Common use of AVVERTENZE Clause in Contracts

AVVERTENZE. Le dichiarazioni non veritiere, inesatte o reticenti possono compromettere il diritto alla Prestazione. Prima della sottoscrizione è necessario verificare l’esattezza e la rispondenza a verità delle dichiarazioni relative al proprio stato di salute. Anche nei casi non espressamente previsti dalle Compagnie, l’Assicurato può chiedere di essere sottoposto a visita medica con costo a proprio carico per certificare l’effettivo stato di salute. L’Assicurato dichiara di approvare specificamente, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del codice civile, le condizioni concernenti la copertura assicurativa ed, in particolare, gli artt. 5 “Condizioni e Prestazioni relative alle coperture assicurative”; 6 “Esclusioni”; 9 “Massimali”; 10 “Denuncia dei Sinistri”; 16 “Cessione dei diritti”. DICHIARO di avere ricevuto, letto ed accettato, prima dell’adesione alle Polizze Vita e Danni, copia integrale del Fascicolo Informativo – composto da Nota Informativa, Glossario, Condizioni di Assicurazione, Fac‐Simile Modulo di Adesione – ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 4 e 30 del Regolamento ISVAP n. 35 del 26 maggio 2010.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

AVVERTENZE. L’incompletezza, l’irregolarità o la mancanza della documentazione prescritta dalle modalità di gara, comporterà l’esclusione dalla gara. - Il recapito del plico contenente tutta la documentazione richiesta per la partecipazione alla gara pubblica rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile. - Le dichiarazioni non veritieredomande hanno natura di proposta irrevocabile. Sono, inesatte o reticenti possono compromettere pertanto, immediatamente vincolanti per il diritto alla Prestazionerichiedente, mentre ogni effetto giuridico obbligatorio nei confronti del Comune consegue all’aggiudicazione definitiva. Prima della sottoscrizione La domanda presentata è necessario verificare l’esattezza e la rispondenza vincolante per un periodo di 90 giorni. - L’aggiudicazione verrà effettuata anche in presenza di una sola domanda valida. - L’affitto degli immobili avrà luogo a verità delle dichiarazioni relative al proprio corpo, nello stato di salutefatto e di diritto e con le destinazioni in cui si trovano. Anche nei casi - L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà insindacabile di procedere alla revoca del presente bando, anche parziale, qualora lo consiglino motivi di necessità, di opportunità e di non espressamente previsti dalle Compagnieprocedere all’aggiudicazione anche in presenza di domande valide. - Il Presidente della gara si riserva la facoltà insindacabile di non dar luogo alla gara o di rinviarne la data a causa di gravi impedimenti, l’Assicurato può chiedere senza che i concorrenti possano accampare alcuna pretesa al riguardo. - E’ possibile prendere visione degli atti di essere sottoposto a visita medica con costo a proprio carico per certificare l’effettivo stato gara presso il Servizio Patrimonio del Comune di saluteGubbio. L’Assicurato dichiara di approvare specificamente- Per eventuali chiarimenti e informazioni gli interessati potranno rivolgersi al Servizio Patrimonio, ai sensi e per gli effetti degli arttVia Xxxxxxxxxx Xxxxxxxx, 6 - tel. 1341 e 1342 del codice civile, le condizioni concernenti la copertura assicurativa ed, in particolare, gli artt. 5 “Condizioni e Prestazioni relative alle coperture assicurative”; 6 “Esclusioni”; 9 “Massimali”; 10 “Denuncia dei Sinistri”; 16 “Cessione dei diritti”. DICHIARO di avere ricevuto, letto ed accettato, prima dell’adesione alle Polizze Vita e Danni, copia integrale del Fascicolo Informativo n. 000 0000000 composto da Nota Informativa, Glossario, Condizioni di Assicurazione, Fac‐Simile Modulo di Adesione – ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 4 e 30 del Regolamento ISVAP n. 35 del 26 maggio 2010075/9237318.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara Per Affitto Di Terreni Agricoli Di Proprietà Comunale

AVVERTENZE. Le dichiarazioni non veritiere1.1 Rischi connessi ai potenziali conflitti di interessi derivanti dall’Operazione L’Operazione costituisce un’operazione posta in essere ai sensi dell’art. 11 della Procedura OPC dalla Società per il tramite della sua controllata AMIAT con una parte correlata, inesatte o reticenti possono compromettere il diritto alla Prestazionein quanto intercorre con la Città di Torino, soggetto annoverato fra le parti correlate di IREN in ottemperanza a quanto previsto dall’articolo 3, lett. Prima della sottoscrizione a) e dall’Appendice al Regolamento Consob. Nello specifico, la Città di Torino, indirettamente attraverso Finanziaria Città di Torino Holding S.p.A. (“FCT Holding”), detiene una partecipazione pari al 13,803%del capitale sociale di IREN, rappresentata da n. 179.567.795 azioni ordinarie oggetto di un patto parasociale concluso in data 9 maggio 2016, come aggiornato, tramite Addendum, a far tempo dal 5 aprile 2019. La Città di Torino è necessario verificare l’esattezza altresì uno dei maggiori clienti del Gruppo IREN. Più nello specifico, l’Operazione si configura come integrativa rispetto al Contratto di Servizio, così come a sua volta modificato e integrato dall’Accordo Definitivo stipulato tra le società del Gruppo IREN – AMIAT, Iren Energia S.p.A. e Iren Mercato S.p.A. – e la rispondenza Città di Torino. L’Operazione sottesa alla sottoscrizione dell’Atto Aggiuntivo tra AMIAT e la Città di Torino è trattata alla stregua delle operazioni di maggiore rilevanza in quanto integrativa della precedente operazione di maggiore rilevanza costituita dalla sottoscrizione dell’Accordo Definitivo. IREN ha conseguentemente attivato le procedure per la gestione di tali situazioni al fine di assicurare la trasparenza e la correttezza sostanziale e procedurale dell’Operazione stessa. Il Comitato Parti Correlate in ottemperanza a verità quanto previsto dall’art. 10 lett. b) della Procedura OPC è stato mantenuto costantemente informato dalle competenti strutture aziendali delle dichiarazioni interlocuzioni con il Comune ed è stato coinvolto nella fase della definizione del testo dell’Atto Aggiuntivo attraverso riunioni, interlocuzioni e, in generale la ricezione di un flusso informativo continuo, completo e tempestivo. In data 21 settembre 2021, il Comitato Parti Correlate ha espresso il proprio parere favorevole sull’interesse di IREN al compimento dell’Operazione, nonché sulla convenienza e correttezza sostanziale delle relative al proprio stato di salute. Anche nei casi non espressamente previsti dalle Compagnie, l’Assicurato può chiedere di essere sottoposto a visita medica con costo a proprio carico per certificare l’effettivo stato di salute. L’Assicurato dichiara di approvare specificamente, condizioni ai sensi e per gli effetti degli arttdell’art. 1341 e 1342 del codice civile10, le condizioni concernenti la copertura assicurativa edlett. d) della Procedura OPC., nonché in particolareconformità a quanto previsto dall’art. 8, gli arttlett. 5 “Condizioni e Prestazioni relative alle coperture assicurative”; 6 “Esclusioni”; 9 “Massimali”; 10 “Denuncia dei Sinistri”; 16 “Cessione dei diritti”. DICHIARO di avere ricevuto, letto ed accettato, prima dell’adesione alle Polizze Vita e Danni, copia integrale del Fascicolo Informativo – composto da Nota Informativa, Glossario, Condizioni di Assicurazione, Fac‐Simile Modulo di Adesione – ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 4 e 30 c) del Regolamento ISVAP n. 35 Consob. Il Parere del 26 maggio 2010Comitato è allegato al presente Documento Informativo. L’Operazione non presenta particolari rischi connessi a potenziali conflitti di interesse diversi da quelli tipicamente inerenti ad operazioni tra parti correlate, né rischi diversi da quelli inerenti a operazioni di natura analoga.

