Tipi di garanzie autorizzati Clausole campione

Tipi di garanzie autorizzati. I tipi di garanzie finanziarie consentiti sono i seguenti: • liquidità denominate in una valuta di uno degli Stati membri dell’OCSE. • titoli di credito di buona qualità (con rating minimo XXX-/ Xxx0 o equivalente, attribuito da una delle agenzie di rating), emessi da un emittente del settore pubblico di un paese dell’OCSE (Stati, sovranazionali,…) e la cui emissione ammonti almeno a EUR 250 milioni e con scadenza massima residua di 30 anni; • titoli di credito di buona qualità (con rating minimo XXX-/ Xxx0 o equivalente, attribuito da una delle agenzie di rating), emessi da un emittente del settore privato di un paese dell’OCSE e la cui emissione ammonti almeno a EUR 250 milioni e con scadenza massima residua di 15 anni; • azioni quotate o negoziate su un mercato regolamentato di uno Stato membro dell’Unione europea o su una borsa valori di uno Stato europeo facente parte dell’OCSE, purché tali azioni siano incluse in un indice importante; • azioni o quote di organismi d'investimento collettivo che offrano un’adeguata liquidità e investano in strumenti del mercato monetario, in obbligazioni di buona qualità o in azioni conformi alle condizioni specificate sopra. Il dipartimento Risk Management della Società di Gestione può imporre criteri più severi in termini di garanzie ricevute ed escludere in questo modo determinati tipi di strumenti, alcuni paesi, emittenti e, addirittura, titoli. In caso di materializzazione del rischio di controparte, la SICAV potrebbe ritrovarsi proprietario della garanzia finanziaria ricevuta. Se la SICAV riesce ad alienare tale garanzia a un valore corrispondente a quello degli attivi prestati o ceduti, non subirà conseguenze finanziarie negative. In caso contrario (se il valore degli attivi ricevuti in garanzia è sceso al di sotto di quello degli attivi prestati o ceduti prima che si sia proceduto alla loro vendita), potrebbe subire una perdita corrispondente alla differenza tra il valore degli attivi prestati o ceduti e il valore della garanzia, una volta liquidata.