stabilito dalle norme in materiacitato DM 27 giugno 2017.

Appears in 1 contract

Samples: Lettera D’invito a Formulare Offerta

CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO. Il corrispettivo complessivo Le fatture, dovranno essere emesse a fronte seguito della piena e corretta esecuzione dei servizi oggetto del presente appalto, nei limiti dell’importo massimo di spesa previsto nel presente Capitolato e fatto salvo quanto previsto dall’art. 106 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i, sarà calcolato in base alle ore di servizio effettivamente prestate al costo orario offerto in sede di gara. Tale costo orario è da intendersi fisso, senza distinzione di fasce orarie e senza distinzione tra giorni feriali e giorni festivi. Le frazioni di ore aggiuntive rispetto a quelle indicate da Zètema nelle singole richieste, ove previamente autorizzate dal Responsabile dell’esecuzione fornitura del servizio individuato e dovranno indicare i seguenti elementi: - la descrizione del servizio; - gli estremi dell'ordine; - gli oneri fiscali; - le coordinate bancarie complete di codice IBAN dell’Istituto bancario presso cui quest’Agenzia do- vrà effettuare il bonifico a liquidazione delle spettanze; - il seguente Codice Identificativo di Gara, CIG: Z3126F15FB Le fatture dovranno essere intestate a: Le fatture dovranno essere trasmesse al sistema di interscambio (SDI) in forma elettronica con il formato previsto dal DM n. 55/2013. Il Codice Univoco Ufficio da Zètema o comunicate inserire è il seguente: UFNBJI. Si segnala che dal 1° luglio 2017, in riferimento al Decreto Legge n. 50/2017 convertito con modificazioni dalla L. n. 96 del 21 giugno 2017, ARPAT è soggetta allo stesso dall’Appaltatore “SPLIT PAYMENT”. Il pagamento del corrispettivo relativo alla fornitura del servizio sarà effettuato, entro il termine massimo legale di 24 ore 30 (trenta) giorni, decorrenti dalla loro effettuazionedata di ricevimento della fattura (farà fede il timbro di protocollo dell’ARPAT) a mezzo mandato emesso dall’ARPAT, saranno conteggiate in fasce da 15 minuti cadauna previa verifica della regolarità della fornitura del servizio sotto l'aspetto qualitativo e pagate suddividendo quantitativo. In caso di ritardato pagamento del corrispettivo entro il costo orario così desunto in quattro parti (1/4 del costo orario per il primo quarto d’ora, 2/4 per mezz’ora e così via). L’Appaltatore potrà fatturare il corrispettivo al termine di ogni mesepagamento sopraindicato, previo invio via e- mail al Responsabile Zètema dell’appalto, di un riepilogo delle ore di servizio effettuate nel mese di riferimento, con il dettaglio delle singole richieste, così da poter ottenere da quest’ultimo un riscontro preventivo sulla correttezza dei dati riportati. Le fatture dovranno riportare, per ciascun ordine relativo al periodo di riferimento, il numero di procedimento, il numero di ordine, le ore di servizio effettuate, il numero di unità di personale impiegato, il luogo e la data di svolgimento del servizio, ecc. Nel caso di applicazione di eventuali penali, si procederà alla compensazione delle somme dovute a titolo di penale con quelle oggetto di liquidazione. Le fatture, da inviarsi con raccomandata A/R, via email all’indirizzo xxxxxxxxx@xxxxxx.xx o consegnate brevi manu, devono essere intestate a Zètema Progetto Cultura Srl – P.IVA 05625051007, Xxx Xxxxxxx Xxxxxxx n. 59, 00156 Roma e devono riportare i seguenti codici: ▪ CIG 747263664D; ▪ procedimento BL02AA18001decorreranno gli interessi moratori. Il pagamento del corrispettivo sarà effettuato mediante bonifico bancario, sul c/c indicato dall’aggiudicatario ai sensi dell’art. 3 L. 136/2010 e s.m.i.. La liquidazione delle fatture potrà essere sospesa qualora siano contestati eventuali addebiti alla ditta aggiudicataria. In tal caso la liquidazione sarà effettuato entro 60 giorni dalla disposta successivamente alla data della notifica della comunicazione scritta delle decisioni assunte dall’ARPAT, sentita la ditta aggiudicataria. Ai sensi dell’art. 17 della L.R.T. n. 38/2007, ARPAT procederà ai pagamenti solo a seguito di presentazione delle stesseapposita verifica, tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato all’Appaltatore e dedicato ad accogliere le movimentazioni finanziarie relative al presente appaltomediante acquisizione del documento unico di regolarità contributiva (DURC), anche in via non esclusiva e dovrà recare l’indicazione del codice CIG sopra indicatodella permanenza della regolarità contributiva ed assicurativa dell’aggiudicatario. Prima di effettuare il pagamentoprocedere al pagamento della fattura, ove ne ricorrano i presuppostiXXXXX provvederà ad acquisire dal “Direttore dell’esecuzione del contratto”, Zètema dovrà accertare presso il Servizio attestazione della conformità del servizio al presente Capitolato, alla lettera di verifica degli inadempimenti di cui all’Art. 48-bis D.P.R. n. 602/73 e s.m.i. se il beneficiario del pagamento sia inadempiente all'obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento, nel rispetto di quanto stabilito dalle norme in materiainvito ed alle altre pattuizioni previste.