Appears in 1 contract

Samples: www.gruppoiren.it

AVVERTENZE. Le dichiarazioni 1.1 Rischi connessi ai potenziali conflitti di interessi derivanti dall’Operazione con parti correlate L’Operazione di cui al presente Documento Informativo costituisce un’operazione con parti correlate, come definite dall’articolo 1 dell’Allegato 1 del Regolamento Parti Correlate, in quanto Xxxxxxxx Xxxxxxx è, alla data del presente Documento Informativo, Amministratore Delegato dell’Emittente. L’Operazione si configura inoltre come operazione di maggiore rilevanza tra parti correlate ai sensi del Regolamento Parti Correlate e dell’articolo 10 della Procedura in quanto il controvalore non veritiere, inesatte o reticenti possono compromettere il diritto alla Prestazione. Prima è determinabile al momento della sottoscrizione è necessario verificare l’esattezza e la rispondenza a verità delle dichiarazioni relative al proprio stato di salute. Anche nei casi non espressamente previsti dalle Compagnie, l’Assicurato può chiedere di essere sottoposto a visita medica con costo a proprio carico per certificare l’effettivo stato di salute. L’Assicurato dichiara di approvare specificamente, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del codice civile, le condizioni concernenti la copertura assicurativa edcontratto, in particolare, ragione della possibilità che il rapporto abbia durata di un numero elevato di annualità. Per tali ragioni l’Operazione supera gli artt. 5 “Condizioni e Prestazioni relative alle coperture assicurative”; 6 “Esclusioni”; 9 “Massimali”; 10 “Denuncia dei Sinistri”; 16 “Cessione dei diritti”. DICHIARO indici di avere ricevuto, letto ed accettato, prima dell’adesione alle Polizze Vita e Danni, copia integrale del Fascicolo Informativo – composto da Nota Informativa, Glossario, Condizioni di Assicurazione, Fac‐Simile Modulo di Adesione – ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 4 e 30 rilevanza previsti dall’Allegato 3 del Regolamento ISVAP n. 35 Parti Correlate, come indicato al Capitolo 2, Paragrafo 2.5 del 26 maggio 2010.presente Documento Informativo. Non si segnalano particolari rischi relativi all’operazione per l’Emittente. L’operazione oggetto del presente Documento Informativo non espone a particolari rischi connessi a potenziali conflitti di interesse, diversi da quelli tipicamente inerenti operazioni con parti correlate, né a rischi diversi da quelli tipicamente inerenti operazioni di analoga natura. Il Comitato Parti Correlate, composto dall’amministratore indipendente Xxxxx Xxx Xxxxxxxxx, è stato informato dei termini e delle condizioni dell’Operazione, esprimendo parere favorevole all’interesse della Società al compimento dell’Operazione nonché alla convenienza e alla correttezza sostanziale delle condizioni come previsto dall’ articolo 3 della Procedura ed è allegato al presente Documento Informativo quale Allegato A.

Appears in 1 contract

Samples: www.ammadv.it

AVVERTENZE. Le dichiarazioni non veritiere, inesatte o reticenti possono compromettere il diritto alla Prestazione. Prima della sottoscrizione è necessario verificare l’esattezza e la rispondenza a verità delle dichiarazioni relative al proprio stato di salute. Anche nei casi non espressamente previsti dalle Compagnie, l’Assicurato può chiedere di essere sottoposto a visita medica con costo a proprio carico per certificare l’effettivo stato di salute. L’Assicurato dichiara di approvare specificamenteL’Amministrazione aggiudicatrice, ai sensi dell’art. 209, comma 2 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., comunica che il contratto non conterrà la clausola compromissoria. - La presentazione dell’offerta costituisce accettazione incondizionata delle clausole contenute nel presente disciplinare, con rinuncia ad ogni eccezione. - L’Amministrazione ha facoltà di non procedere all’affidamento qualora le offerte non risultino convenienti o idonee in relazione all’oggetto del contratto. - L’Amministrazione si riserva la facoltà di non dar luogo all’affidamento ove lo richiedano motivate e sopravvenute esigenze di interesse pubblico, anche connesse a limitazioni di spesa imposte da leggi, regolamenti e/o altri atti amministrativi, senza che il soggetto invitato possa avanzare alcuna pretesa al riguardo. - L’Amministrazione invierà le comunicazioni di cui all’art. 76, comma 5 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. all’indirizzo di posta elettronica certificata indicata dall’operatore economico. - La presentazione dell’offerta è compiuta quando l’operatore economico ha completato tutti i passi previsti dalla procedura telematica e viene visualizzato un messaggio del sistema che indica la conferma della corretta ricezione dell’offerta e l’orario della registrazione. - L’aggiudicazione non equivale ad accettazione dell’offerta e può essere revocata qualora la conclusione del contratto risulti superflua o dannosa per l’Amministrazione. - L’aggiudicatario, ai sensi dell’art. 3 della L. n. 136/2010, al fine di assicurare la tracciabilità dei flussi finanziari, è tenuto ad utilizzare, per tutti i movimenti finanziari relativi al presente appalto, esclusivamente conti correnti bancari o postali dedicati, anche in via non esclusiva. Ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari, il bonifico bancario o postale, ovvero gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del codice civilealtri strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni, le condizioni concernenti la copertura assicurativa eddevono riportare, in particolarerelazione a ciascuna transazione posta in essere dall’appaltatore, gli artt. 5 “Condizioni dal subappaltatore e Prestazioni relative alle coperture assicurative”; 6 “Esclusioni”; 9 “Massimali”; 10 “Denuncia dei Sinistri”; 16 “Cessione dei diritti”. DICHIARO dai subcontraenti della filiera delle imprese interessati al presente appalto, il Codice Identificativo di avere ricevuto, letto ed accettato, prima dell’adesione alle Polizze Vita e Danni, copia integrale del Fascicolo Informativo – composto da Nota Informativa, Glossario, Condizioni di Assicurazione, Fac‐Simile Modulo di Adesione – ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 4 e 30 del Regolamento ISVAP n. 35 del 26 maggio 2010Gara (CIG).

