Common use of Rilevazione dei consumi Clause in Contracts

Rilevazione dei consumi. La quantificazione dei consumi di Energia Elettrica avviene sulla base della lettura del Contatore Elettrico rilevata da parte del Distributore Elettrico Locale. Il Cliente può effettuare l’autolettura nel solo caso di PDP in bassa tensione così come definito nell’ex. art. 1), comma 4), DPCM 11 maggio 2004 “Codice di trasmissione dispacciamento, sviluppo e sicurezza della rete” di Tema Spa. Il Distributore Elettrico Locale è tenuto, in base all’art. 18 del TIV, ad effettuare almeno un tentativo di lettura rilevata del Contatore Elettrico all’anno. Il Cliente si impegna a permettere l’accesso agli incaricati per la rilevazione dei consumi al fine di consentire la lettura rilevata del Contatore Elettrico Locale. Il Cliente dichiara di autorizzare il Distributore Elettrico Locale e ForGreen ad accedere in qualsiasi momento agli impianti per la loro verifica e per la lettura del Gruppo di Misura e, ove necessario, per la loro sostituzione e/o spostamento. Il Cliente è tenuto a consentire al Distributore Elettrico Locale l’accesso anche agli impianti a valle del Gruppo di Misura qualora il loro funzionamento risultasse interferire con l’esercizio della rete del Distributore Elettrico Locale ed in tutti casi richiesti dalle competenti autorita’. Le parti sono tenute a segnalare tempestivamente, anche in forma scritta se ritenuto necessario, gli eventuali esiti negativi dei tentativi di lettura e qualunque anomalia inerente i Gruppi di Misura e loro sigillatura e/o integrità. Nel caso in cui, da una eventuale richiesta di verifica del Gruppo di Misura da parte del Cliente, lo stesso risultasse funzionante in modo corretto, gli oneri richiesti dal Distributore Elettrico Locale e/o dal Trasportatore saranno a carico del Cliente. In mancanza di lettura rilevata dal Distributore Elettrico Locale o di autoletture ove previste, i consumi verranno stimati da ForGreen in relazione:

Appears in 4 contracts

Samples: Condizioni Generali Di Contratto Per Clienti Domestici, Condizioni Generali Di Contratto Per Clienti Domestici, Condizioni Generali Di Contratto Per Clienti Domestici

