SPESE E ONERI Clausole campione

SPESE E ONERI. Le spese del contratto, inerenti e conseguenti, ed in genere qualunque spesa od onere anche fiscale, che la Banca stessa dovesse sostenere, in dipendenza del contratto o della sua esecuzione ed estinzione, sono tutte a carico del/i Soggetto/i finanziato/i in via solidale / che si impegna/no a tenerne in ogni momento indenne e sollevata la Banca, restando espressamente convenuto fra le parti che l'inosservanza di tale obbligo darà facoltà al Ministero, anche su segnalazione della Banca, di revocare il Finanziamento con le conseguenze di cui al precedente art. 13. Le somme eventualmente dovute dal/i Soggetto/i finanziato/i alla Banca o al Ministero per effetto del presente contratto saranno corrisposte al netto di ogni spesa, onere, tributo o contributo, presenti o futuri, di qualsiasi natura ed a qualsiasi titolo dovuto a soggetti terzi, pubblici o privati. Tali oneri rimarranno pertanto a carico esclusivo del/i Soggetto/i finanziato/i. Il presente contratto, esteso in 4 originali, e tutti i provvedimenti, atti e formalità relativi al suo svolgimento ed alla sua estinzione usufruiscono del trattamento tributario previsto dal D.P.R. 29.9.1973, n. 601 per effetto dell’opzione espressa in epigrafe. Roma, I Soggetti finanziati, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1341 c.c., dichiarano di approvare specificamente le clausole di cui agli articoli: 1 (esenzione di responsabilità); 3 (obblighi dei Soggetti finanziati); 4 (modalità e condizioni di erogazione); 5 (eventuali anticipazioni); 6 (comunicazione di mancata esecuzione e varianti); 7 (rimborso e interessi); 7-bis (rientri); 8 (incumulabilità); 9 (risultati della ricerca); 10 (privilegio generale); 11 (garanzie); 12 (interruzione); 13 (revoca e risoluzione contrattuale); 13-bis (effetti dell’interruzione, revoca e risoluzione relativi al/i progetto/i di innovazione sociale abbinato/i); 14 (surrogazione e regresso); 15 (controlli e ispezioni); 16 (obblighi dei Soggetti finanziato/i in caso di contestazioni); 17 (normativa nazionale e comunitaria); 19 (foro competente); 20 (spese e oneri). Roma,
SPESE E ONERI. 1. Sono a totale ed esclusivo carico del fornitore le spese per la stipulazione e registrazione del presente contratto attuativo ed ogni relativo onere fiscale ivi comprese le spese di bollo e di copie, esclusa soltanto l’I.V.A., a carico dell’Amministrazione procedente nella percentuale di legge.
SPESE E ONERI. 19.1 Qualunque spesa od onere anche fiscale che l’ASI dovesse sostenere in dipendenza del Contratto o della sua esecuzione ed estinzione sono tutte a carico del Beneficiario che si impegna a tenerne in ogni momento indenne e sollevata l’ASI. Le somme eventualmente dovute dal Beneficiario all’ASI per effetto del presente Contratto saranno corrisposte al netto di ogni spesa, onere o contributo, presenti o futuri, di qualsiasi natura ed a qualsiasi titolo dovuti a soggetti terzi, pubblici o privati. Tali oneri rimarranno, pertanto, a carico esclusivo del Beneficiario.
SPESE E ONERI. 1. Le spese del Disciplinare, inerenti e conseguenti, ed in genere qualunque spesa od onere anche fiscale, che il MIUR dovesse sostenere, in dipendenza del presente atto e/o della sua esecuzione e/o estinzione, sono interamente a carico dei Soggetti Beneficiari, in via solidale, restando espressamente convenuto fra le parti che l'inosservanza di tale obbligo darà facoltà al MIUR di revocare il Finanziamento con le conseguenze di cui al precedente art. 13.
SPESE E ONERI. Le spese e gli oneri derivanti dalla sottoscrizione della presente concessione/convenzione (es. diritti di segreteria, diritti di scritturazione e copie, bolli, spese di registrazione ecc) sono a carico del concessionario.
SPESE E ONERI. Tutte le spese inerenti e conseguenti alla presente convenzio- ne sono a carico del Lottizzante e/o suo avente causa, che per quanto attiene alle tasse di registrazione chiede l’applicazione delle agevolazioni previste dalla legislazione vigente.
SPESE E ONERI. 9.1. Ogni spesa e onere, anche di carattere tributario, inerente al presente Contratto e al trasferimento della Partecipazione è a carico dell’Acquirente, al quale spetterà altresì la scelta del notaio rogante.
SPESE E ONERI. 11.1) Eventuali spese e oneri fiscali del presente contratto sono a carico esclusivo dell’affiliato. ALLEGATI: L’AFFILIATO ----------------------------------------------------- L’AFFILIANTE Centro di Terapia Strategica S.r.l (Xxxxxxx Xxxxxxx – CEO) ----------------------------------------------------- L’AFFILIANTE Centro di Terapia Strategica S.r.l (Xxxxxxx Xxxxxxx – CEO)
SPESE E ONERI. 1. Fermo restando quanto sarà previsto dagli Atti convenzionali specifici di cui all’articolo 4 del presente Accordo, i rapporti di collaborazione istaurati ai sensi del presente Accordo avverranno a titolo gratuito tra le Parti.
SPESE E ONERI. Spese e oneri fiscali relativi al presente contratto saranno a carico esclusivo del