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

AVVERTENZE. Le dichiarazioni non veritiereLa mancata o la irregolare presentazione della dichiarazione e/o documentazione richiesta dal presente bando, inesatte o reticenti possono compromettere il diritto nonché l’irregolare modalità di presentazione dell’offerta, sarà causa di esclusione dalla gara. Si rammenta che la falsa dichiarazione comporta le conseguenze penali e amministrative previste dalla normativa vigente. In ordine alla Prestazione. Prima della sottoscrizione è necessario verificare l’esattezza e la rispondenza a verità veridicità delle dichiarazioni relative al proprio stato la stazione appaltante potrà procedere, a campione, a verifiche d’ufficio. L’affidamento diventa impegnativo per l’Amministrazione ad avvenuta esecutività della determinazione di saluteapprovazione delle risultanze di gara, mentre l’impresa concorrente è vincolata sin dal momento dell’inizio delle operazioni di gara. Anche nei casi non espressamente previsti dalle Compagnie, l’Assicurato può chiedere di essere sottoposto a visita medica con costo a proprio carico per certificare l’effettivo stato di salute. L’Assicurato dichiara di approvare specificamente, I dati forniti verranno trattati ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del codice civile, le condizioni concernenti la copertura assicurativa ed, in particolare, gli arttdell’art. 5 del Reg. UE 679/2016 sul Trattamento e Protezione dei Dati emanato dal Parlamento Europeo e dal Consiglio il 27 aprile 2016. Responsabile dell’istruttoria del procedimento è il Responsabile dell’Area Tecnica Dott. Xxx. XXXXXX XXXXXXX. L’intervento dovrà essere eseguito nel rispetto delle norme previste dalla L.R. 39/00 e successive modifiche, Condizioni Legge Forestale della Toscana” e Prestazioni relative dal Regolamento di Attuazione approvato con D.P.G.R. n° 48/r del 08/08/2003, oltre che nel rispetto delle indicazioni del Piano di Gestione approvato, nonché dei singoli atti autorizzativi. Il taglio dovrà essere eseguito in conformità alle coperture assicurative”; 6 “Esclusioni”; 9 “Massimali”; 10 “Denuncia indicazioni fornite dal personale dell’Ente e di quanto riportato nel presente bando. Il materiale dovrà essere allestito ed esboscato usufruendo delle mulattiere e delle strade esistenti, avendo cura di non arrecare danni al suolo e al restante soprassuolo. Fermo restando il rispetto dei Sinistri”; 16 “Cessione termini per l’esecuzione dei diritti”. DICHIARO lavori definiti dalla Legge e dal Regolamento Forestale Regionale, i lavori di avere ricevutotaglio, letto allestimento, esbosco ed accettato, prima dell’adesione alle Polizze Vita e Danni, copia integrale il ritiro del Fascicolo Informativo – composto da Nota Informativa, Glossario, Condizioni di Assicurazione, Fac‐Simile Modulo di Adesione – ai sensi e materiale legnoso dovranno essere ultimati entro il termine sopra descritto per gli effetti di cui agli artt. 4 e 30 del Regolamento ISVAP n. 35 del 26 maggio 2010ciascun lotto.

Appears in 1 contract

Samples: Avviso Di Procedura Per La Vendita Di N. 2 Lotti Di Bosco Ceduo in Piedi a Prevalenza Di Specie Quercine Nel Complesso Agricolo Forestale “La Foce” in Gestione All’unione Dei Comuni Valdichiana Senese

