Common use of Rimpatrio Sanitario Clause in Contracts

Rimpatrio Sanitario. (operante solo all’estero). Qualora, a se- guito di Infortunio causato da Incidente stradale in cui sia rima- sto coinvolto l’Autoveicolo assicurato, le condizioni degli occu- panti dell’Autoveicolo stesso, accertate tramite contatti diretti e/o con altri mezzi di telecomunicazione, tra i medici della Cen- trale Operativa ed il medico curante sul posto, rendano necessa- rio il loro trasporto in ospedale attrezzato in Italia o alla loro Re- sidenza, la Centrale Operativa organizza il rientro degli occupanti l’Autoveicolo assicurato con il mezzo che i medici della stessa ri- tengono più idoneo alle condizioni dei pazienti: - aereo sanitario; - aereo di linea classe economica eventualmente in barella; - treno prima classe, occorrendo, il vagone letto; - autoambulanza (senza limiti di chilometraggio). Il trasporto è interamente organizzato dalla Centrale Operativa ed effettuato a spese della Società inclusa l’assistenza medica od infermieristica durante il viaggio, se ritenuta necessaria dai me- dici della stessa. La Centrale Operativa utilizzerà l’aereo sanitario solo nel caso in cui il Sinistro si sia verificato nei Paesi europei. Non danno luogo alla prestazione le infermità o lesioni che a giudizio dei medici possono essere curate sul posto o che non impediscono agli oc- cupanti dell’Autoveicolo assicurato di proseguire il viaggio.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione, www.bmw.it

Rimpatrio Sanitario. (operante solo all’estero). Qualora, a se- guito seguito di Infortunio causato da Incidente stradale in cui sia rima- sto coinvolto rimasto coin- volto l’Autoveicolo assicurato, le condizioni degli occu- panti occupanti dell’Autoveicolo stesso, accertate tramite contatti diretti e/o con altri mezzi di telecomunicazione, tra i medici della Cen- trale Centrale Operativa ed il medico curante sul posto, rendano necessa- rio necessario il loro trasporto in ospedale attrezzato in Italia o alla loro Re- sidenzaResidenza, la Centrale Operativa organizza il rientro degli occupanti l’Autoveicolo assicurato con il mezzo che i medici della stessa ri- tengono ritengono più idoneo alle condizioni dei pazienti: - aereo sanitario; - aereo di linea classe economica eventualmente in barella; - treno prima classe, occorrendo, il vagone letto; - autoambulanza (senza limiti di chilometraggio). Il trasporto è interamente organizzato dalla Centrale Operativa ed effettuato a spese della Società inclusa l’assistenza medica od infermieristica durante il viaggio, se ritenuta necessaria dai me- dici medici della stessa. La Centrale Operativa utilizzerà l’aereo sanitario solo nel caso in cui il Sinistro si sia verificato nei Paesi europei. Non danno luogo alla prestazione le infermità o lesioni che a giudizio dei medici possono essere curate sul posto o che non impediscono agli oc- cupanti occu- panti dell’Autoveicolo assicurato di proseguire il viaggio.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

