Common use of Risoluzione e prelazione Clause in Contracts

Risoluzione e prelazione. Qualora dovesse intervenire una causa che possa dar diritto al CONDUTTORE di ottenere la risoluzione del contratto per inidoneità sopravvenuta della cosa locata a servire all'uso convenuto, che non sia imputabile né al CONDUTTORE né alla LOCATRICE, la LOCATRICE è tenuta a restituire solo la parte di corrispettivo anticipatole proporzionale al periodo di mancato godimento da parte del CONDUTTORE, escluso ogni altro compenso e qualsiasi risarcimento di danni e previa riconsegna della cosa locata. Il CONDUTTORE ha facoltà di recedere per gravi motivi dal contratto, previo avviso da recapitare mediante lettera raccomandata almeno sei mesi prima. La vendita dell'unità immobiliare locata - in relazione alla quale viene/non viene [4] concessa la prelazione al CONDUTTORE - non costituisce motivo di risoluzione del contratto.

Appears in 2 contracts

Samples: www.agenziaimpreselazio.com, www.comune.nuoro.it

Risoluzione e prelazione. Qualora dovesse intervenire una causa che possa dar diritto al CONDUTTORE di ottenere la risoluzione del contratto per inidoneità sopravvenuta della cosa locata a servire all'uso convenuto, che non sia imputabile né al CONDUTTORE né alla LOCATRICE, la LOCATRICE è tenuta a restituire solo la parte di corrispettivo anticipatole proporzionale al periodo di mancato godimento da parte del CONDUTTORE, escluso ogni altro compenso e qualsiasi risarcimento di danni e previa riconsegna della cosa locata. Il CONDUTTORE ha facoltà di recedere per gravi motivi dal contratto, previo avviso da recapitare mediante lettera raccomandata almeno sei mesi prima. La vendita dell'unità immobiliare locata - in relazione alla quale viene/non viene [4] concessa la prelazione al CONDUTTORE - non costituisce motivo di risoluzione del contratto.

Appears in 2 contracts

Samples: www.agenziaimpreselazio.com, www.comune.nuoro.it

Risoluzione e prelazione. Qualora dovesse intervenire una causa che possa dar diritto al CONDUTTORE di ottenere la risoluzione del contratto per inidoneità inidoneita' sopravvenuta della cosa locata a servire all'uso convenuto, che non sia imputabile ne' al CONDUTTORE ne' alla LOCATRICE, la LOCATRICE è e' tenuta a restituire solo la parte di corrispettivo anticipatole proporzionale al periodo di mancato godimento da parte del CONDUTTORE, escluso ogni altro compenso e qualsiasi risarcimento di danni e previa riconsegna della cosa locata. Il CONDUTTORE ha facoltà facolta' di recedere per gravi motivi dal contratto, previo avviso da recapitare mediante lettera raccomandata almeno sei mesi prima. La vendita dell'unità dell'unita' immobiliare locata - in relazione alla quale viene/viene / non viene [4] concessa la prelazione al CONDUTTORE - non costituisce motivo di risoluzione del contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Locazione Abitativa Agevolata