AVVERTENZE. Le dichiarazioni non veritiereGli umidificatori CAREL S.p.A. sono prodotti avanzati, inesatte il cui funzionamento è specificato nella documentazione tecnica fornita col prodotto o reticenti possono compromettere il diritto alla Prestazionescaricabile, anche anteriormente all’acquisto, dal sito internet xxx.xxxxx.xxx. Prima della sottoscrizione è necessario verificare l’esattezza e la rispondenza a verità delle dichiarazioni relative al proprio stato di salute. Anche nei casi non espressamente previsti dalle Compagnie, l’Assicurato può chiedere di essere sottoposto a visita medica con costo a proprio carico per certificare l’effettivo stato di salute. L’Assicurato dichiara di approvare specificamente, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del codice civile, le condizioni concernenti la copertura assicurativa edOgni prodotto CAREL S.p.A., in relazione al suo avanzato livello tecnologico, necessita di una fase di qualifica/configurazione/programmazione affinché possa funzionare al meglio per l’applicazione specifica. La mancanza di tale fase di studio, come indicata nel manuale, può generare malfunzionamenti nei prodotti finali di cui CAREL S.p.A. non potrà essere ritenuta responsabile. Il cliente (costruttore, progettista o installatore dell’equipaggiamento finale) si assume ogni responsabilità e rischio in relazione alla configurazione del prodotto per il raggiungimento dei risultati previsti in relazione all’installazione e/o equipaggiamento finale specifico. CAREL S.p.A. in questo caso, previ accordi specifici, può intervenire come consulente per la buona riuscita della installazione/start-up macchina/utilizzo, ma in nessun caso può essere ritenuta responsabile per il buon funzionamento dell’umidificatore ed impianto finale qualora non siano state seguite le avvertenze o raccomandazioni descritte in questo manuale o in altra documentazione tecnica del prodotto. In particolare, gli arttsenza esclusione dell’obbligo di osservare le anzidette avvertenze o raccomandazioni, per un uso corretto del prodotto si raccomanda di prestare attenzione alle seguenti avvertenze: PERICOLO SCOSSE ELETTRICHE L’umidificatore contiene componenti sotto tensione elettrica. 5 “Condizioni Togliere l’alimentazione di rete prima di accedere a parti interne o in caso di manutenzione e Prestazioni relative alle coperture assicurative”durante l’installazione; 6 “Esclusioni”PERICOLO PERDITE D’ACQUA l’umidificatore carica/scarica automaticamente e costantemente quantità d’acqua. Malfunzionamenti nei collegamenti o nell’umidificatore possono causare perdite; 9 “Massimali”Negli umidificatori isotermici: PERICOLO DI USTIONE L’umidificatore contiene componenti ad alta temperatura (100°C/212°F); 10 “Denuncia dei Sinistri”; 16 “Cessione dei diritti”Negli umidificatori isotermici a gas: PERICOLO FUGHE DI GAS L’umidificatore è allacciato alla rete del gas. DICHIARO Malfunzionamenti nei collegamenti o nell’umidificatore possono causare perdite. L’installazione del prodotto deve obbligatoriamente comprendere una connessione di avere ricevutoterra, letto ed accettato, prima dell’adesione alle Polizze Vita e Danni, copia integrale del Fascicolo Informativo – composto da Nota Informativa, Glossario, Condizioni utilizzando l’apposito morsetto di Assicurazione, Fac‐Simile Modulo di Adesione – ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 4 e 30 del Regolamento ISVAP n. 35 del 26 maggio 2010colore giallo-verde presente nell’umidificatore.

Appears in 1 contract

Samples: www.i-acs.co.uk

AVVERTENZE. Le dichiarazioni non veritiere, inesatte o reticenti possono compromettere il diritto alla Prestazione. Prima Tutta la documentazione di gara e l’offerta economica dovranno essere formulate dagli operatori economici e ricevute dalla stazione appaltante esclusivamente per mezzo del Sistema Telematico di Acquisto della sottoscrizione è necessario verificare l’esattezza e la rispondenza a verità delle dichiarazioni relative al proprio stato Regione Toscana accessibile all’indirizzo: xxxxx://xxxxx.xxxxxxx.xx Termine di salute. Anche nei casi non espressamente previsti dalle Compagnie, l’Assicurato può chiedere presentazione di essere sottoposto a visita medica con costo a proprio carico per certificare l’effettivo stato di salute. L’Assicurato dichiara di approvare specificamente, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del codice civile, le condizioni concernenti la copertura assicurativa ed, in particolare, gli artt. 5 “Condizioni e Prestazioni relative alle coperture assicurative”; 6 “Esclusioni”; 9 “Massimali”; 10 “Denuncia dei Sinistri”; 16 “Cessione dei diritti”. DICHIARO di avere ricevuto, letto ed accettato, prima dell’adesione alle Polizze Vita e Danni, copia integrale del Fascicolo Informativo – composto da Nota Informativa, Glossario, Condizioni di Assicurazione, Fac‐Simile Modulo di Adesione – ai sensi e per gli effetti ricorso: 30 giorni decorrenti dalla ricezione della comunicazione di cui agli arttall'art. 4 76 del D.Lgs. 50/2016. Non è possibile presentare offerte modificative o integrative di offerta già presentata. E’ possibile, nei termini fissati, ritirare l’offerta presentata. Una volta ritirata un’offerta precedentemente presentata, è possibile, rimanendo nei termini fissati nella presente lettera d'invito, presentare una nuova offerta. La presentazione dell’offerta costituisce accettazione incondizionata delle clausole contenute nell’avviso di gara nella presente lettera di invito nel Capitolato Speciale di Appalto e 30 nello schema di contratto con rinuncia ad ogni eccezione. La presentazione delle offerte è compiuta quando il concorrente ha completato tutti i passi previsti dalla procedura telematica e viene visualizzato un messaggio del Regolamento ISVAP n. 35 sistema che indica la conferma della corretta ricezione dell’offerta e l’orario della registrazione. Il sistema telematico non permette di completare le operazioni di presentazione di un’offerta dopo il termine perentorio indicato al paragrafo 2 della presente Lettera d'Invito. L’Amministrazione si riserva la facoltà di non dare luogo alla gara o di prorogarne la data ove lo richiedano motivate esigenze, senza che i concorrenti possano avanzare alcuna pretesa al riguardo. L'Amministrazione aggiudicatrice ha facoltà di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del 26 maggio 2010contratto. L’Amministrazione si riserva la facoltà di non dar luogo all’aggiudicazione definitiva ove lo richiedano motivate esigenze di interesse pubblico. L’aggiudicazione definitiva non equivale ad accettazione dell’offerta.

Appears in 1 contract

Samples: trasparenza.comune.fiesole.fi.it

AVVERTENZE. Le dichiarazioni  Non è possibile presentare offerte modificative o integrative di offerta già presentata.  La presentazione dell’offerta costituisce accettazione incondizionata delle clausole contenute nel presente avviso con rinuncia ad ogni eccezione.  La presentazione dell’offerta è compiuta quando il concorrente ha completato tutti i passi previsti dalla procedura telematica e viene visualizzato un messaggio del sistema che indica la conferma della corretta ricezione dell’offerta e l’orario della registrazione.  Il sistema telematico non veritierepermette di completare le operazioni di presentazione di una offerta dopo il termine perentorio indicato nella procedura telematica stessa e nella lettera di xxxxxx.  L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di non dare luogo alla gara o di prorogarne la data ove lo richiedano motivate esigenze, inesatte o reticenti possono compromettere il diritto alla Prestazionesenza che i concorrenti possano avanzare alcuna pretesa al riguardo. Prima della sottoscrizione è necessario verificare l’esattezza e la rispondenza a verità delle dichiarazioni relative al proprio stato  L’Amministrazione Comunale ha facoltà di salutenon procedere all’aggiudicazione definitiva ove lo richiedano motivate esigenze di interesse pubblico. Anche nei casi non espressamente previsti dalle Compagnie, l’Assicurato può chiedere di essere sottoposto a visita medica con costo a proprio carico per certificare l’effettivo stato di salute. L’Assicurato dichiara di approvare specificamente L’aggiudicatario, ai sensi e dell’art. 3 della L. n. 136/2010, al fine di assicurare la tracciabilità dei flussi finanziari, è tenuto ad utilizzare, per tutti i movimenti finanziari relativi al presente appalto, esclusivamente conti correnti bancari o postali dedicati, anche in via non esclusiva. Ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari, il bonifico bancario o postale, ovvero gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del codice civilealtri strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni, le condizioni concernenti la copertura assicurativa eddevono riportare, in particolarerelazione a ciascuna transazione posta in essere dall’appaltatore, gli artt. 5 “Condizioni dal subappaltatore e Prestazioni relative alle coperture assicurative”; 6 “Esclusioni”; 9 “Massimali”; 10 “Denuncia dei Sinistri”; 16 “Cessione dei diritti”. DICHIARO da sub contraenti della filiera delle imprese interessati al presente appalto, il Codice Identificativo di avere ricevuto, letto ed accettato, prima dell’adesione alle Polizze Vita e Danni, copia integrale del Fascicolo Informativo – composto da Nota Informativa, Glossario, Condizioni di Assicurazione, Fac‐Simile Modulo di Adesione – ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 4 e 30 del Regolamento ISVAP n. 35 del 26 maggio 2010Gara (CIG).

