Common use of Addebito diretto SEPA Clause in Contracts

Addebito diretto SEPA. Il debitore autorizza l’Istituto di Credito presso il quale è aperto il c/c identificato dall’IBAN indicato sul Mandato SEPA riportato sul frontespizio ad addebitare sul c/c stesso, nella data di scadenza indicata dalla Banca Concedente, tutti gli addebiti diretti SEPA inviati dalla Banca/Concedente in ragione del contratto di locazione richiesto, nonché ogni altro addebito in ragione del pagamento dei Servizi accessori come indicato nello spazio dedicato al "Piano di rimborso mensile e richiesta di Servizi Accessori" sul frontespizio della proposta di locazione finanziaria, e relative franchigie, oltre eventuali costi ad esso collegati, contrassegnati con le coordinate di tale Banca, a condizione che vi siano sul c/c da addebitare, disponibilità sufficienti al momento dell’esecuzione dell’operazione di addebito. Il debitore ha diritto di revocare l’addebito diretto SEPA entro il giorno lavorativo precedente la data di scadenza indicata dalla Banca/Concedente e di chiedere il rimborso di un addebito diretto SEPA autorizzato entro 8 settimane dalla data di addebito, secondo gli accordi ed alle condizioni previsti nel Contratto del conto corrente che regolano il rapporto con l’Istituto di Credito del debitore. Il debitore/Utilizzatore ha facoltà di recedere in ogni momento, senza penalità e senza spese, dal Mandato per l’addebito diretto SEPA, mediante revoca dello stesso da darsi mediante comunicazione scritta. La Banca/Concedente ha facoltà di recedere dal Mandato per l’addebito diretto SEPA con un preavviso non inferiore a due mesi, da darsi mediante comunicazione scritta, fatte salve eventuali ulteriori disposizioni previste nel Contratto di conto corrente. Il debitore prende atto che sono applicate le condizioni già indicate nel medesimo Contratto di conto corrente, in precedenza sottoscritto fra le parti, o in mancanza, le condizioni rese pubbliche presso l’Istituto di Credito e tempo per tempo vigenti. Per quanto non espressamente previsto dal presente accordo, sono applicabili le norme del Contratto di conto corrente di cui Mandato per l’addebito diretto SEPA costituisce parte integrante. In caso di revoca o di recesso del Mandato per l'addebito diretto SEPA, l’Utilizzatore/debitore dovrà in ogni caso provvedere al puntuale pagamento a favore del Concedente/Banca ai sensi dei precedenti articoli 19 e 20 del presente Contratto. Il Mandato resta valido fino alla scadenza naturale del Contratto a cui lo stesso si riferisce, ovvero sino alla risoluzione di diritto del contratto di locazione finanziaria.

Appears in 4 contracts

Samples: Documento Di Sintesi Locazione Finanziaria, Documento Di Sintesi Locazione Finanziaria, Documento Di Sintesi Locazione Finanziaria

Addebito diretto SEPA. Il debitore autorizza l’Istituto di Credito presso il quale è aperto il c/c identificato dall’IBAN indicato sul Mandato SEPA riportato sul frontespizio ad addebitare sul c/c stesso, nella data di scadenza indicata dalla Banca Concedente, tutti gli addebiti diretti SEPA inviati dalla Banca/Concedente in ragione del contratto Contratto di locazione richiesto, nonché ogni altro addebito in ragione del pagamento dei Servizi accessori come indicato nello spazio dedicato al "Piano di rimborso mensile e richiesta di Servizi Accessori" sul frontespizio della proposta di locazione finanziaria, e relative franchigie, oltre eventuali costi ad esso collegati, contrassegnati con le coordinate di tale Banca, a condizione che vi siano sul c/c da addebitare, disponibilità sufficienti al momento dell’esecuzione dell’operazione di addebito. Il debitore ha diritto di revocare l’addebito diretto SEPA entro il giorno lavorativo precedente la data di scadenza indicata dalla Banca/Concedente e di chiedere il rimborso di un addebito diretto SEPA autorizzato entro 8 settimane dalla data di addebito, secondo gli accordi ed alle condizioni previsti nel Contratto contratto del conto corrente che regolano il rapporto con l’Istituto di Credito del debitore. Il debitore/Utilizzatore ha facoltà di recedere in ogni momento, senza penalità e senza spese, dal Mandato per l’addebito diretto SEPA, mediante revoca dello stesso da darsi mediante comunicazione scritta. scritta La Banca/Concedente ha facoltà di recedere dal Mandato per l’addebito diretto SEPA con un preavviso non inferiore a due mesi, da darsi mediante comunicazione scritta, fatte salve eventuali ulteriori disposizioni previste nel Contratto contratto di conto corrente. Il debitore prende atto che sono applicate le condizioni già indicate nel medesimo Contratto contratto di conto corrente, in precedenza sottoscritto fra le parti, o in mancanza, le condizioni rese pubbliche presso l’Istituto di Credito e tempo per tempo vigenti. Per quanto non espressamente previsto dal presente accordo, sono applicabili le norme del Contratto contratto di conto corrente di cui Mandato per l’addebito diretto SEPA costituisce parte integrante. In caso di revoca o di recesso del Mandato per l'addebito diretto SEPA, l’Utilizzatore/debitore dovrà in ogni caso provvedere al puntuale pagamento a favore del Concedente/Banca ai sensi dei precedenti articoli 19 e 20 del presente Contratto. Il Mandato resta valido fino alla scadenza naturale del Contratto a cui lo stesso si riferisce, ovvero sino alla risoluzione di diritto del contratto Contratto di locazione finanziaria.

