APERTURA E VALUTAZIONE DELLE OFFERTE TECNICHE ED ECONOMICHE Clausole campione

APERTURA E VALUTAZIONE DELLE OFFERTE TECNICHE ED ECONOMICHE. Una volta effettuato il controllo della documentazione amministrativa, il Seggio di Xxxx procederà a consegnare gli atti alla Commissione giudicatrice. La Commissione giudicatrice, in seduta pubblica, procederà all’apertura della busta concernente l’offerta tecnica ed alla verifica della presenza dei documenti richiesti dal presente Disciplinare. In una o più sedute riservate la Commissione procederà all’esame ed alla valutazione delle offerte tecniche e all’assegnazione dei relativi punteggi applicando i criteri e le formule indicati nel Bando e nel presente Disciplinare. Successivamente, in seduta pubblica, la Commissione darà lettura dei punteggi attribuiti alle singole offerte tecniche, darà atto delle eventuali esclusioni dalla gara dei Concorrenti. Nella medesima seduta, o in una seduta pubblica successiva, la Commissione procederà all’apertura della busta contenente l’offerta economica e quindi alla relativa valutazione, che potrà avvenire anche in successiva seduta riservata, secondo i criteri e le modalità descritte al punto 18. La Stazione Appaltante procederà dunque all’individuazione dell’unico parametro numerico finale per la formulazione della graduatoria, ai sensi dell’art. 95, comma 9 del Codice. Nel caso in cui le offerte di due o più Concorrenti ottengano lo stesso punteggio complessivo, ma punteggi differenti per il prezzo e per tutti gli altri elementi di valutazione, sarà collocato primo in graduatoria il Concorrente che ha ottenuto il miglior punteggio nell’offerta tecnica. Nel caso in cui le offerte di due o più Concorrenti ottengano lo stesso punteggio complessivo e gli stessi punteggi parziali per il prezzo e per l’offerta tecnica, si procederà mediante sorteggio in seduta pubblica. All’esito delle operazioni di cui sopra, la Commissione, in seduta pubblica, redige la graduatoria e procede ai sensi di quanto previsto al punto 23. Qualora individui offerte che superano la soglia di anomalia di cui all’art. 97, comma 3 del Codice, e in ogni altro caso in cui, in base a elementi specifici, l’offerta appaia anormalmente bassa, la Commissione chiude la seduta pubblica dando comunicazione al RUP, che procederà secondo quanto indicato al successivo punto 22. In qualsiasi fase delle operazioni di valutazione delle offerte tecniche ed economiche, la Commissione provvede a comunicare, tempestivamente alla Stazione Appaltante che procederà, sempre, ai sensi dell’art. 76, comma 5, lett. b) del Codice - i casi di esclusione da disporre per: - m...
APERTURA E VALUTAZIONE DELLE OFFERTE TECNICHE ED ECONOMICHE. Una volta effettuato il controllo della documentazione amministrativa, il RUP procederà a consegnare gli atti alla Commissione. La Commissione, in seduta pubblica, la cui data sarà comunicata ai concorrenti ammessi tramite il Sistema, procederà all’apertura dell’offerta tecnica ed alla verifica della presenza dei documenti richiesti dal presente disciplinare. In una o più sedute riservate la commissione procederà all’esame ed alla valutazione delle offerte tecniche e all’assegnazione dei relativi punteggi applicando i criteri e le formule indicati nel bando e nel presente disciplinare. Successivamente, la Commissione procederà, in seduta aperta al pubblico, la cui data sarà preventivamente comunicata tramite il Sistema ai concorrenti ammessi, alla apertura delle Offerte economiche. Nella medesima seduta aperta al pubblico, la Commissione renderà visibili ai concorrenti attraverso il Sistema:
APERTURA E VALUTAZIONE DELLE OFFERTE TECNICHE ED ECONOMICHE. 35 21. VERIFICA DI ANOMALIA DELLE OFFERTE 36
