Clausola di chiusura Clausole campione

Clausola di chiusura. Per quanto non espressamente previsto nel presente accordo trovano applicazione le disposizioni del codice civile e delle normative applicabili in materia.
Clausola di chiusura. Per quant’altro non regolato nel presente accordo si applica quanto previsto negli articoli 2229 – 2238 del codice civile. Firma Cliente ...................... Firma Avvocato .................. Per approvazione espressa delle clausole di cui agli artt. 1 (Compenso e spese generali di organizzazione e gestione dello studio), 3 (Informazione circa la complessità dell’incarico e gli oneri ipotizzabili), 4 (Pagamenti - clausola risolutiva espressa- variazione del compenso), 5 (Rilevanza della liquidazione giudiziale) e 7 (Recesso)
Clausola di chiusura. 1. L'esecuzione di tutte le prestazioni oggetto del presente contratto, a qualunque parte riferite, è regolata esclusivamente dalle clausole del presente disciplinare. Nessuna modifica o postilla avrà efficacia tra le parti, a meno che non sia specificamente approvata per iscritto dalle parti stesse. Eventuali variazioni della proposta del Politecnico che in corso d’opera emergessero quali necessarie e/o opportune ai fini dell’adempimento delle prestazioni oggetto della presente convenzione (senza peraltro che le stesse possano costituire sostanziali cambiamenti di quanto precedentemente convenuto), potranno essere concordate tra le parti previa acquisizione del parere favorevole dei preposti Uffici Tecnici Comunali.
Clausola di chiusura. Le parti si riservano di concordare e apportare al presente Accordo Operativo, anche successivamente alla sua sottoscrizione, tutte le modifiche, le integrazioni e le aggiunte che si riterranno opportune o necessarie in relazione ai servizi da espletare e/o alle modalità di rendicontazione. In ogni caso, eventuali modifiche al presente atto non potranno avere luogo, né potranno essere provate, se non mediante atto scritto.
Clausola di chiusura. 1. Per tutto quanto qui non espressamente previsto il presente contratto è regolato dalle disposizioni degli artt. 1803 e seguenti del Codice Civile cui le parti si rimettono, nonché alle disposizioni contenute negli atti di gara richiamati in premessa.
Clausola di chiusura. 10.1 Nessuna modifica, aggiunta o deroga al presente contratto avrà efficacia tra le parti a meno che non sia approvata per iscritto dalle parti stesse.
Clausola di chiusura. Figline X.xx Firma e timbro del Cliente
Clausola di chiusura. Per quant’altro non regolato nel presente accordo si applica quanto previsto negli articoli 2229 – 2238 del codice civile. Firma Cliente .......................... Firma Avvocato ...................... possibilità di costituzione di parte civile □ si □ no necessità di accertamenti, sopralluoghi, ricognizioni, trasferte, assunzione di testi a difesa □ si □ no necessità di operare in concerto con consulenti e altri professionisti □ si □ no oneri di contribuzione previdenziale: 4 % ( o nella maggior o minor misura dovuta per legge) oneri tributari sulla fatturazione: 21% ( o nella maggior o minor misura dovuta per legge) oneri di CTU e CTP □ si □ no Per approvazione espressa delle clausole di cui agli artt. 1 (Compenso e spese generali di organizzazione e gestione dello studio), 3 (Informazione circa la complessità dell’incarico e gli oneri ipotizzabili), 4 (Pagamenti - clausola risolutiva espressa- variazione del compenso) e 5 (Rilevanza della liquidazione giudiziale) e 7 (Recesso)
Clausola di chiusura. La nullità o invalidità di una o alcune delle disposizioni della convenzione non pregiudica la validità delle altre clausole, che restano pienamente valide ed efficaci. Il presente accordo di collaborazione si compone di nove articoli ed è redatto in due esemplari originali. Xxxxx, approvato e sottoscritto.
Clausola di chiusura. L’esecuzione della presente convenzione è regolata dalle clausole della stessa. Nessuna modifica avrà efficacia a meno che non sia espressamente approvata per iscritto dalle parti.