Common use of CONTABILIZZAZIONE DELLE OPERE Clause in Contracts

CONTABILIZZAZIONE DELLE OPERE. La misurazione e valutazione dei lavori relativi a ogni singolo ordinativo avverrà con il metodo del cottimo mediante redazione di apposite “bolle di consegna lavori” vistate dal Direttore dei Lavori e riportate nella documentazione contabile complessiva. Ai prezzi unitari riferiti al prezzario regionale di cui all'art. 4, sarà applicato il ribasso d'asta offerto in sede di gara. Solamente nel caso in cui talune lavorazioni/prestazioni non siano presenti nel prezziario Regionale si farà riferimento all'ultimo Bollettino degli Ingegneri disponibile, riferito alla provincia di Pistoia, sul quale ugualmente sarà applicato il ribasso d'asta offerto dall'impresa in sede di gara. Nel corrispettivo per l’esecuzione dei lavori a misura s’intende sempre compresa ogni spesa occorrente per dare l’opera compiuta sotto le condizioni stabilite nel Capitolato Speciale e secondo i tipi indicati e previsti negli atti progettuali. Le liste in economia sono da intendersi eccezionali qualora non sia possibile ricondurre le lavorazioni ordinate alla tipologia delle voci delle opere compiute di cui al prezzario della Regione Toscana. Per le eventuali liste in economia si applicano comunque i prezzi del prezzario Regionale applicando ad essi il ribasso percentuale offerto dalla ditta in sede di gara. Il Direttore dei lavori può richiedere in qualsiasi momento all’appaltatore la redazione di preventivi per l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria e per l’esecuzione di nuove opere di piccola entità secondo le esigenze dell’Amministrazione Comunale. Il suddetto preventivo, compilato a corpo e/o a misura a seconda della richiesta del Direttore dei Lavori utilizzando ed indicando comunque i singoli prezzi unitari di contratto e le relative quantità, dovrà essere redatto e consegnato dall’appaltatore entro e non oltre 6 giorni lavorativi dalla richiesta salvo proroga concessa dal Direttore dei Lavori per casi di lavori particolari, complessi o per i quali risulta necessario un approfondimento del problema da risolvere. La validità del preventivo non potrà essere inferiore a 90 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla sua consegna all’Amministrazione. Qualora l’intervento preventivato venga successivamente commissionato all’appaltatore ed eseguito, nessun onere risulterà dovuto all’appaltatore per la redazione del preventivo. Nell'esecuzione di tutte le lavorazioni, le opere, le forniture, i componenti, anche relativamente a sistemi e subsistemi di impianti tecnologici oggetto dell'appalto, devono essere rispettate tutte le prescrizioni di legge e di regolamento in materia di qualità, provenienza e accettazione dei materiali e componenti. L’appaltatore è tenuto, senza riserve (ed anche nel caso di risoluzione in danno del contratto d’appalto), a consegnare al Direttore dei Lavori tutte le certificazioni sui materiali necessarie per il collaudo e/o l’utilizzo dell’opera oggetto di appalto. Sono comunque valide tutte le indicazioni e le prescrizioni previste dalle disposizioni vigenti, anche se non espressamente richiamate.

Appears in 2 contracts

Samples: Lavori Di Manutenzione Straordinaria E Di Pronto Intervento Opere Edili Sugli Immobili Di Proprietà Del Comune Di Quarrata Da Attuare Mediante Accordo Quadro Ai Sensi Dell’art. 54, Comma 3, Del D. Lgs. 50/2016, Lavori Di Manutenzione Straordinaria E Di Pronto Intervento Opere Edili Sugli Immobili Di Proprieta’ Del Comune Di Quarrata Anno 2018