Appears in 1 contract

Samples: www.arpat.toscana.it

CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO. Il corrispettivo complessivo a fronte della piena e corretta esecuzione dei servizi di tutte le attività oggetto del presente appalto, nei limiti dell’importo massimo di spesa previsto come dettagliate nel presente Capitolato d’Oneri e fatto salvo quanto previsto dall’art. 106 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.inel Modello Offerta Economica “Elenco Lavorazioni” (Allegato B), nelle n.13 tavole progettuali ed elenco opere (Allegato C), nonché, ove compatibile e/o migliorativa per Zètema, nell’offerta presentata in sede di gara, sarà calcolato pari a quanto offerto dall’Appaltatore in base alle ore sede di servizio effettivamente prestate al costo orario gara. Il corrispettivo dovuto verrà liquidato in favore dell’Appaltatore, a mezzo bonifico bancario, entro 90 giorni dalla data di presentazione delle fatture, che dovranno essere emesse con le seguenti cadenze e modalità: - l’60% dell’importo complessivo offerto in sede di gara potrà essere fatturato dopo l’inaugurazione della mostra (ovvero dopo il 6 dicembre 2017); - il restante 40% dell’importo complessivo offerto in sede di gara. Tale costo orario è da intendersi fisso, senza distinzione di fasce orarie e senza distinzione tra giorni feriali e giorni festivi. Le frazioni di ore aggiuntive rispetto a quelle indicate da Zètema nelle singole richiestesaldo, ove previamente autorizzate dal Responsabile dell’esecuzione del servizio individuato da Zètema o comunicate potrà essere fatturato successivamente allo stesso dall’Appaltatore entro smontaggio della mostra (ovvero dopo il termine massimo di 24 ore dalla loro effettuazione, saranno conteggiate in fasce da 15 minuti cadauna e pagate suddividendo il costo orario così desunto in quattro parti (1/4 del costo orario per il primo quarto d’ora, 2/4 per mezz’ora e così via). L’Appaltatore potrà fatturare il corrispettivo al termine di ogni mese, previo invio via e- mail al Responsabile Zètema dell’appalto, di un riepilogo delle ore di servizio effettuate nel mese di riferimento, con il dettaglio delle singole richieste, così da poter ottenere da quest’ultimo un riscontro preventivo sulla correttezza dei dati riportati. Le fatture dovranno riportare, per ciascun ordine relativo al periodo di riferimento, il numero di procedimento, il numero di ordine, le ore di servizio effettuate, il numero di unità di personale impiegato, il luogo e la data di svolgimento del servizio, ecc. 27 aprile 2018) Nel caso di applicazione di eventuali penali, si procederà alla compensazione delle somme dovute a titolo di penale con quelle oggetto di liquidazione. Le fatture, da inviarsi con raccomandata A/R, via email e-mail (all’indirizzo xxxxxxxxx@xxxxxx.xx xxxxxxxxx@xxxxxx.xx) o consegnate brevi manu, devono essere intestate a Zètema Progetto Cultura Srl - P.IVA 05625051007, Xxx Xxxxxxx Xxxxxxx n. 59, 00156 Roma e devono riportare i seguenti codici: ▪ CIG 747263664D7245719C76; ▪ procedimento BL02AA18001. Il pagamento delle fatture sarà effettuato entro 60 giorni dalla data MO020217002 Ai fini dell’adempimento degli obblighi di presentazione delle stessetracciabilità dei flussi finanziari di cui all’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, tramite bonifico bancario sul n. 136 e s.m.i., l'Appaltatore si impegna a comunicare a Zètema, unitamente all’invio della fattura, le coordinate del conto corrente intestato all’Appaltatore e bancario o postale dedicato ad accogliere le movimentazioni finanziarie relative al presente appalto, anche nonché le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su tale conto; in via caso contrario Zètema non esclusiva potrà effettuare i pagamenti dovuti. L'Appaltatore dovrà poi dare tempestiva comunicazione circa eventuali variazioni dei dati trasmessi e/o delle modalità di accredito anzidette. Il pagamento delle fatture sarà effettuato mediante bonifico bancario da disporre presso l’istituto bancario e sul conto corrente indicati dall’Appaltatore sulle fatture medesime e dovrà recare l’indicazione del suddetto codice CIG sopra indicato. nel rispetto delle disposizioni sulla tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e s.m.i.. Prima di effettuare il pagamento, ove ne ricorrano i presupposti, Zètema dovrà accertare presso il Servizio di verifica degli inadempimenti di cui all’Art. 48-bis D.P.R. n. 602/73 e s.m.i. gestito da Equitalia S.p.A., se il beneficiario del pagamento sia inadempiente all'obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento, nel rispetto di quanto stabilito dalle norme in materia.

