Common use of Conservazione Clause in Contracts

Conservazione. I vaccini antinfluenzali nella disponibilità delle farmacie devono essere conservati nei frigoriferi destinati esclusivamente alla conservazione dei prodotti farmaceutici a temperature comprese tra +2°C e +8°C, con monitoraggio costante delle temperature. La temperatura raccomandata di conservazione dei vaccini, come da scheda tecnica di ogni specifico vaccino, va mantenuta dal momento della presa in carico del prodotto fino al suo utilizzo, onde evitare il deterioramento del vaccino che potrebbe causare modifiche delle caratteristiche di sicurezza e di efficacia del vaccino stesso e che costringerebbe ad eliminare le dosi compromesse. La seduta vaccinale presso le farmacie prevede: ▪ Area di accettazione: rappresenta il punto iniziale del percorso ove il farmacista e il personale amministrativo accoglie i soggetti da vaccinare, verifica la prenotazione, raccoglie il consenso informato.

Appears in 1 contract

Samples: ordinefarmacistitreviso.it

Conservazione. I vaccini antinfluenzali nella disponibilità posti a disposizione delle farmacie per la relativa inoculazione devono essere conservati nei frigoriferi frigoriferi/freezer destinati esclusivamente alla conservazione dei prodotti farmaceutici a temperature comprese tra +2°C e +8°Cfarmaceutici, con monitoraggio costante delle temperature. La temperatura raccomandata di conservazione dei vaccini, come da scheda tecnica di ogni specifico vaccino, - che deve risultare compatibile con le caratteristiche di conservazione dei frigoriferi in possesso delle farmacie - va mantenuta dal momento della presa in carico del prodotto fino al suo utilizzo, onde evitare il deterioramento del vaccino che potrebbe causare modifiche delle caratteristiche di sicurezza e di efficacia del vaccino stesso e che costringerebbe ad eliminare eleminare le dosi compromesse. La Secondo quanto previsto dal documento del Ministero della salute ogni centro vaccinale può essere costituito da uno o più locali in grado di presiedere a una o più linee vaccinali. Il flusso della seduta vaccinale presso le farmacie prevedevaccinale, viene schematizzato nella figura sottostante: ella Persona Punto/Area di accettazione: rappresenta il punto iniziale del percorso ove il farmacista e il personale amministrativo accoglie i soggetti da vaccinare, verifica la prenotazione, raccoglie il consenso informato.

Appears in 1 contract

Samples: www.farmindustria.it

Conservazione. I vaccini antinfluenzali nella disponibilità posti a disposizione delle farmacie per la relativa inoculazione devono essere conservati nei frigoriferi frigoriferi/freezer destinati esclusivamente alla conservazione dei prodotti farmaceutici a temperature comprese tra +2°C e +8°Cfarmaceutici, con monitoraggio costante delle temperature. La temperatura raccomandata di conservazione dei vaccini, come da scheda tecnica di ogni specifico vaccino, - che deve risultare compatibile con le caratteristiche di conservazione dei frigoriferi in possesso delle farmacie - va mantenuta dal momento della presa in carico del prodotto fino al suo utilizzo, onde evitare il deterioramento del vaccino che potrebbe causare modifiche delle caratteristiche di sicurezza e di efficacia del vaccino stesso e che costringerebbe ad eliminare eleminare le dosi compromesse. La Secondo quanto previsto dal documento del Ministero della salute ogni centro vaccinale può essere costituito da uno o più locali in grado di presiedere a una o più linee vaccinali. Il flusso della seduta vaccinale presso le farmacie prevedevaccinale, viene schematizzato nella figura sottostante: Punto/Area di accettazione: rappresenta il punto iniziale del percorso ove il farmacista e il personale amministrativo accoglie i soggetti da vaccinare, verifica la prenotazione, raccoglie il consenso informato.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Tra Il Governo, Le Regioni E Le Province Autonome, Federfarma E Assofarm Per La Somministrazione Da Parte Dei Farmacisti Dei Vaccini Anti Sars Cov 2 Accordo Quadro Pag. 1 Allegato 1

Conservazione. I vaccini antinfluenzali nella disponibilità posti a disposizione delle farmacie per la relativa inoculazione devono essere conservati nei frigoriferi frigoriferi/freezer destinati esclusivamente alla conservazione dei prodotti farmaceutici a temperature comprese tra +2°C e +8°Cfarmaceutici, con monitoraggio costante delle temperature. La temperatura raccomandata di conservazione dei vaccini, come da scheda tecnica di ogni specifico vaccino, - che deve risultare compatibile con le caratteristiche di conservazione dei frigoriferi in possesso delle farmacie - va mantenuta dal momento della presa in carico del prodotto fino al suo utilizzo, onde evitare il deterioramento del vaccino che potrebbe causare modifiche delle caratteristiche di sicurezza e di efficacia del vaccino stesso e che costringerebbe ad eliminare eleminare le dosi compromesse. La Secondo quanto previsto dal documento del Ministero della salute ogni centro vaccinale può essere costituito da uno o più locali in grado di presiedere a una o più linee vaccinali. Il flusso della seduta vaccinale presso le farmacie prevedevaccinale, viene schematizzato nella figura sottostante: ▪ Area di accettazione: rappresenta il punto iniziale del percorso ove il farmacista e il personale amministrativo accoglie i soggetti da vaccinare, verifica la prenotazione, raccoglie il consenso informato.19-5-2021 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 32 35

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Tra La Regione Umbria E Le Associazioni Delle Farmacie Pubbliche E Private Convenzionate Per La Somministrazione, in via Sperimentale, Da Parte Dei Farmacisti Dei Vaccini Anti Sars Cov 2

Conservazione. I vaccini antinfluenzali nella disponibilità delle farmacie devono essere conservati nei frigoriferi destinati esclusivamente alla conservazione dei prodotti farmaceutici a temperature comprese tra +2°C e +8°C, con monitoraggio costante delle temperature. La temperatura raccomandata di conservazione dei vaccini, come da scheda tecnica di ogni specifico vaccino, va mantenuta dal momento della presa in carico del prodotto fino al suo utilizzo, onde evitare il deterioramento del vaccino che potrebbe causare modifiche delle caratteristiche di sicurezza e sicurezzae di efficacia del vaccino stesso e che costringerebbe ad eliminare le dosi compromesse. La seduta vaccinale presso le farmacie prevede: ▪ Area di accettazione: rappresenta il punto iniziale del percorso ove il farmacista e il personale amministrativo accoglie i soggetti da vaccinare, verifica la prenotazione, raccoglie il consenso informato.

Appears in 1 contract

Samples: www.quotidianosanita.it