Rimpatrio Sanitario. (operante solo all’estero). Qualora, Qualora a se- guito seguito di Infortunio infortunio causato da Incidente stradale in cui incidente da circolazione nel quale sia rima- sto coinvolto l’Autoveicolo assicuratostata coin- volto il veicolo, le condizioni degli occu- panti dell’Autoveicolo stessodell’Assicurato, accertate tramite contatti diretti e/o con altri mezzi di telecomunicazione, tra i medici della Cen- trale Operativa Struttura Organizzativa ed il medico curante sul posto, rendano necessa- rio necessario il loro suo trasporto in un ospedale attrezzato in Italia o alla loro Re- sidenzasua residenza in Italia, la Centrale Operativa organizza Struttura Organizzativa provvederà ad effettuare il rientro degli occupanti l’Autoveicolo assicurato trasporto con il mezzo che i medici della stessa ri- tengono ritengono più idoneo alle condizioni dei pazientidell’Assicurato: - aereo sanitario; - aereo di linea classe economica eventualmente in barella; - treno prima classe, occorrendo, il vagone letto; - autoambulanza (senza limiti di chilometraggio). Il trasporto è interamente organizzato dalla Centrale Operativa Struttura Organizzativa ed effettuato con costi a spese della Società carico dell’Impresa, inclusa l’assistenza medica od infermieristica durante il viaggio, se ritenuta necessaria dai me- dici medici della Struttura Organizzativa stessa. La Centrale Operativa utilizzerà l’aereo sanitario solo nel caso L’Impresa, qualora abbia provveduto al rientro dell’Assicurato a proprie spese, ha il diritto di ri- chiedere a quest’ultimo, se ne fosse in cui possesso, il Sinistro si sia verificato nei Paesi europeibiglietto aereo, ferroviario, ecc., non utilizzato. Non danno luogo alla prestazione le infermità o lesioni che a giudizio dei medici della Strut- tura Organizzativa possono essere curate sul posto o che non impediscono agli oc- cupanti dell’Autoveicolo assicurato all’Assicurato di proseguire il viaggioviaggio o la coesistenza di malattie infettive ed ogni patologia il cui trasporto implichi violazione di norme sanitarie. La prestazione non è altresì operante nel caso in cui l’Assicurato o i suoi familiari addivengano a dimissioni volontarie contro il parere dei sanitari che lo hanno in cura.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Di Responsabilità Civile Auto E Dei Rami Danni

Rimpatrio Sanitario. (operante solo all’estero). QualoraQualora il veicolo abbia subito un incidente, in seguito al quale il conducente o gli eventuali trasportati abbiano subito un infortunio e necessitino, a se- guito di Infortunio causato da Incidente stradale in cui sia rima- sto coinvolto l’Autoveicolo assicurato, le condizioni degli occu- panti dell’Autoveicolo stesso, accertate tramite contatti diretti e/o con altri mezzi di telecomunicazione, tra i giudizio dei medici della Cen- trale Operativa ed Struttura Organizzativa in accordo con il medico curante sul posto, rendano necessa- rio il loro del trasporto in ospedale un Istituto di cura attrezzato in Italia o alla loro Re- sidenzaresidenza in Italia, la Centrale Operativa organizza Struttura Organizzativa provvede ad effettuare il rientro degli occupanti l’Autoveicolo assicurato trasporto con il mezzo quello tra i seguenti mezzi che i medici della stessa ri- tengono ritengono più idoneo alle condizioni dei pazientiidoneo: - aereo sanitario; - aereo di linea classe economica economica, eventualmente in barella; - treno prima classeclasse o, occorrendose necessario, il vagone letto; - autoambulanza (senza limiti autoambulanza. - nei casi in cui il trasporto implichi violazione di chilometraggio)norme sanitarie; - qualora l’infortunato addivenga a dimissioni volontarie contro il parere dei sanitari della struttura presso la quale lo stesso è ricoverato. Il trasporto è interamente organizzato dalla Centrale Operativa ed effettuato Groupama Assicurazioni S.p.A. tiene a spese della Società inclusa proprio carico i relativi costi, incluse: - l’assistenza medica od infermieristica durante il viaggio, viaggio se ritenuta necessaria dai me- dici medici della stessaStruttura Organizzativa; - la presenza durante il viaggio di un familiare presente sul posto. La Centrale Operativa utilizzerà l’aereo sanitario solo nel caso in cui prestazione è operante quando il Sinistro sinistro si sia verificato nei Paesi europei. Non danno luogo alla prestazione le infermità o lesioni che a giudizio dei medici possono essere curate sul posto o che non impediscono agli oc- cupanti dell’Autoveicolo assicurato di proseguire il viaggioverifica all’estero.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Per La Garanzia Responsabilità Civile Auto E Altre Garanzie Relative Alle Autovetture