Rilevazione dei consumi. La quantificazione Al fine del computo dei consumi contabilizzati nella fattura verranno utilizzati i dati di Energia Elettrica avviene misura ettettivi messi a disposizione dal Distributore. In mancanza dei dati di misura ettettivi, verranno utilizzate le autoletture comunicate dal Cliente (secondo le modalità e le tempistiche indicate in bolletta) e validate dal Distributore. Qualora non siano resi disponibili né i dati ettettivi né le autoletture validate dal Distributore, la fatturazione avverrà determinando dati di misura stimati sulla base dei consumi storici del Cliente forniti dal Distributore oppure, in alternativa e in deroga all’art. 6.2 del TIF, sulla base delle informazioni fornite dal Cliente e ritenute utili alla determinazione dei prelievi. In ogni caso, in deroga all’art. 6.6, lettera a) e b) del TIF, la fattura contabilizzerà i consumi dell’intero periodo cui si riferisce, anche in presenza di una lettura ettettiva che non si estenda all’intero periodo. In tale ipotesi la fattura contabilizzerà consumi ettettivi sino alla data in cui saranno disponibili dati di misura ettettivi e successivamente contabilizzerà dati di misura stimati. In caso di Fornitura di gas naturale, qualora i volumi siano rilevati da Gruppi di misura non dotati di apparecchiatura per la correzione delle misure alle condizioni standard, i volumi stessi verranno adeguati mediante l’applicazione del Coefficiente di conversione dei volumi misurati per il gas naturale “C” ai sensi del RTDG. Per tutto il periodo contrattuale il Cliente si obbliga ad agevolare l’accesso al personale incaricato alla rilevazione della lettura lettura. A fronte della richiesta del Contatore Elettrico rilevata Cliente di verifica del corretto funzionamento del gruppo di misura dell’energia elettrica e/o del gas, il Fornitore inoltrerà la relativa richiesta al Distributore competente. Se le verifiche dovessero rilevare una irregolarità, le spese di prova e delle riparazioni saranno a carico del Distributore competente, in caso contrario saranno a carico del Cliente a cui saranno addebitate in bolletta. Il Distributore competente, nel caso in cui all’esito di una verifica – ettettuata su richiesta del Cliente o per propria iniziativa – dovesse rilevare che il gruppo di misura non sia perfettamente funzionante o sia bloccato, potrà ricostruire i consumi fino al momento della sua sostituzione o riparazione, il tutto in conformità a quanto previsto dalle deliberazioni ARERA n. 200/99 s.m.i., per l’energia elettrica, e n. 572/2013/R/ gas s.m.i., per il gas naturale. Nel caso di ricostruzione dei consumi operata dal Distributore il Fornitore emetterà le relative fatture, addebitando od accreditando gli importi in conformità ai dati di rettifica pervenuti da parte del Distributore Elettrico Locale. Il Cliente può effettuare l’autolettura nel solo caso di PDP in bassa tensione così come definito nell’ex. art. 1), comma 4), DPCM 11 maggio 2004 “Codice di trasmissione dispacciamento, sviluppo e sicurezza della rete” di Tema Spa. Il Distributore Elettrico Locale è tenuto, in base all’art. 18 del TIV, ad effettuare almeno un tentativo di lettura rilevata del Contatore Elettrico all’anno. Il Cliente si impegna a permettere l’accesso agli incaricati per la rilevazione dei consumi al fine di consentire la lettura rilevata del Contatore Elettrico Locale. Il Cliente dichiara di autorizzare il Distributore Elettrico Locale e ForGreen ad accedere in qualsiasi momento agli impianti per la loro verifica e per la lettura del Gruppo di Misura e, ove necessario, per la loro sostituzione e/o spostamento. Il Cliente è tenuto a consentire al Distributore Elettrico Locale l’accesso anche agli impianti a valle del Gruppo di Misura qualora il loro funzionamento risultasse interferire con l’esercizio della rete del Distributore Elettrico Locale ed in tutti casi richiesti dalle competenti autorita’. Le parti sono tenute a segnalare tempestivamente, anche in forma scritta se ritenuto necessario, gli eventuali esiti negativi dei tentativi di lettura e qualunque anomalia inerente i Gruppi di Misura e loro sigillatura e/o integrità. Nel caso in cui, da una eventuale richiesta di verifica del Gruppo di Misura da parte del Cliente, lo stesso risultasse funzionante in modo corretto, gli oneri richiesti dal Distributore Elettrico Locale e/o dal Trasportatore saranno a carico del Cliente. In mancanza di lettura rilevata dal Distributore Elettrico Locale o di autoletture ove previste, i consumi verranno stimati da ForGreen in relazione:competente.

