Common use of Termini per l'ultimazione dei lavori Clause in Contracts

Termini per l'ultimazione dei lavori. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in giorni 360 (trecentosessanta) naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Nel calcolo del tempo contrattuale si è tenuto conto anche delle ferie contrattuali connesse anche con eventuali periodi festivi, dei normali periodi di piovosità media ed ogni ulteriore periodo previsto dalla normativa vigente in materia. L’appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza del cronoprogramma dei lavori che potrà fissare scadenze inderogabili per l’approntamento delle opere necessarie all’inizio di forniture e lavori da effettuarsi da altre ditte per conto della Stazione appaltante ovvero necessarie all’utilizzazione, prima della fine dei lavori e previo collaudo parziale, di parti funzionali delle opere.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Appalto, Contratto Di Appalto

Termini per l'ultimazione dei lavori. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in giorni 360 120 (trecentosessantacentoventi) naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Nel calcolo del tempo contrattuale si è tenuto conto anche delle ferie contrattuali connesse anche con eventuali periodi festivi, e della prevedibile incidenza dei normali periodi giorni di piovosità media ed ogni ulteriore periodo previsto dalla normativa vigente in materiaandamento stagionale sfavorevole. L’appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza del cronoprogramma programma dei lavori predisposto dalla Amministrazione Comunale, che potrà fissare scadenze inderogabili per l’approntamento delle opere necessarie all’inizio di forniture e lavori da effettuarsi da altre ditte per conto della Stazione appaltante Amministrazione Comunale ovvero necessarie all’utilizzazione, prima della fine dei lavori e previo certificato di collaudo parzialeo certificato di regolare esecuzione, di parti funzionali riferito alla sola parte funzionale delle opere. Si specifica che le opere necessarie per l'apertura del sottopasso dovranno essere iniziate contestualmente all' aggiudicazione dei lavori e terminate entro 60 giorni dalla data di consegna.

Appears in 2 contracts

Samples: www.comune.lucca.it, www.comune.lucca.it

Termini per l'ultimazione dei lavori. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in giorni 360 180 (trecentosessantaCENTOTTANTA) naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Nel calcolo del tempo contrattuale si è tenuto conto anche delle ferie contrattuali connesse anche con eventuali periodi festivi, e della prevedibile incidenza dei normali periodi giorni di piovosità media ed ogni ulteriore periodo previsto dalla normativa vigente in materiaandamento stagionale sfavorevole. L’appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza del cronoprogramma dei lavori che potrà fissare scadenze inderogabili per l’approntamento delle opere necessarie all’inizio di forniture e lavori da effettuarsi da altre ditte per conto della Stazione appaltante ovvero necessarie all’utilizzazione, prima della fine dei lavori e previo certificato di collaudo parzialeo certificato di regolare esecuzione, di parti funzionali riferito alla sola parte funzionale delle opere.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.misterbianco.ct.it

Termini per l'ultimazione dei lavori. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in giorni 360 40 (trecentosessantaquaranta) naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Nel calcolo del tempo contrattuale si è tenuto conto anche delle ferie contrattuali connesse anche con eventuali periodi festivie della prevedibile incidenza dei giorni di andamento stagionale sfavorevole valutati, dei normali periodi di piovosità media ed ogni ulteriore periodo previsto dalla normativa vigente questi ultimi, in materiagiorni 4 (quattro). L’appaltatore L'appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza del cronoprogramma dei lavori che potrà fissare scadenze inderogabili per l’approntamento l'approntamento delle opere necessarie all’inizio all'inizio di forniture e lavori da effettuarsi da altre ditte per conto della Stazione appaltante ovvero necessarie all’utilizzazioneall'utilizzazione, prima della fine dei lavori e previo collaudo parziale, di parti funzionali delle opere.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.carignano.to.it

Termini per l'ultimazione dei lavori. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in giorni 360 200 (trecentosessantaduecento) naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Nel calcolo del tempo contrattuale si di cui al comma 1 è tenuto conto anche delle ferie contrattuali connesse anche con eventuali periodi festivi, dei normali periodi di piovosità media ed ogni ulteriore periodo previsto dalla normativa vigente in materiae degli ordinari andamenti stagionali. L’appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza del al cronoprogramma dei lavori che potrà fissare scadenze inderogabili per l’approntamento delle opere necessarie all’inizio di forniture e lavori da effettuarsi da altre ditte per conto della Stazione appaltante ovvero oppure necessarie all’utilizzazione, prima della fine dei lavori e previo previa emissione del certificato di collaudo parzialeprovvisorio, di parti funzionali riferito alla sola parte funzionale delle opere.