Appears in 1 contract

Samples: www.zetema.it

CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO. Il corrispettivo complessivo a fronte della piena dell’incarico è comprensivo di ogni onere connesso all’esecuzione del contratto, si intende fisso ed invariabile. I pagamenti saranno effettuati per ordini regolarmente eseguiti fino al raggiungimento dell’importo di Euro 5000,00 (cinquemila/00) o comunque per gli ordini effettuati nell’arco di ogni 2 mesi, previa verifica di conformità dei beni e corretta esecuzione dei servizi oggetto resi, a cura del Responsabile del procedimento e del Direttore dell’Esecuzione del Contratto se nominato, emissione del certificato di pagamento, emissione di regolare fattura e verifica DURC, mediante accreditamento sul “conto corrente dedicato” alla presente appaltocommessa individuato dall’Appaltatore. Ai sensi dell’art 30 comma 5-bis del D.lgs. n. 50/2016, nei limiti dell’importo massimo sull’importo netto di spesa previsto nel presente Capitolato e fatto salvo quanto previsto dall’artciascuna fattura, è operata una ritenuta dello 0,50 per cento. 106 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i, sarà calcolato in base alle ore di servizio effettivamente prestate al costo orario offerto Tali ritenute possono essere svincolate soltanto in sede di gara. Tale costo orario è da intendersi fissoliquidazione finale, senza distinzione dopo l’approvazione del certificato di fasce orarie e senza distinzione tra giorni feriali e giorni festivi. Le frazioni di ore aggiuntive rispetto a quelle indicate da Zètema nelle singole richieste, ove previamente autorizzate dal Responsabile dell’esecuzione del servizio individuato da Zètema o comunicate allo stesso dall’Appaltatore entro il termine massimo di 24 ore dalla loro effettuazione, saranno conteggiate in fasce da 15 minuti cadauna e pagate suddividendo il costo orario così desunto in quattro parti (1/4 del costo orario per il primo quarto d’ora, 2/4 per mezz’ora e così via). L’Appaltatore potrà fatturare il corrispettivo al termine di ogni meseregolare esecuzione, previo invio via e- mail rilascio del DURC. In caso di ritardo di pagamento delle retribuzioni dovute al Responsabile Zètema dell’appalto, personale di un riepilogo delle ore di servizio effettuate nel mese di riferimento, con il dettaglio delle singole richieste, così da poter ottenere da quest’ultimo un riscontro preventivo sulla correttezza dei dati riportaticui al comma 5 dell’art. Le fatture dovranno riportare, per ciascun ordine relativo al periodo di riferimento30 del