APERTURA E VALUTAZIONE DELLE OFFERTE TECNICHE ED ECONOMICHE. Una volta effettuato il controllo della documentazione amministrativa, il RUP procederà a consegnare gli atti alla commissione giudicatrice. La commissione giudicatrice, in seduta pubblica, la cui data sarà comunicata ai concorrenti ammessi tramite il Sistema, procederà all’apertura delle buste concernenti l’offerta tecnica, relativamente a ciascun singolo lotto, ed alla verifica della presenza dei documenti richiesti dal presente disciplinare. In una o più sedute riservate la commissione procederà all’esame ed alla valutazione delle offerte tecniche e all’assegnazione dei relativi punteggi applicando i criteri e le formule indicati nel bando e nel presente disciplinare. La commissione individua gli operatori che non hanno superato la soglia di sbarramento di cui al paragrafo 17.2 e li comunica al RUP che procederà ai sensi dell’art. 76, comma 5, lett. b) del Codice. La commissione non procederà alla apertura dell’offerta economica dei predetti operatori. Successivamente, la Commissione procederà, in seduta aperta al pubblico, la cui data sarà preventivamente comunicata tramite il Sistema ai concorrenti ammessi, relativamente a ciascun singolo lotto, all’apertura delle Offerte economiche. Nella medesima seduta aperta al pubblico, relativamente a ciascun singolo lotto, la Commissione renderà visibile ai concorrenti attraverso il Sistema:
APERTURA E VALUTAZIONE DELLE OFFERTE TECNICHE ED ECONOMICHE. Una volta effettuato il controllo della documentazione amministrativa, il Seggio di gara abiliterà sul Sistema la Commissione giudicatrice, nella persona del Presidente, per lo sblocco della documentazione tecnica. Il giorno fissato per lo sblocco della documentazione tecnica, che sarà comunicato sul Sistema e sul profilo del committente dell’Azienda USL di Bologna, all’indirizzo xxx.xxxx.xxxxxxx.xx, Sezione Bandi di gara e contratti - Procedure in corso, la Commissione Giudicatrice, in seduta virtuale, procederà allo sblocco della documentazione tecnica, verificando la rispondenza con quanto prescritto dalla presente lettera d’invito. I risultati di tale seduta saranno comunicati alle ditte partecipanti tramite il portale. In una o più sedute riservate la Commissione procederà all’esame e alla valutazione delle offerte tecniche e all’assegnazione dei relativi punteggi applicando i criteri e le formule indicati nel bando e nel presente disciplinare. In caso di riparametrazione, la commissione procederà alla riparametrazione dei punteggi secondo quanto indicato al precedente punto 18. Successivamente, sarà comunicato sul Sistema e sul profilo del committente dell’Azienda USL di Bologna, all’indirizzo xxx.xxxx.xxxxxxx.xx, Sezione Bandi di gara e contratti,- Procedure in corso il giorno, l’ora ed il luogo in cui ci sarà lo sblocco, in seduta virtuale, delle offerte economiche; Una tabella informativa riepilogativa dei punteggi qualità e prezzo, elaborata dalla piattaforma, sarà visibile ai partecipanti tramite il portale. Tale tabella non equivale ad aggiudicazione dovendo essere ancora effettuati tutti i controlli necessari. La stazione appaltante procederà dunque all’individuazione dell’unico parametro numerico finale per la formulazione della graduatoria, ai sensi dell’art. 95, comma 9 del Codice. Nel caso in cui le offerte di due o più concorrenti ottengano lo stesso punteggio complessivo, ma punteggi differenti per il prezzo e per tutti gli altri elementi di valutazione, sarà collocato primo in graduatoria il concorrente che ha ottenuto il miglior punteggio dell’offerta tecnica. Nel caso in cui le offerte di due o più concorrenti ottengano lo stesso punteggio complessivo e gli stessi punteggi parziali per il prezzo e per l’offerta tecnica, si procederà mediante sorteggio con modalità che saranno successivamente comunicate a sistema. Qualora individui offerte che superano la soglia di anomalia di cui all’art. 97, comma 3 del Codice, e in ogni altro caso i...