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.pietrasanta.lu.it

AVVERTENZE. Le dichiarazioni, le dichiarazioni sostitutive e le autocertificazioni di cui ai punti precedenti devono essere sottoscritte da tutti i soggetti indicati nei medesimi punti e corredate da copia fotostatica di un documento di identità dei sottoscrittori, in corso di validità. Al presente appalto troveranno applicazione le disposizioni di cui alla L.R. 7 agosto 2007 n. 5, nonché le disposizioni legislative e regolamentari vigenti, non veritiereincompatibili con la medesima legge. Trattandosi di prestazioni soggette ad IVA, inesatte sarà richiesta l’applicazione dell’Imposta Registro in misura fissa, a termini dell’art. 38 del DPR. 26.10.1972, n. 634, e s.m.i.. Non saranno accettate riserve o reticenti possono compromettere contestazioni che discendano dalla mancata verifica dei servizi indicati nel "Capitolato Speciale d'Appalto", delle modalità e delle quantità riferite ai servizi attualmente svolti, delle strutture comunali interessate e dei risultati attesi. Il Presidente di gara potrà richiedere, in sede di esame delle offerte, precisazioni relative alla documentazione presentata dai concorrenti; i concorrenti saranno tenuti a rispondere nei termini e nei modi fissati il diritto Presidente di gara stesso. Il giudizio del Presidente di gara è inappellabile ed insindacabile da parte delle Imprese concorrenti. Si potrà procedere all'aggiudicazione anche nel caso pervenga una sola offerta valida e meritevole di accoglimento da parte del Presidente di gara, sulla base dei criteri sopra elencati. In caso di offerte uguali si procederà per sorteggio. L’offerente resterà impegnato per effetto della presentazione stessa dell’offerta; il Comune non assumerà verso lo stesso alcun obbligo se non quando, a norma di Xxxxx, tutti gli atti inerenti alla Prestazionegara in questione e ad essa necessari e dipendenti avranno conseguito piena efficacia giuridica. Prima della sottoscrizione L’aggiudicazione è necessario verificare l’esattezza da intendersi provvisoria e la rispondenza a verità stessa non costituisce la conclusione del contratto, che sarà stipulato dopo l’intervenuta esecutività della Determinazione di approvazione del verbale relativo al pubblico incanto e di aggiudicazione definitiva dell’appalto. La stipula del contratto è, comunque, subordinata al positivo esito delle dichiarazioni relative al proprio stato procedure previste dalla normativa vigente in materia di salutelotta alla mafia. Anche nei casi non espressamente previsti dalle CompagnieA nessuna Impresa concorrente sarà restituita la documentazione prodotta. La consegna e l’inizio del Servizio dovrà avvenire alla data stabilita dal presente Bando, l’Assicurato può chiedere anche sotto le riserve di essere sottoposto a visita medica con costo a proprio carico per certificare l’effettivo stato di salute. L’Assicurato dichiara di approvare specificamentelegge, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 nelle more della stipulazione del codice civile, le condizioni concernenti la copertura assicurativa ed, in particolare, gli artt. 5 “Condizioni e Prestazioni relative alle coperture assicurative”; 6 “Esclusioni”; 9 “Massimali”; 10 “Denuncia dei Sinistri”; 16 “Cessione dei diritti”. DICHIARO di avere ricevuto, letto ed accettato, prima dell’adesione alle Polizze Vita e Danni, copia integrale del Fascicolo Informativo – composto da Nota Informativa, Glossario, Condizioni di Assicurazione, Fac‐Simile Modulo di Adesione – ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 4 e 30 del Regolamento ISVAP n. 35 del 26 maggio 2010contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara Per L’affidamento Del Servizio Di Igiene Urbana

AVVERTENZE. Le dichiarazioni non veritiereNel caso in cui si rendesse necessario procedere, inesatte ad avvenuta pubblicazione del bando, alla modifica, alla parziale rettifica o reticenti possono compromettere il diritto alla Prestazione. Prima della sottoscrizione è necessario verificare l’esattezza e la rispondenza a verità delle dichiarazioni relative al proprio stato integrazione degli atti di salute. Anche nei casi non espressamente previsti dalle Compagniegara, l’Assicurato può chiedere di essere sottoposto a visita medica con costo a proprio carico per certificare l’effettivo stato di salute. L’Assicurato dichiara di approvare specificamenteo senza riapertura dei termini, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del codice civile, le condizioni concernenti la copertura assicurativa edl’Amministrazione vi provvederà, in particolareautotutela, gli arttcon provvedimento motivato. 5 “Condizioni e Prestazioni relative alle coperture assicurative”; 6 “Esclusioni”; 9 “Massimali”; 10 “Denuncia dei Sinistri”; 16 “Cessione dei diritti”La relativa comunicazione avverrà esclusivamente attraverso la pubblicazione di specifico avviso sulla GUUE. DICHIARO L’avvenuta pubblicazione di avere ricevuto, letto ed accettatotale avviso sulla GUUE, prima dell’adesione della scadenza dei termini di gara, farà ritenere come notificata a tutte le ditte concorrenti la variazione prevista. Copia integrale dell’avviso verrà pubblicata sul sito xxx.xxx.xx.xx; - Nel caso in cui venissero richiesti e si rendesse necessario procedere, ad avvenuta pubblicazione del bando, alla formale comunicazione di informazioni e/o dati e/o chiarimenti circa le modalità per concorrere alla presente gara si procederà a pubblicarne copia sul sito xxx.xxx.xx.xx al fine di darne conoscenza anche alle Polizze Vita e Danniulteriori Ditte potenzialmente concorrenti. L’avvenuta pubblicazione sul sito, copia integrale del Fascicolo Informativo – composto da Nota Informativaprima della scadenza dei termini di gara, Glossario, Condizioni di Assicurazione, Fac‐Simile Modulo di Adesione – ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 4 e 30 del Regolamento ISVAP n. 35 del 26 maggio 2010farà ritenere come notificate a tutte le potenziali concorrenti le informazioni fornite.