D.lgs.50/2016, il numero di procedimento, il numero di ordine, le ore di servizio effettuate, il numero di unità di personale impiegato, il luogo e la data di svolgimento RUP opererà ai sensi dell’art 30 comma 6 del servizio, eccmedesimo decreto. Nel caso di applicazione di eventuali penali, si procederà alla compensazione delle somme dovute a titolo di penale con quelle oggetto di liquidazione. Le fatture, da inviarsi con raccomandata A/R, via email all’indirizzo xxxxxxxxx@xxxxxx.xx o consegnate brevi manu, devono essere intestate a Zètema Progetto Cultura Srl – P.IVA 05625051007, Xxx Xxxxxxx Xxxxxxx n. 59, 00156 Roma e devono riportare i seguenti codici: ▪ CIG 747263664D; ▪ procedimento BL02AA18001. Il pagamento delle fatture sarà effettuato I pagamenti saranno effettuati entro 60 30 giorni fine mese dalla data di presentazione delle stesse, tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato all’Appaltatore e dedicato ad accogliere le movimentazioni finanziarie relative verifica. Gli interessi di mora dovuti in caso di ritardo nei pagamenti saranno conteggiati al presente appalto, anche tasso legale nel caso in via non esclusiva cui il superamento di tale termine sia imputabile direttamente a IGEA. La fattura dovrà essere emessa elettronicamente al seguente Codice Univoco dell’Ufficio UFTS9R e dovrà recare l’indicazione del codice contenere il riferimento al contratto, al CIG sopra indicato(Codice Identificativo Gara e dovrà essere intestata a IGEA S.p.A. Xxxxxxxx Xxxxx Xxxxxx - 00000 XXXXXXXX. Prima di effettuare il pagamento, ove ne ricorrano i presupposti, Zètema dovrà accertare presso il Servizio di verifica degli inadempimenti IGEA Spa rientra nella disciplina di cui all’Artall’art. 4817-bis D.P.R. ter del d.P.R. n. 602/73 633/72 come modificato dall’art. 1 del DL 24 aprile 2017, n. 50. Ai sensi dell’art. 5 ter del DM 27 giugno 2017 è stato pubblicato sul sito del MEF all’indirizzo xxxx://xxx.xxxxxxx.xx/xxxxxxx/xx/xxxxxxxx-xxxxxxxx/xxxxxxxx/XXXXXXXXX-XXX-XXXXXXXXX-X.X.-X.-00-0000/ l’elenco dei soggetti società pubbliche rientranti nella disciplina della scissione contabile. Pertanto le fatture emesse dovranno recare la relativa dicitura “scissione contabile” e s.m.i. se l’imposta sul valore aggiunto addebitata in rivalsa verrà versata da IGEA nelle modalità e termini di cui al DM 23 gennaio 2015 come modificato e coordinato con il beneficiario del pagamento sia inadempiente all'obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento, nel rispetto di quanto stabilito dalle norme in materiacitato DM 27 giugno 2017.