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Di Locazione Finanziaria Autoveicoli E Di Servizi Accessori Per Consumatore, Contratto Di Locazione Finanziaria Autoveicoli E Di Servizi Accessori Per Consumatore, media-bpfweb.mpsa.com

Addebito diretto SEPA. Ai fini di quanto disposto dall’art. 5 che precede, Il debitore autorizza l’Istituto Cliente può conferire mandato all'istituto di Credito credito presso il quale è aperto il c/c identificato dall’IBAN indicato sul Mandato conto corrente, riportato nel mandato per addebito diretto SEPA riportato sul frontespizio compreso nel Frontespizio, ad addebitare sul c/c stesso, nella data le somme dovute alla ‹‹Banca›› di scadenza indicata dalla Banca Concedente, tutti gli addebiti diretti SEPA inviati dalla Banca/Concedente seguito riepilogate: somme dovute in ragione del presente contratto di locazione richiesto, nonché finanziamento; oneri bancari sostenuti e spese di incasso relativi all'addebito di ogni singola rata addebitata; ogni altro addebito in ragione del pagamento dei Servizi accessori come indicato importo previsto nello spazio dedicato al "Piano di rimborso mensile e richiesta Servizi Accessori - Condizioni di Servizi Accessorifinanziamento" sul frontespizio della proposta di locazione finanziaria, e relative franchigieFrontespizio, oltre eventuali costi ad esso collegati, contrassegnati con le coordinate di tale Banca, a condizione che vi siano sul c/c da addebitare, disponibilità sufficienti al momento dell’esecuzione dell’operazione di addebito. Il debitore Cliente ha diritto di revocare l’addebito diretto SEPA entro il giorno lavorativo precedente la data di scadenza indicata dalla Banca/Concedente ‹‹Banca›› e di chiedere il rimborso di un addebito dell'addebito diretto SEPA autorizzato entro 8 settimane dalla data di addebito, secondo gli accordi ed e alle condizioni previsti nel Contratto del contratto di conto corrente che regolano il rapporto con l’Istituto l’istituto di Credito credito del debitoreCliente. Il debitore/Utilizzatore Cliente ha facoltà di recedere in ogni momento, senza penalità e senza spese, dal Mandato mandato per l’addebito addebito diretto SEPA, mediante revoca dello stesso da darsi mediante comunicazione scritta. La Banca/Concedente L’Istituto di Credito ha facoltà di recedere dal Mandato mandato per l’addebito addebito diretto SEPA SEPA, con un preavviso non inferiore a due mesi, da darsi mediante comunicazione scritta, fatte salve eventuali ulteriori disposizioni previste nel Contratto contratto di conto corrente. Il debitore titolare del conto corrente, meglio indicato nel mandato per addebito diretto SEPA, prende atto che sono applicate le condizioni già indicate nel medesimo Contratto contratto di conto corrente, in precedenza sottoscritto fra le parti, o in mancanza, le condizioni rese pubbliche presso l’Istituto di Credito e tempo per tempo vigenticredito. Per quanto non espressamente previsto dal presente accordo, sono applicabili le norme del Contratto contratto di conto corrente di cui Mandato il mandato per l’addebito addebito diretto SEPA costituisce parte integrante. In caso di revoca o di recesso del Mandato per l'addebito addebito diretto SEPA, l’Utilizzatore/debitore il Cliente dovrà in ogni caso provvedere al puntuale pagamento a favore del Concedente/Banca della ‹‹Banca›› delle rate ai sensi dei precedenti articoli 19 e 20 dell’art. 5 del presente Contrattocontratto. Il Mandato mandato per addebito diretto SEPA resta valido fino alla scadenza naturale del Contratto contratto a cui lo stesso si riferisce, ovvero sino alla dichiarazione di decadenza dal beneficio del termine o di risoluzione di diritto del contratto di locazione finanziariafinanziamento.

Appears in 3 contracts

Samples: Condizioni Generali Di Finanziamento Per I Clienti Consumatori, Condizioni Generali Di Finanziamento Per I Clienti Non Consumatori, Condizioni Generali Di Finanziamento Per I Clienti Consumatori

