Rimpatrio del veicolo dall’estero Clausole campione

Rimpatrio del veicolo dall’estero. In caso di guasto, incidente, incendio, ritrovamento a seguito di furto avvenuti all’estero, qualora il veicolo immobilizzato non sia riparabile entro 5 giorni lavorativi o sia irreparabile, la Struttura Organizzativa organizzerà e terrà a proprio carico il trasporto del veicolo fino all’officina della casa costruttrice più vicina al luogo di residenza del Locatario fino ad un massimo di € 1.000,00 IVA inclusa per sinistro. Il costo delle spese di riparazione del veicolo, il costo degli eventuali diritti doganali e degli accessori del veicolo eventualmente rubati prima dell’arrivo del mezzo di trasporto della Struttura Organizzativa restano a carico del Locatario. In caso il valore commerciale del veicolo dopo il sinistro risultasse inferiore all’ammontare delle spese previste per il suo trasporto in Italia, la Struttura Organizzativa provvederà al suo abbandono legale in loco, tenendo a proprio carico i relativi costi, sia amministrativi che organizzativi. Restano a carico del Locatario i costi per le spese di custodia, la documentazione eventualmente necessaria al disbrigo delle pratiche inerenti la perdita di possesso e tutti gli altri documenti da richiedersi in Italia a cura del Locatario stesso.
Rimpatrio del veicolo dall’estero. Qualora il Veicolo rimanga immobilizzato all’estero a seguito di Guasto, Incidente, Incendio, Furto Ten- tato o Parziale o venga ritrovato all’estero dopo il Furto Totale e risulti danneggiato in modo tale da non consentire la prosecuzione del viaggio e da richiedere un tempo di fermo superiore a 5 giorni lavorativi, la Struttura Organizzativa provvederà ad organizzare il rimpatrio, in Italia, del Veicolo stesso fino ad un’offi- cina designata dall’Assicurato. Poste Assicura S.p.A. terrà a proprio carico le spese di trasporto (dal momento dell’avvenuta comunica- zione alla Struttura Organizzativa) entro il limite di euro 1.000,00 per Sinistro. La Società provvederà al rimpatrio del Veicolo dopo aver preso contatto con il personale dell’officina onde accertare le effettive condizioni dello stesso. Si specifica che: • da tale prestazione sono esclusi i veicoli il cui valore commerciale, dopo l’evento imprevisto, risulti infe- riore all’ammontare delle spese previste per il trasporto in Italia; • le spese relative ai diritti doganali, ai costi di riparazione o di sostituzione di parti di ricambio e di accessori e alla giacenza del Veicolo all’estero dalla data di comunicazione del Sinistro sono a carico dell’Assicurato; • la Società non assume nessuna responsabilità per eventuali atti di vandalismo, furto di accessori e parti del Veicolo, eventuali ulteriori danneggiamenti da parte di terzi durante l’immobilizzo ed in attesa delle operazioni di rimpatrio; • in caso di Furto Totale, la prestazione è attivabile entro 30 giorni dalla data di denuncia alle Autorità. La Società potrà richiedere all’Assicurato copia del verbale di ritrovamento del Veicolo rilasciato dalle Auto- xxxx competenti del luogo.
Rimpatrio del veicolo dall’estero. Qualora a seguito di guasto, incidente, incendio o furto il Veicolo rimanesse immobilizzato e ciò comportasse un tempo di riparazione superiore a 5 (cinque) giorni lavorativi, oppure, in caso di furto o rapina, il Veicolo venisse ritrovato in condizioni tali da non poter essere guidato, la Struttura Organizzativa, organizzerà il trasporto del Veicolo dal luogo di giacenza al Centro Convenzionato in Italia più vicino al luogo di residenza dell’Assicurato. Le spese relative al trasporto stesso sono a carico di Crédit Agricole Assicurazioni S.p.A. fino ad un massimo di Euro 3.000,00 (tremila) per sinistro e per anno. Le spese relative ai diritti doganali, ai costi di riparazione o di sostituzione di parti di ricambio e di accessori sono a carico dell'Assicurato. Qualora il valore commerciale del Veicolo dopo il Sinistro risulti inferiore all'ammontare delle spese previste per il suo trasporto in Italia, la Struttura Organizzativa provvede al suo rimpatrio, tenendo Crédit Agricole Assicurazioni S.p.A. a proprio carico il relativo costo fino alla concorrenza di un importo massimo corrispondente al valore commerciale del relitto dopo il Sinistro. L'eventuale eccedenza rimane a carico dell'Assicurato.