Appears in 1 contract

Samples: www.ausl8.siracusa.it

AVVERTENZE. Sono parte integrante del presente bando di gara e costituiscono disciplina di gara le istruzioni contenute documenti tecnici pubblicati sul sito della Stazione appaltante come anche tutti i modelli. Le dichiarazioni autocertificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o se in lingua straniera corredati di traduzione giurata. La mancata apposizione del bollo, ove richiesto, determinerà la regolarizzazione dei relativi documenti a termini del DPR 642/1972. La Stazione Appaltante si riserva motivatamente, di non veritiereprocedere all’aggiudicazione qualora nessuna delle offerte presentate venga ritenuta conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto secondo un giudizio tecnico sulla congruità, inesatte o reticenti possono compromettere il diritto alla Prestazione. Prima della sottoscrizione è necessario verificare l’esattezza serietà, sostenibilità e la rispondenza a verità delle dichiarazioni relative al proprio stato di salute. Anche nei casi non espressamente previsti dalle Compagnie, l’Assicurato può chiedere di essere sottoposto a visita medica con costo a proprio carico per certificare l’effettivo stato di salute. L’Assicurato dichiara di approvare specificamenterealizzabilità dell'offerta stessa, ai sensi dell’art. 97 comma 1 del D.Lgs. 50/2016 o per motivi di pubblico interesse, senza che i concorrenti possano richiedere indennità o compensi di sorta. Le comunicazioni tra l’Amministrazione e per gli effetti degli artt. 1341 i concorrenti verranno effettuate attraverso il portale SATER; Non sono ammesse offerte parziali, incomplete, condizionate e 1342 del codice civile, le condizioni concernenti la copertura assicurativa edcon riserva; E’ nulla l’offerta priva di sottoscrizione o sottoscritta da soggetto diverso dall’offerente se privo di legale rappresentanza o di procura; In caso di offerte con il medesimo punteggio complessivo si prediligerà l’offerta che ha ottenuto il miglior punteggio di offerta tecnica e, in particolarecaso di ulteriore parità, gli arttmediante sorteggio. 5 “Condizioni La stazione appaltante, provvederà d’ufficio alla verifica del possesso dei prescritti requisiti se non accertati in precedenza e Prestazioni relative alle coperture assicurative”; 6 “Esclusioni”; 9 “Massimali”; 10 “Denuncia dei Sinistri”; 16 “Cessione dei diritti”nel caso che tale verifica non dia esito positivo la Stazione Appaltante procederà all’escussione della cauzione provvisoria e alla segnalazione all’Autorità Contr. DICHIARO di avere ricevutoPubblici Lavori, letto ed accettatoServizi e Forniture, prima dell’adesione alle Polizze Vita e Danni, copia integrale del Fascicolo Informativo – composto da Nota Informativa, Glossario, Condizioni di Assicurazione, Fac‐Simile Modulo di Adesione – ai sensi e per gli effetti fini dell’irrogazione delle sanzioni di cui agli arttall’art. 4 213 comma 13 del D. Lgs. 50/2016 all’applicazione della normativa vigente in materia di false dichiarazioni. Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di bollo, i diritti segreteria, scritturazione e registrazione del contratto nonché qualsiasi altro eventuale onere fiscale o tributario inerente al contratto stesso; spese di segreteria a cui vanno sommate le spese di registrazione del contratto. Per tutto quanto non previsto nel presente disciplinare si richiama quanto prescritto dai documenti tecnici di gara, dal D.Lgs. 50 del 18/04/2016 e dal D.Lgs. 81/2008 in materia di sicurezza e costo del lavoro. La Stazione appaltante si riserva di revocare, in autotutela, la procedura di gara. Il Bando ed il presente atto possono essere impugnati entro 30 del Regolamento ISVAP n. 35 del 26 maggio 2010giorni dalla pubblicazione dinanzi al Tribunale Amministrativo Regionale – Xxxxxx Xxxxxxx, Sede di Bologna. Il presente Disciplinare è stato inviato alla GUUE in data 8/09/2021.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

AVVERTENZE. Le dichiarazioni non veritiere, inesatte o reticenti possono compromettere il diritto alla Prestazione. Prima della sottoscrizione è necessario verificare l’esattezza e la rispondenza a verità delle dichiarazioni relative al proprio stato di salute. Anche nei casi non espressamente previsti dalle Compagnie, l’Assicurato può chiedere di essere sottoposto a visita medica con costo a proprio carico per certificare l’effettivo stato di salute. L’Assicurato dichiara di approvare specificamente, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del codice civileCodice Civile, le condizioni concernenti la copertura assicurativa ed, in particolare, gli artt. 5 “Condizioni e Prestazioni relative alle coperture assicurative”; 6 “Esclusioni”; 9 “Massimali”; 10 “Denuncia dei Sinistri”; 16 “Cessione dei diritti”. DICHIARO di avere ricevuto, letto ed accettato, prima dell’adesione alle Polizze Vita e Danni, copia integrale del Fascicolo Informativo – composto da Nota Informativa, Glossario, Condizioni di Assicurazione, Fac‐Simile Fac-Simile Modulo di Adesione – ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 4 e 30 del Regolamento ISVAP n. 35 del 26 maggio 2010.. CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Art. 13 D.Lgs 30 Giugno 2003 n. 196)