Addebito diretto SEPA. Il debitore autorizza l’Istituto di Credito presso il quale è aperto il c/c identificato dall’IBAN indicato sul Mandato SEPA riportato sul frontespizio ad addebitare sul c/c stesso, nella data di scadenza indicata dalla Banca Concedente, tutti gli addebiti diretti SEPA inviati dalla Banca/Concedente in ragione del contratto di locazione richiesto, nonché ogni altro addebito in ragione del pagamento dei Servizi accessori come indicato nello spazio dedicato al "Piano di rimborso mensile e richiesta di Servizi Accessori" sul frontespizio della proposta di locazione finanziaria, e relative franchigie, oltre eventuali costi ad esso collegati, contrassegnati con le coordinate di tale Banca, a condizione che vi siano sul c/c da addebitare, disponibilità sufficienti al momento dell’esecuzione dell’operazione di addebito. Il debitore ha diritto di revocare l’addebito diretto SEPA entro il giorno lavorativo precedente la data di scadenza indicata dalla Banca/Concedente e di chiedere il rimborso di un addebito diretto SEPA autorizzato entro 8 settimane dalla data di addebito, secondo gli accordi ed alle condizioni previsti nel Contratto del conto corrente che regolano il rapporto con l’Istituto di Credito del debitore. Il debitore/Utilizzatore ha facoltà di recedere in ogni momento, senza penalità e senza spese, dal Mandato per l’addebito diretto SEPA, mediante revoca dello stesso da darsi mediante comunicazione scritta. scritta La Banca/Concedente ha facoltà di recedere dal Mandato per l’addebito diretto SEPA con un preavviso non inferiore a due mesi, da darsi mediante comunicazione scritta, fatte salve eventuali ulteriori disposizioni previste nel Contratto di conto corrente. Il debitore prende atto che sono applicate le condizioni già indicate nel medesimo Contratto di conto corrente, in precedenza sottoscritto fra le parti, o in mancanza, le condizioni rese pubbliche presso l’Istituto di Credito e tempo per tempo vigenti. Per quanto non espressamente previsto dal presente accordo, sono applicabili le norme del Contratto di conto corrente di cui Mandato per l’addebito diretto SEPA costituisce parte integrante. In caso di revoca o di recesso del Mandato per l'addebito diretto SEPA, l’Utilizzatore/debitore dovrà in ogni caso provvedere al puntuale pagamento a favore del Concedente/Banca ai sensi dei precedenti articoli 19 e 20 del presente Contratto. Il Mandato resta valido fino alla scadenza naturale del Contratto a cui lo stesso si riferisce, ovvero sino alla risoluzione di diritto del contratto di locazione finanziaria.

Appears in 2 contracts

Samples: Documento Di Sintesi Locazione Finanziaria (Condizioni Economiche Dell’operazione Iva Esclusa), Documento Di Sintesi Locazione Finanziaria (Condizioni Economiche Dell’operazione Iva Esclusa)

Addebito diretto SEPA. Il debitore autorizza l’Istituto di Credito presso il quale è aperto il c/c identificato dall’IBAN indicato sul Mandato SEPA riportato sul frontespizio ad addebitare sul c/c stesso, nella data di scadenza indicata dalla Banca Concedente, tutti gli addebiti diretti SEPA inviati dalla Banca/Concedente in ragione del contratto di locazione richiesto, nonché ogni altro addebito in ragione del pagamento dei Servizi accessori come indicato nello spazio dedicato al "Piano di rimborso mensile e richiesta di Servizi Accessori" sul frontespizio della proposta di locazione finanziaria, e relative franchigie, oltre eventuali costi ad esso collegati, contrassegnati con le coordinate di tale Banca, a condizione che vi siano sul c/c da addebitare, disponibilità sufficienti al momento dell’esecuzione dell’operazione di addebito. Il debitore ha diritto di revocare l’addebito diretto SEPA entro il giorno lavorativo precedente la data di scadenza indicata dalla Banca/Concedente e di chiedere il rimborso di un addebito diretto SEPA autorizzato entro 8 settimane dalla data di addebito, secondo gli accordi ed alle condizioni previsti nel Contratto del conto corrente che regolano il rapporto con l’Istituto di Credito del debitore. Il debitore/Utilizzatore ha facoltà di recedere in ogni momento, senza penalità e senza spese, dal Mandato per l’addebito diretto SEPA, mediante revoca dello stesso da darsi mediante comunicazione scritta. La Banca/Concedente ha facoltà di recedere dal Mandato per l’addebito diretto SEPA con un preavviso non inferiore a due mesi, da darsi mediante comunicazione scritta, fatte salve eventuali ulteriori disposizioni previste nel Contratto di conto corrente. Il debitore prende atto che sono applicate le condizioni già indicate nel medesimo Contratto di conto corrente, in precedenza sottoscritto fra le parti, o in mancanza, le condizioni rese pubbliche presso l’Istituto di Credito e tempo per tempo vigenti. Per quanto non espressamente previsto dal presente accordo, sono applicabili le norme del Contratto di conto corrente di cui Mandato per l’addebito diretto SEPA costituisce parte integrante. In caso di revoca o di recesso del Mandato per l'addebito diretto SEPA, l’Utilizzatore/debitore dovrà in ogni caso provvedere al puntuale pagamento a favore del Concedente/Banca ai sensi dei precedenti articoli 19 e 20 del presente Contratto. Il Mandato resta valido fino alla scadenza naturale del Contratto a cui lo stesso si riferisce, ovvero sino alla risoluzione di diritto del contratto di locazione finanziaria.. Copia conforme alla stipula