Appears in 1 contract

Samples: www.provincia.siena.it

Termini per l'ultimazione dei lavori. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in 30 giorni 360 (trecentosessantatrenta) naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Nel calcolo del tempo contrattuale si è tenuto conto anche delle ferie contrattuali connesse anche con eventuali periodi festivi, dei normali periodi di piovosità media ed ogni ulteriore periodo previsto dalla normativa vigente in materiacontrattuali. L’appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza del cronoprogramma dei lavori che potrà fissare scadenze inderogabili per l’approntamento delle opere necessarie all’inizio di forniture e lavori da effettuarsi da altre ditte per conto della Stazione appaltante ovvero necessarie all’utilizzazione, prima della fine dei lavori e previo certificato di collaudo parzialeo certificato di regolare esecuzione, di parti funzionali riferito alla sola parte funzionale delle opere.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

Termini per l'ultimazione dei lavori. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in giorni 360 210 (trecentosessantaduecentodieci) naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Nel calcolo del tempo contrattuale si è tenuto conto anche delle ferie contrattuali connesse anche con eventuali periodi festivi, dei normali periodi di piovosità media ed ogni ulteriore periodo previsto dalla normativa vigente in materiacontrattuali. L’appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza del cronoprogramma programma dei lavori che potrà fissare scadenze inderogabili per l’approntamento delle opere necessarie all’inizio di forniture e lavori da effettuarsi da altre ditte per conto della Stazione appaltante ovvero necessarie all’utilizzazione, prima della fine dei lavori e previo collaudo parzialecertificato di collaudo, di parti funzionali riferito alla sola parte funzionale delle opere. Il termine previsto dall’articolo 172, comma 2, del DPR 554/1999 non potrà essere superiore a 30 giorni.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara Per Pubblico Incanto

Termini per l'ultimazione dei lavori. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto nell'appalto è fissato in giorni 360 70 (trecentosessantasettanta) naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Nel calcolo del tempo contrattuale si è tenuto conto anche delle ferie contrattuali connesse anche con eventuali periodi festivi, dei normali periodi e di piovosità media ed ogni ulteriore periodo previsto dalla normativa vigente in materia5 giorni al mese di andamento climatico sfavorevole. L’appaltatore L'appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza del cronoprogramma dei lavori che potrà fissare scadenze inderogabili per l’approntamento l'approntamento delle opere necessarie all’inizio all'inizio di forniture e lavori da effettuarsi da altre ditte per conto della Stazione appaltante ovvero oppure necessarie all’utilizzazioneall'utilizzazione, prima della fine dei lavori e previo certificato di collaudo parzialeo certificato di regolare esecuzione, di parti funzionali riferito alla sola parte funzionale delle opere.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.giaveno.to.it

Termini per l'ultimazione dei lavori. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in giorni 360 240 (trecentosessantaduecentoquaranta) naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Nel calcolo del tempo contrattuale si è tenuto conto anche delle ferie contrattuali connesse anche con eventuali periodi festivi, dei normali periodi di piovosità media ed ogni ulteriore periodo previsto dalla normativa vigente in materiacontrattuali. L’appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza del cronoprogramma dei lavori che potrà fissare scadenze inderogabili per l’approntamento delle opere necessarie all’inizio di forniture e lavori da effettuarsi da altre ditte per conto della Stazione appaltante ovvero necessarie all’utilizzazione, prima della fine dei lavori e previo certificato di collaudo parzialeo certificato di regolare esecuzione, di parti funzionali riferito alla sola parte funzionale delle opere.