CONTABILIZZAZIONE DELLE OPERE. La misurazione e valutazione dei lavori relativi a ogni singolo ordinativo avverrà con il metodo del cottimo mediante redazione di apposite “bolle di consegna lavori” vistate dal Direttore dei Lavori e riportate nella documentazione contabile complessiva. Ai prezzi unitari riferiti al prezzario regionale di cui all'art. 4, sarà applicato il ribasso d'asta offerto in sede di gara. Solamente nel caso in cui talune lavorazioni/prestazioni non siano presenti nel prezziario Regionale si farà riferimento all'ultimo Bollettino degli Ingegneri disponibile, riferito alla provincia di Pistoia, sul quale ugualmente sarà applicato il ribasso d'asta offerto dall'impresa in sede di gara. Nel corrispettivo per l’esecuzione dei lavori a misura s’intende sempre compresa ogni spesa occorrente per dare l’opera compiuta sotto le condizioni stabilite nel Capitolato Speciale e secondo i tipi indicati e previsti negli atti progettuali. Le liste in economia sono da intendersi eccezionali qualora non sia possibile ricondurre le lavorazioni ordinate alla tipologia delle voci delle opere compiute di cui al prezzario della Regione Toscana. Per le eventuali liste in economia si applicano comunque i prezzi del prezzario Regionale applicando ad essi il ribasso percentuale offerto dalla ditta in sede di gara. Il Direttore dei lavori può richiedere in qualsiasi momento all’appaltatore la redazione di preventivi per l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria e per l’esecuzione di nuove opere di piccola entità secondo le esigenze dell’Amministrazione Comunale. Il suddetto preventivo, compilato a corpo e/o a misura a seconda della richiesta del Direttore dei Lavori utilizzando ed indicando comunque i singoli prezzi unitari di contratto e le relative quantità, dovrà essere redatto e consegnato dall’appaltatore entro e non oltre 6 (sei) giorni lavorativi dalla richiesta salvo proroga concessa dal Direttore dei Lavori per casi di lavori particolari, complessi o per i quali risulta necessario un approfondimento del problema da risolvere. La validità del preventivo non potrà essere inferiore a 90 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla sua consegna all’Amministrazione. Qualora l’intervento preventivato venga successivamente commissionato all’appaltatore ed eseguito, nessun onere risulterà dovuto all’appaltatore per la redazione del preventivo. Nell'esecuzione di tutte le lavorazioni, le opere, le forniture, i componenti, anche relativamente a sistemi e subsistemi di impianti tecnologici oggetto dell'appalto, devono essere rispettate tutte le prescrizioni di legge e di regolamento in materia di qualità, provenienza e accettazione dei materiali e componenti. L’appaltatore è tenuto, senza riserve (ed anche nel caso di risoluzione in danno del contratto d’appalto), a consegnare al Direttore dei Lavori tutte le certificazioni sui materiali necessarie per il collaudo e/o l’utilizzo dell’opera oggetto di appalto. Sono comunque valide tutte le indicazioni e le prescrizioni previste dalle disposizioni vigenti, anche se non espressamente richiamate.

Appears in 1 contract

Samples: Lavori Di Manutenzione Straordinaria E Di Pronto Intervento Opere Edili Sugli Immobili Di Proprietà Del Comune Di Quarrata Da Attuare Mediante Accordo Quadro Ai Sensi Dell’art. 54, Comma 3, Del D. Lgs. 50/2016

CONTABILIZZAZIONE DELLE OPERE. La misurazione e valutazione dei lavori degli interventi relativi a ogni singolo ordinativo avverrà con il metodo del cottimo mediante redazione di apposite “bolle di consegna lavori” vistate dal Direttore dei Lavori e riportate nella documentazione contabile complessiva. Ai prezzi unitari riferiti al prezzario regionale di cui all'art. 4a misura, sarà applicato applicando il ribasso d'asta offerto in sede alle singole voci di intervento contenute nell'elenco prezzi posto a base di gara. Solamente nel caso in cui talune lavorazioni/prestazioni non siano presenti nel prezziario Regionale si farà riferimento all'ultimo Bollettino degli Ingegneri disponibileIl Direttore dell’esecuzione del contratto (di seguito DEC) procederà, riferito alla provincia quindi, dopo la contabilizzazione delle singole lavorazioni eseguite a redigere gli stati di Pistoia, sul quale ugualmente sarà applicato il ribasso d'asta offerto dall'impresa in sede avanzamento propedeutici all'emissione dei certificati di garapagamento ai quali faranno seguito le relative fatture dell'appaltatore. Nel corrispettivo per l’esecuzione dei lavori degli interventi a misura s’intende sempre compresa ogni spesa occorrente per dare l’opera compiuta sotto le condizioni stabilite nel Capitolato Speciale e secondo i tipi indicati e previsti negli atti progettuali. Le liste in economia sono da intendersi eccezionali qualora non sia possibile ricondurre le lavorazioni ordinate alla tipologia delle voci delle opere compiute di cui al prezzario prezziario della Regione Toscana. Per le eventuali liste in economia si applicano comunque i prezzi del prezzario Regionale applicando ad essi il ribasso percentuale offerto dalla ditta in sede Toscana ovvero di garaquello Assoverde. Il Direttore dei lavori dell’esecuzione del contratto può richiedere in qualsiasi momento all’appaltatore la redazione di preventivi per l’esecuzione di lavori interventi di manutenzione ordinaria, nonché per modesti interventi di manutenzione straordinaria e per l’esecuzione di nuove opere di piccola entità entità, secondo le esigenze dell’Amministrazione Comunalecomunale. Il suddetto preventivo, compilato a corpo e/o a misura a seconda della richiesta del Direttore dei Lavori DEC, utilizzando ed indicando comunque i singoli prezzi unitari di contratto e le relative quantità, dovrà essere redatto e consegnato dall’appaltatore entro e non oltre 6 giorni lavorativi dalla richiesta richiesta, salvo proroga concessa dal Direttore dei Lavori DEC per casi di lavori interventi particolari, complessi o per i quali risulta necessario un approfondimento del problema da risolvere. La validità del preventivo non potrà essere inferiore a 90 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla sua consegna all’Amministrazione. Qualora l’intervento preventivato venga successivamente commissionato all’appaltatore ed eseguito, nessun onere risulterà dovuto all’appaltatore per la redazione del preventivo. Nell'esecuzione di tutte le lavorazioni, le opere, le forniture, i componenti, anche relativamente a sistemi e subsistemi di impianti tecnologici oggetto dell'appalto, devono essere rispettate tutte le prescrizioni di legge e di regolamento in materia di qualità, provenienza e accettazione dei materiali e componenti. L’appaltatore è tenuto, senza riserve (ed anche nel caso di risoluzione in danno del contratto d’appalto), a consegnare al Direttore dei Lavori dell’esecuzione del contratto tutte le certificazioni sui materiali necessarie per il collaudo e/o l’utilizzo dell’opera oggetto di appalto. Sono comunque valide tutte le indicazioni e le prescrizioni previste dalle disposizioni vigenti, anche se non espressamente richiamate.

