Common use of Rischi Clause in Contracts

Rischi. D.1 Fattori di rischio relativi all’Emittente e al Gruppo Rischi relativi al settore Corrispondenza e Pacchi Rischi Connessi al Servizio Postale Universale • Rischi connessi alla rivisitazione dell’impianto regolamentare del Servizio Posta- le Universale • Rischi relativi al riconoscimento degli importi dovuti per la prestazione del Ser- vizio Postale Universale per gli anni 2012-2014 e 2015-2019 ai sensi della nor- mativa sugli Aiuti di Stato • Xxxxxx conseguenti alla verifica dell’onere sostenuto da Poste Italiane per la for- nitura del Servizio Postale Universale • Rischi relativi all’istituzione del fondo di compensazione dell’OSU • Rischi connessi alla struttura dei costi legati alla fornitura del Servizio Postale Universale • Rischi connessi al mancato rispetto degli obblighi relativi all’espletamento del SPU, nonché dei relativi livelli qualitativi e degli obiettivi di qualità internazionali • Rischi connessi all’implementazione del piano di razionalizzazione degli uffici postali • Rischi relativi al riconoscimento degli importi dovuti per la prestazione di agevo- lazioni tariffarie praticate a favore di candidati alle elezioni politiche ai sensi della normativa UE sugli aiuti di stato Rischi di credito e di liquidità connessi ai rapporti commerciali Rischi connessi alla concentrazione dei clienti nel settore corrispondenza Rischi connessi all’evoluzione del quadro normativo e regolamentare, anche in ambito fiscale Rischi relativi al settore finanziario Rischi connessi ai rapporti con Xxxxx depositi e prestiti Rischi connessi alla variazione dei tassi di interesse Rischi connessi all’evoluzione della normativa applicabile al settore bancario Rischi connessi alla normativa regolamentare recentemente emanata da Banca d’Ita- lia relativa a BancoPosta Rischi connessi al risk management di BancoPosta Rischi connessi ai procedimenti Consob in corso alla Data del Prospetto Rischi connessi alle attività di Banca del Mezzogiorno – MedioCredito Centrale Rischi connessi alle attività di BancoPosta Fondi SGR Rischi relativi al settore assicurativo Rischi connessi all’esposizione di Poste Vita e Poste Assicura nei confronti del debito sovrano Xxxxxx specifici connessi alle polizze del Ramo III Rischi specifici connessi al riconoscimento di una garanzia di rendimento minimo Rischi connessi al risk management delle compagnie assicurative del Gruppo Rischi connessi agli accertamenti delle autorità di vigilanza Rischi connessi al calcolo dei valori dell’embedded value di Poste Vita Fattori di rischio comuni ai tre settori principali in cui opera il Gruppo Rischi connessi all’esposizione del Gruppo al debito sovrano Rischi connessi all’operatività delle infrastrutture del Gruppo Rischi connessi all’incapacità dell’Emittente di attuare la propria strategia Rischi connessi alla politica di dividendi Rischi connessi alla complessità della struttura organizzativa Rischi connessi ai rapporti con il personale • Xxxxxx connessi alla forza lavoro impiegata dall’Emittente • Xxxxxx connessi alle controversie pendenti in relazione ai contratti di lavoro a tempo determinato e ai contratti di lavoro temporaneo • Rischi connessi all’attività di relazioni industriali • Rischi connessi ai contributi previdenziali Rischi connessi all’applicazione della normativa sugli appalti con i fornitori Rischi connessi all’infrastruttura IT Rischi connessi ai rapporti con parti correlate Rischi connessi al risk management Rischi connessi al patrimonio immobiliare dell’Emittente Rischi legati al divieto di sussidi incrociati e al divieto di abuso di posizione dominante Rischi connessi alla responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato (d. lgs. 231/2001) Rischi connessi alle controversie Rischi legati alla non contendibilità dell’Emittente ed alla previsione statutaria che fissa un limite al possesso azionario Rischi connessi alla struttura di corporate governance dell’Emittente e all’applicazio- ne differita di alcune previsioni statutarie Rischi legati al posizionamento del Gruppo e alle informazioni sull’evoluzione dei mercati di riferimento

Appears in 3 contracts

Samples: quotazione.posteitaliane.it, www.bancapassadore.it, www.borsaitaliana.it

