Common use of RITENUTO Clause in Contracts

RITENUTO. − di stipulare una convenzione, della durata di tre anni, tra la Regione Lombardia – Direzioni Generali “Sanità”, “Famiglia e solidarietà sociale” e l’Università Cattolica del Sacro Cuore; − di approvare il relativo schema di convenzione - allegato C) parte integrante del presente provvedimento; − € 22.500,00 (IVA inclusa) all’Università Cattolica del Sacro Cuore, a fronte degli oneri derivanti dalla Convenzione, di cui all’allegato C); − € 100.000,00 alle strutture sanitarie e sociosanitarie, quale fondo di incentivazione per la realizzazione dei progetti interaziendali sui macrotemi individuati dalla Direzione Scientifica, compresa una quota premio da erogare alle Aziende che hanno realizzato i migliori progetti, attraverso un decreto del Direttore Generale della D.G. Sanità, sulla base dei criteri individuati dalla Direzione Scientifica HPH; − € 22.500,00 (IVA inclusa) all’Università Cattolica del Sacro Cuore, a fronte degli oneri derivanti dalla Convenzione, di cui all’allegato C); − € 100.000,00 alle strutture sanitarie e sociosanitarie, quale fondo di incentivazione per la realizzazione dei progetti interaziendali sui macrotemi individuati dalla Direzione Scientifica, compresa una quota premio da erogare alle Aziende che hanno realizzato i migliori progetti, attraverso un decreto del Direttore Generale della D.G. Sanità, sulla base dei criteri individuati dalla Direzione Scientifica HPH; − € 22.500,00 (IVA inclusa) all’Università Cattolica del Sacro Cuore, a fronte degli oneri derivanti dalla Convenzione, di cui all’allegato C); − € 100.000,00 alle strutture sanitarie e sociosanitarie, quale fondo di incentivazione per la realizzazione dei progetti interaziendali sui macrotemi individuati dalla Direzione Scientifica, compresa una quota premio da erogare alle Aziende che hanno realizzato i migliori progetti, attraverso un decreto del Direttore Generale della D.G. Sanità, sulla base dei criteri individuati dalla Direzione Scientifica HPH;

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Sul Coordinamento Della Promozione Della Salute Degli Ospedali E Servizi Sanitari