Appears in 1 contract

Samples: Lettera D’invito a Formulare Offerta

CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO. Il corrispettivo complessivo a fronte della piena e corretta esecuzione dei servizi oggetto dell’appalto è comprensivo di ogni onere connesso all’esecuzione del presente appaltocontratto, nei limiti dell’importo massimo di spesa previsto nel presente Capitolato e fatto salvo quanto previsto dall’artsi intende fisso ed invariabile. 106 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i, sarà calcolato in base alle ore di servizio effettivamente prestate al costo orario offerto in sede di gara. Tale costo orario è da intendersi fisso, senza distinzione di fasce orarie e senza distinzione tra giorni feriali e giorni festivi. Le frazioni di ore aggiuntive rispetto a quelle indicate da Zètema nelle singole richieste, ove previamente autorizzate dal Responsabile dell’esecuzione del servizio individuato da Zètema o comunicate allo stesso dall’Appaltatore entro il termine massimo di 24 ore dalla loro effettuazione, I pagamenti saranno conteggiate in fasce da 15 minuti cadauna e pagate suddividendo il costo orario così desunto in quattro parti (1/4 del costo orario effettuati per il primo quarto d’ora, 2/4 per mezz’ora e così via). L’Appaltatore potrà fatturare il corrispettivo al termine ordini regolarmente effettuati nell’arco di ogni mese, previa verifica di conformità dei servizi resi, a cura del Responsabile del procedimento e del Direttore dell’Esecuzione del Contratto se nominato, emissione del certificato di pagamento, emissione di regolare fattura e verifica DURC, mediante accreditamento sul “conto corrente dedicato” alla presente commessa individuato dall’Appaltatore. Ai sensi dell’art 30 comma 5-bis del D.lgs. n. 50/2016, sull’importo netto di ciascuna fattura, è operata una ritenuta dello 0,50 per cento. Tali ritenute possono essere svincolate soltanto in sede di liquidazione finale, dopo l’approvazione del certificato di regolare esecuzione, previo invio via e- mail rilascio del DURC. In caso di ritardo di pagamento delle retribuzioni dovute al Responsabile Zètema dell’appalto, personale di un riepilogo delle ore di servizio effettuate nel mese di riferimento, con il dettaglio delle singole richieste, così da poter ottenere da quest’ultimo un riscontro preventivo sulla correttezza dei dati riportaticui al comma 5 dell’art. Le fatture dovranno riportare, per ciascun ordine relativo al periodo di riferimento30 del D.lgs.50/2016, il numero di procedimento, il numero di ordine, le ore di servizio effettuate, il numero di unità di personale impiegato, il luogo e la data di svolgimento RUP opererà ai sensi dell’art 30 comma 6 del servizio, eccmedesimo decreto. Nel caso di applicazione di eventuali penali, si procederà alla compensazione delle somme dovute a titolo di penale con quelle oggetto di liquidazione. Le fatture, da inviarsi con raccomandata A/R, via email all’indirizzo xxxxxxxxx@xxxxxx.xx o consegnate brevi manu, devono essere intestate a Zètema Progetto Cultura Srl – P.IVA 05625051007, Xxx Xxxxxxx Xxxxxxx n. 59, 00156 Roma e devono riportare i seguenti codici: ▪ CIG 747263664D; ▪ procedimento BL02AA18001. Il pagamento delle fatture sarà effettuato I pagamenti saranno effettuati entro 60 30 giorni fine mese dalla data di presentazione delle stesse, tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato all’Appaltatore e dedicato ad accogliere le movimentazioni finanziarie relative verifica. Gli interessi di mora dovuti in caso di ritardo nei pagamenti saranno conteggiati al presente appalto, anche tasso legale nel caso in via non esclusiva cui il superamento di tale termine sia imputabile direttamente a IGEA. La fattura dovrà essere emessa elettronicamente al seguente Codice Univoco dell’Ufficio UFTS9R e dovrà recare l’indicazione del codice contenere il riferimento al contratto, al CIG sopra indicato(Codice Identificativo Gara e dovrà essere intestata a IGEA S.p.A. Xxxxxxxx Xxxxx Xxxxxx - 00000 XXXXXXXX. Prima di effettuare il pagamento, ove ne ricorrano i presupposti, Zètema dovrà accertare presso il Servizio di verifica degli inadempimenti IGEA Spa rientra nella disciplina di cui all’Artall’art. 4817-bis D.P.R. ter del d.P.R. n. 602/73 633/72 come modificato dall’art. 1 del DL 24 aprile 2017, n. 50. Ai sensi dell’art. 5 ter del DM 27 giugno 2017 è stato pubblicato sul sito del MEF all’indirizzo xxxx://xxx.xx- xxxxx.xx/xxxxxxx/xx/xxxxxxxx-xxxxxxxx/xxxxxxxx/XXXXXXXXX-XXX-XXXXXXXXX-X.X.-X.-00-0000/ l’elenco dei soggetti società pubbliche rientranti nella disciplina della scissione contabile. Pertanto le fatture emesse dovranno recare la relativa dicitura “scissione contabile” e s.m.i. se l’imposta sul valore aggiunto addebitata in rivalsa verrà versata da IGEA nelle modalità e termini di cui al DM 23 gennaio 2015 come modificato e coordinato con il beneficiario del pagamento sia inadempiente all'obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento, nel rispetto di quanto stabilito dalle norme in materiacitato DM 27 giugno 2017.