Appears in 1 contract

Samples: Documento Di Sintesi Locazione Finanziaria

Addebito diretto SEPA. Il debitore autorizza l’Istituto Ai fini di Credito quanto disposto dall'art. 6 che precede, il Cliente può conferire mandato all’istituto di credito presso il ii quale è aperto il c/c identificato dall’IBAN indicato sul Mandato conto corrente, riportato nel mandato per addebito diretto SEPA riportato sul frontespizio compreso nella Richiesta, ad addebitare sul c/c stesso, nella data le somme dovute alla Banca di scadenza indicata dalla Banca Concedente, tutti gli addebiti diretti SEPA inviati dalla Banca/Concedente seguito riepilogate: somme dovute in ragione del dei presente contratto di locazione richiesto, nonché finanziamento; oneri bancari sostenuti e spese di incasso relativi all'addebito di ogni singola rata addebitata; ogni altro addebito in ragione del pagamento dei Servizi accessori come indicato importo previsto nello spazio dedicato al "Piano di rimborso mensile del finanziamento (Condizioni di finanziamento) e richiesta di Servizi AccessoriAccessori non finanziati" sul frontespizio della proposta di locazione finanziaria, e relative franchigiesulla Richiesta , oltre eventuali costi ad esso collegati, contrassegnati con le coordinate di tale Banca, a condizione che vi siano sul c/c da addebitare, disponibilità sufficienti al momento dell’esecuzione dell’operazione di addebito. Il debitore Cliente ha diritto di revocare l’addebito l'addebito diretto SEPA entro il giorno lavorativo precedente la data di scadenza indicata dalla Banca/Concedente Banca e di chiedere il ii rimborso di un addebito dell'addebito diretto SEPA autorizzato entro 8 settimane dalla data di addebito, addebito secondo gli accordi ed e alle condizioni previsti nel Contratto del conto corrente contratto che regolano disciplina la prestazione dei servizi di pagamento intercorrente tra il rapporto con l’Istituto Cliente e il proprio prestatore dei servizi di Credito del debitorepagamento che provvede all’addebito di cui al presente articolo. Il debitore/Utilizzatore Cliente ha facoltà di recedere in ogni momento, senza penalità e senza spese, dal Mandato mandato per l’addebito addebito diretto SEPA, SEPA mediante revoca dello stesso da darsi mediante comunicazione scritta. La Banca/Concedente Il prestatore del servizio di pagamento del Cliente ha facoltà di recedere dal Mandato mandato per l’addebito addebito diretto SEPA con un preavviso non inferiore a due mesi, mesi da darsi mediante comunicazione scritta, fatte salve eventuali ulteriori disposizioni previste nel Contratto contratto che disciplina la prestazione dei servizi di conto corrente. Il debitore pagamento; il pagatore, meglio indicato nel mandato per Xxxxxxxx diretto SEPA, prende atto che sono applicate le la condizioni già indicate nel medesimo Contratto contratto di conto correnteprestazione del servizio di pagamento o, in precedenza sottoscritto fra le parti, o in mancanza, le condizioni rese pubbliche presso l’Istituto il suo prestatore del servizio di Credito e tempo per tempo vigentipagamento. Per quanto non espressamente previsto dal presente accordocontratto, sono applicabili le norme del Contratto contratto che disciplina la prestazione del servizio di conto corrente pagamento di cui Mandato il mandato per l’addebito addebito diretto SEPA costituisce parte integrante. In caso di revoca o di recesso del Mandato dal mandato per l'addebito addebito diretto SEPA, l’Utilizzatore/debitore il Cliente dovrà in ogni caso provvedere al puntuale pagamento a favore del Concedente/della Banca delle rate ai sensi dei precedenti articoli 19 e 20 del presente Contrattodell'art. 6 delle presenti Condizioni Generali. Il Mandato mandato per addebito diretto SEPA resta valido fino alla scadenza naturale del Contratto contratto a cui lo stesso si riferisce, ovvero sino alla dichiarazione di decadenza dal beneficio del termine o di risoluzione di diritto del contratto di locazione finanziariafinanziamento.

Appears in 1 contract

Samples: media-bpfweb.mpsa.com

Addebito diretto SEPA. Condizioni Generali Leasing DS B2B (FNMIC221) - Ver. 05/2021 - Pag. 5/6 Il debitore autorizza l’Istituto l’istituto di Credito credito presso il quale è aperto il c/c identificato dall’IBAN indicato sul Mandato mandato SEPA riportato sul frontespizio ad addebitare sul c/c stesso, nella data di scadenza indicata dalla Banca dal Concedente, tutti gli addebiti diretti SEPA inviati dalla Banca/dal Concedente in ragione del contratto di locazione richiestoContratto, nonché ogni altro addebito in ragione del pagamento dei Servizi accessori Accessori di cui all’art. 20 che precede ai sensi del relativo Contratto Servizi Accessori, come indicato nello spazio dedicato al "Piano di rimborso mensile e richiesta di Servizi Accessoriaccessori" sul frontespizio della proposta di locazione finanziariaLocazione Finanziaria, e relative franchigie, oltre eventuali costi ad esso collegati, contrassegnati con le coordinate di tale Bancadel Concedente, a condizione che vi siano sul c/c da addebitare, disponibilità sufficienti al momento dell’esecuzione dell’operazione di addebito. Il debitore ha diritto di revocare l’addebito diretto SEPA entro il giorno lavorativo precedente la data di scadenza indicata dalla Banca/dal Concedente e di chiedere il rimborso di un addebito diretto SEPA autorizzato entro 8 settimane dalla data di addebito, secondo gli accordi ed alle condizioni previsti nel Contratto del conto corrente che regolano il rapporto con l’Istituto di Credito del debitore. Il debitore/Utilizzatore ha facoltà di recedere in ogni momento, senza penalità e senza spese, dal Mandato per l’addebito diretto SEPA, mediante revoca dello stesso da darsi mediante comunicazione scritta. La Banca/Concedente ha facoltà di recedere dal Mandato per l’addebito diretto SEPA con un preavviso non inferiore a due mesi, da darsi mediante comunicazione scritta, fatte salve eventuali ulteriori disposizioni previste nel Contratto di conto corrente. Il debitore prende atto che sono applicate le condizioni già indicate nel medesimo Contratto di conto corrente, in precedenza sottoscritto fra le parti, o in mancanza, le condizioni rese pubbliche presso l’Istituto di Credito e tempo per tempo vigenti. Per quanto non espressamente previsto dal presente accordo, sono applicabili le norme del Contratto di conto corrente di cui Mandato per l’addebito diretto SEPA costituisce parte integrante. In caso di revoca o di recesso del Mandato per l'addebito diretto SEPA, l’Utilizzatore/debitore dovrà in ogni caso provvedere al puntuale pagamento a favore del Concedente/Banca ai sensi dei precedenti articoli 19 e 20 del presente Contratto. Il Mandato resta valido fino alla scadenza naturale del Contratto a cui lo stesso si riferisce, ovvero sino alla risoluzione di diritto del contratto Contratto di locazione finanziariaLocazione Finanziaria.