Appears in 3 contracts

Samples: www.illumia.it, www.illumia.it, www.illumia.it

Rilevazione dei consumi. La quantificazione dei consumi di Energia Elettrica Gas avviene sulla base della lettura rilevata del Contatore Gas da parte del Distributore Gas o dell’autolettura eseguita da parte del Cliente e comunicata al Fornitore e/o al Partner attraverso l’utilizzo della mail La lettura rilevata del Contatore Gas è valida ai fini della fatturazione a conguaglio dei consumi ed è disciplinata dal TIVG che prevede: per PdF con consumi fino a 500 Smc/anno un tentativo di lettura nell’anno; per PdF da 500 Smc/anno e fino a 1.500 Smc/anno due tentativi di lettura nell’anno, uno nel periodo aprile-ottobre e uno in quello novembre-marzo; per PdF da 1.500 Smc/anno e fino a 5.000 Smc/anno tre tentativi di lettura nell’anno, uno nel periodo novembre-gennaio, uno in quello febbraio-aprile e uno in quello maggio-ottobre; per PdF superiori a 5.000 Smc/anno un tentativo di lettura mensile. Nel caso di PdR dotati di smart meter la rilevazione dei consumi del gas avverrà con frequenza mensile con dettaglio giornaliero, onde rilevare il prelievo realizzato fino all’ultimo giorno gas del mese di riferimento, fatte salve diverse previsioni di legge eventualmente intervenute durante il rapporto contrattuale. In caso di mancata lettura del Contatore Gas, il Fornitore ne fornirà informazione al Cliente in fattura, indicando che il consumo fatturato è in “stima”. In mancanza di letture rilevate del Distributore Gas o di autoletture, i consumi verranno stimati dal Fornitore in relazione all’andamento climatico, ai dati storici di consumo del Cliente, alla tipologia d’uso del Gas e al tipo di apparecchiature alimentate a Gas comunicate dal Cliente. Allorquando il Fornitore entrerà in possesso dei dati di lettura, emetterà fattura di conguaglio dei consumi. La quantificazione dei consumi di energia elettrica avviene sulla base della lettura del Contatore Elettrico rilevata da parte del Distributore Elettrico Localelocale. Il Cliente può effettuare l’autolettura nel solo caso di PDP PdF in bassa tensione così come definito nell’ex. art. nell’art 1), comma 4), DPCM D.P.C.M. 11 maggio 2004 “Codice di trasmissione dispacciamento, sviluppo e sicurezza della rete” di Tema Spadel gestore della rete. Il II Distributore Elettrico Locale è tenuto, in base all’art. 18 del TIV, tenuto ad effettuare eseguire i tentativi di lettura con la seguente frequenza: almeno un tentativo mensile per POD dotati di contatori elettronici o per POD con potenza disponibile superiore a 16,5 W; almeno quadrimestrale per i POD monorari con potenza disponibile non superiore a 16,5 kW. In mancanza di lettura rilevata dal Distributore Elettrico o di autoletture ove previste, i consumi verranno stimati dal Fornitore in relazione: (i) alle stime eventualmente pervenute da parte del Contatore Elettrico all’annoDistributore Elettrico; (ii) ai dati storici di consumo del Cliente che il Fornitore acquisisce durante la somministrazione; (iii) al fatto che il Cliente stesso sia residente o meno presso l’immobile al quale si riferisce il PdF; (iiii) alle caratteristiche tecniche del PdF comunicate dal Cliente al momento della sottoscrizione del Modulo. Il Cliente si impegna a permettere l’accesso agli incaricati per la rilevazione dei consumi consumi, al fine di consentire la lettura rilevata del Contatore Elettrico LocaleGas / Contatore Elettrico. Il Cliente dichiara Fornitore comunicherà la presa in carico o l’eventuale non presa in carico del dato di autorizzare il Distributore Elettrico Locale e ForGreen ad accedere in qualsiasi autolettura al momento agli impianti per la loro verifica e per la lettura stesso dell’acquisizione del Gruppo di Misura edato, ovvero entro i 4 (quattro) giorni lavorativi successivi, ove necessariola modalità di raccolta resa disponibile non permetta una risposta immediata. In particolare, per la loro sostituzione l’autolettura trasmessa dal Cliente nelle tempistiche e modalità previste potrà non essere presa in carico qualora il dato risulti palesemente errato, in quanto diverso dall’ultimo dato effettivo disponibile di almeno un ordine di grandezza. L’autolettura validata dal Distributore è equiparata ad una misura rilevata validata. Ogni tentativo di alterazione della misura o di sottrazione di Gas e/o spostamentoenergia elettrica non misurati darà facoltà al Fornitore, ai sensi dell’Art. Il Cliente è tenuto a consentire 1456 del Codice Civile, di risolvere il Contratto relativo alla somministrazione cui si riferiscono tali tentativi, salvo ogni diritto al risarcimento del danno. Entrambe le Parti possono richiedere al Distributore Gas e/o Elettrico Locale l’accesso anche agli impianti a valle la verifica del Gruppo Contatore Gas e/o Elettrico; le richieste del Cliente saranno inoltrate dal Fornitore al distributore competente. In caso di Misura qualora il loro funzionamento risultasse interferire con l’esercizio della rete del Distributore Elettrico Locale ed in tutti casi richiesti dalle competenti autorita’. Le parti sono tenute a segnalare tempestivamente, anche in forma scritta se ritenuto necessariocorretto funzionamento, gli eventuali esiti negativi dei tentativi di lettura oneri e qualunque anomalia inerente i Gruppi di Misura e loro sigillatura e/o integrità. Nel caso in cui, da una eventuale richiesta spese connesse all’attività di verifica del Gruppo di Misura da parte del Cliente, lo stesso risultasse funzionante in modo corretto, gli oneri richiesti dal Distributore Elettrico Locale e/o dal Trasportatore saranno a carico del Cliente. In mancanza di lettura rilevata dal Distributore Elettrico Locale o di autoletture ove previste, i consumi verranno stimati da ForGreen in relazione:della sola parte che ne abbia avanzato richiesta.