RITENUTO. di stipulare una convenzione, della durata definire le seguenti modalità di tre anni, tra la Regione Lombardia – Direzioni Generali prescrizione ed erogazione: • ciascuna delle prestazione contrassegnate dalla lettera SanitàR”, presente nel tariffario vigente, viene abbinata ad uno o più settori specialistici, secondo quanto rappresentato nella tabella di dettaglio (Allegato 2); • allo scopo di assicurare il rispetto di elevati standard di qualità, viene stabilito che possono ero- gare prestazioni Famiglia R” solo le strutture in possesso di tutti i requisiti specifici di accreditamento di cui alla scheda ST3, del Regolamento n. 1 del 22 giugno 2007, che, pertanto, conseguano la classe 3 “Accreditamento istituzionale con livello di qualità superiore”, ai fini della classificazione di cui all’art. 50, comma 2, del citato Regolamento; • le prestazioni “R” associate ad un determinato settore specialistico, sono erogabili quando la struttura sanitaria che intende effettuare la prestazione sia in possesso, per lo stesso settore: ⮚ del decreto sindacale autorizzativo; ⮚ dell’accreditamento definitivo, ai sensi del Regolamento n. 1/2007; • le prestazioni contrassegnate dalla lettera “R” devono essere prescritte dal Medico di Medicina Generale e/o Pediatra di Libera Scelta, nel rispetto, laddove indicati, dei criteri dettagliati nell’allegato 2 “Tabella – Prestazioni R”, ad eccezione delle prestazioni associate alla lettera H o H2, eseguibili, rispettivamente, in strutture ospedaliere e solidarietà socialenegli appositi centri specializzati. A tal fine vengono individuate tre diverse modalità di prescrizione: ⮚ prestazioni senza vincoli di prescrivibilità. Sono tali le prestazioni per le quali non viene in- dicato alcun criterio nella relativa colonna dell’Allegato 2; ⮚ prestazioni da effettuare nel rispetto dei criteri di prescrivibilità indicati al punto 5 dell’Allegato 1; ⮚ prestazioni per le quali è necessaria l’acquisizione dell’autorizzazione rilasciata dai Centri di prescrizione, e, quindi, sottoposte alla preventiva valutazione del medico genetista; • di ribadire il rispetto dei tetti di spesa e delle COM da parte di tutte le strutture in regime di accre- ditamento, provvisorio o definitivo, che erogheranno prestazioni contrassegnate dalla lettera “R”; • di rinviare, al fine di garantire il rispetto di elevati standard di qualità, nonché l’uso appropriato di test tossicologici, biomolecolari e genetici sicuri ed efficaci, ai criteri e alle modalità di prescrizio- ne ed erogazione delle prestazioni contrassegnate con la lettera “Re l’Università Cattolica del Sacro Cuore; − di approvare il relativo schema di convenzione - allegato C) parte integrante del dettagliati nell’allegato n. 1 al presente provvedimento; − € 22.500,00 (IVA inclusa) all’Università Cattolica del Sacro Cuore, a fronte degli oneri derivanti dalla Convenzione, di cui all’allegato C); − € 100.000,00 alle strutture sanitarie e sociosanitarie, quale fondo di incentivazione per la realizzazione dei progetti interaziendali sui macrotemi individuati dalla Direzione Scientifica, compresa una quota premio da erogare alle Aziende che hanno realizzato i migliori progetti, attraverso un decreto del Direttore Generale della D.G. Sanità, sulla base dei criteri individuati dalla Direzione Scientifica HPH; − € 22.500,00 (IVA inclusa) all’Università Cattolica del Sacro Cuore, a fronte degli oneri derivanti dalla Convenzione, di cui all’allegato C); − € 100.000,00 alle strutture sanitarie e sociosanitarie, quale fondo di incentivazione per la realizzazione dei progetti interaziendali sui macrotemi individuati dalla Direzione Scientifica, compresa una quota premio da erogare alle Aziende che hanno realizzato i migliori progetti, attraverso un decreto del Direttore Generale della D.G. Sanità, sulla base dei criteri individuati dalla Direzione Scientifica HPH; − € 22.500,00 (IVA inclusa) all’Università Cattolica del Sacro Cuore, a fronte degli oneri derivanti dalla Convenzione, di cui all’allegato C); − € 100.000,00 alle strutture sanitarie e sociosanitarie, quale fondo di incentivazione per la realizzazione dei progetti interaziendali sui macrotemi individuati dalla Direzione Scientifica, compresa una quota premio da erogare alle Aziende che hanno realizzato i migliori progetti, attraverso un decreto del Direttore Generale della D.G. Sanità, sulla base dei criteri individuati dalla Direzione Scientifica HPH;