Appears in 1 contract

Samples: www.provincia.pc.it

Termini per l'ultimazione dei lavori. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in giorni 360 (trecentosessanta) 270 “duecentosettanta” giorni naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavorilavori e suddivisi in varie fasi di intervento identificate in apposito elaborato. Nel calcolo del tempo contrattuale utile per l’ultimazione dei lavori si è tenuto conto anche delle ferie contrattuali connesse anche con eventuali periodi festivie delle ordinarie condizioni stagionali. A discrezione della Direzione Lavori, potrebbe essere necessario eseguire alcune lavorazioni in giorni festivi e nelle ore serali, data l'importanza dell'opera e la necessità dell'ultimazione dei normali periodi di piovosità media ed ogni ulteriore periodo previsto dalla normativa vigente in materialavori nei tempi più celeri possibile. L’appaltatore si obbliga per ogni ordinativo alla rigorosa ottemperanza del cronoprogramma crono- programma dei lavori lavori, che potrà può fissare scadenze inderogabili anche per l’approntamento delle opere necessarie all’inizio di forniture e lavori da effettuarsi da altre ditte per conto della Stazione appaltante ovvero necessarie all’utilizzazione, prima della fine dei lavori e previo collaudo parziale, di parti funzionali delle opere.

Appears in 1 contract

Samples: piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it

Termini per l'ultimazione dei lavori. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in 365 giorni 360 naturali e consecutivi (trecentosessanta12 mesi) naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Nel calcolo del tempo contrattuale si è tenuto conto anche delle ferie contrattuali connesse anche con eventuali periodi festivi, dei normali periodi di piovosità media ed ogni ulteriore periodo previsto dalla normativa vigente in materiacontrattuali. L’appaltatore L’Appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza del cronoprogramma dei lavori che potrà fissare scadenze inderogabili per l’approntamento delle opere necessarie all’inizio di forniture e lavori da effettuarsi da altre ditte per conto della Stazione appaltante ovvero necessarie all’utilizzazione, prima della fine dei lavori e previo certificato di collaudo parzialeo certificato di regolare esecuzione, di parti funzionali riferito alla sola parte funzionale delle opere.

Appears in 1 contract

Samples: www.ospedaliriunitipalermo.it

Termini per l'ultimazione dei lavori. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in giorni 360 300 (trecentosessantatrecento) naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Nel calcolo del tempo contrattuale si è tenuto conto anche delle ferie contrattuali connesse anche con eventuali periodi festivie della prevedibile incidenza dei giorni di andamento stagionale sfavorevole valutati, dei normali periodi questi ultimi, in giorni 90 (perciò compresi nel tempo utile di piovosità media ed ogni ulteriore periodo previsto dalla normativa vigente in materia300 giorni). L’appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza del cronoprogramma programma dei lavori predisposto dalla stazione Appaltante, che potrà fissare scadenze inderogabili per l’approntamento delle opere necessarie all’inizio di forniture e lavori da effettuarsi da altre ditte per conto della Stazione appaltante ovvero necessarie all’utilizzazione, prima della fine dei lavori e previo certificato di collaudo parzialeo certificato di regolare esecuzione, di parti funzionali riferito alla sola parte funzionale delle opere.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.cuneo.it

Termini per l'ultimazione dei lavori. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in giorni 360 120 (trecentosessantain lettere centoventi) naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Nel Ai sensi e nel rispetto dell’art. 42 del Reg. n. 554/99, nel calcolo del tempo contrattuale si è tenuto conto anche della prevedibile incidenza dei giorni di andamento stagionale sfavorevole nonché delle ferie contrattuali connesse anche con eventuali periodi festivi, dei normali periodi di piovosità media ed ogni ulteriore periodo previsto dalla normativa vigente in materiacontrattuali. L’appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza del cronoprogramma dei lavori che potrà fissare scadenze inderogabili per l’approntamento delle opere necessarie all’inizio di forniture e lavori da effettuarsi da altre ditte per conto della Stazione appaltante ovvero necessarie all’utilizzazione, prima della fine dei lavori e previo certificato di collaudo parzialeo certificato di regolare esecuzione, di parti funzionali riferito alla sola parte funzionale delle opere.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Appalto Dei Lavori Di: “Adeguamento E Ampliamento Del Complesso Di Loculi Ipogei Del Cimitero Di Abbasanta” Euro

