Common use of Rimborso del Sinistro Clause in Contracts

Rimborso del Sinistro. Per evitare o ridurre il peggioramento della classe di me- rito, alla scadenza del Contratto al quale è stato attribuito il Xxxxx e comunque entro nove mesi successivi il Contra- ente può scegliere di rimborsare gli importi liquidati a titolo definitivo per tutti o parte dei sinistri pagati dalla Compa- gnia nell’ultimo Periodo di Osservazione prima della sca- denza del Contratto. Nel caso in cui il sinistro venga pagato dopo il periodo di osservazione o dopo la scadenza del contratto (sinistro tardivo) e nel frattempo il Contraente ha cambiato Com- pagnia, potrà ottenere informazioni utili sulla compagnia che aveva gestito il sinistro, ai fini del riscatto e l’accesso agli atti, direttamente presso la Compagnia che assicura il veicolo a quel momento. Per i Sinistri liquidati nell’ambito della procedura di Risarcimento Diretto, la richiesta di in- formazione e successivamente di eventuale rimborso deve essere inoltrata a CONSAP; per gli altri Sinistri direttamen- te alla Compagnia. Il rimborso è possibile anche in caso di disdetta del Con- tratto: in tal caso è aggiornata anche l’Attestazione di Ri- schio.

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Per Autovetture, Polizza Moto, Contratto Di Assicurazione Per Autovetture

Rimborso del Sinistro. Per evitare o ridurre il peggioramento della classe di me- rito, alla scadenza del Contratto al quale è stato attribuito il Xxxxx e comunque entro nove mesi successivi il Contra- ente Con- traente può scegliere di rimborsare gli importi liquidati a titolo definitivo per tutti o parte dei sinistri pagati dalla Compa- gnia Compagnia nell’ultimo Periodo di Osservazione prima della sca- denza del- la scadenza del Contratto. Nel caso in cui il sinistro venga pagato dopo il periodo di osservazione o dopo la scadenza del contratto (sinistro tardivo) e nel frattempo il Contraente ha cambiato Com- pagniaCompagnia, potrà ottenere informazioni utili uti- li sulla compagnia che aveva gestito il sinistro, ai fini del riscatto e l’accesso agli atti, direttamente presso la Compagnia Com- pagnia che assicura il veicolo a quel momento. Per i Sinistri Si- nistri liquidati nell’ambito della procedura di Risarcimento Diretto, la richiesta di in- formazione informazione e successivamente di eventuale rimborso deve essere inoltrata a CONSAP; per gli altri Sinistri direttamen- te direttamente alla Compagnia. Il rimborso è possibile anche in caso di disdetta del Con- trattoContratto: in tal caso è aggiornata anche l’Attestazione di Ri- schioRischio.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Per Veicoli Diversi Dalle Autovetture, Ciclomotori, Contratto Di Assicurazione Per Veicoli Diversi Dalle Autovetture, Ciclomotori

Rimborso del Sinistro. Per evitare o ridurre il peggioramento della classe di me- ritomerito, alla scadenza del Contratto al quale è stato attribuito il Xxxxx e comunque entro nove mesi successivi il Contra- ente Contraente può scegliere di rimborsare gli importi liquidati a titolo definitivo per tutti o parte dei sinistri pagati dalla Compa- gnia Compagnia nell’ultimo Periodo di Osservazione prima della sca- denza scadenza del Contratto. Nel caso in cui il sinistro venga pagato dopo il periodo di osservazione o dopo la scadenza del contratto (sinistro tardivotar- divo) e nel frattempo il Contraente ha cambiato Com- pagniaCompagnia, potrà ottenere informazioni utili sulla compagnia che aveva gestito il sinistro, ai fini del riscatto e l’accesso agli atti, direttamente diret- tamente presso la Compagnia che assicura il veicolo a quel momento. Per i Sinistri liquidati nell’ambito della procedura di Risarcimento Diretto, la richiesta di in- formazione informazione e successivamente suc- cessivamente di eventuale rimborso deve essere inoltrata a CONSAP; per gli altri Sinistri direttamen- te direttamente alla Compagnia. Il rimborso è possibile anche in caso di disdetta del Con- trattoContrat- to: in tal caso è aggiornata anche l’Attestazione di Ri- schioRischio.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Auto

Rimborso del Sinistro. Per evitare o ridurre il peggioramento della classe di me- ritomeri- to, alla scadenza del Contratto al quale è stato attribuito il Xxxxx e comunque entro nove mesi successivi il Contra- ente può scegliere di rimborsare gli importi liquidati a titolo definitivo per tutti o parte dei sinistri pagati dalla Compa- gnia nell’ultimo Periodo di Osservazione prima della sca- denza del Contratto. Nel caso in cui il sinistro venga pagato dopo il periodo di osservazione o dopo la scadenza del contratto (sinistro tardivo) e nel frattempo il Contraente ha cambiato Com- pagnia, potrà ottenere informazioni utili sulla compagnia che aveva gestito il sinistro, ai fini del riscatto e l’accesso agli atti, direttamente presso la Compagnia che assicura il veicolo a quel momento. Per i Sinistri liquidati nell’ambito della procedura di Risarcimento Diretto, la richiesta di in- formazione e successivamente di eventuale rimborso deve essere inoltrata a CONSAP; per gli altri Sinistri direttamen- te alla Compagnia. Il rimborso è possibile anche in caso di disdetta del Con- trattoContrat- to: in tal caso è aggiornata anche l’Attestazione di Ri- schioRischio.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Per Autovetture

Rimborso del Sinistro. Per evitare o ridurre il peggioramento della classe di me- ritomerito, alla scadenza del Contratto al quale è stato attribuito il Xxxxx Ma- lus e comunque entro nove mesi successivi il Contra- ente Contraente può scegliere di rimborsare gli importi liquidati a titolo definitivo per tutti o parte dei sinistri pagati dalla Compa- gnia Compagnia nell’ultimo Periodo Pe- riodo di Osservazione prima della sca- denza scadenza del Contratto. Nel caso in cui il sinistro venga pagato dopo il periodo di osservazione o dopo la scadenza del contratto (sinistro tardivotar- divo) e nel frattempo il Contraente ha cambiato Com- pagniaCompagnia, potrà ottenere informazioni utili sulla compagnia che aveva gestito il sinistro, ai fini del riscatto e l’accesso agli atti, direttamente diret- tamente presso la Compagnia che assicura il veicolo a quel momento. Per i Sinistri liquidati nell’ambito della procedura di Risarcimento Diretto, la richiesta di in- formazione informazione e successivamente suc- cessivamente di eventuale rimborso deve essere inoltrata a CONSAP; per gli altri Sinistri direttamen- te direttamente alla Compagnia. Il rimborso è possibile anche in caso di disdetta del Con- trattoContrat- to: in tal caso è aggiornata anche l’Attestazione di Ri- schioRischio.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Per Veicoli Diversi Dalle Autovetture, Ciclomotori