Appears in 1 contract

Samples: Lettera D’invito a Formulare Offerta

CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO. Il corrispettivo complessivo a fronte della piena e corretta esecuzione dei servizi oggetto del presente appalto, nei limiti dell’importo massimo di spesa previsto nel presente Capitolato e fatto salvo quanto previsto dall’art. 106 106, comma 12, del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i, sarà calcolato moltiplicando l’importo orario offerto in base alle sede di gara per le ore e frazioni di ore di servizio effettivamente prestate al costo orario offerto in sede nel periodo di gara. Tale costo orario è da intendersi fisso, senza distinzione di fasce orarie e senza distinzione tra giorni feriali e giorni festividurata contrattuale. Le frazioni di ore aggiuntive rispetto a quelle indicate da Zètema nelle singole richieste, ove previamente autorizzate dal Responsabile dell’esecuzione del servizio individuato da Zètema o comunicate allo stesso dall’Appaltatore entro il termine massimo di 24 ore dalla loro effettuazione, saranno conteggiate in fasce da 15 minuti cadauna e pagate suddividendo e, pertanto, il costo orario così desunto offerto in sede di gara sarà suddiviso in quattro parti (1/4 del costo orario per il primo quarto d’ora, 2/4 per mezz’ora e così via). Il costo orario offerto in sede di gara è da intendersi fisso, senza distinzione di fasce orarie e senza distinzione tra giorni feriali e giorni festivi. Le ore e frazioni di ore aggiuntive rispetto agli orari indicati nel paragrafo 3), punti 3.1. e 3.2. del presente Capitolato o rispetto agli orari richiesti da Zètema saranno pagate solo se siano state previamente richieste o autorizzate dal Responsabile dell’esecuzione del servizio individuato da Zètema o comunicate allo stesso entro il termine massimo di 24 ore dalla loro effettuazione e dallo stesso approvate. L’Appaltatore potrà fatturare il corrispettivo al termine di ogni mesemensilmente i servizi prestati nel mese precedente, previo invio via e- e-mail al Responsabile Zètema dell’appalto, di un riepilogo delle ore e frazioni di ore di servizio effettuate nel mese di riferimento, con il dettaglio delle singole richieste, così da poter ottenere da quest’ultimo un riscontro preventivo sulla correttezza dei dati riportati. Le fatture Nella prima fattura, in aggiunta a quanto sopra, dovranno riportare, essere inseriti anche € 150,00 oltre IVA per ciascun ordine relativo al periodo oneri della sicurezza. Lo stesso varrà in caso di riferimento, il numero di procedimento, il numero di ordine, le ore di rinnovo del servizio effettuate, il numero di unità di personale impiegato, il luogo e per la data di svolgimento del servizio, eccstagione 2019. Nel caso di applicazione di eventuali penali, si procederà alla compensazione delle somme dovute a titolo di penale con quelle oggetto di liquidazione. Le fatture, da inviarsi con raccomandata A/R, via email (all’indirizzo xxxxxxxxx@xxxxxx.xx xxxxxxxxx@xxxxxx.xx) o consegnate brevi manu, devono essere intestate a Zètema Progetto Cultura Srl – P.IVA 05625051007, Xxx Xxxxxxx Xxxxxxx n. 59, 00156 Roma e devono riportare i seguenti codici: CIG 747263664D7406409A0C; procedimento BL02AA18001MO07AH18001. Il pagamento delle fatture sarà effettuato entro 60 90 giorni dalla data di presentazione delle stesse, tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato all’Appaltatore e dedicato ad accogliere le movimentazioni finanziarie relative al presente appalto, anche in via non esclusiva e dovrà recare l’indicazione del codice CIG sopra indicato. Prima di effettuare il pagamento, ove ne ricorrano i presupposti, Zètema dovrà accertare presso il Servizio di verifica degli inadempimenti di cui all’Art. 48-bis D.P.R. n. 602/73 e s.m.i. gestito da Equitalia S.p.A., se il beneficiario del pagamento sia inadempiente all'obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento, nel rispetto di quanto stabilito dalle norme in materia.