Appears in 1 contract

Samples: www.sito.regione.campania.it

RITENUTO. di stipulare dare visibilità al Progetto europeo ed al relativo finanziamento, così come espressamente previsto dall' art 29 del contratto di finanziamento; - di provvedere a decorare l'esterno dell'auto (car wrapping) con una convenzionegrafica orientata ad informare e promuovere il Progetto ed i suoi contenuti attraverso i loghi del progetto, dell'Unione Europea e un richiamo alla mobilità elettrica; visto che il Comune ha provveduto a ricercare il servizio di car wrapping sul mercato elettronico della durata P.A. ,MEPA e ha constatato l'assenza del servizio di tre anni, tra car wrapping stesso; vista la Regione Lombardia – Direzioni Generali necessità di verificare la tipologia del servizio disponibile ed addivenire ad una stima dei costi dello stesso: - il Comune ha provveduto ad effettuare una nuova ricerca in rete; - la nuova ricerca è stata limitata alla Provincia di Trieste per ridurre al massimo i costi di trasporto del mezzo da e verso il Comune e la ditta aggiudicataria e vista la necessità di confrontarsi con la ditta stessa al fine di pervenire alla versione definitiva della grafica da riprodurre; Considerato che - la ricerca attraverso le parole car wrapping ha prodotto solo 2 risultati (Speed Glass e Bro&Sis); - al fine di garantire maggior trasparenza il Comune ha quindi allargato la ricerca utilizzando le parole Sanità”, “Famiglia e solidarietà socialeadesivi per auto a Trieste” e l’Università Cattolica del Sacro Cuore“articoli pubblicitari a Trieste” che hanno prodotto rispettivamente i seguenti risultati: Speed Glass, Bro&Sis e Intergrafica Pubblicitaria, MeTPromo e LoudAdV; atteso inoltre che gli uffici hanno provveduto ad inviare a tutte le cinque (5) ditte individuate le richieste di approvare preventivo, conservate agli atti; atteso che entro il relativo schema termine ultimo riportato dalle lettere di convenzione - allegato C) parte integrante del presente provvedimento; − € 22.500,00 (IVA inclusa) all’Università Cattolica del Sacro Cuore, a fronte degli oneri derivanti dalla Convenzione, di cui all’allegato C); − € 100.000,00 alle strutture sanitarie e sociosanitarie, quale fondo di incentivazione richiesta per la realizzazione dei progetti interaziendali sui macrotemi individuati dalla Direzione Scientificaricezione dell'offerta sono pervenute le risposte delle seguenti ditte: - Intergrafica Pubblicitaria, compresa una quota premio da erogare alle Aziende Xxxxx x'Xxxxxxxx 00/X, Xxxxxxx: offerta economica di euro 950,00 esclusa IVA al 22%, - Speed Glass, xxx Xxxxx Xxxxxx 22/C, Trieste: ha risposto che hanno realizzato i migliori progetti, attraverso un decreto del Direttore Generale della D.G. Sanità, sulla base dei criteri individuati dalla Direzione Scientifica HPH; − € 22.500,00 (IVA inclusa) all’Università Cattolica del Sacro Cuore, a fronte degli oneri derivanti dalla Convenzione, di cui all’allegato C); − € 100.000,00 alle strutture sanitarie e sociosanitarie, quale fondo di incentivazione per la realizzazione dei progetti interaziendali sui macrotemi individuati dalla Direzione Scientifica, compresa una quota premio da erogare alle Aziende che hanno realizzato i migliori progetti, attraverso un decreto del Direttore Generale della D.G. Sanità, sulla base dei criteri individuati dalla Direzione Scientifica HPH; − € 22.500,00 (IVA inclusa) all’Università Cattolica del Sacro Cuore, a fronte degli oneri derivanti dalla Convenzione, di cui all’allegato C); − € 100.000,00 alle strutture sanitarie e sociosanitarie, quale fondo di incentivazione per la realizzazione dei progetti interaziendali sui macrotemi individuati dalla Direzione Scientifica, compresa una quota premio da erogare alle Aziende che hanno realizzato i migliori progetti, attraverso un decreto del Direttore Generale della D.G. Sanità, sulla base dei criteri individuati dalla Direzione Scientifica HPHnon fanno il servizio richiesto;