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

AVVERTENZE. Le dichiarazioni non veritiere, inesatte o reticenti possono compromettere il diritto La domanda di partecipazione alla Prestazione. Prima della sottoscrizione è necessario verificare l’esattezza procedura e la rispondenza a verità ciascuna delle dichiarazioni relative sostitutive di certificazioni e di atto di notorietà sul possesso dei requisiti prescritti da rendersi dal partecipante devono essere sottoscritte e ad esse deve essere allegata copia del documento di identità del sottoscrittore in corso di validità. La sottoscrizione e l’allegazione del documento sono essenziali a garanzia della certezza in ordine alla provenienza della manifestazione e per conferire legale autenticità alla sottoscrizione apposta in calce alla dichiarazione e giuridica esistenza ed efficacia alle dichiarazioni medesime. Il potere di soccorso è esercitato tramite richiesta di integrazione e/o regolarizzazione delle dichiarazioni mancanti, irregolari e incomplete, a norma dell’art. 93 del D.Lgs. 50/2016, entro un termine perentorio non superiore a 10 giorni. La sanzione pecuniaria è stabilita in Euro 1.200,00 (milleduecento/00). L’inutile decorso del termine o la mancata regolarizzazione comporteranno l’esclusione dalla procedura. L’inutile decorso del termine sarà considerato rinuncia alla partecipazione alla procedura e pertanto il soggetto sarà esonerato dal pagamento della sanzione pecuniaria sopra quantificata. La procedura di regolarizzazione di cui all’art. 93 citato non potrà in nessun caso riguardare requisiti non posseduti alla data di scadenza per la presentazione della manifestazione di interesse. Qualora si debba dare avvio alla procedura di regolarizzazione la richiesta sarà inoltrata al proprio stato soggetto autore dell’irregolarità e in caso di salute. Anche nei casi non espressamente previsti dalle CompagnieRTI o Consorzio, l’Assicurato può chiedere di essere sottoposto a visita medica con costo a proprio carico per certificare l’effettivo stato di salute. L’Assicurato dichiara di approvare specificamenteconoscenza, ai sensi restanti soggetti che ne fanno parte. La sanzione sarà comminata allo stesso soggetto autore dell’irregolarità, con responsabilità solidale di tutti gli altri soggetti costituenti il RTI o consorzio ordinario. Contro il presente Avviso e i suoi allegati è ammesso ricorso al Tar Toscana entro il termine di 30(trenta) giorni dalla pubblicazione. Alla presente procedura si applicano gli articoli 353 e 354 del Codice penale. L’Amministrazione si riserva di revocare il presente Avviso e/o di non procedere all’aggiudicazione per gli effetti degli arttsopravvenute e motivate ragioni di interesse pubblico. 1341 e 1342 del codice civile, le condizioni concernenti la copertura assicurativa ed, in particolare, gli artt. 5 “Condizioni e Prestazioni relative alle coperture assicurative”; 6 “Esclusioni”; 9 “Massimali”; Firenze 10 “Denuncia dei Sinistri”; 16 “Cessione dei diritti”. DICHIARO di avere ricevuto, letto ed accettato, prima dell’adesione alle Polizze Vita e Danni, copia integrale del Fascicolo Informativo – composto da Nota Informativa, Glossario, Condizioni di Assicurazione, Fac‐Simile Modulo di Adesione – ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 4 e 30 del Regolamento ISVAP n. 35 del 26 maggio 2010.giugno 2016 IL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE PATRIMONIO Xxxxx Xxxxxxx Xxxx

Appears in 1 contract

Samples: www.cittametropolitana.fi.it

AVVERTENZE. Le dichiarazioni non veritiereNon saranno prese in considerazione ai fini della graduatoria, inesatte le domande prive di sottoscrizione o reticenti possono compromettere dei documenti essenziali per l’ammissione, previsti dall’art. 3, punti 1), 2) e 3), del presente bando. In caso di utilizzo di fogli separati (qualora ad esempio si utilizzi il diritto alla Prestazionemodulo scaricato da internet), tutte le pagine devono essere sottoscritte, pena l’esclusione della domanda. Prima della sottoscrizione è necessario verificare l’esattezza e la rispondenza a verità Ai fini istruttori o di controllo, potranno richiedersi ulteriori documenti comprovanti le situazioni denunciate nella domanda. I termini minimi di pubblicazione previsti ai fini di legittimità sono esclusivamente quelli risultanti dal sito internet dell’ATER di Udine. La falsità delle dichiarazioni relative al proprio stato di salute. Anche nei casi non espressamente previsti dalle Compagnie, l’Assicurato può chiedere di e documentazioni presentate comporterà l'automatica esclusione dalla graduatoria e potrà essere sottoposto a visita medica con costo a proprio carico per certificare l’effettivo stato di salute. L’Assicurato dichiara di approvare specificamente, perseguita ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del codice civilepenale. Ai sensi del D.P.R. 445/2000, l’ATER procederà a idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sottoscritte dal richiedente. Le domande inoltrate prima della pubblicazione del presente bando, a qualsiasi ente o ufficio, non sono valide per la partecipazione al concorso. Gli interessati che hanno partecipato a precedenti concorsi dovranno quindi ripresentare domanda secondo le condizioni concernenti la copertura assicurativa ed, in particolare, gli artt. 5 “Condizioni modalità e Prestazioni relative alle coperture assicurative”; 6 “Esclusioni”; 9 “Massimali”; 10 “Denuncia dei Sinistri”; 16 “Cessione dei diritti”. DICHIARO di avere ricevuto, letto ed accettato, prima dell’adesione alle Polizze Vita e Danni, copia integrale del Fascicolo Informativo – composto da Nota Informativa, Glossario, Condizioni di Assicurazione, Fac‐Simile Modulo di Adesione – ai sensi e per gli effetti i termini di cui all’art. 2 del presente bando. Il concorrente ha l’obbligo di comunicare ogni variazione della composizione del proprio nucleo familiare e ogni variazione di indirizzo a pena di decadenza dall’eventuale assegnazione dell’alloggio. Si informa che il procedimento è rimesso alla competenza dell’Ufficio inquilinato Alto Friuli dell’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale di Udine (responsabile del procedimento: dott.ssa Xxxxxx Xxxxxxxx - responsabile dell’istruttoria: dott.ssa Xxxxxxxxxx Xxxxxxx). Presso tale ufficio è possibile l’accesso agli artt. 4 e 30 del Regolamento ISVAP n. 35 del 26 maggio 2010atti previa verifica della sussistenza dei presupposti di legge.

