Categorie professionali Clausole campione

Categorie professionali. Prima Seconda Seconda bis Terza Quarta Quinta Sesta
Categorie professionali. 39.1 I detentori di un attestato federale di capacità (aFC) o di un attestato equivalente sono considerati lavoratori qualificati.
Categorie professionali. L’Ente può autorizzare a guidare in corse loro riservate persone appartenenti a categorie professionali quali giornalisti sportivi ed operatori del settore, predeterminandone i requisiti per la partecipazione e per l’accertamento della loro idoneità.
Categorie professionali. 1ªS ­ 1ª ­ 2ª ­ 3ª ­ 4ª ­ 5ª ­ 6ª. I livelli indicati nelle tabelle sono ragguagliati a mese (173 ore). L'inquadramento dei lavoratori è effettuato secondo le declaratorie generali, le esemplificazioni dei profili professionali, e le relative esemplificazioni indicate al successivo punto c). La classificazione unica di cui sopra mentre determina comuni livelli di retribuzione minima contrattuale, non modifica per il resto l'attribuzione ai singoli lavoratori dei trattamenti di carattere normativo ed economico (come ad esempio il trattamento di fine rapporto, gli aumenti periodici, gli adempimenti assicurativi e tributari, i trattamenti per sospensione e riduzione di lavoro, ecc.) che continuano ad essere previsti per gli impiegati e gli operai dalle disposizioni di legge e di contratto collettivo che s'intendono qui riconfermate, in quanto non esplicitamente modificate con il presente contratto.
Categorie professionali. 1e categoria 2e categoria 3e categoria 4e categoria 5e categoria 6e categoria
Categorie professionali. Il professionista dovrà precisare per ciascun lavoro indicato nel curriculum: oggetto, incarico, committente con relativi indirizzi e numero di telefonico, denominazione opera dettagliata (dal quale si possa chiaramente evincere la categoria di progettazione), importo dell’opera, anno di conclusione. Si precisa che ciascun progettista non può concorrere per sé e contemporaneamente quale componente di altra unità partecipante sotto qualsiasi forma, né può partecipare a più unità concorrenti, pena l’esclusione dalla gara del soggetto e delle unità concorrenti di cui risulta partecipante. Il medesimo divieto sussiste per i liberi professionisti qualora partecipino alla stessa gara, sotto qualsiasi forma, una società di professionisti o una società di ingegneria delle quali il professionista è amministratore, socio, dipendente o collaboratore coordinato e continuativo; la violazione del divieto comporta l’esclusione dalla gara di entrambi i concorrenti.
Categorie professionali. Categoria A super - quadri Categoria A - ex impiegati 1ª categoria Categoria B - ex impiegati 2ª categoria - ex operaio specializzato provetto Categoria C - ex impiegato 3ª categoria - ex operaio specializzato Categoria D - ex impiegato di 4ª categoria - ex operaio qualificato Categoria E - ex operaio di 3ª categoria I livelli indicati nelle tabelle sono ragguagliati a mese (174 ore). Le parti costituiscono una Commissione paritetica allo scopo di esaminare l'attuale inquadramento professionale contrattuale. Detta Commissione si riunirà entro quattro mesi dalla data di stipula del presente contratto. Le parti concordano che la Commissione di cui sopra sarà sede di confronto per l'introduzione di un salario di ingresso per i lavoratori privi di qualifica ed al loro primo inserimento nel settore da inquadrare al livello E.
Categorie professionali. Categoria A super- quadri Categoria A - ex impiegati 1ª categoria Categoria B - ex impiegati 2ª categoria ex operaio specializzato provetto Categoria C super specifici tre profili della categoria C Categoria C - ex impiegato 3ª categoria ex operaio specializzato Categoria D - ex impiegato di 4ª categoria ex operaio qualificato Categoria E - ex operaio di 3ª categoria Categoria F Lavoratori privi di esperienza al loro primo inserimento nei settori oggetto del campo di applicazione del ccnl
Categorie professionali. Installatore/Lattoniere 1 AFC (formazione triennale) Installatore/Lattoniere 2 CFP Dipendenti in possesso dell’attestato federale di capacità in una professione nel ramo del metallo (tirocinio triennale) o dipendenti con certificato federale di formazione pratica (CFP) nel ramo della tecnica della costruzione (tirocinio biennale) Installatore/Lattoniere 3 fino a 18 anni 60% del salario minimo installatore 3 dai 18 anni 70% del salario minimo installatore 3 dai 19 anni 80% del salario minimo installatore 3 dai 20 anni secondo il CCNL art. 39 Dipendenti non qualificati con più di 20 anni Lavoratori sotto i 20 anni di età:
Categorie professionali. Il premio dipende dalla categoria professionale attribuita da Allianz Suisse all'assicurato sulla base dell'attività di lavoro da questi svolta alla stipula del contratto. Se dopo la stipula del contratto l'assicurato cambia attività professionale, Allianz Suisse potrà procedere all'as- segnazione alla categoria professionale corrispondente. Se, alla stipula del contratto, l'attività professionale non era stata indicata correttamente, le prestazioni assicurate sulla base del premio concordato e dell'aliquota di premio vengono adeguate re- troattivamente, dalla data di inizio del contratto, a quelle previste per la professione effettivamente esercitata dall'assicurato al mo- mento della stipula. Il contraente è inoltre tenuto a versare, con effetto retroattivo dall'i- nizio del contratto, un supplemento del 50% sul premio originaria- mente concordato.