Appears in 1 contract

Samples: bandieconcorsi.comune.trieste.it

RITENUTO. che appare opportuno riconoscere a ciascun acquirente di stipulare una convenzioneprodotti ortofrutticoli (qui e d’ora in avanti intendendosi per acquirente ciascun soggetto della filiera ortofrutticola escluso il consumatore finale di cui all’art. 3, della durata c. 1, lett. che appare necessario mirare l’attività di tre anni, tra la Regione Lombardia – Direzioni Generali “Sanità”, “Famiglia controllo verso le colture e solidarietà sociale” e l’Università Cattolica le fasi colturali più a rischio; che appare opportuno garantire un adeguato scambio di informazioni relative alla conformità dei prodotti ortofrutticoli provenienti da agricoltura biologica gestendo in maniera integrata sia i controlli effettuati dagli organismi di certificazione autorizzati secondo il proprio piano di controllo sia le eventuali verifiche effettuate su richiesta degli acquirenti in applicazione del Sacro Cuore; − di approvare il relativo presente schema di convenzione procedure; che appare necessario – nell'esercizio di tale facoltà - allegato C) parte integrante garantire ✓ la scrupolosa osservanza della normativa vigente, ✓ il rispetto dei dati sensibili dei fornitori controllati; che comunque l'esercizio di tale facoltà non si sostituirà mai o mai sarà concorrente con l'attività di controllo e certificazione svolta dagli organismi di certificazione autorizzati; che, parimenti, appare necessario garantire che tale facoltà riconosciuta agli acquirenti di prodotti ortofrutticoli non venga intesa come inutilmente gravosa o, addirittura, vessatoria per i fornitori controllati; che la adozione del presente provvedimentoschema di procedure non deve implicare la delineazione di un sistema di controllo diverso e/o difforme da quello statuito dalla normativa comunitaria e nazionale ma, invece, deve individuare un sistema di comportamenti tra i vari soggetti della filiera ortofrutticola che renda sensibilmente più efficace la comunicazione all'interno della filiera medesima; − € 22.500,00 (IVA inclusa) all’Università Cattolica del Sacro Cuoreche, a fronte tal fine, si ritiene opportuno individuare i seguenti ambiti di intervento: ⮚ determinazione di sinergie tra gli organismi di certificazione autorizzati e gli operatori della filiera nel predisporre i rispettivi piani di controllo (TITOLO I); ⮚ possibilità di verifica della implementazione del metodo colturale biologico nelle aziende di produzione fornitrici e/o sub fornitrici da parte degli oneri acquirenti di prodotti ortofrutticoli (TITOLO II); ⮚ individuazione di modalità più dinamiche nell’attività svolta dagli organismi di certificazione autorizzati nella filiera ortofrutticola e tendenti alla ricerca di eventuali residui di principi attivi non consentiti (TITOLO III); ⮚ sopportazione dei costi derivanti dalla Convenzioneimplementazione del presente schema di procedure (TITOLO IV). essa FEDERBIO – Federazione Italiana agricoltura biologica e biodinamica, con sede in Bologna, ut supra rappresentata e procedendo in virtù di cui all’allegato Cspecifico mandato conferito al Presidente dal Consiglio Direttivo della stessa con delibera adottata nell’adunanza del 09.12.2008 redige il seguente schema di procedure per il rafforzamento dei controlli dei prodotti ortofrutticoli biologici affinché costituisca valido ausilio per rafforzare i controlli su dette produzioni all’interno della filiera produttiva. considerazione le indicazioni del presente schema di procedure e dell’allegato 1 (metodi e cautele nel prelievo campioni); − € 100.000,00 alle strutture sanitarie e sociosanitarie, quale fondo di incentivazione per la realizzazione dei progetti interaziendali sui macrotemi individuati dalla Direzione Scientifica, compresa una quota premio da erogare alle Aziende che hanno realizzato i migliori progetti, attraverso un decreto del Direttore Generale della D.G. Sanità, sulla base dei criteri individuati dalla Direzione Scientifica HPH; − € 22.500,00 (IVA inclusa) all’Università Cattolica del Sacro Cuore, a fronte degli oneri derivanti dalla Convenzione, di cui all’allegato C); − € 100.000,00 alle strutture sanitarie e sociosanitarie, quale fondo di incentivazione per la realizzazione dei progetti interaziendali sui macrotemi individuati dalla Direzione Scientifica, compresa una quota premio da erogare alle Aziende che hanno realizzato i migliori progetti, attraverso un decreto del Direttore Generale della D.G. Sanità, sulla base dei criteri individuati dalla Direzione Scientifica HPH; − € 22.500,00 (IVA inclusa) all’Università Cattolica del Sacro Cuore, a fronte degli oneri derivanti dalla Convenzione, di cui all’allegato C); − € 100.000,00 alle strutture sanitarie e sociosanitarie, quale fondo di incentivazione per la realizzazione dei progetti interaziendali sui macrotemi individuati dalla Direzione Scientifica, compresa una quota premio da erogare alle Aziende che hanno realizzato i migliori progetti, attraverso un decreto del Direttore Generale della D.G. Sanità, sulla base dei criteri individuati dalla Direzione Scientifica HPH;.