Appears in 1 contract

Samples: www.udine.aterfvg.it

AVVERTENZE. Le dichiarazioni  La presentazione dell’offerta costituisce accettazione incondizionata delle clausole contenute nella presente richiesta di preventivo, con rinuncia ad ogni eccezione.  L’Amministrazione ha facoltà di non veritiereprocedere all’affidamento qualora l’offerta non risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto.  L’Amministrazione si riserva la facoltà di non dar luogo all’affidamento o di prorogarne la data ove lo richiedano motivate e sopravvenute esigenze di interesse pubblico, inesatte anche connesse a limitazioni di spesa imposte da leggi, regolamenti e/o reticenti possono compromettere altri atti amministrativi, senza che il diritto alla Prestazionesoggetto invitato possa avanzare alcuna pretesa al riguardo. Prima  L’Amministrazione invierà le comunicazioni di cui all’art. 76, comma 5, del D.Lgs. 50/2016 all’indirizzo di posta elettronica certificata indicata dall’ operatore economico.  La presentazione dell’offerta è compiuta quando l’operatore economico ha completato tutti i passi previsti dalla procedura telematica e viene visualizzato un messaggio del sistema che indica la conferma della sottoscrizione è necessario verificare l’esattezza corretta ricezione dell’offerta e l’orario della registrazione.  L’aggiudicazione definitiva non equivale ad accettazione dell’offerta e può essere revocata qualora la rispondenza a verità delle dichiarazioni relative al proprio stato di saluteconclusione del contratto risulti superflua o dannosa per l’Amministrazione. Anche nei casi non espressamente previsti dalle Compagnie, l’Assicurato può chiedere di essere sottoposto a visita medica con costo a proprio carico per certificare l’effettivo stato di salute. L’Assicurato dichiara di approvare specificamente L’aggiudicatario, ai sensi e dell’art. 3 della L. n. 136/2010, al fine di assicurare la tracciabilità dei flussi finanziari, è tenuto ad utilizzare, per tutti i movimenti finanziari relativi al presente appalto, esclusivamente conti correnti bancari o postali dedicati, anche in via non esclusiva. Ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari, il bonifico bancario o postale, ovvero gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del codice civilealtri strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni, le condizioni concernenti la copertura assicurativa eddevono riportare, in particolarerelazione a ciascuna transazione posta in essere dall’appaltatore, gli artt. 5 “Condizioni dal subappaltatore e Prestazioni relative alle coperture assicurative”; 6 “Esclusioni”; 9 “Massimali”; 10 “Denuncia dei Sinistri”; 16 “Cessione dei diritti”. DICHIARO dai subcontraenti della filiera delle imprese interessati al presente appalto, il Codice Identificativo di avere ricevutoGara (CIG) e, letto ed accettato, prima dell’adesione alle Polizze Vita e Danni, copia integrale del Fascicolo Informativo – composto da Nota Informativa, Glossario, Condizioni di Assicurazione, Fac‐Simile Modulo di Adesione – ove obbligatorio ai sensi e per gli effetti dell’articolo 11 della Legge 3/2003, il Codice Unico di cui agli artt. 4 e 30 del Regolamento ISVAP n. 35 del 26 maggio 2010Progetto (CUP).

Appears in 1 contract

Samples: www.parcosanrossore.org

AVVERTENZE. Le dichiarazioni non veritierepresenti linee guida - elaborate a cura di ART-ER e del Tavolo tecnico dei Soci “Gestione delle conoscenze e della proprietà intellettuale nei progetti di ricerca collaborativa scienza-industria” - hanno l’obiettivo di fornire indicazioni da utilizzarsi a titolo puramente esemplificativo e facoltativo nella redazione dell’ “Accordo per la gestione della proprietà intellettuale e industriale”, inesatte o reticenti possono compromettere il diritto alla Prestazionedocumento da allegarsi obbligatoriamente in sede di presentazione di domanda di contributo, così come previsto dal Bando per progetti di ricerca industriale strategica rivolti agli ambiti prioritari della Strategia di Specializzazione Intelligente 2023-2024 ASSE 1 Ricerca e Innovazione Azione 1.1.2 Supporto a progetti di ricerca collaborativa dei laboratori di ricerca e delle università con le imprese (v. punto 2 “Oggetto” lett C) e punto 8 “Modalità e termini per la presentazione delle domande di contributo” del Bando). Prima della sottoscrizione è necessario verificare l’esattezza e la rispondenza a verità delle dichiarazioni relative al proprio stato di salute. Anche nei casi non espressamente previsti dalle Compagnie, l’Assicurato può chiedere di essere sottoposto a visita medica con costo a proprio carico per certificare l’effettivo stato di salute. L’Assicurato dichiara di approvare specificamente, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del codice civile, le condizioni concernenti la copertura assicurativa ed, in In particolare, secondo quanto previsto dal bando al summenzionato punto 2 lettera C): Congiuntamente alla domanda dovrà essere presentato un Accordo sulla gestione della Proprietà Industriale e Intellettuale, sottoscritto da tutti i soggetti partecipanti al raggruppamento e dalle imprese firmatarie del Piano di coinvolgimento delle imprese. Quanto oggetto delle indicazioni e degli esempi forniti nelle presenti linee guida non vanno intesi e adottati come accordo standard ma quale possibile traccia da seguire nella redazione dell’accordo stesso. Si raccomanda che gli arttspecifici contenuti dell’accordo da allegare alla domanda di contributo siano definiti e concordati solo ed esclusivamente dalle parti interessate, conformemente alle esigenze e alle caratteristiche del progetto specifico. 5 “Condizioni Dette linee guida hanno solo ed esclusivamente finalità consultive. La Regione Xxxxxx-Romagna, ART-ER e Prestazioni relative alle coperture assicurative”; 6 “Esclusioni”; 9 “Massimali”; 10 “Denuncia dei Sinistri”; 16 “Cessione dei diritti”gli autori declinano ogni responsabilità per il loro utilizzo parziale o totale. DICHIARO di avere ricevuto, letto ed accettato, prima dell’adesione alle Polizze Vita e Danni, copia integrale del Fascicolo Informativo – composto da Nota Informativa, Glossario, Condizioni di Assicurazione, Fac‐Simile Modulo di Adesione – ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 4 e 30 del Regolamento ISVAP n. 35 del 26 maggio 2010.INDICE PARTI PREMESSE

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Sulla Gestione Della Proprieta’ Industriale E Intellettuale