Appears in 1 contract

Samples: Documento Di Sintesi Locazione Finanziaria

Addebito diretto SEPA. Il debitore autorizza l’Istituto di Credito presso il quale è aperto il c/c identificato dall’IBAN indicato sul Mandato SEPA riportato sul frontespizio ad addebitare sul c/c stesso, nella data di scadenza indicata dalla Banca Concedente‹‹Banca››, tutti gli addebiti diretti SEPA inviati dalla Banca/Concedente Condizioni Generali (FNMIC219) - Ver. 01/2017 - Pagina 4 di 4 ‹‹Banca›› in ragione del contratto Contratto di locazione richiesto, nonché ogni altro addebito in ragione del pagamento dei Servizi accessori come indicato nello spazio dedicato al "Piano di rimborso mensile e richiesta di Servizi Accessori" sul frontespizio della proposta di locazione finanziariafrontespizio, e relative franchigie, oltre eventuali costi ad esso collegati, contrassegnati con le coordinate di tale Banca, a condizione che vi siano sul c/c da addebitare, disponibilità sufficienti al momento dell’esecuzione dell’operazione di addebito. Il debitore ha diritto di revocare l’addebito diretto SEPA entro il giorno lavorativo precedente la data di scadenza indicata dalla Banca/Concedente ‹‹Banca›› e di chiedere il rimborso di un addebito diretto SEPA autorizzato entro 8 settimane dalla data di addebito, secondo gli accordi ed alle condizioni previsti nel Contratto del conto corrente che regolano il rapporto con l’Istituto di Credito del debitore. Il debitore/Utilizzatore debitore ha facoltà di recedere in ogni momento, senza penalità e senza spese, dal Mandato per l’addebito diretto SEPA, mediante revoca dello stesso da darsi mediante comunicazione scritta. La Banca/Concedente ‹‹Banca›› ha facoltà di recedere dal Mandato per l’addebito diretto SEPA con un preavviso non inferiore a due mesi, da darsi mediante comunicazione scritta, fatte salve eventuali ulteriori disposizioni previste nel Contratto di conto corrente. Il debitore prende atto che sono applicate le condizioni già indicate nel medesimo Contratto di conto corrente, in precedenza sottoscritto fra le parti, o in mancanza, le condizioni rese pubbliche presso l’Istituto di Credito e tempo per tempo vigenti. Per quanto non espressamente previsto dal presente accordo, sono applicabili le norme del Contratto di conto corrente di cui Mandato per l’addebito diretto SEPA costituisce parte integrante. In caso di revoca o di recesso del Mandato per l'addebito diretto SEPA, l’Utilizzatore/debitore l’Utilizzatore dovrà in ogni caso provvedere al puntuale pagamento a favore del Concedente/Banca della ‹‹Banca›› ai sensi dei precedenti articoli 19 e 20 del presente Contratto. Il Mandato resta valido fino alla scadenza naturale del Contratto a cui lo stesso si riferisce, ovvero sino alla risoluzione di diritto del contratto di locazione finanziaria.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Locazione Finanziaria Di Autoveicoli Condizioni Generali