Rimpatrio Sanitario. (operante solo all’estero). Qualora, Qualora a se- guito seguito di Infortunio causato da Incidente stradale in cui sia rima- sto rimasto coinvolto l’Autoveicolo assicuratoil veicolo, le condizioni degli occu- panti dell’Autoveicolo stessodell’Assicurato, accertate accer- tate tramite contatti diretti e/o con altri mezzi di telecomunicazionetelecomunicazio- ne, tra i medici della Cen- trale Operativa Struttura organizzativa ed il medico curante sul posto, rendano necessa- rio necessario il loro suo trasporto in un ospedale attrezzato in Italia o alla loro Re- sidenzasua residenza in Italia, la Centrale Operativa organizza Struttura organiz- zativa provvederà ad effettuare il rientro degli occupanti l’Autoveicolo assicurato trasporto con il mezzo che i medici medi- ci della stessa ri- tengono ritengano più idoneo alle condizioni dei pazientidell’Assicurato: - aereo sanitario; - aereo di linea classe economica eventualmente in barella; - treno prima classe, occorrendo, il vagone letto; - autoambulanza (senza limiti di chilometraggio). Il trasporto è sarà interamente organizzato dalla Centrale Operativa Struttura organizza- tiva ed effettuato a spese della Società Compagnia, inclusa l’assistenza medica od infermieristica durante il viaggio, se ritenuta necessaria dai me- dici medici della Struttura organizzativa stessa. La Centrale Operativa Struttura orga- nizzativa utilizzerà l’aereo sanitario solo esclusivamente nel caso di sinistri verificatisi in cui Paesi Europei. La Compagnia, qualora abbia provveduto al rientro dell’Assicurato a proprie spese, avrà il Sinistro si sia verificato nei Paesi europeidiritto di richiedere a quest’ultimo, se ne fosse in possesso, il biglietto aereo, fer- roviario, ecc. non utilizzato. Non danno luogo alla prestazione le infermità o lesioni che a giudizio dei medici della Struttura organizzativa possono essere curate sul posto o che non impediscono agli oc- cupanti dell’Autoveicolo assicurato all’Assicurato di proseguire il viaggio. La prestazione non è altresì operan- te nel caso in cui l’Assicurato od i suoi familiari addivengano a dimissioni volontarie contro il parere dei sanitari che lo hanno in cura. La garanzia è operante quando il Sinistro si verifica al di fuori del comune di residenza dell’Assicurato stesso.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Di Responsabilità Civile Auto E Altri Rischi Diversi

Rimpatrio Sanitario. (operante solo all’estero). Qualora, a se- guito di Infortunio causato da Incidente stradale in cui sia rima- sto coinvolto l’Autoveicolo assicurato, le condizioni degli occu- panti dell’Autoveicolo stesso, accertate tramite contatti diretti e/o con altri mezzi di telecomunicazione, tra i medici della Cen- trale Operativa ed il medico curante sul posto, rendano necessa- rio necessario il loro trasporto in ospedale attrezzato in Italia o alla loro Re- sidenzaResidenza, la Centrale Operativa organizza il rientro degli occupanti l’Autoveicolo assicurato con il mezzo che i medici della stessa ri- tengono ritengono più idoneo alle condizioni dei pazienti: - aereo sanitario; - aereo di linea classe economica eventualmente in barella; - treno prima classe, occorrendo, il vagone letto; - autoambulanza (senza limiti di chilometraggio). Il trasporto è interamente organizzato dalla Centrale Operativa ed effettuato a spese della Società inclusa l’assistenza medica od infermieristica durante il viaggio, se ritenuta necessaria dai me- dici della stessa. La Centrale Operativa utilizzerà l’aereo sanitario solo nel caso in cui il Sinistro si sia verificato nei Paesi europei. Non danno luogo alla prestazione le infermità o lesioni che a giudizio dei medici possono essere curate sul posto o che non impediscono agli oc- cupanti dell’Autoveicolo assicurato di proseguire il viaggio.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