Appears in 1 contract

Samples: www.comunequarrata.it

CONTABILIZZAZIONE DELLE OPERE. La misurazione e valutazione dei lavori relativi a ogni singolo ordinativo avverrà con il metodo del cottimo mediante redazione di apposite “bolle di consegna lavori” vistate dal Direttore dei Lavori e riportate nella documentazione contabile complessiva. Ai prezzi unitari riferiti al prezzario regionale di cui all'art. 4, sarà applicato il ribasso d'asta offerto in sede di gara. Solamente nel caso in cui talune lavorazioni/prestazioni non siano presenti nel prezziario Regionale si farà riferimento all'ultimo Bollettino degli Ingegneri disponibile, riferito alla provincia di Pistoia, sul quale ugualmente sarà applicato il ribasso d'asta offerto dall'impresa in sede di gara. Nel corrispettivo per l’esecuzione dei lavori a misura s’intende sempre compresa ogni spesa occorrente per dare l’opera compiuta sotto le condizioni stabilite nel Capitolato Speciale e secondo i tipi indicati e previsti negli atti progettuali. Le liste in economia sono da intendersi eccezionali qualora non sia possibile ricondurre le lavorazioni ordinate alla tipologia delle voci delle opere compiute di cui al prezzario della Regione ToscanaToscana . Per le eventuali liste in economia economia, si applicano comunque i prezzi del prezzario Regionale applicando ad essi il ribasso percentuale offerto dalla ditta in sede di gara. Il Direttore dei lavori può richiedere in qualsiasi momento all’appaltatore la redazione di preventivi per l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria e per l’esecuzione di nuove opere di piccola entità entità, secondo le esigenze dell’Amministrazione Comunale. Il suddetto preventivo, compilato a corpo e/o a misura a seconda della richiesta del Direttore dei Lavori utilizzando ed indicando comunque i singoli prezzi unitari di contratto e le relative quantità, dovrà essere redatto e consegnato dall’appaltatore entro e non oltre 6 giorni lavorativi dalla richiesta richiesta, salvo proroga concessa dal Direttore dei Lavori per casi di lavori particolari, complessi o per i quali risulta necessario un approfondimento del problema da risolvere. La validità del preventivo non potrà essere inferiore a 90 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla sua consegna all’Amministrazione. Qualora l’intervento preventivato venga successivamente commissionato all’appaltatore ed eseguito, nessun onere risulterà dovuto all’appaltatore per la redazione del preventivo. Nell'esecuzione di tutte le lavorazioni, le opere, le forniture, i componenti, anche relativamente a sistemi e subsistemi di impianti tecnologici oggetto dell'appalto, devono essere rispettate tutte le prescrizioni di legge e di regolamento in materia di qualità, provenienza e accettazione dei materiali e componenti. L’appaltatore è tenuto, senza riserve (ed anche nel caso di risoluzione in danno del contratto d’appalto), a consegnare al Direttore dei Lavori tutte le certificazioni sui materiali necessarie per il collaudo e/o l’utilizzo dell’opera oggetto di appalto. Sono comunque valide tutte le indicazioni e le prescrizioni previste dalle disposizioni vigenti, anche se non espressamente richiamate.

