Definizione di Supporti dati

Supporti dati. Qualsiasi materiale (magnetico, ottico, scheda o banda perforata) usato per memorizzare informazioni elaborabili automaticamente.
Supporti dati. Il materiale intercambiabile da parte dell’Assicurato od anche il materiale fisso ad uso memoria di massa per la memorizzazione d’informazioni leggibili a macchina. Per “
Supporti dati. Hard disk, schede SD e schede SSD.

Examples of Supporti dati in a sentence

  • Conduttori esterni alle cose assicurate e costi di scavo, sterro, puntellatura, muratura, intonaco, pavimentazioni e simili – Apparecchiature elettroniche ad impiego mobile – Supporti dati e software in licenza d’uso e programmi di utente – Maggiori costi.

  • La Società risponde dei danni materiali e diretti causati a Supporti dati, indennizzabili in base alle condizioni della presente polizza.

  • Assimoco indennizza, in casi di danno materiale e diretto causato ai Supporti dati indennizzabile in base alla presente sezione, i costi necessari ed effettivamente sostenuti per il riacquisto dei Supporti dati danneggiati, distrutti o sottratti, nonché per la ricostituzione dei dati contenuti nei supporti stessi, dall’ultima copia di sicurezza effettuata, ferme restando quanto previsto all’Art.


More Definitions of Supporti dati

Supporti dati. Sono indennizzati i costi necessari ed effettivamente sostenuti per il riacquisto dei supporti dati danneggiati, distrutti o sottratti, nonché per la ricostituzione dei dati contenuti nei supporti stessi, dall’ultima copia di sicurezza effettuata, in casi di danno materiale e diretto causato ai supporti dati. Se la ricostituzione non è necessaria o non avviene entro un anno dal Sinistro, vengono indennizzate le sole spese per il riacquisto dei supporti di dati privi di informazione. Maggiori costi Sono indennizzati i maggiori costi sostenuti dall’Assicurato rispetto a quelli normali necessari alla prosecuzione delle funzioni svolte dall’apparecchio o dall’impianto danneggiato o distrutto. Sono assicurati unicamente i maggiori costi dovuti a: • uso di un impianto o apparecchio sostitutivo; • applicazione di metodi di lavoro alternativi; • prestazioni di servizi da terzi. Sostenuti durante il periodo di indennizzo che non potrà essere superiore a 180 giorni dal momento in cui insorgono i maggiori costi.
Supporti dati. La somma assicurata Scoperto 10% dell’importo indennizzabile con minimo di € 150 Maggiori Costi Importo giornaliero convenuto indicato in polizza con il massimo di 180 giorni 3 giorni Impiego mobile La somma assicurata Scoperto 25 % dell’importo indennizzabile con il minimo di € 200 Programmi standard in licenza d’uso La somma assicurata scoperto del 10% dell’importo indennizzabile con il minimo di € 150 Operatività della Sezione ! Efficacia dell’assicurazione L’Assicurazione è efficace per i sinistri verificatisi nel corso del periodo assicurativo annuale, annuale più frazione di anno e/o temporaneo, sempreché tali sinistri siano conseguenti ad eventi accidentali posti in essere durante tali periodi. ! Massimali L’Assicurazione è prestata sino a concorrenza dei massimali indicati in Polizza che rappresentano il massimo esborso di Assimoco per ogni Sinistro indennizzabile ai sensi del presente contratto di Assicurazione. Il Massimale stabilito resta ad ogni effetto unico anche nel caso di responsabilità concorrente o solidale di più Assicurati. È escluso dall’Assicurazione l’obbligo di risarcimento derivante da mero vincolo di solidarietà. ! Xxxxxxx risarcimento Assimoco non risponderà per somme superiori al Massimale per Sinistro previsto nel contratto per l’Assicurazione RCT, nel caso in cui uno stesso evento coinvolga contemporaneamente sia l’Assicurazione RCT che l’Assicurazione RCO.
Supporti dati. Non sono indennizzabili i costi dovuti ad errata registrazione, a cancellazione per errore o a cestinatura per svista. Maggiori costi Dalla copertura sono esclusi i maggiori costi dovuti a: ! limitazioni dell’attività aziendale e difficoltà nella rimessa in efficienza dell’impianto o apparecchio distrutto o danneggiato derivanti da provvedimenti di governo o di altra autorità; eventuali indisponibilità di mezzi finanziari da parte dell’Assicurato per la riparazione o il rimpiazzo dell’impianto o apparecchio distrutto o danneggiato; modifiche, migliorie, revisioni eseguite in occasione della riparazione o del rimpiazzo dell’impianto o apparecchio distrutto o danneggiato; deterioramento, distruzione o danneggiamento di materie prime, semilavorati o prodotti finiti, approvvigionamenti destinati all’esercizio e ciò - se non altrimenti convenuto - anche se tali circostanze rappresentano o provocano ulteriori Danni materiali e diretti ad un impianto o apparecchio assicurato; danni ai supporti di dati; ricostituzione di dati e programmi distrutti o danneggiati.
Supporti dati qualsiasi materiale fisso o intercam- biabile utilizzato per memorizzare informazioni elaborabili automaticamente e/o da programmi; • Modelli e stampi: modelli, stampi, garbi, messe in carta, cartoni per telai, clichés, pietre litografiche, lastre o cilindri, tavolette stereotipe, rami per inci- sioni e simili. Tali Cose, si intendono assicurate con i Limiti di Inden- nizzo indicati nella Scheda di Polizza e nella Scheda tecnica di modulo. Per Valori si intende: • carte valori, denaro, titoli di credito in genere (os- sia i titoli di Stato, le obbligazioni di Enti pubblici e privati, le azioni di società, le cambiali, gli assegni bancari, circolari, postali, gli ordini in derrate, i li- bretti di risparmio e simili); • buoni pasto, titoli di viaggio di società di trasporto; • valori bollati e postali, schede telefoniche, tessere di parcheggio, biglietti di lotterie e ogni altro docu- mento o carta rappresentante un valore. Per Preziosi si intende: • gioielli, oggetti anche solo in parte in argento, platino e/o in oro, pietre preziose e perle natura- li o coltivate, coralli e altri materiali preziosi lavo- rati o grezzi, collezioni e raccolte di oggetti pre- ziosi.
Supporti dati qualsiasi materiale (magnetico, ottico, scheda o banda perforata) usato per memorizzare dati.
Supporti dati qualsiasi materiale fisso o intercambia- bile utilizzato per memorizzare informazioni elabora- • modelli e stampi: modelli, stampi, garbi, messe in car- ta, cartoni per telai, clichés, pietre litografiche, lastre o cilindri, tavolette stereotipe, rami per incisioni e simili. • carte valori, denaro, titoli di credito in genere (ossia i titoli di Stato, le obbligazioni di Enti pubblici e privati, le azioni di società, le cambiali, gli assegni bancari, circolari, postali, gli ordini in derrate, i libretti di ri- sparmio e simili); • buoni pasto, titoli di viaggio di società di trasporto; • valori bollati e postali, schede telefoniche, tessere di parcheggio, biglietti di lotterie e ogni altro documen- to o carta rappresentante un valore. • gioielli, oggetti anche solo in parte in argento, platino e/o in oro, pietre preziose e perle naturali o coltivate, coralli e altri materiali preziosi lavorati o grezzi, colle- zioni e raccolte di oggetti preziosi.
Supporti dati. Qualsiasi materiale usato per memorizzare informazioni elaborabili a mezzo di programmi.