Rimpatrio Sanitario. (operante solo all’estero). Qualora, a se- guito di Infortunio causato da Incidente stradale Nel caso in cui sia rima- sto coinvolto l’Autoveicolo assicuratol'ASSICURATO si trovi all'estero e, in conseguenza di INFORTUNIO o di MALATTIA improvvisa, le sue condizioni degli occu- panti dell’Autoveicolo stessodi salute, accertate tramite mediante contatti diretti e/o con altri mezzi di telecomunicazione, telecomunicazione tra i medici della Cen- trale Operativa ed di UnipolAssistance e il medico curante sul posto, rendano necessa- rio necessario il loro trasporto dell’ASSICURATO in ospedale attrezzato in Italia o alla loro Re- sidenzasua residenza, la Centrale Operativa organizza UnipolAssistance provvederà a effettuare il rientro degli occupanti l’Autoveicolo assicurato trasporto, tenendo a proprio carico le spese relative, con il mezzo i mezzi che i medici della stessa ri- tengono ritengano più idoneo idonei in base alle condizioni dei pazientidell’ASSICURATO tra quelli sotto elencati: - aereo sanitario; - aereo di linea linea, classe economica economica, eventualmente in barella; - treno treno, in prima classe, occorrendose necessario, il in vagone letto; - autoambulanza (senza limiti di chilometraggio)percorso. Il trasporto è interamente organizzato dalla Centrale Operativa ed effettuato a spese della Società da UnipolAssistance, inclusa l’assistenza l’ASSISTENZA medica od e/o infermieristica durante il viaggio, se ritenuta necessaria dai me- dici medici della stessa. La Centrale Operativa utilizzerà l’aereo sanitario solo nel caso in cui il Sinistro si sia verificato nei Paesi europei. Non danno luogo alla prestazione non viene fornita per le lesioni o per le infermità o lesioni che a giudizio che, secondo la valutazione dei medici possono medici, possano essere curate sul posto o che comunque non impediscono agli oc- cupanti dell’Autoveicolo assicurato impediscano all’ASSICURATO di proseguire il viaggio. UnipolAssistance, qualora abbia provveduto a proprie spese al rientro dell’ASSICURATO, ha la facoltà di richiedere a quest’ultimo, nel caso in cui ne sia in possesso, il biglietto aereo, ferroviario, ecc., non utilizzato.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Sanitaria

Rimpatrio Sanitario. (operante solo all’estero). Qualora, a se- guito seguito di Infortunio infortu- nio causato da Incidente incidente stradale in cui sia rima- sto rimasto coinvolto l’Autoveicolo assicuratoassi- curato, le condizioni degli occu- panti occupanti dell’Autoveicolo stesso, accertate tramite contatti diretti e/o con altri mezzi di telecomunicazione, tra i medici della Cen- trale Operativa ed il medico curante sul posto, rendano necessa- rio necessario il loro trasporto tra- sporto in ospedale attrezzato in Italia o alla loro Re- sidenzaresidenza, la Centrale Operativa organizza il rientro degli occupanti l’Autoveicolo assicurato con il mezzo che i medici della stessa ri- tengono ritengono più idoneo alle condizioni dei pazienti: - aereo sanitario; - aereo di linea classe economica eventualmente in barella; - treno prima classe, occorrendo, il vagone letto; - autoambulanza (senza limiti di chilometraggio). Il trasporto è interamente organizzato dalla Centrale Operativa ed effettuato a spese della Società inclusa l’assistenza medica od infermieristica durante il viaggioviag- gio, se ritenuta necessaria dai me- dici medici della stessa. La Centrale Operativa utilizzerà l’aereo sanitario solo nel caso in cui il Sinistro sinistro si sia verificato nei Paesi europei. Non danno luogo alla prestazione le infermità o lesioni che a giudizio dei medici possono essere curate sul posto o che non impediscono im- pediscono agli oc- cupanti occupanti dell’Autoveicolo assicurato di proseguire il viaggio.

Appears in 1 contract

Samples: www.covea-affinity.com