Appears in 1 contract

Samples: www.scapigliato.it

Rilevazione dei consumi. La quantificazione Al fine del computo dei consumi contabilizzati nella fattura verranno utilizzati i dati di Energia Elettrica avviene misura ettettivi messi a disposizione dal Distributore. In mancanza dei dati di misura ettettivi, verranno utilizzate le autoletture comunicate dal Cliente (secondo le modalità e le tempistiche indicate in bolletta) e validate dal Distributore. Qualora non siano resi disponibili né i dati ettettivi né le autoletture validate dal Distributore, la fatturazione avverrà determinando dati di misura stimati sulla base della dei consumi storici del cliente forniti dal Distributore oppure, in alternativa e in deroga all’art. 6.2 del TIF, sulla base delle informazioni fornite dal Cliente e ritenute utili alla determinazione dei prelievi. La determinazione dei dati di misura stimati verrà ettettuata in modo tale da ridurre al minimo lo scostamento tra consumi ettettivi e consumi stimati. In ogni caso, in deroga all’art. 6.6, lettera a) e b) del TIF, la fattura contabilizzerà i consumi dell’intero periodo cui si riferisce, anche in presenza di una lettura del Contatore Elettrico rilevata da parte del Distributore Elettrico Localeettettiva che non si estenda all’intero periodo. Il Cliente può effettuare l’autolettura nel solo In tale ipotesi la fattura contabilizzerà consumi ettettivi sino alla data in cui saranno disponibili dati di misura ettettivi e successivamente contabilizzerà dati di misura stimati. In caso di PDP in bassa tensione così come definito nell’exFornitura di gas naturale, qualora i volumi siano rilevati da gruppi di misura non dotati di apparecchiatura per la correzione delle misure alle condizioni standard, i volumi stessi verranno adeguati mediante l’applicazione del Coefficiente di conversione dei volumi misurati per il gas naturale “C” ai sensi del RTDG. art. 1), comma 4), DPCM 11 maggio 2004 “Codice di trasmissione dispacciamento, sviluppo e sicurezza della rete” di Tema Spa. Il Distributore Elettrico Locale è tenuto, in base all’art. 18 del TIV, ad effettuare almeno un tentativo di lettura rilevata del Contatore Elettrico all’anno. Il Per tutto il periodo contrattuale il Cliente si impegna a permettere obbliga ad agevolare l’accesso agli incaricati per la al personale incaricato alla rilevazione dei consumi al fine della lettura. A fronte della richiesta del Cliente di consentire la lettura rilevata verifica del Contatore Elettrico Locale. Il Cliente dichiara corretto funzionamento del gruppo di autorizzare il Distributore Elettrico Locale e ForGreen ad accedere in qualsiasi momento agli impianti per la loro verifica e per la lettura del Gruppo di Misura e, ove necessario, per la loro sostituzione misura dell’energia elettrica e/o spostamento. Il Cliente è tenuto a consentire del gas, il Fornitore inoltrerà la relativa richiesta al Distributore Elettrico Locale l’accesso anche agli impianti a valle del Gruppo competente. Se le verifiche dovessero rilevare una irregolarità, le spese di Misura qualora il loro funzionamento risultasse interferire con l’esercizio della rete del Distributore Elettrico Locale ed in tutti casi richiesti dalle competenti autorita’. Le parti sono tenute a segnalare tempestivamente, anche in forma scritta se ritenuto necessario, gli eventuali esiti negativi dei tentativi di lettura prova e qualunque anomalia inerente i Gruppi di Misura e loro sigillatura e/o integrità. Nel caso in cui, da una eventuale richiesta di verifica del Gruppo di Misura da parte del Cliente, lo stesso risultasse funzionante in modo corretto, gli oneri richiesti dal Distributore Elettrico Locale e/o dal Trasportatore delle riparazioni saranno a carico del ClienteDistributore competente, in caso contrario saranno a carico del Cliente a cui saranno addebitate in bolletta. In mancanza Il Distributore competente, nel caso in cui all’esito di lettura rilevata dal Distributore Elettrico Locale una verifica ettettuata su richiesta del Cliente o per propria iniziativa, qualora il gruppo di autoletture ove previstemisura risulti non perfettamente funzionante o sia bloccato, potrà ricostruire i consumi verranno stimati fino al momento in cui si provvede alla sua sostituzione o riparazione, il tutto in conformità a quanto previsto dalle deliberazioni ARERA n. 200/99 s.m.i., per l’energia elettrica, e n. 572/2013/R/gas s.m.i., per il gas naturale. Nel caso di ricostruzione Illumia S.p.A. Xxx xx’ Xxxxxxxx, 69/2 - 40129, Bologna Servizio Clienti: 000.000.000 da ForGreen in relazione:telefono fisso 000.000.00.00 da cellulare; Fax. 051.04.04.055 xxx.xxxxxxx.xx