Addebito diretto SEPA. Il debitore autorizza l’Istituto Ai fini di Credito quanto disposto dall'art. 6 che precede, il Cliente può conferire mandato all’istituto di credito presso il ii quale è aperto il c/c identificato dall’IBAN indicato sul Mandato conto corrente, riportato nel mandato per addebito diretto SEPA riportato sul frontespizio compreso nella Richiesta, ad addebitare sul c/c stesso, nella data le somme dovute alla Banca di scadenza indicata dalla Banca Concedente, tutti gli addebiti diretti SEPA inviati dalla Banca/Concedente seguito riepilogate: somme dovute in ragione del dei presente contratto di locazione richiesto, nonché finanziamento; oneri bancari sostenuti e spese di incasso relativi all'addebito di ogni singola rata addebitata; ogni altro addebito in ragione del pagamento dei Servizi accessori come indicato importo previsto nello spazio dedicato al "Piano di rimborso mensile del finanziamento (Condizioni di finanziamento) e richiesta di Servizi Accessori" sul frontespizio della proposta di locazione finanziaria, e relative franchigieAccessori non finanziati” sulla Richiesta , oltre eventuali costi ad esso collegati, contrassegnati con le coordinate di tale Banca, a condizione che vi siano sul c/c da addebitare, disponibilità sufficienti al momento dell’esecuzione dell’operazione di addebito. Il debitore Cliente ha diritto di revocare l’addebito l'addebito diretto SEPA entro il giorno lavorativo precedente la data di scadenza indicata dalla Banca/Concedente Banca e di chiedere il ii rimborso di un addebito dell'addebito diretto SEPA autorizzato entro 8 settimane dalla data di addebito, addebito secondo gli accordi ed e alle condizioni previsti nel Contratto del conto corrente contratto che regolano disciplina la prestazione dei servizi di pagamento intercorrente tra il rapporto con l’Istituto Cliente e il proprio prestatore dei servizi di Credito del debitorepagamento che provvede all’addebito di cui al presente articolo. Il debitore/Utilizzatore Cliente ha facoltà di recedere in ogni momento, senza penalità e senza spese, dal Mandato mandato per l’addebito addebito diretto SEPA, SEPA mediante revoca dello stesso da darsi mediante comunicazione scritta. La Banca/Concedente Il prestatore del servizio di pagamento del Cliente ha facoltà di recedere dal Mandato mandato per l’addebito addebito diretto SEPA con un preavviso non inferiore a due mesi, mesi da darsi mediante comunicazione scritta, fatte salve eventuali ulteriori disposizioni previste nel Contratto contratto che disciplina la prestazione dei servizi di conto corrente. Il debitore pagamento; il pagatore, meglio indicato nel mandato per Xxxxxxxx diretto SEPA, prende atto che sono applicate le la condizioni già indicate nel medesimo Contratto contratto di conto correnteprestazione del servizio di pagamento o, in precedenza sottoscritto fra le parti, o in mancanza, le condizioni rese pubbliche presso l’Istituto il suo prestatore del servizio di Credito e tempo per tempo vigentipagamento. Per quanto non espressamente previsto dal presente accordocontratto, sono applicabili le norme del Contratto contratto che disciplina la prestazione del servizio di conto corrente pagamento di cui Mandato il mandato per l’addebito addebito diretto SEPA costituisce parte integrante. In caso di revoca o di recesso del Mandato dal mandato per l'addebito addebito diretto SEPA, l’Utilizzatore/debitore il Cliente dovrà in ogni caso provvedere al puntuale pagamento a favore del Concedente/della Banca delle rate ai sensi dei precedenti articoli 19 e 20 del presente Contrattodell'art. 6 delle presenti Condizioni Generali. Il Mandato mandato per addebito diretto SEPA resta valido fino alla scadenza naturale del Contratto contratto a cui lo stesso si riferisce, ovvero sino alla dichiarazione di decadenza dal beneficio del termine o di risoluzione di diritto del contratto di locazione finanziariafinanziamento.

Appears in 1 contract

Samples: media-bpfweb.mpsa.com

Addebito diretto SEPA. Il debitore autorizza l’Istituto Ai fini di Credito quanto disposto dall’art. 5 che precede, il Cliente può conferire mandato all'istituto di credito presso il quale è aperto il c/c identificato dall’IBAN indicato sul Mandato conto corrente, riportato nel mandato per addebito diretto SEPA riportato sul frontespizio compreso nella Richiesta, ad addebitare sul c/c stesso, nella data le somme dovute alla Banca di scadenza indicata dalla Banca Concedente, tutti gli addebiti diretti SEPA inviati dalla Banca/Concedente seguito riepilogate: somme dovute in ragione del presente contratto di locazione richiesto, nonché finanziamento; oneri bancari sostenuti e spese di incasso relativi all'addebito di ogni singola rata addebitata; ogni altro addebito in ragione del pagamento dei Servizi accessori come indicato importo previsto nello spazio dedicato al "Piano di rimborso mensile del finanziamento (Condizioni di finanziamento) e richiesta di Servizi Accessori" sul frontespizio della proposta di locazione finanziaria, e relative franchigieAccessori non finanziati” sulla Richiesta, oltre eventuali costi ad esso collegati, contrassegnati con le coordinate di tale Banca, a condizione che vi siano sul c/c da addebitare, disponibilità sufficienti al momento dell’esecuzione dell’operazione di addebito. Il debitore Cliente ha diritto di revocare l’addebito diretto SEPA entro il giorno lavorativo precedente la data di scadenza indicata dalla Banca/Concedente Banca e di chiedere il rimborso di un addebito dell'addebito diretto SEPA autorizzato entro 8 settimane dalla data di addebito, secondo gli accordi ed e alle condizioni previsti nel Contratto del conto corrente contratto che disciplina la prestazione dei servizi di pagamento intercorrente tra che regolano il rapporto con l’Istituto tra il Cliente e il proprio prestatore dei servizi di Credito del debitorepagamento che provvede all’addebito di cui al presente articolo. Il debitore/Utilizzatore Cliente ha facoltà di recedere in ogni momento, senza penalità e senza spese, dal Mandato mandato per l’addebito addebito diretto SEPA, mediante revoca dello stesso da darsi mediante comunicazione scritta. La Banca/Concedente Il prestatore del servizio di pagamento del Cliente ha facoltà di recedere dal Mandato mandato per l’addebito addebito diretto SEPA SEPA, con un preavviso non inferiore a due mesi, da darsi mediante comunicazione scritta, fatte salve eventuali ulteriori disposizioni previste nel Contratto contratto che disciplina la prestazione dei servizi di conto correntepagamento. Il debitore pagatore, meglio indicato nel mandato per addebito diretto SEPA, prende atto che sono applicate le condizioni già indicate nel medesimo Contratto contratto di conto correnteprestazione del servizio di pagamento, in precedenza sottoscritto fra le parti, o in mancanza, le condizioni rese pubbliche presso l’Istituto il suo prestatore del servizio di Credito e tempo per tempo vigentipagamento. Per quanto non espressamente previsto dal presente accordocontratto, sono applicabili le norme del Contratto contratto di conto corrente prestazione del servizio di pagamento di cui Mandato il mandato per l’addebito addebito diretto SEPA costituisce parte integrante. In caso di revoca o di recesso del Mandato per l'addebito addebito diretto SEPA, l’Utilizzatore/debitore il Cliente dovrà in ogni caso provvedere al puntuale pagamento a favore del Concedente/della Banca delle rate ai sensi dei precedenti articoli 19 e 20 del presente Contrattodell’art. 5 delle presenti Condizioni Generali. Il Mandato mandato per addebito diretto SEPA resta valido fino alla scadenza naturale del Contratto contratto a cui lo stesso si riferisce, ovvero sino alla dichiarazione di decadenza dal beneficio del termine o di risoluzione di diritto del contratto di locazione finanziariafinanziamento.