Rimpatrio del veicolo dall’estero. Qualora a seguito di incidente, di danno previsto dal con- tratto o guasto, il veicolo assicurato resti immobilizzato e ciò comporti un tempo di riparazione superiore a 5 giorni, la Centrale Operativa ne organizzerà il rimpatrio utilizzando mezzi di trasporto appositamente attrezzati dal luogo di giacenza al luogo preventivamente concordato con l’Assicurato. Le spese relative al trasporto stesso, nonché quelle di giacenza all’estero dalla data di comuni- cazione del sinistro alla Centrale Operativa sono a carico della Società, fino alla concorrenza del valore commerciale in Italia del veicolo assicurato, nello stato di conservazione ed uso in cui si trova. Sono a carico dell’Assicurato i costi eventuali per diritti doganali, riparazioni e danni da furto parziale verificatisi prima della presa in carico del veicolo da parte del mezzo che effettua il rimpatrio.
Rimpatrio del veicolo dall’estero. Qualora il veicolo rimanesse immobilizzato per guasto, incidente, incendio o furto tentato o parziale, rapina tentata, avvenuti all’estero, per i quali fosse necessario un fermo per la riparazione superiore ai cinque giorni lavorativi presso un’officina della casa costruttrice o non fosse riparabile presso le offi- cine del luogo, la Struttura Organizzativa, con mezzi appositamente attrezzati, effettuerà il trasporto del veicolo dal luogo dell’immobilizzo fino al luogo pre- scelto dall’Assicurato in Italia.
Rimpatrio del veicolo dall’estero. Qualora il veicolo rimanesse immobilizzato per guasto, incidente, incendio o furto parziale avvenuti all'estero, per i quali fosse necessario un fermo per la riparazione superiore ai 4 giorni lavorativi presso un'officina della Casa Costruttrice o non fosse riparabile presso le officine del luogo, la Struttura Organizzativa, con mezzi appositamente attrezzati, effettuerà il trasporto del veicolo dal luogo dell'immobilizzo fino al luogo prescelto dall'Assicurato in Italia/San Marino. Generali Italia terrà a proprio carico le spese di trasporto e le spese di deposito del veicolo fino ad un massimo complessivo di Euro 1.000,00 per sinistro. - il costo del rimpatrio a carico di Generali Italia se superiore al valore commerciale del veicolo nello stato in cui si trova dopo il sinistro; - il costo dei diritti doganali, delle spese di riparazione del veicolo e degli accessori eventualmente rubati; - il caso in cui non sia stata fatta regolare denuncia di furto alle Autorità di Polizia locali; - il caso in cui l'entità del danno al veicolo sia tale da consentire la prosecuzione del viaggio; - quando il ritrovamento del veicolo avviene in una nazione estera diversa dalla nazione nella quale è stato perpetrato il furto.