Appears in 1 contract

Samples: www.comunequarrata.it

CONTABILIZZAZIONE DELLE OPERE. La misurazione e valutazione dei lavori relativi a ogni singolo ordinativo avverrà con il metodo del cottimo mediante redazione di apposite “bolle di consegna lavori” vistate dal Direttore dei Lavori e riportate nella documentazione contabile complessiva. Ai prezzi unitari riferiti al prezzario regionale di cui all'art. 4, sarà applicato il ribasso d'asta offerto in sede di gara. Solamente nel caso in cui talune lavorazioni/prestazioni non siano presenti nel prezziario Regionale si farà riferimento all'ultimo Bollettino degli Ingegneri disponibile, riferito alla provincia di Pistoia, sul quale ugualmente sarà applicato il ribasso d'asta offerto dall'impresa in sede di gara. Nel corrispettivo per l’esecuzione dei lavori a misura s’intende sempre compresa ogni spesa occorrente per dare l’opera compiuta sotto le condizioni stabilite nel Capitolato Speciale e secondo i tipi indicati e previsti negli atti progettuali, compreso ogni prestazione, onere e apprestamento necessario a garantire il rispetto delle vigenti normative in materia di salute e sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro. Le liste in economia sono da intendersi eccezionali qualora non sia possibile ricondurre le lavorazioni ordinate alla tipologia delle voci delle opere compiute di cui all’elenco prezzi unitari del Comune di Quarrata ed in subordine al prezzario prezziario della Regione Toscana. Per le eventuali liste in economia economia, si applicano comunque i prezzi del prezzario prezziario Regionale applicando ad essi il ribasso percentuale offerto dalla ditta in sede di gara. Il Direttore dei lavori può richiedere La contabilità sarà eseguita in qualsiasi momento all’appaltatore la redazione di preventivi via prioritaria applicando le voci per l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria e per l’esecuzione di nuove opere di piccola entità secondo le esigenze dell’Amministrazione Comunale. Il suddetto preventivo, compilato a corpo e/o a misura a seconda della richiesta del Direttore dei Lavori utilizzando ed indicando comunque i singoli compiute dell’elenco prezzi unitari del Comune di contratto e le relative quantità, dovrà essere redatto e consegnato dall’appaltatore entro e non oltre 6 giorni lavorativi dalla richiesta salvo proroga concessa dal Direttore dei Lavori per casi di lavori particolari, complessi o per i quali risulta necessario un approfondimento del problema da risolvere. La validità del preventivo non potrà essere inferiore a 90 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla sua consegna all’AmministrazioneQuarrata. Qualora l’intervento preventivato venga successivamente commissionato all’appaltatore non presente la corrispondete voce per opera compiuta, sarà eseguita la contabilità utilizzando in primo luogo le voci dell’Elenco Prezzi unitari del Comune di Quarrata, in secondo luogo le voci del prezziario della Regione Toscana. Diversamente da quanto sopra, sarà dato luogo al concordamento nuovi prezzi nelle forme previste dal codice dei contratti pubblici. Per le maestranze e i noli, si farà riferimento al prezziario della Regione Toscana. Resta inteso che il ribasso percentuale, unico ed eseguitoincondizionato, nessun onere risulterà dovuto all’appaltatore per la redazione che l’impresa offrirà in sede di presentazione dell’offerta, sarà applicato indistintamente all’elenco prezzi unitari del preventivo. Nell'esecuzione Comune di tutte le lavorazioni, le opere, le forniture, i componenti, anche relativamente a sistemi e subsistemi di impianti tecnologici oggetto dell'appalto, devono essere rispettate tutte le prescrizioni di legge e di regolamento in materia di qualità, provenienza e accettazione dei materiali e componenti. L’appaltatore è tenuto, senza riserve (Quarrata ed anche nel caso di risoluzione in danno del contratto d’appalto), a consegnare al Direttore dei Lavori tutte le certificazioni sui materiali necessarie per il collaudo e/o l’utilizzo dell’opera oggetto di appalto. Sono comunque valide tutte le indicazioni e le prescrizioni previste dalle disposizioni vigenti, anche se non espressamente richiamateprezziario della Xxxxxxx Xxxxxxx.

Appears in 1 contract

Samples: Codice Unico Di Progetto (Cup): C83g17000210004 Codice Identificativo Gara (c.i.g.): 7192319964