Appears in 1 contract

Samples: www.illumia.it

Rilevazione dei consumi. La quantificazione dei consumi di Energia Elettrica avviene sulla base della lettura del Contatore Elettrico rilevata da parte del Distributore Elettrico Locale. Il Cliente può effettuare l’autolettura nel solo caso di PDP in bassa tensione così come definito nell’ex. art. 1), comma 4), DPCM 11 maggio 2004 “Codice di trasmissione dispacciamento, sviluppo e sicurezza della rete” di Tema Spa. Il Distributore Elettrico Locale è tenuto, in base all’art. 18 del TIV, ad effettuare almeno un tentativo di lettura rilevata del Contatore Elettrico all’anno. Il Cliente si impegna a permettere l’accesso agli incaricati per la rilevazione dei consumi al fine di consentire la lettura rilevata del Contatore Elettrico Locale. Il Cliente dichiara di autorizzare il Distributore Elettrico Locale e ForGreen ad accedere in qualsiasi momento agli impianti per la loro verifica e per la lettura del Gruppo di Misura e, ove necessario, per la loro sostituzione e/o spostamento. Il Cliente è tenuto a consentire al Distributore Elettrico Locale l’accesso anche agli impianti a valle del Gruppo di Misura qualora il loro funzionamento risultasse interferire con l’esercizio della rete del Distributore Elettrico Locale ed in tutti casi richiesti dalle competenti autorita’autorità. Le parti sono tenute a segnalare tempestivamente, anche in forma scritta se ritenuto necessario, gli eventuali esiti negativi dei tentativi di lettura e qualunque anomalia inerente i Gruppi di Misura e loro sigillatura e/o integrità. Nel caso in cui, da una eventuale richiesta di verifica del Gruppo di Misura da parte del Cliente, lo stesso risultasse funzionante in modo corretto, gli oneri richiesti dal Distributore Elettrico Locale e/o dal Trasportatore saranno a carico del Cliente. In mancanza di lettura rilevata dal Distributore Elettrico Locale o di autoletture ove previste, i consumi verranno stimati da ForGreen in relazione:

