TRASPORTO DELLA SALMA Clausole campione

TRASPORTO DELLA SALMA. In caso di decesso dell'Assicurato nel corso del suo viaggio e/o soggiorno, la Centrale Operativa organizzerà il trasporto della salma espletando le necessarie formalità e prendendo in carico le spese necessarie ed indispensabili (trattamento post-mortem, documentazione feretro da trasporto) fino al luogo di inumazione nel paese di residenza dell’Assicurato. Sono comunque escluse dalla garanzia le spese di ricerca, funerarie di inu mazione e l'eventuale recupero della salma.
TRASPORTO DELLA SALMA. In caso di decesso dell'Assicurato nel corso del suo soggiorno, la Centrale Operativa organizzerà il trasporto della salma espletando le necessarie formalità e prendendo in carico le spese necessarie ed indispensabili (trattamento post-mortem, documentazione feretro da trasporto) fino al luogo di inumazione nel paese di residenza dell’Assicurato. Sono comunque escluse dalla garanzia le spese di ricerca, funerarie di inumazione e l'eventuale recupero della salma. La presente garanzia opererà anche nel caso in cui il decesso avvenga a causa di una malattia preesistente.
TRASPORTO DELLA SALMA. La Società, tramite la Struttura Organizzativa, or- ganizzerà ed effettuerà il trasporto della salma dell’Assicurato, deceduto a seguito di infortunio da incidente in cui sia coinvolto il veicolo assicu- rato, fino al luogo di sepoltura in Italia, tenendo a proprio carico le relative spese di trasporto fino alla concorrenza di € 4.140,00, con esclusione delle spese relative all’eventuale recupero del- la salma e della cerimonia funebre.
TRASPORTO DELLA SALMA. La Società, tramite la Struttura Organizzativa, organizzerà ed effettuerà il trasporto della salma dell’Assicurato deceduto in Viaggio fino al luogo di sepoltura nel suo Comune di Residenza, tenendo a proprio carico le relative spese di trasporto. Sono escluse le spese relative all’eventuale recupero della salma e alla cerimonia funebre. Qualora si renda necessario il riconoscimento della salma, la Società, tramite la Struttura Organizzativa, metterà inoltre a disposizione di un componente del Nucleo familiare dell’Assicurato un Documento di trasporto, andata e ritorno, per recarsi nel luogo dove si trova la salma. Sono escluse le spese di soggiorno del Familiare e qualsiasi altra spesa al di fuori di quelle sopra indicate. Il Massimale complessivo a carico della Società per il trasporto della salma ed il Viaggio del Familiare è di € 5.000,00.
TRASPORTO DELLA SALMA. Art. 25 - In caso di decesso a seguito di evento indennizzabile a termini di Polizza, la Società rimborsa agli eredi, le spese sostenute per il trasporto della salma dal luogo del decesso fino al luogo di sepoltura, entro il limite massimo di Euro 5.000,00. Non sono indennizzabili le spese funerarie.
TRASPORTO DELLA SALMA. La Società, tramite la Centrale Operativa, organizzerà ed effettuerà il trasporto della salma dell’Assicurato, deceduto a seguito di infortunio da incidente in cui sia coinvolto l’autovei- colo assicurato fino al luogo di sepoltura in Italia, tenendo a proprio carico fino alla concorrenza di ¤ 4.132,00 le relative spese di trasporto, con esclusione delle spese relative all’e- ventuale recupero della salma e della cerimonia funebre.
TRASPORTO DELLA SALMA. La Società, tramite la Centrale Operativa, organizzerà ed effettuerà il trasporto della salma dell'Assicurato deceduto in Viaggio fino al luogo di sepoltura nel suo Comune di Residenza, tenendo a proprio carico le relative spese di trasporto. Qualora si renda necessario il riconoscimento della salma, la Società, tramite la Centrale Operativa, metterà inoltre a disposizione di un Familiare (purché residente in Italia) dell'Assicurato un Documento di trasporto, andata e ritorno, per recarsi nel luogo dove si trova la salma. Il Massimale complessivo a carico della Società per il Trasporto della salma ed il Viaggio del Familiare è di Euro 10.000.
TRASPORTO DELLA SALMA. È attivo un servizio di assistenza grazie al quale la Struttura Organizzativa effettua il trasporto della salma dell’Assicurato deceduto a seguito di infortunio o malattia dal luogo in cui è avvenuto il decesso fino al luogo di sepoltura in Italia facendo fede la residenza dell’Assicurato. La Società tiene a proprio carico: • le spese del feretro sufficienti per il trasporto; • il costo del trasporto della salma; • le eventuali spese di recupero della salma con le limitazioni indicate.
TRASPORTO DELLA SALMA. Di cosa c’è bisogno
TRASPORTO DELLA SALMA. Verti, tramite la struttura organizzativa, orga- nizzerà ed effettuerà il trasporto della salma dell’Assicurato, deceduto a seguito di infortunio da incidente in cui sia coinvolto il veicolo assicu- rato, fino al luogo di sepoltura in Italia, tenendo a proprio carico le relative spese di trasporto, fino alla concorrenza di € 4.140,00, con esclusione delle spese relative all’eventuale recupero del- la salma e della cerimonia funebre.