Termini per l'ultimazione dei lavori. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in giorni 360 (trecentosessanta) 336 naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Nel calcolo del tempo contrattuale si è tenuto conto anche della prevedibile incidenza dei giorni di andamento stagionale sfavorevole nonché delle ferie contrattuali connesse anche con eventuali periodi festivi, dei normali periodi di piovosità media ed ogni ulteriore periodo previsto dalla normativa vigente in materiacontrattuali. L’appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza del cronoprogramma dei lavori che potrà fissare scadenze inderogabili per l’approntamento delle opere necessarie all’inizio di forniture e lavori da effettuarsi da altre ditte per conto della Stazione appaltante ovvero necessarie all’utilizzazione, prima della fine dei lavori e previo certificato di collaudo parzialeo certificato di regolare esecuzione, di parti funzionali riferito alla sola parte funzionale delle opere.

Appears in 1 contract

Samples: anagni.etrasparenza.it

Termini per l'ultimazione dei lavori. 1. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in giorni 360 90 (trecentosessantanovanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Nel Ai sensi e nel rispetto dell’art. 40, comma 3, DPR 05.10.2010 n. 207, nel calcolo del tempo contrattuale si è tenuto conto anche della prevedibile incidenza dei giorni di andamento stagionale sfavorevole, nonché delle ferie contrattuali connesse anche con eventuali periodi festivi, dei normali periodi di piovosità media ed ogni ulteriore periodo previsto dalla normativa vigente in materiacontrattuali. L’appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza del cronoprogramma Si è inoltre tenuto conto dei lavori che potrà fissare scadenze inderogabili occorrenti per la completa realizzazione dell’opera e delle incombenze tecniche e degli oneri a carico dell’appaltatore, quali ad esempio l’approntamento delle opere necessarie all’inizio del cantiere, la predisposizione degli elaborati e dei documenti tecnici ed amministrativi di forniture propria competenza compresi quelli in materia previdenziale, assicurativa ed antinfortunistica nonché gli allacciamenti impiantistici funzionali per le attività di cantiere e lavori da effettuarsi da altre ditte per conto della Stazione appaltante ovvero necessarie all’utilizzazione, prima della fine dei lavori e previo collaudo parziale, di parti funzionali delle operesimili.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.sacile.pn.it

Termini per l'ultimazione dei lavori. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in giorni 360 270 (trecentosessantaduecentosettanta) naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Nel calcolo del tempo contrattuale si di cui al comma 1 è tenuto conto anche delle ferie contrattuali connesse anche con eventuali periodi festivi, dei normali periodi di piovosità media ed ogni ulteriore periodo previsto dalla normativa vigente in materiacontrattuali. L’appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza del cronoprogramma dei lavori che potrà fissare scadenze inderogabili per l’approntamento delle opere necessarie all’inizio di forniture e lavori da effettuarsi da altre ditte per conto della Stazione appaltante ovvero oppure necessarie all’utilizzazione, prima della fine dei lavori e previo collaudo parzialecertificato di collaudo, di parti funzionali riferito alla sola parte funzionale delle opere. I lavori sono comunque eseguiti nel rispetto del cronoprogramma predisposto dalla Stazione appaltante e integrante il progetto esecutivo.