Appears in 1 contract

Samples: feder.bio

RITENUTO. che è intento della nuova amministrazione, in considerazione di stipulare quanto affermato nel Programma di coalizione ed all’esito di una convenzionenuova valutazione dell’interesse pubblico, riaffermare la centralità della durata presenza diretta dell’Ente nelle scelte gestionali, in vista della valorizzazione e fruizione del patrimonio storico costituito dal Rione Terra, notoriamente caratterizzato da rilevanti presenze architettoniche, storiche, monumentali ed archeologiche; che una maggiore incidenza del Comune all’interno dei luoghi di tre annigovernance potrà essere garantita solo con strumenti idonei, tra secondo un moderno concetto di “governance partecipata o partecipativa” e attraverso una diretta partecipazione del medesimo alla gestione; che tale scelta trova ulteriore motivazione anche in considerazione della particolare contingenza economica determinata dalla pandemia (e dalla fase post pandemica) e dall’opportunità di intercettare importanti risorse pubbliche nel quadro degli interventi del PNRR; che, alla luce di una nuova qualificazione dell’interesse pubblico e di quanto constatato sull’intera procedura circa i presupposti di favor partecipationis, di par condicio, di trasparenza, parità di trattamento e non discriminazione e la Regione Lombardia – Direzioni Generali verifica circa la effettiva convenienza di conferire tutti i beni immobili rientranti nell’ambito denominato SanitàA” ad un unico concessionario, è necessario che vengano rivisti gli indirizzi forniti dalla precedente Amministrazione; che ne consegue la revoca della deliberazione giuntale (di proposta al consiglio comunale) n. 28 del 4 marzo 2021 e, quindi, la revoca della deliberazione del consiglio comunale n. 31 del 16 aprile 2021 che hanno definito (cfr. punti 2,3 e 4 delle premesse) il modello di governance per la valorizzazione del compendio immobiliare “Rione Terra”, “Famiglia e solidarietà sociale” e l’Università Cattolica del Sacro Cuore; − individuato lo strumento operativo nella concessione di approvare il relativo schema valorizzazione di convenzione - allegato C) parte integrante del presente provvedimento; − € 22.500,00 (IVA inclusa) all’Università Cattolica del Sacro Cuorebeni immobiliari rientranti nel patrimonio indisponibile dell’ente attraverso l’individuazione, a fronte degli oneri derivanti dalla Convenzioneseguito di una procedura di evidenza pubblica (cfr. gara internazionale), di un unico soggetto privato a cui all’allegato C); − € 100.000,00 alle strutture sanitarie affidare, inizialmente, la relativa concessione della valorizzazione e sociosanitarie, quale fondo di incentivazione per la realizzazione dei progetti interaziendali sui macrotemi individuati dalla Direzione Scientifica, compresa una quota premio da erogare alle Aziende che hanno realizzato i migliori progetti, attraverso un decreto gestione degli edifici del Direttore Generale della D.G. Sanità, sulla base dei criteri individuati dalla Direzione Scientifica HPH; − € 22.500,00 (IVA inclusa) all’Università Cattolica patrimonio immobiliare del Sacro Cuore, a fronte degli oneri derivanti dalla Convenzione, di cui all’allegato C); − € 100.000,00 alle strutture sanitarie e sociosanitarie, quale fondo di incentivazione per la realizzazione dei progetti interaziendali sui macrotemi individuati dalla Direzione Scientifica, compresa una quota premio da erogare alle Aziende che hanno realizzato i migliori progetti, attraverso un decreto del Direttore Generale della D.G. Sanità, sulla base dei criteri individuati dalla Direzione Scientifica HPH; − € 22.500,00 (IVA inclusa) all’Università Cattolica del Sacro Cuore, a fronte degli oneri derivanti dalla Convenzione, di cui all’allegato C); − € 100.000,00 alle strutture sanitarie e sociosanitarie, quale fondo di incentivazione per la realizzazione dei progetti interaziendali sui macrotemi individuati dalla Direzione Scientifica, compresa una quota premio da erogare alle Aziende che hanno realizzato i migliori progetti, attraverso un decreto del Direttore Generale della D.G. Sanità, sulla base dei criteri individuati dalla Direzione Scientifica HPH“Rione Terra”;

