Ricostruzione archivi Clausole campione

Ricostruzione archivi. La Società risponde del costo del materiale e delle spese necessariamente sostenute, entro il termine di 12 mesi dal sinistro (salvo quanto diversamente convenuto), per la ricostruzione ed il rifacimento di archivi, documenti, disegni, registri, microfilms, nastri o dischi magnetici, schede perforate, altri supporti di dati e “Programmi di utente”.
Ricostruzione archivi. La Società indennizza i costi documentati sostenuti per la ricostituzione degli archivi persi o alterati a seguito di:
Ricostruzione archivi. La Società risponde fino alla concorrenza della sommma assicurata a questo titolo e con i limiti di indennizzo, franchigie e scoperti, ove previsti, stabiliti nell’apposita scheda dell’art. 1 della sezione 5 sotto la voce “Archivi, documenti, disegni, supporti dati, ecc. e senza l’applicazione del disposto dell’art.1907 C.C., del costo del materiale e delle spese necessariamente sostenute, entro il termine di 12 mesi dal sinistro (salvo quanto diversamente convenuto), per la ricostruzione ed il rifacimento di archivi, documenti, disegni, registri, microfilms, nastri o dischi magnetici, schede perforate, altri supporti di dati e “Programmi di utente”.
Ricostruzione archivi. La Società risponde fino alla concorrenza della somma assicurata a questo titolo e con i limiti di indennizzo, franchigie e scoperti, ove previsti, stabiliti nell’apposita scheda all’Art. 1 della Sezione 5 sotto la voce “Ricostruzione Archivi” e senza l’applicazione del disposto dell’art.1907 C.C., del costo del materiale e delle spese necessariamente sostenute, entro il termine di 12 mesi dal sinistro (salvo quanto diversamente convenuto), per la ricostruzione ed il rifacimento di archivi, documenti, disegni, registri, microfilms, nastri o dischi magnetici, schede perforate, altri supporti di dati e “Programmi di utente”.
Ricostruzione archivi. La Società risponde fino alla concorrenza della somma assicurata (scheda Sezione 6) a questo titolo e senza applicazione del disposto dell'art.1907 C.C. del costo del materiale e delle operazioni manuali e meccaniche, ivi comprese le spese di ricerca e di trasferta, sostenuti per la ricostruzione degli archivi anche se su supporti magnetici, distrutti o danneggiati a seguito di un evento indennizzabile dalla presente polizza. E' escluso qualsiasi riferimento a valore d'affezione, artistico o scientifico.
Ricostruzione archivi. (Art.16 Sez.4) €.150.00,00.= per sinistro e per periodo assicurativo €.1.000,00.= per sinistro Eventi socio-politici (art.17 sez.4) 80% delle somme assicurate per sinistro e periodo assicurativo €.750,00.= per sinistro e per singola ubicazione Terrorismo e sabotaggio (art.17 sez.4) €.2.500.000,00.= per sinistro €.2.500,00.= per sinistro e per singola ubicazione Eventi atmosferici (art.18 sez.4) 80% delle somme assicurate per sinistro e periodo assicurativo 10% minimo €. sinistro xx0 ,00 per Inondazioni ed alluvioni (art.19 sez.4) €.1.500.000,00.= per sinistro e per periodo assicurativo €.5.000,00.= per sinistro Allagamenti (art.19 sez.4) €.500.000,00 per sinistro € 2.500,00 per sinistro Guasti macchine (Art.20 Sez.4) €.35.000,00.= per sinistro €.2.500,00.= per sinistro, €.500,00 per apparecchiature elettroniche Opere di fondazione (Art.21 Sez.4) €.150.000,00.= per sinistro e per periodo assicurativo €.10.000,00.= per sinistro
Ricostruzione archivi. La Società risponde fino alla concorrenza della somma assicurata a questo titolo e con i limiti di indennizzo, franchigie e scoperti, ove previsti, stabiliti nell’apposita scheda dell’allegato sotto la voce “RICOSTRUZIONI ARCHIVI, DOCUMENTI, DISEGNI, SUPPORTI DATI, ecc. e senza l’applicazione del disposto dell’art. 1907 C.C., del costo del materiale e delle spese necessariamente sostenute, entro il termine di 12 mesi dal sinistro (salvo quanto diversamente convenuto), per la ricostruzione ed il rifacimento di archivi, documenti, disegni, registri, microfilms, nastri o dischi magnetici, schede perforate, altri supporti di dati e “Programmi di utente”.
Ricostruzione archivi. Nel caso di danno al materiale di archivio, l Società indennizza per il rifacimento della documentazione una somma addizione pari al 15% del danno complessivamente accertato ai beni mobili
Ricostruzione archivi. Le spese sostenute per il rimpiazzo e/o la ricostruzione o ricostituzione di documenti, registri, disegni, materiale meccanografico, programmi informazioni istruzioni e/o dati su supporti, cartelle cliniche, e quant’altro assimilabile, distrutti o danneggiati a seguito di un evento indennizzabile ai sensi del presente contratto. Questa garanzia viene prestata senza applicazione della regola proporzionale e fino alla concorrenza complessiva per evento dell’importo indicato a tale titolo nella scheda nella scheda SCOPERTI, FRANCHIGIE E/O SOTTOLIMITI DI INDENNIZZO; l’indennizzo avrà luogo a rifacimento, riparazione ultimata e sarà limitato alle spese effettivamente sostenute entro il limite di 18 mesi dalla data del sinistro. Tale importo rappresenta comunque il massimo esborso sostenibile a tale titolo dalla Società per sinistro e/o per annualità assicurativa.
Ricostruzione archivi. L’Assicuratore risponde, nei limiti di Euro 100.000,00 per sinistro e per anno, delle spese sostenute dal Contraente per il rimpiazzo e/o la ricostruzione di documenti, registri, disegni, materiale meccanografico, programmi, informazioni, istruzioni e/o dati su supporti, cartelle cliniche, e quant’altro assimilabile, sottratti, distrutti o danneggiati a seguito di un evento indennizzabile ai sensi del presente contratto. La presente garanzia è prestata purché tale ricostruzione/rimpiazzo sia effettuato entro 18 mesi dalla data del sinistro.