APERTURA E VALUTAZIONE DELLE OFFERTE TECNICHE ED ECONOMICHE. Per ciascun lotto, una volta effettuato il controllo della documentazione amministrativa, il RUP procederà a consegnare gli atti alla Commissione giudicatrice. La Commissione giudicatrice, alla presenza del RUP e in seduta pubblica telematica, la cui data sarà comunicata ai concorrenti ammessi tramite il Sistema, procederà all’apertura della busta concernente l’offerta tecnica e alla verifica della presenza dei documenti richiesti dal presente disciplinare. In una o più sedute riservate, la Commissione procederà all’esame ed alla valutazione delle offerte tecniche e dei campioni di gara secondo le modalità indicate nei parr. 44 (lotto 1) e 10 (lotto 2) con l’assegnazione dei relativi punteggi, applicando i criteri e le formule indicati nel bando e nei Capitolati tecnici, per come richiamati anche nel presente disciplinare. Successivamente, completate le valutazioni delle offerte tecniche, la Commissione procederà, in seduta pubblica telematica, alla presenza del RUP, la cui data sarà preventivamente comunicata tramite il Sistema ai concorrenti ammessi, all’apertura delle Offerte economiche. Nella medesima seduta pubblica telematica, la Commissione renderà visibile ai concorrenti attraverso il Sistema: • i “punteggi tecnici” (PT) attribuiti alle singole offerte tecniche; • darà atto delle eventuali esclusioni dalla gara dei concorrenti; • in seguito alle attività di sblocco e apertura delle offerte economiche, il prezzo complessivo offerto. La relativa valutazione potrà avvenire anche in successiva seduta riservata, secondo i criteri e le modalità descritte al precedente par. 17. Nel caso in cui le offerte di due o più concorrenti ottengano lo stesso punteggio complessivo, ma punteggi differenti per il prezzo e per tutti gli altri elementi di valutazione, sarà collocato primo in graduatoria il concorrente che ha ottenuto il miglior punteggio sull’offerta tecnica. Nel caso in cui le offerte di due o più concorrenti ottengano lo stesso punteggio complessivo e gli stessi punteggi parziali per il prezzo e per l’offerta tecnica, si procederà mediante sorteggio in seduta pubblica, le cui modalità saranno successivamente definite dalla Stazione appaltante. Qualora individui offerte che superano la soglia di anomalia di cui all’art. 97, comma 3 del Codice, e in ogni altro caso in cui, in base a elementi specifici, l’offerta appaia anormalmente bassa, la Commissione, chiude la seduta pubblica dando comunicazione al RUP, che procederà secondo quanto indicato al succe...
APERTURA E VALUTAZIONE DELLE OFFERTE TECNICHE ED ECONOMICHE. La data e l’ora della seduta pubblica in cui si procede all’apertura delle offerte tecniche sono comunicate tramite SATER ai concorrenti ammessi ai sensi dell’articolo 20. La commissione giudicatrice procede [all’apertura, esame e valutazione delle offerte presentate dai predetti concorrenti e all’assegnazione dei relativi punteggi applicando i criteri e le formule indicati nel bando e nel presente Disciplinare. Gli esiti della valutazione sono registrati da SATER. La commissione giudicatrice rende visibile ai concorrenti, con le modalità di cui all’articolo 19:
APERTURA E VALUTAZIONE DELLE OFFERTE TECNICHE ED ECONOMICHE. Una volta effettuato il controllo della documentazione amministrativa, la commissione di gara, in seduta pubblica, la cui data sarà comunicata ai concorrenti ammessi tramite il Sistema procederà all’apertura della busta concernente l’offerta tecnica ed alla verifica della presenza dei documenti richiesti dal presente disciplinare.
APERTURA E VALUTAZIONE DELLE OFFERTE TECNICHE ED ECONOMICHE. La data e l’ora della seduta pubblica in cui si procede all’apertura delle offerte tecniche, relativamente al lotto in gara, sono comunicate tramite la Piattaforma ai concorrenti ammessi ai sensi del precedente paragrafo. La Commissione giudicatrice procede all’apertura delle buste concernenti l’offerta tecnica ed alla verifica della presenza dei documenti richiesti, per il lotto in gara, dal presente disciplinare. In una o più sedute riservate la Commissione procederà all’esame ed alla valutazione delle offerte tecniche e all’assegnazione dei relativi punteggi applicando i criteri e le formule indicati nel bando e nel presente disciplinare. La Commissione giudicatrice rende visibile ai concorrenti sulla piattaforma elettronica:
APERTURA E VALUTAZIONE DELLE OFFERTE TECNICHE ED ECONOMICHE. Una volta effettuato il controllo della documentazione amministrativa, il seggio di gara procederà a consegnare gli atti alla commissione giudicatrice.