Appears in 1 contract

Samples: Documento Di Sintesi Prestito Finalizzato Per Cliente

Addebito diretto SEPA. Il debitore autorizza l’Istituto di Credito presso il quale è aperto il c/c identificato dall’IBAN indicato sul Mandato SEPA riportato sul frontespizio ad addebitare sul c/c stesso, nella data di scadenza indicata dalla Banca Concedente‹‹Banca››, tutti gli addebiti diretti SEPA inviati dalla Banca/Concedente ‹‹Banca›› in ragione del contratto Contratto di locazione richiesto, nonché ogni altro addebito in ragione del pagamento dei Servizi accessori come indicato nello spazio dedicato al "Piano di rimborso mensile e richiesta di Servizi Accessori" sul frontespizio della proposta di locazione finanziariafrontespizio, e relative franchigie, oltre eventuali costi ad esso collegati, contrassegnati con le coordinate di tale Banca, a condizione che vi siano sul c/c da addebitare, disponibilità sufficienti al momento dell’esecuzione dell’operazione di addebito. Il debitore ha diritto di revocare l’addebito diretto SEPA entro il giorno lavorativo precedente la data di scadenza indicata dalla Banca/Concedente ‹‹Banca›› e di chiedere il rimborso di un addebito diretto SEPA autorizzato entro 8 settimane dalla data di addebito, secondo gli accordi ed alle condizioni previsti nel Contratto contratto del conto corrente che regolano il rapporto con l’Istituto di Credito del debitore. Il debitore/Utilizzatore debitore ha facoltà di recedere in ogni momento, senza penalità e senza spese, dal Mandato per l’addebito diretto SEPA, mediante revoca dello stesso da darsi mediante comunicazione scritta. La Banca/Concedente ‹‹Banca›› ha facoltà di recedere dal Mandato per l’addebito diretto SEPA con un preavviso non inferiore a due mesi, da darsi mediante comunicazione scritta, fatte salve eventuali ulteriori disposizioni previste nel Contratto contratto di conto corrente. Il debitore prende atto che sono applicate le condizioni già indicate nel medesimo Contratto contratto di conto corrente, in precedenza sottoscritto fra le parti, o in mancanza, le condizioni rese pubbliche presso l’Istituto di Credito e tempo per tempo vigenti. Per quanto non espressamente previsto dal presente accordo, sono applicabili le norme del Contratto contratto di conto corrente di cui Mandato per l’addebito diretto SEPA costituisce parte integrante. In caso di revoca o di recesso del Mandato per l'addebito diretto SEPA, l’Utilizzatore/debitore l’Utilizzatore dovrà in ogni caso provvedere al puntuale pagamento a favore del Concedente/Banca della ‹‹Banca›› ai sensi dei precedenti articoli 19 e 20 del presente Contratto. Il Mandato resta valido fino alla scadenza naturale del Contratto a cui lo stesso si riferisce, ovvero sino alla risoluzione di diritto del contratto di locazione finanziaria.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Locazione Finanziaria Di Autoveicoli Condizioni Generali