Appears in 1 contract

Samples: Condizioni Generali Di Contratto Per Clienti Domestici

Rilevazione dei consumi. La quantificazione Al fine del computo dei consumi contabilizzati nella fattura verranno utilizzati i dati di Energia Elettrica avviene misura ettettivi messi a disposizione dal Distributore. In mancanza dei dati di misura ettettivi, verranno utilizzate le autoletture comunicate dal Cliente (secondo le modalità e le tempistiche indicate in bolletta) e validate dal Distributore. Qualora non siano resi disponibili né i dati ettettivi né le autoletture validate dal Distributore, la fatturazione avverrà determinando dati di misura stimati sulla base dei consumi storici del cliente forniti dal Distributore oppure, in alternativa e in deroga all’art. 6.2 del TIF, sulla base delle informazioni fornite dal Cliente e ritenute utili alla determinazione dei prelievi. La determinazione dei dati di misura stimati verrà ettettuata in modo tale da ridurre al minimo lo scostamento tra consumi ettettivi e consumi stimati. In ogni caso, in deroga all’art. 6.6, lettera a) e b) del TIF, la fattura contabilizzerà i consumi dell’intero periodo cui si riferisce, anche in presenza di una lettura ettettiva che non si estenda all’intero periodo. In tale ipotesi la fattura contabilizzerà consumi ettettivi sino alla data in cui saranno disponibili dati di misura ettettivi e successivamente contabilizzerà dati di misura stimati. In caso di Fornitura di gas naturale, qualora i volumi siano rilevati da gruppi di misura non dotati di apparecchiatura per la correzione delle misure alle condizioni standard, i volumi stessi verranno adeguati mediante l’applicazione del Coefficiente di conversione dei volumi misurati per il gas naturale “C” ai sensi del RTDG. Per tutto il periodo contrattuale il Cliente si obbliga ad agevolare l’accesso al personale incaricato alla rilevazione della lettura lettura. A fronte della richiesta del Contatore Elettrico rilevata Cliente di verifica del corretto funzionamento del gruppo di misura dell’energia elettrica e/o del gas, il Fornitore inoltrerà la relativa richiesta al Distributore competente. Se le verifiche dovessero rilevare una irregolarità, le spese di prova e delle riparazioni saranno a carico del Distributore competente, in caso contrario saranno a carico del Cliente a cui saranno addebitate in bolletta. Il Distributore competente, nel caso in cui all’esito di una verifica ettettuata su richiesta del Cliente o per propria iniziativa, qualora il gruppo di misura risulti non perfettamente funzionante o sia bloccato, potrà ricostruire i consumi fino al momento in cui si provvede alla sua sostituzione o riparazione, il tutto in conformità a quanto previsto dalle deliberazioni ARERA n. 200/99 s.m.i., per l’energia elettrica, e n. 572/2013/R/gas s.m.i., per il gas naturale. Nel caso di ricostruzione dei consumi il Fornitore emetterà le relative fatture, addebitando od accreditando gli importi in conformità ai dati di rettifica pervenuti da parte del Distributore Elettrico Locale. Il Cliente può effettuare l’autolettura nel solo caso di PDP in bassa tensione così come definito nell’ex. art. 1), comma 4), DPCM 11 maggio 2004 “Codice di trasmissione dispacciamento, sviluppo e sicurezza della rete” di Tema Spa. Il Distributore Elettrico Locale è tenuto, in base all’art. 18 del TIV, ad effettuare almeno un tentativo di lettura rilevata del Contatore Elettrico all’anno. Il Cliente si impegna a permettere l’accesso agli incaricati per la rilevazione dei consumi al fine di consentire la lettura rilevata del Contatore Elettrico Locale. Il Cliente dichiara di autorizzare il Distributore Elettrico Locale e ForGreen ad accedere in qualsiasi momento agli impianti per la loro verifica e per la lettura del Gruppo di Misura e, ove necessario, per la loro sostituzione e/o spostamento. Il Cliente è tenuto a consentire al Distributore Elettrico Locale l’accesso anche agli impianti a valle del Gruppo di Misura qualora il loro funzionamento risultasse interferire con l’esercizio della rete del Distributore Elettrico Locale ed in tutti casi richiesti dalle competenti autorita’. Le parti sono tenute a segnalare tempestivamente, anche in forma scritta se ritenuto necessario, gli eventuali esiti negativi dei tentativi di lettura e qualunque anomalia inerente i Gruppi di Misura e loro sigillatura e/o integrità. Nel caso in cui, da una eventuale richiesta di verifica del Gruppo di Misura da parte del Cliente, lo stesso risultasse funzionante in modo corretto, gli oneri richiesti dal Distributore Elettrico Locale e/o dal Trasportatore saranno a carico del Cliente. In mancanza di lettura rilevata dal Distributore Elettrico Locale o di autoletture ove previste, i consumi verranno stimati da ForGreen in relazione:competente.

Appears in 1 contract

Samples: switchlucegas.it