Rimpatrio del veicolo dall’estero. Qualora il veicolo rimanesse immobilizzato per guasto, incidente, incendio o furto parziale avvenuti all'estero, per i quali fosse necessario un fermo per la riparazione superiore ai 4 giorni lavorativi presso un'officina della Casa Costruttrice o non fosse riparabile presso le officine del luogo, la Struttura Organizzativa, con mezzi appositamente attrezzati, effettuerà il trasporto del veicolo dal luogo dell'immobilizzo fino al luogo prescelto dall'Assicurato in Italia. La Società terrà a proprio carico le spese di trasporto e le spese di deposito del veicolo fino ad un massimo complessivo di Euro 1.040,00 per sinistro. Sono esclusi dalla prestazione:
Rimpatrio del veicolo dall’estero. Se il Veicolo è immobilizzato a causa di un incidente: qualora il veicolo sia all'Estero e richieda una riparazione la cui durata è pari o superiore a 32 ore di manodopera (certificata in base ai tempari ufficiali delle case costruttrici, dal responsabile dell'autofficina o dal soccorritore stradale, mediante contatto con la Centrale Operativa. Per manodopera si intende il tempo necessario alla riparazione del Veicolo ad esclusione dei tempi di attesa dei pezzi di ricambio e di quant’altro non sia di pertinenza diretta alla riparazione), provvederemo a rimpatriare il veicolo all'officina più vicina alla tua Residenza in Italia. Qualora il veicolo sia stato riparato all'Estero, sosterremo i costi ed organizzeremo il rimpatrio dello stesso presso la tua Residenza in Italia attraverso un autista professionista. Non possiamo essere ritenuti responsabili per il furto o il danneggiamento di bagagli, materiali e oggetti personali che sono stati lasciati nel veicolo durante il trasporto. I nostri costi di trasporto non possono eccedere il valore del veicolo commerciale in eccesso prima del verificarsi dell'Evento che ha causato l'Immobilizzo. Recupero veicolo riparato Se il Veicolo è immobilizzato a causa di un evento definito, la Prestazione opera qualora, a seguito di traino erogato dalla Centrale Operativa, il Veicolo richieda riparazioni di durata pari o superiore a 32 ore di manodopera, certificata in base ai tempari ufficiali delle case costruttrici, dal responsabile dell'autofficina o dal soccorritore stradale, mediante contatto con la Centrale Operativa. Per manodopera si intende il tempo necessario alla riparazione del Veicolo ad esclusione dei tempi di attesa dei pezzi di ricambio e di quant’altro non sia di pertinenza diretta alla riparazione. Una volta riparato il veicolo a seguito di Immobilizzo, possiamo organizzare e tenere a nostro carico le spese di Recupero del veicolo da parte tua, con i mezzi più appropriati: - Taxi o trasporto pubblico fino a 80,00 euro tasse incluse; - Oppure treno in classe standard - Oppure aereo in classe economica se la distanza dalla tua abitazione all'officina supera le 8 ore in treno; - Oppure con auto sostitutiva, <categoria equivalente> al veicolo assicurato, salva la disponibilità presso la società di autonoleggio. Qualora richiesto, organizzeremo e terremo a nostro carico il trasferimento in taxi o mezzi pubblici, o autorizzeremo il rimborso del costo sostenuto, per raggiungere la stazione dei treni, l'aeroporto o ...
Rimpatrio del veicolo dall’estero. In caso di immobilizzo del veicolo all’estero, per i motivi sopra indicati, ed il fermo per la riparazione sia superiore a cinque giorni certificati da un’officina autorizzata, la Centrale Operativa, con i mezzi appositamente attrezzati, effettuerà il trasporto dal luogo dell’immobilizzo fino al punto di assistenza autorizzato della Casa Costruttrice, più vicino alla residenza dell’Assicurato. Sono esclusi dalla prestazione i costi dei diritti doganali e la prestazione non è erogabile: - Se il danno permette al veicolo di continuare il viaggio in sicurezza, - Se il veicolo si trova in una nazione diversa da quelle previste nell’estensione territoriale, - Se, in caso di ritrovamento dopo furto, non era stata fatta regolare denuncia alle Autorità di Polizia locali.
Rimpatrio del veicolo dall’estero. Qualora a seguito di guasto, incidente, incendio, furto tentato/parziale o ritrovamento dopo il furto totale il veicolo assicurato risulti danneggiato in modo tale da non consentire la prosecuzione del viaggio e da richiedere un tempo di immobilizzo superiore a 5 giorni lavorativi,