Appears in 1 contract

Samples: www.zetema.it

CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO. Il corrispettivo complessivo a fronte della piena e corretta esecuzione Al proprietario viene accreditato per ogni pernottamento il prezzo giornaliero (lordo) deciso da ditta individuale “Villaflair”. Da tale importo sono detratte le eventuali spese accessorie (ad esempio, di pulizia, commissioni per siti di promozione, etcc), nonché il costo dei servizi oggetto di “Villaflair” pari al 20% del presente appaltoprezzo giornaliero (lordo) per l’Opzione “A” o 25% del prezzo giornaliero (lordo) per l’Opzione “B”. La scelta dell’opzione è fatta dal Cliente nel modulo di adesione. I prezzi al giorno e le spese accessorie si intendono IVA inclusa. L’importo di cui al comma 1, nei limiti dell’importo massimo di spesa previsto maturato nel presente Capitolato e fatto salvo quanto previsto dall’art. 106 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.imese solare precedente, sarà calcolato in base alle ore di servizio effettivamente prestate versato dalla ditta individuale “Villaflair” al costo orario offerto in sede di gara. Tale costo orario è da intendersi fisso, senza distinzione di fasce orarie e senza distinzione tra giorni feriali e giorni festivi. Le frazioni di ore aggiuntive rispetto a quelle indicate da Zètema nelle singole richieste, ove previamente autorizzate dal Responsabile dell’esecuzione del servizio individuato da Zètema o comunicate allo stesso dall’Appaltatore Cliente entro il termine massimo giorno 15 del mese successivo alle coordinate bancarie indicate nel modulo di 24 ore dalla loro effettuazione, saranno conteggiate in fasce da 15 minuti cadauna e pagate suddividendo il costo orario così desunto in quattro parti (1/4 del costo orario per il primo quarto d’ora, 2/4 per mezz’ora e così via)adesione. L’Appaltatore potrà fatturare il corrispettivo al termine di ogni mese, previo invio via e- mail al Responsabile Zètema dell’appalto, di un riepilogo delle ore di servizio effettuate nel mese di riferimento, con il dettaglio delle singole richieste, così da poter ottenere da quest’ultimo un riscontro preventivo sulla correttezza dei dati riportati. Le fatture dovranno riportare, per ciascun ordine relativo al periodo di riferimento, il numero di procedimento, il numero di ordine, le ore di servizio effettuate, il numero di unità di personale impiegato, il luogo e la data di svolgimento del servizio, ecc. Nel caso di applicazione di eventuali penali, si procederà alla compensazione delle somme dovute a titolo di penale con quelle oggetto di liquidazione. Le fatture, da inviarsi con raccomandata A/R, via email all’indirizzo xxxxxxxxx@xxxxxx.xx o consegnate brevi manu, devono essere intestate a Zètema Progetto Cultura Srl – P.IVA 05625051007, Xxx Xxxxxxx Xxxxxxx n. 59, 00156 Roma e devono riportare i seguenti codici: ▪ CIG 747263664D; ▪ procedimento BL02AA18001. Il pagamento delle fatture sarà effettuato entro 60 giorni dalla data di presentazione delle stesse, tramite bonifico bancario Se l’Ospite paga direttamente sul conto corrente intestato all’Appaltatore e dedicato ad accogliere del proprietario, il prezzo giornaliero (lordo) complessivo del soggiorno deve essere versato prima dell’arrivo. Se l’Ospite annulla la propria prenotazione 7 o meno giorni prima dell’arrivo, il proprietario riceve il 20% (venti per cento/00) del prezzo giornaliero per il periodo prenotato (dedotti eventuali servizi di marketing), a patto che l’Ospite abbia pagato le movimentazioni finanziarie relative penali di annullamento. Se l’Ospite non ha interamente pagato l’affitto entro 7 giorni prima della consegna dell’alloggio turistico, “Villaflair” ha il diritto di annullare la prenotazione. In tal caso il proprietario non riceve alcun compenso extra. Se il proprietario rifiuta una prenotazione già confermata al presente appaltocliente, anche in via non esclusiva e dovrà recare l’indicazione il proprietario è tenuto a versare a “Villaflair” un importo forfettario pari al 25% (venticinque per cento/00) del codice CIG sopra indicato. Prima di effettuare il pagamento, ove ne ricorrano i presupposti, Zètema dovrà accertare presso il Servizio di verifica degli inadempimenti prezzo giornaliero di cui all’Artal precedente comma 1 per il periodo oggetto dell’annullamento, più un eventuale risarcimento. 48-bis D.P.R. n. 602/73 e s.m.iIn caso di nuova prenotazione dell’alloggio turistico da parte di “Villaflair” per un periodo precedentemente annullato, il proprietario ha diritto al compenso previsto al precedente comma 1 per i nuovi pernottamenti. se il beneficiario Per i restanti pernottamenti vale quanto indicato al comma 2 del pagamento sia inadempiente all'obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento, nel rispetto di quanto stabilito dalle norme in materiapresente articolo.

Appears in 1 contract

Samples: villaflair.com