Addebito diretto SEPA. Condizioni Generali Leasing Citroën B2B (FNMIC219) - Ver. 01/2022 - Pag. 5/6 Il debitore autorizza l’Istituto l’istituto di Credito credito presso il quale è aperto il c/c identificato dall’IBAN indicato sul Mandato mandato SEPA riportato sul frontespizio ad addebitare sul c/c stesso, nella data di scadenza indicata dalla Banca dal Concedente, tutti gli addebiti diretti SEPA inviati dalla Banca/dal Concedente in ragione del contratto di locazione richiestoContratto, nonché ogni altro addebito in ragione del pagamento dei Servizi accessori Accessori di cui all’art. 20 che precede ai sensi del relativo Contratto Servizi Accessori, come indicato nello spazio dedicato al "Piano di rimborso mensile e richiesta di Servizi Accessoriaccessori" sul frontespizio della proposta di locazione finanziariaLocazione Finanziaria, e relative franchigie, oltre eventuali costi ad esso collegati, contrassegnati con le coordinate di tale Bancadel Concedente, a condizione che vi siano sul c/c da addebitare, disponibilità sufficienti al momento dell’esecuzione dell’operazione di addebito. Il debitore ha diritto di revocare l’addebito diretto SEPA entro il giorno lavorativo precedente la data di scadenza indicata dalla Banca/dal Concedente e di chiedere il rimborso di un addebito diretto SEPA autorizzato entro 8 settimane dalla data di addebito, secondo gli accordi ed alle condizioni previsti nel Contratto del conto corrente che regolano il rapporto con l’Istituto di Credito del debitore. Il debitore/Utilizzatore ha facoltà di recedere in ogni momento, senza penalità e senza spese, dal Mandato per l’addebito diretto SEPA, mediante revoca dello stesso da darsi mediante comunicazione scritta. La Banca/Concedente ha facoltà di recedere dal Mandato per l’addebito diretto SEPA con un preavviso non inferiore a due mesi, da darsi mediante comunicazione scritta, fatte salve eventuali ulteriori disposizioni previste nel Contratto di conto corrente. Il debitore prende atto che sono applicate le condizioni già indicate nel medesimo Contratto di conto corrente, in precedenza sottoscritto fra le parti, o in mancanza, le condizioni rese pubbliche presso l’Istituto di Credito e tempo per tempo vigenti. Per quanto non espressamente previsto dal presente accordo, sono applicabili le norme del Contratto di conto corrente di cui Mandato per l’addebito diretto SEPA costituisce parte integrante. In caso di revoca o di recesso del Mandato per l'addebito diretto SEPA, l’Utilizzatore/debitore dovrà in ogni caso provvedere al puntuale pagamento a favore del Concedente/Banca ai sensi dei precedenti articoli 19 e 20 del presente Contratto. Il Mandato resta valido fino alla scadenza naturale del Contratto a cui lo stesso si riferisce, ovvero sino alla risoluzione di diritto del contratto Contratto di locazione finanziariaLocazione Finanziaria.

Appears in 1 contract

Samples: Documento Di Sintesi Locazione Finanziaria

Addebito diretto SEPA. Fac-Simile Ai fini di quanto disposto dall’art. 6 che precede, Il debitore autorizza l’Istituto Cliente può conferire mandato all'istituto di Credito credito presso il quale è aperto il c/c identificato dall’IBAN indicato sul Mandato conto corrente, riportato nel mandato per addebito diretto SEPA riportato sul frontespizio compreso nel Frontespizio, ad addebitare sul c/c stesso, nella data le somme dovute alla ‹‹Banca›› di scadenza indicata dalla Banca Concedente, tutti gli addebiti diretti SEPA inviati dalla Banca/Concedente seguito riepilogate: somme dovute in ragione del presente contratto di locazione richiesto, nonché finanziamento; oneri bancari sostenuti e spese di incasso relativi all'addebito di ogni singola rata addebitata; ogni altro addebito in ragione del pagamento dei Servizi accessori come indicato importo previsto nello spazio dedicato al "Piano di rimborso mensile e richiesta Servizi Accessori - Condizioni di Servizi Accessorifinanziamento" sul frontespizio della proposta di locazione finanziaria, e relative franchigieFrontespizio, oltre eventuali costi ad esso collegati, contrassegnati con le coordinate di tale Banca, a condizione che vi siano sul c/c da addebitare, disponibilità sufficienti al momento dell’esecuzione dell’operazione di addebito. Il debitore Cliente ha diritto di revocare l’addebito diretto SEPA entro il giorno lavorativo precedente la data di scadenza indicata dalla Banca/Concedente ‹‹Banca›› e di chiedere il rimborso di un addebito dell'addebito diretto SEPA autorizzato entro 8 settimane dalla data di addebito, secondo gli accordi ed e alle condizioni previsti nel Contratto del contratto di conto corrente che regolano il rapporto con l’Istituto l’istituto di Credito credito del debitoreCliente. Il debitore/Utilizzatore Cliente ha facoltà di recedere in ogni momento, senza penalità e senza spese, dal Mandato mandato per l’addebito addebito diretto SEPA, mediante revoca dello stesso da darsi mediante comunicazione scritta. La Banca/Concedente L’Istituto di Credito ha facoltà di recedere dal Mandato mandato per l’addebito addebito diretto SEPA SEPA, con un preavviso non inferiore a due mesi, da darsi mediante comunicazione scritta, fatte salve eventuali ulteriori disposizioni previste nel Contratto contratto di conto corrente. Il debitore titolare del conto corrente, meglio indicato nel mandato per addebito diretto SEPA, prende atto che sono applicate le condizioni già indicate nel medesimo Contratto contratto di conto corrente, in precedenza sottoscritto fra le parti, o in mancanza, le condizioni rese pubbliche presso l’Istituto di Credito e tempo per tempo vigenticredito. Per quanto non espressamente previsto dal presente accordo, sono applicabili le norme del Contratto contratto di conto corrente di cui Mandato il mandato per l’addebito addebito diretto SEPA costituisce parte integrante. In caso di revoca o di recesso del Mandato per l'addebito addebito diretto SEPA, l’Utilizzatore/debitore il Cliente dovrà in ogni caso provvedere al puntuale pagamento a favore del Concedente/Banca della ‹‹Banca›› delle rate ai sensi dei precedenti articoli 19 e 20 dell’art. 6 del presente Contrattocontratto. Il Mandato mandato per addebito diretto SEPA resta valido fino alla scadenza naturale del Contratto contratto a cui lo stesso si riferisce, ovvero sino alla dichiarazione di decadenza dal beneficio del termine o di risoluzione di diritto del contratto di locazione finanziariafinanziamento.

Appears in 1 contract

Samples: Condizioni Generali Di Finanziamento Per I Clienti Consumatori