Competitività Clausole campione

Competitività. Il Fornitore si impegna a mantenere e migliorare la competitività della Fornitura (in termini di prezzo, qualità, tempi di consegna, prestazioni tecniche o operative ecc.). Qualora la Fornitura non risulti più competitiva, le Parti dovranno incontrarsi per discutere una nuova Fornitura competitiva. Nel caso in cui le parti non dovessero raggiungere un accordo, ARaymond potrà recedere dal Contratto con un preavviso di almeno 30 giorni dalla data di comunicazione, da parte di ARaymond al Fornitore, della cessata competitività della Fornitura.
Competitività. Il Fornitore sarà e rimarrà competitivo in termini di prezzo, fornitura, qualità, tecnologia e servizio. Se Xxxx fa pervenire al Fornitore una comunicazione scritta insieme alle informazioni specifiche circa la natura di qualunque elemento di non competitività del Fornitore, in tal caso il Fornitore porrà immediatamente rimedio a tale mancata competitività, non oltre 15 giorni dalla ricezione di tale comunicazione. Nel caso in cui il Fornitore ometta o scelga di non porre rimedio alla sua mancata competitività, secondo quanto stabilito da Xxxx a sua discrezione, Xxxx può recedere dall’Accordo, in toto o in parte, conformemente alla Sezione 33.a (Per giusta causa) dei presenti Termini e Condizioni.
Competitività. ▪ Attraverso la continuità dei contatti con il cliente, il Gestore Imprese/Small Business (il Direttore, ove il ruolo non sia previsto) deve favorire la percezione della completezza della ns. offerta, ampliare la conoscenza del cliente sulle caratteristiche della gamma prodotti, anticipare eventuali bisogni, fornire un adeguato livello di comparazione per agevolare una scelta ponderata delle soluzioni proposte. ▪ Il Gestore Imprese/Small Business (il Direttore, ove il ruolo non sia previsto) deve curare il corretto e tempestivo trattamento delle condizioni, sia nelle fasi di autorizzazione “in deroga” che nell’imputazione a sistema, per ovviare a possibili contestazioni e/o lamentele da parte della clientela. ▪ Il Gestore Imprese/Small Business (il Direttore, ove il ruolo non sia previsto) deve analizzare il comportamento operativo del Cliente nell’ottica di individuare possibili segnali di “inadeguatezza” della ns. offerta in rapporto al progressivo maggior ricorso alla concorrenza, intervenendo – ove possibile in autonomia – per il recupero della competitività.
Competitività. Le nostre competenze in ambito produttivo e di project management ci permettono di raggiungere soluzioni che garantiscono competitività, nel rispetto di qualità e sicurezza. Il nostro obiettivo è quello di fornire un servizio chiavi in mano per dare forma all'ambiente dove far crescere il tuo business.
Competitività. 9.1 Il fornitore garantisce che le merci da lui fornite sono concorrenziali per quanto concerne il prezzo, la tecnologia, la qualità e il design.
Competitività. Il Fornitore si impegna a garantire, per tutta la durata del contratto, la competitività dei beni, in termini di livello tecnologico, prezzo, qualità, affidabilità e servizio rispetto a prodotti simili di concorrenti sul mercato che soddisfino le richieste dell’Acquirente.