Appears in 1 contract

Samples: www.pozzuoli21.it

RITENUTO. CONSIDERATO DATO ATTO opportuno provvedere altresì alla nomina di stipulare una convenzioneun soggetto diverso dal RUP per l'esercizio del ruolo e dei compiti del Direttore dell'esecuzione, in attuazione di quanto previsto dalle richiamate Linee guida n. 3, in quanto il valore di ciascun contratto è superiore a € 500.000,00; di nominare quale Direttore dell'esecuzione del contratto in esame, ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 101 e 102 del D.Lgs. 50/2016 e del D.M 7 marzo 2018 n.49, il funzionario tecnico del Settore Impianti ed Energia, xxx. Xxxxxxx Xxxxx che ha supportato il Responsabile del Settore sopra richiamato nelle attività istruttorie del contratto in scadenza; che nella relazione del Settore Impianti ed Energia soprarichiamata si propone tra le varie anche la costituzione del gruppo di lavoro ai sensi della durata DGR n. 9/51 del 22.02.2019 in quanto trattasi di tre anniappalto di manutenzione di importo rilevante e ad alto valore tecnologico con attività da eseguire su tutto il territorio regionale anche in emergenza; pertanto della rilevanza e pluralità degli adempimenti tecnico-amministrativi necessari per l’espletamento delle attività propedeutiche alla stipula dei contratti in argomento, tra la Regione Lombardia – Direzioni Generali “Sanità”nonché delle attività rientranti nella gestione esecutiva degli stessi, “Famiglia si rende necessaria l'individuazione del gruppo di lavoro sopra richiamato per il contratto in parola, costituito così come segue: Gruppo di lavoro di cui al Regolamento Incentivi DGR 9/51 2019 FUNZIONE NOMINATIVO COMPITI % INCENTIVO TAB. 2 RUP XXXXXXXXX XXXXXX Coordinamento dell’ufficio a supporto -coincide con il Responsabile della programmazione e solidarietà sociale” dell'affidamento, è incaricato dei compiti di cui all’art. 31 del D.Lgs. 50/2016 e l’Università Cattolica ss.mm.ii. e di cui all’ultimo aggiornamento delle Linee Guida n. 3 emanate dall’Autorità Nazionale Anticorruzionetore- Controllo dell'Esecuzione e verifica della conformità delle prestazioni eseguite alle prescrizioni contrattuali in collaborazione con il DEC, 28 DEC XXXXXXX XXXXX Controllo della spesa legata all'esecuzione del Sacro Cuore; − servizio - Tenuta della contabilità - Accertamento della conformità delle prestazioni 30 alle condizioni contrattuali - Attività connesse alle modifiche e variazioni contrattualie - Controllo e verifica dei servizi in fase esecutiva - Controllo della spesa legata all'esecuzione del servizio - Tenuta della contabilità - Accertamento della conformità delle prestazioni alle condizioni contrattuali - Attività connesse alle modifiche e variazioni contrattuali - Formulazione Proposta Atti Aggiuntivi SUPPORTO TECNICO RUP/DEC XXXXXXXX XXXXX Supporto in tutte le attività del RUP propedeutiche alla stipula dei contratti - Supporto nella stipula dei contratti tramite il portale di CONSIP - Collaborazione per : Controlli , Adempimenti