Appears in 1 contract

Samples: comune.vanzago.mi.it

Termini per l'ultimazione dei lavori. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in giorni 360 30 (trecentosessantatrenta) naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Nel calcolo del tempo contrattuale si è tenuto conto anche delle ferie contrattuali connesse anche con eventuali periodi festivie della prevedibile incidenza dei giorni di andamento stagionale sfavorevole, dei normali periodi fatto salvo quanto indicato in sede di piovosità media ed ogni ulteriore periodo previsto gara dalla normativa vigente in materiaditta appaltatrice. L’appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza del cronoprogramma programma dei lavori predisposto dalla stazione appaltante, che potrà fissare scadenze inderogabili per l’approntamento delle opere necessarie all’inizio di forniture e lavori da effettuarsi da altre ditte per conto della Stazione stazione appaltante ovvero necessarie all’utilizzazione, prima della fine dei lavori e previo certificato di collaudo parzialeo certificato di regolare esecuzione, di parti funzionali riferito alla sola parte funzionale delle opere.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto a Misura

Termini per l'ultimazione dei lavori. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in giorni 360 18 (trecentosessantadiciotto) mesi naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Nel calcolo del tempo contrattuale si è tenuto conto anche delle ferie contrattuali connesse anche con eventuali periodi festivi, dei normali periodi di piovosità media ed ogni ulteriore periodo previsto dalla normativa vigente in materiacontrattuali. L’appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza del cronoprogramma dei lavori che potrà fissare scadenze inderogabili per l’approntamento delle opere necessarie all’inizio di forniture e lavori da effettuarsi da altre ditte per conto della Stazione appaltante ovvero necessarie all’utilizzazione, prima della fine dei lavori e previo certificato di collaudo parzialeo certificato di regolare esecuzione, di parti funzionali riferito alla sola parte funzionale delle opere.

Appears in 1 contract

Samples: Coibentazione a “Cappotto” Ponti Termici

Termini per l'ultimazione dei lavori. Il La scadenza dell’Accordo Quadro viene stabilita al 31/12/2020. In occasione delle consegne dei singoli interventi verrà definito il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in giorni 360 (trecentosessanta) naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Nel calcolo del il completamento degli stessi, tempo contrattuale si è tenuto che terrà conto anche delle ferie contrattuali connesse anche con eventuali periodi festivi, dei normali periodi di piovosità media ed ogni ulteriore periodo previsto dalla normativa vigente e delle ordinarie difficoltà e degli ordinari impedimenti in materiarelazione agli andamenti stagionali e alle relative condizioni climatiche. L’appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza del al cronoprogramma dei lavori che potrà fissare scadenze inderogabili per l’approntamento delle opere necessarie all’inizio di forniture e lavori da effettuarsi da altre ditte per conto della Stazione appaltante ovvero oppure necessarie all’utilizzazione, prima della fine dei lavori e previo collaudo parzialeprevia emissione del certificato di regolare esecuzione, di parti funzionali riferito alla sola parte funzionale delle opere. L'eventuale tolleranza, da parte della Committente, della violazione di un termine parziale di avanzamento dei lavori, non può comunque invocarsi a giustificazione per trasformare i termini stessi da essenziali in ordinari; anche tali termini sono da considerare assolutamente essenziali e la loro inosservanza è ritenuta inadempienza contrattuale di particolare gravità. La data certificata nell’ultimazione dell’ultimo intervento rappresenta quella di ultimazione dei lavori di Accordo Quadro.

Appears in 1 contract

Samples: www.agenziapo.it

Termini per l'ultimazione dei lavori. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in giorni 360 90 (trecentosessantadiconsi novanta) naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Nel calcolo del tempo contrattuale si è tenuto conto anche delle ferie contrattuali connesse anche con eventuali periodi festivie della prevedibile incidenza dei giorni di andamento stagionale sfavorevole valutati, dei normali periodi di piovosità media ed ogni ulteriore periodo previsto dalla normativa vigente questi ultimi, in materiagiorni 60. L’appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza del cronoprogramma programma dei lavori predisposto dalla Amministrazione Comunale, che potrà fissare scadenze inderogabili per l’approntamento delle opere necessarie all’inizio di forniture e lavori da effettuarsi da altre ditte per conto della Stazione appaltante Amministrazione Comunale ovvero necessarie all’utilizzazione, prima della fine dei lavori e previo certificato di collaudo parzialeo certificato di regolare esecuzione, di parti funzionali riferito alla sola parte funzionale delle opere.

Appears in 1 contract

Samples: www.provincia.savona.it