Rischi. D.1 Fattori di rischio relativi all’Emittente e al Gruppo Rischi relativi al settore Corrispondenza e Pacchi Rischi Connessi al Servizio Postale Universale • Rischi connessi alla rivisitazione dell’impianto regolamentare del Servizio Posta- le Universale • Rischi relativi al riconoscimento degli importi dovuti per la prestazione del Ser- vizio Postale Universale per gli anni 2012-2014 e 2015-2019 ai sensi della nor- mativa sugli Aiuti di Stato • Xxxxxx conseguenti alla verifica verifica dell’onere sostenuto da Poste Italiane per la for- nitura del Servizio Postale Universale • Rischi relativi all’istituzione del fondo di compensazione dell’OSU • Rischi connessi alla struttura dei costi legati alla fornitura del Servizio Postale Universale • Rischi connessi al mancato rispetto degli obblighi relativi all’espletamento del SPU, nonché dei relativi livelli qualitativi e degli obiettivi di qualità internazionali • Rischi connessi all’implementazione del piano di razionalizzazione degli uffici uffici postali • Rischi relativi al riconoscimento degli importi dovuti per la prestazione di agevo- lazioni tariffarie tariffarie praticate a favore di candidati alle elezioni politiche ai sensi della normativa UE sugli aiuti di stato Rischi di credito e di liquidità connessi ai rapporti commerciali Rischi connessi alla concentrazione dei clienti nel settore corrispondenza Rischi connessi all’evoluzione del quadro normativo e regolamentare, anche in ambito fiscale fiscale Rischi relativi al settore finanziario finanziario Rischi connessi ai rapporti con Xxxxx depositi e prestiti Rischi connessi alla variazione dei tassi di interesse Rischi connessi all’evoluzione della normativa applicabile al settore bancario Rischi connessi alla normativa regolamentare recentemente emanata da Banca d’Ita- lia relativa a BancoPosta Rischi connessi al risk management di BancoPosta Rischi connessi ai procedimenti Consob in corso alla Data del Prospetto Rischi connessi alle attività di Banca del Mezzogiorno – MedioCredito Centrale Rischi connessi alle attività di BancoPosta Fondi SGR Rischi relativi al settore assicurativo Rischi connessi all’esposizione di Poste Vita e Poste Assicura nei confronti del debito sovrano Xxxxxx specifici Rischi specifici connessi alle polizze del Ramo III Rischi specifici specifici connessi al riconoscimento di una garanzia di rendimento minimo Rischi connessi al risk management delle compagnie assicurative del Gruppo Rischi connessi agli accertamenti delle autorità di vigilanza Rischi connessi al calcolo dei valori dell’embedded value di Poste Vita Fattori di rischio comuni ai tre settori principali in cui opera il Gruppo Rischi connessi all’esposizione del Gruppo al debito sovrano Rischi connessi all’operatività delle infrastrutture del Gruppo Rischi connessi all’incapacità dell’Emittente di attuare la propria strategia Rischi connessi alla politica di dividendi Rischi connessi alla complessità della struttura organizzativa Rischi connessi ai rapporti con il personale • Xxxxxx connessi alla forza lavoro impiegata dall’Emittente • Xxxxxx connessi alle controversie pendenti in relazione ai contratti di lavoro a tempo determinato e ai contratti di lavoro temporaneo • Rischi connessi all’attività di relazioni industriali • Rischi connessi ai contributi previdenziali Rischi connessi all’applicazione della normativa sugli appalti con i fornitori Rischi connessi all’infrastruttura IT Rischi connessi ai rapporti con parti correlate Rischi connessi al risk management Rischi connessi al patrimonio immobiliare dell’Emittente Rischi legati al divieto di sussidi incrociati e al divieto di abuso di posizione dominante Rischi connessi alla responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato (d. lgs. 231/2001) Rischi Xxxxxx connessi alle controversie Rischi legati alla non contendibilità dell’Emittente ed alla previsione statutaria che fissa fissa un limite al possesso azionario Rischi connessi alla struttura di corporate governance dell’Emittente e all’applicazio- ne differita differita di alcune previsioni statutarie Rischi legati al posizionamento del Gruppo e alle informazioni sull’evoluzione dei mercati di riferimento

Appears in 2 contracts

Samples: www.bancapassadore.it, quotazione.posteitaliane.it