Anac, - Verifiche periodiche sulla permanenza dei requisiti generali in capo ai contraenti, supporto tecnico in fase esecutiva 14 SUPPORTO AMMINISTRATIVO AL RUP X X X X X XXXXXXXX XXXXXXX Consulenza in materia contabile - Adempimenti contabili - Predisposizione degli atti contabili comprese liquidazioni e pagamenti in favore del contraente, adempimenti agli obblighi di Trasparenza, dalla fase programamtoria alla fse di affidamento ed esecuzione del contratto, 18 ATTESO di dover definire e approvare il relativo schema di convenzione - allegato C) parte integrante del presente provvedimento; − € 22.500,00 (IVA inclusa) all’Università Cattolica del Sacro Cuorequadro economico, a fronte degli oneri derivanti dalla Convenzione, comprensivo dei fondi per gli incentivi tecnici di cui all’allegato C); − € 100.000,00 all'art. 113 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. calcolati in conformità alle strutture sanitarie e sociosanitarieindicazioni fornite nel Regolamento approvato dalla D.G.R. n. 9/51 del 22.02.2019, quale fondo di incentivazione per la realizzazione dei progetti interaziendali sui macrotemi individuati dalla Direzione Scientifica, compresa una quota premio da erogare alle Aziende che hanno realizzato i migliori progetti, attraverso un decreto determinazione del Direttore Generale generale della D.G. SanitàCentrale regionale di committenza prot. n.4624 Rep. n. 185 del 9 giugno 2020 e dalla D.G.R.n. 19/21 del 21.05.2021, sulla base dei criteri individuati dalla Direzione Scientifica HPH; − come di seguito riepilogati: A Importo Contratto 22.500,00 1.216.086,52 B Importo Fondo Incentivi art. 113 D.Lgs. 50/2016 (2% di € 500.000,00 + 1,5% di € 716.086,52) € 20.741,30 C IVA inclusaal 22% di A € 257.539,03 D IMPORTO TOTALE DELLA SPESA (A+B+C) all’Università Cattolica del Sacro Cuore, a fronte degli oneri derivanti dalla Convenzione, di cui all’allegato C); − 100.000,00 alle strutture sanitarie e sociosanitarie, quale fondo di incentivazione per la realizzazione dei progetti interaziendali sui macrotemi individuati dalla Direzione Scientifica, compresa una quota premio da erogare alle Aziende che hanno realizzato i migliori progetti, attraverso un decreto del Direttore Generale della D.G. Sanità, sulla base dei criteri individuati dalla Direzione Scientifica HPH; − € 22.500,00 (IVA inclusa) all’Università Cattolica del Sacro Cuore, a fronte degli oneri derivanti dalla Convenzione, di cui all’allegato C); − € 100.000,00 alle strutture sanitarie e sociosanitarie, quale fondo di incentivazione per la realizzazione dei progetti interaziendali sui macrotemi individuati dalla Direzione Scientifica, compresa una quota premio da erogare alle Aziende che hanno realizzato i migliori progetti, attraverso un decreto del Direttore Generale della D.G. Sanità, sulla base dei criteri individuati dalla Direzione Scientifica HPH;1.504.366,85 DATO ATTO DATO ATTO EVIDENZIATA VISTO CONSIDERATO

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it